PDA

Visualizza la versione completa : aiuto valori acqua


pietrosavi
13-06-2012, 21:25
Ciao a tutti ho bisogno del vostro aiuto sto quasi impazzendo e spero di riuscire a trovare una soluzione adeguata. Ho una vasca di 30 lt. ho sempre misurato i valori dell'acqua con i test a striscette e i miei amati guppy hanno goduto sempre di ottima salute ma da qualche giorno a questa parte sono iniziati i problemi con la morte di due guppy adulti e uno piccolo e tutti presentavano la schiena storta e la coda rivolta verso il basso. Ad oggi, il guppy adulto e alcuni piccolini sono sempre a pelo dell'acqua, ma non hanno respirazione accelerata, preoccupato sono andato dall'acquarista per farmi misurare i valori con i test a reagente con i seguenti risultati
no2=0,
no3=0,
kh =18,5,
gh = 27
conduttività 1130,
mentre i valori che ho sempre rilevato con le striscette erano
no2=0,
no3=50,
kh maggiore di 20,
gh maggiore di 16.
Ph 8,4
Questa mattina mi sono arrivati i test della jbl ed ho ottenuto i seguenti risultati:
kH=18
ph=8
gh=25
No2 = 0,2 AIUTO!!!!!!!!
Po4 = 2,4
Fe = 0
No3 20/40 AIUTO !!!!!!!
Il filtro è interno caricato a cannolicchi, spugna e lana filtrante.

Cerco aiuto please!!!!!
http://s18.postimage.org/4q39gwy9x/foto.jpg (http://postimage.org/image/4q39gwy9x/)

http://s18.postimage.org/guiixwb5x/foto3.jpg (http://postimage.org/image/guiixwb5x/)

http://s18.postimage.org/liyit30cl/foto4.jpg (http://postimage.org/image/liyit30cl/)

berto1886
13-06-2012, 21:57
quanti pesci hai li dentro? da quanto è avviata?

Supergeko1983
13-06-2012, 21:59
allora devi fare un cambio dell' acqua e poi accendi l' areatore per aiutare la respirazione dei guppi.................... poi devi limitare il carico organico dando poco cibo e fai piccoli cambi ravvicinarti per abbassare gli inquinanti............ ti aiuterebbe inserire degli steli di ceratophillum
comunque 30 litri sono pochi per i guppi essendo molto prolifici e la tua vasca è sovraffollata

pietrosavi
13-06-2012, 22:10
Ciao e grazie per le risposte, ora ho un guppy adulto e 6/7 guppy di 3/4 mesi, la vasca è avviata da otto mesi, come piante ho anubias, e due ceratopteris thalictroides, e altre piante di cui non conosco il nome. Per quanto riguarda i cambi d'acqua è una settimana che effettuo cambi di 3/4 litri al giorno. Mi chiedo il motivo per il quale il test dell'acquarista mi indicava no2 a 0 e no3 a 0 mentre quelli della jbl no2 a 0,2 e gli no3 20/40. Se cambio il filtro con uno esterno sovradimensionato mi potrebbe aiutare? Gli no2 a 0,2 sono pericolosi?
Altra domanda voi usate test jbl?

Supergeko1983
13-06-2012, 22:20
i test jbl sono affidabili, io cambierei direttamente vasca e prenderei un 60/80 litri per i tuoi guppi invece di mettere un filtro esterno................. puoi usare un areatore per facilitare la respirazione e devi fare piccoli cambi frequenti per eliminare i nitriti, e poi dagli poco cibo
questo è quello che puoi fare

pietrosavi
13-06-2012, 22:26
Ok ma gli altri valori sono corretti per i guppy? Però non mi spiego il motivo degli no2 se ieri erano a 0 oggi a 0,2

alexander89
13-06-2012, 22:40
Ph,gh e kh per i guppy vanno bene.

Gli no2 saranno dovuti alla morte dei pesci chr hai avuto (morendo rilasciano sempre qualcosa).

L'areatore è utile per ossiggenare l'acqua.

La morte dei guppy puo attribuirsi solo alla vecchiaia.....hanno una vita breve al max 1anno e qualche mese. (da quando nascono).

La temperatura aumenta o diminuisce la loro vita.

Piu è alta prima invecchieranno.

