Visualizza la versione completa : marcisce la spada delle amazzoni? Aiutoooo!!!!
Marco Zante
27-03-2006, 17:43
Io ho da una settimana, introdotto nell'acquario insieme ad altre piante un a spada delle amazzoni(o così dovrebbe essere), ma le foglie man mano iniziano a scomparire e alcune sono già scomparite del tutto e le ho tagliate come mi è stato detto. il Problema è che anche le altre continuano a marcire e non vorrei perdere tutta la pianta, cosa devo fare? La trasparenza è un processo di decomposizione come mi è stato detto o altro? NON potrebbero essere i pesci a mangiarsela come ho visto, ma mi è stato detto che se la mangiano perchè sta marcendo. Cosa fare???
Risp per favore!!!
Marco Zante
28-03-2006, 16:46
Alllora: l'acquario è attivo da tre anni , ma con piante ad solo un mese, e questa spada delle amazzoni in particolare c'è da più di una settimana, dopo averla interrata insieme ad altre piante anubias(che sembrano stare benissimo, e a cui sono anche cresciute foglie), io premetto che non ho fondo fertile, e infatti mi sono fatto dare piante che non lo dovrebbero necessitare. Appena messe le piante in vasca ho messo in quasi tutte le radici una pastiglia di florenette, la settimana scorsa. Mi è stato detto di alternare le pastiglie florenette ogni 20 gg con il concime liquido florena, che non ho ancora messo. Le tre anubias nane, e la bacopa sembrano stare bene, ma alla spada delle amazzoni stanno scompar4endo quasi tutte le foglie. Che devo fare?
ma cos'è la spada delle amazzoni??? #24 #24
qualche tipo di echinodorus???
penso la bleheri sia chiamata così... #24
comunque fertilizza!!soprattutto sotto le radici se effettivamente è una echino...
Poison Heart
29-03-2006, 18:49
Echinodorus Paniculatas o Echinodorus Tenellus ?????? #24
Marco Zante
30-03-2006, 17:46
Il nome preciso dovrebbe essre: echinodorus paninculatus, comunque da appena messa l'ho fertilizzata con una pastiglia di florenette alle radici.
Ora però, dopo aver tagliato alla base tre quarti delle foglie , che erano marcite, sembra che il processo di marcimento stia miracolosamente rallentando!!!!
Speriamo bene..... :-)) :-))
Altri consigli??????
Dviniost
30-03-2006, 18:04
Tagliando le folgie più esterne e vecchie e rintegrando il substarto con una pasticchetta hai fatto già tutto...ora spera che si riprenda ;-)
Il tutto può essere anche causato dal fatto che non hai tagliato una parte delle radici prima di piantarla...spesso è una delle prima cause della marcescenza delle echino appena piantate ;-)
Marco Zante
31-03-2006, 18:06
cha cacchio però, io non pensavo bisonasse tagliare un aparte delle radici prima di piantarla, il negoziante noin me l'ha detto, ma la lana di roccia bisognava lasciarla, perchè io l'ho tolta praticamente tutta a tutte le piante... pensavo facese male ai pesci...
piante-pesci
06-04-2006, 09:15
Infatti la lana impregnata di fertilizzante va sempre tolta tutta e le radici tagliate leggermente per riaprirei canali da cui la pianta attingerà il suo nutrimento. L'ideale è lasciarne circa 2 cm. Non meno, altrimenti risulterà difficile tenerla a fondo.
Non ti rammaricare per le mancate informazioni del negoziante. Spesso danno per scontate nozioni che non lo sono (non tutti fortunatamente).
A volte siamo anche noi però che non chiediamo abbastanza.
Ciao e in bocca al lupo.
vBulletin® v3.8.9, Copyright ©: 2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: vBulletin-italia.it |