Per alta intendo 28°, bassa intendo 23 - 24°


Inviato dal mio GT-I9100

Supergeko1983
13-06-2012, 22:42
oppure i test precedenti non erano affidabili come questi nuovi, ed è probabile che la causa della morte dei 2 guppi siano stati proprio i nitrati alti

alexander89
13-06-2012, 23:49
Dopo 8mesi i nitrati alti è impossibile ...a meno che siano stati inseriti di proposito....oppure il filtro lavato !!!

Inviato dal mio GT-I9100

pietrosavi
14-06-2012, 00:16
Ciao Alexander, circa una settimana fa avevo aperto il filtro e lavato la spugna e la lana ma con l'acqua del cambio dell'acquario. Potrebbe essere quello il problema?

Ale87tv
14-06-2012, 15:32
può essere...comunque i guppy vivono ben di più di un anno, arrivano comodi a 2- 3 :-) dagli vegetale

berto1886
14-06-2012, 21:51
esatto!! le femmine di un paio d'anni diventano belle grosse e ti sforano più di 50 avannotti al colpo!!

alexander89
15-06-2012, 00:46
Ciao Alexander, circa una settimana fa avevo aperto il filtro e lavato la spugna e la lana ma con l'acqua del cambio dell'acquario. Potrebbe essere quello il problema?

No cambiando cn acqua dell'acquario non succede nulla.

Hai almeno i cannolicchi nel filtro?

Quante volte dai da mangiare e in ke quantita....molto mangime puo essere la causa.

Inviato dal mio GT-I9100

alexander89
15-06-2012, 00:48
Si ci possono arrivare cn temperature basse....acquario dedicato solo a loro e dieta equilibrata.

Ma raramente....io c'ho provato piu volte ma ci ho levato mano.


Inviato dal mio GT-I9100

pietrosavi
15-06-2012, 08:11
Ciao a tutti e grazie per le risposte, per quanto riguarda il filtro è interno, dal basso verso l'alto ho messo cannolicchi, spugna azzurra e lana di perlon, da quando ho avuto le prime morti ho inserito anche del carbone attivo dell'askoll tra la spugna e la lana. In ogni caso per abbassare gli no2 sono tre giorni che effettuo cambi di 2/3 Lt d'acqua senza sifonare il fondo e rimetto solo acqua osmotica, perché secondo il mio acquarista devo abbassare leggermente i valori di gh kh in quanto sono troppo alti anche per i guppy. Risultato? Gli no2 sono sempre a 0,2 mentre il gh e il kh si sono abbassati di 5 gradi rimanendo invariato il ph a 8. Secondo voi è corretto quello che mi hanno consigliato? Inoltre come mai gli no2 non riescono a scendere ? Magari elimino un po' di lana e inserisco qualche cannolicchio in più ?
------------------------------------------------------------------------
Per quanto riguarda la somministrazione di cibo due volte al giorno in piccole quantità

berto1886
15-06-2012, 13:53
a quanto sono GH e KH??

alexander89
15-06-2012, 14:18
Se gli no2 non riescono a scendere puo essere dovuto solo al filtro che non ne è in grado ...oppure la poca portata della pompa....che gh e kh hai??? I guppy vogliono acqua dura....non penso che li hai a 50!

Inviato dal mio GT-I9100

pietrosavi
15-06-2012, 14:50
a quanto sono GH e KH??
Allora con un cambio di due litri d'acqua di osmosi sono il kh è passato da 18 a 13, mentre il gh da 25 a 20, ieri pomeriggio ho effettuato un'altro cambio d'acqua e oggi misuro i nuovi valori. in ogni caso il ph è sempre stabile a 8.
------------------------------------------------------------------------
Se gli no2 non riescono a scendere puo essere dovuto solo al filtro che non ne è in grado ...oppure la poca portata della pompa....che gh e kh hai??? I guppy vogliono acqua dura....non penso che li hai a 50!

Inviato dal mio GT-I9100

In quanto dovrebbero scendere gli no2, prima di iniziare a pensare di comprare un filtro esterno migliore? La pompa funziona bene, in quanto smuove anche molta acqua in superficie

Ale87tv
15-06-2012, 15:26
non fare cambi, gh e kh andrebbero bene, i no2 scenderanno se lasci in pace la vasca e il filtro a maturare...

pietrosavi
15-06-2012, 16:04
non fare cambi, gh e kh andrebbero bene, i no2 scenderanno se lasci in pace la vasca e il filtro a maturare...

Scusa come a maturare, ormai la vasca ha 8 mesi circa...

alexander89
15-06-2012, 19:49
non fare cambi, gh e kh andrebbero bene, i no2 scenderanno se lasci in pace la vasca e il filtro a maturare...

Scusa come a maturare, ormai la vasca ha 8 mesi circa...

Sei sicuro che non hai qualche pesce morto nascosto??? xke è anomalo.

Inviato dal mio GT-I9100

pietrosavi
15-06-2012, 21:18
Nessun pesce morto in vasca, oggi ho rifatto i test no2 0,1 no3 tra 10 e 20 (jbl), come mi ha consigliato ale87 oggi non ho fatto cambi d'acqua, domani ripeto i test e vediamo cosa succede. Comunque alcuni guppy sono ancora in superficie....

alexander89
15-06-2012, 21:57
Boccheggiano? Installa temporaneamente un areatore.

Hai l'acqua inquinata ecco xke sn a galla.

Ma no che per caso hai i carboni attivi nel filtro? (non dirmi di si senno ti sparo).

I cambi d'acqua aiutano molto a diminuire gli no2 e no3.
Ale87 ti ha detto di non farli xke pensava che l'acquario fosse in maturazione.

Inviato dal mio GT-I9100

Ale87tv
15-06-2012, 22:05
ma aspetta... 0,1 è a fondo scala vero?
10-30 di solito non è un problema per i pesci...

pietrosavi
15-06-2012, 22:28
ma aspetta... 0,1 è a fondo scala vero?
10-30 di solito non è un problema per i pesci...
Ciao Ale, grazie per le risposte, la scala cromatica della jbl prevede : No2 < 0,01 - 0,025 - 0,05 - 0,1 - 0,2 - 0,4. Tre giorni fa avevo 0,2, ieri e l'atro ieri ho effettuato due cambi d'acqua di 2/3 lt, oggi non ho effettuato nessun cambio come mi avevi consigliato tu e domani controllo nuovamente il valore degli no2.
------------------------------------------------------------------------
Boccheggiano? Installa temporaneamente un areatore.

Hai l'acqua inquinata ecco xke sn a galla.

Ma no che per caso hai i carboni attivi nel filtro? (non dirmi di si senno ti sparo).

I cambi d'acqua aiutano molto a diminuire gli no2 e no3.
Ale87 ti ha detto di non farli xke pensava che l'acquario fosse in maturazione.

Inviato dal mio GT-I9100
I pesci in superficie non boccheggiano, sono solo statici, per quanto riguarda i carboni attivi li ho inseriti quattro giorni fa perché un guppy mi era deceduto ed è rimasto in vasca per una notte intera, mentre gli altri da un paio di giorni rimanevano in superficie.
Comunque per i cambi d'acqua li ho fatti per due giorni consecutivi con sola acqua osmotica di 2/3 litri circa e gli no2 sono scesi da 2 a 1. Oggi non ho effettuato nessun cambio sotto consiglio anche di altri utenti.

Ale87tv
15-06-2012, 22:43
continua con i cambi a sto punto...

pietrosavi
15-06-2012, 22:50
continua con i cambi a sto punto...
Ale, non vorrei che fosse solo un rimedio temporaneo quello di proseguire con i cambi d'acqua, il problema è che devo anche imparare bene a tagliare l'acqua di osmosi con quella di rubinetto per mantenere i valori di ph, gh e kh che attualmente ho in vasca, anche perché l'acqua del rubinetto ha gli no2 maggiori di 10

Ale87tv
15-06-2012, 23:14
l'acqua di rubinetto ha i nitriti maggiori di dieci???? ma è impossibile, forse dici i nitrati...
comunque, senza girarci troppo attorno i guppy in 30 litri non ci stanno, minimo un 60 litri, ma per stare tranquillo ti ci vuole un 100 litri.
probabilmente è successo qualcosa alla fauna nitrificante del filtro, e la sovrapopolazione ha fatto il resto...

pietrosavi
15-06-2012, 23:20
l'acqua di rubinetto ha i nitriti maggiori di dieci???? ma è impossibile, forse dici i nitrati...
comunque, senza girarci troppo attorno i guppy in 30 litri non ci stanno, minimo un 60 litri, ma per stare tranquillo ti ci vuole un 100 litri.
probabilmente è successo qualcosa alla fauna nitrificante del filtro, e la sovrapopolazione ha fatto il resto...

Si ho sbagliato a digitare intendevo i nitrati, per quanto riguarda la vasca sto valutando il 100 litri, ma sono indeciso se comprare la vasca vuota e poi scegliere filtro e lampade oppure tutto completa. Per tornare al discorso del topic, il problema è che gli no2 li ho sempre avuti a zero sia con il test a striscette sia con il test che mi ha fatto l'altro giorno l'acquarista, anzi secondo l'acquarista anche gli no3 erano a zero. Lo stupore l'ho avuto l'altro giorno quando mi sono arrivati i test della jbl e mi hanno dato i risultati di cui stiamo parlando.

alexander89
16-06-2012, 02:31
Io credo dpiu ai tuoi test.... A meno che non sbagli a farli....
Inviato dal mio GT-I9100

pietrosavi
16-06-2012, 18:28
Io credo dpiu ai tuoi test.... A meno che non sbagli a farli....
Inviato dal mio GT-I9100
Allora secondo giorno in cui non cambio acqua, gli no2 misurati ieri erano 0,1/0,2 ad oggi 0,05/1, mentre gli no3 rimangono stabili tra 10 e 20

alexander89
16-06-2012, 20:18
DEVI FARLI I CAMBI !!!!

se gli no2 aumentano è un problema grosso.... Hai qualche inquinamento in corso.

Leva se hai ancora il carbone attivo nel filtro.

Dai solo 1 volta al giorno a mangiare e poco.

Monta un aereatore e smuovi un po sta MALEDETTA acqua.

Inviato dal mio GT-I9100

pietrosavi
16-06-2012, 20:38
DEVI FARLI I CAMBI !!!!

se gli no2 aumentano è un problema grosso.... Hai qualche inquinamento in corso.

Leva se hai ancora il carbone attivo nel filtro.

Dai solo 1 volta al giorno a mangiare e poco.

Monta un aereatore e smuovi un po sta MALEDETTA acqua.

Inviato dal mio GT-I9100

Carboni tolti già da ieri, aeratore acceso già da qualche giorno, avevo solo interrotto i cambi d'acqua per due giorni per vedere se comunque gli no2 scendevano e stanno scendendo.

alexander89
16-06-2012, 20:42
Ah...allora hai scritto male....
Quindi ora sono a 0,01.

Inviato dal mio GT-I9100

pietrosavi
16-06-2012, 20:52
Ah...allora hai scritto male....
Quindi ora sono a 0,01.

Inviato dal mio GT-I9100

Si ti chiedo scusa, nella fretta ho digitato male non volevo essere approssimativo, a questo punto pensavo di non fare cambi neanche per domani per vedere come procede la situazione e se si sta normalizzando. Comunque ti faccio una domanda, nel caso in cui abbiamo un filtro già maturo e all'interno andiamo a inserire degli attivatori batterici, si rischia un picco degli no2?
Grazie

silverhand
16-06-2012, 21:57
Ti rispondo io.
No non rischi un picco di no2 é solamente inutile.


Inviato dal mio HTC Hero con Tapatalk 2

pietrosavi
16-06-2012, 22:13
Ti rispondo io.
No non rischi un picco di no2 é solamente inutile.


Inviato dal mio HTC Hero con Tapatalk 2
Grazie per la risposta, chiedevo perché stavo leggendo un articolo su acquaportal, che diceva un eventuale inserimento di attivatori batterici all'interno del filtro in una vasca matura porterebbe a un aumento degli no2. Se riesco a ritrovare la parte interessata la posto dopo.

pietrosavi
17-06-2012, 10:25
Ciao a tutti, questa mattina ho notato che alcuni guppy hanno feci lunghe e in alcuni casi colorate, cosa potrebbe essere? Grazie

alexander89
17-06-2012, 15:12
Ah...allora hai scritto male....
Quindi ora sono a 0,01.

Inviato dal mio GT-I9100

Si ti chiedo scusa, nella fretta ho digitato male non volevo essere approssimativo, a questo punto pensavo di non fare cambi neanche per domani per vedere come procede la situazione e se si sta normalizzando. Comunque ti faccio una domanda, nel caso in cui abbiamo un filtro già maturo e all'interno andiamo a inserire degli attivatori batterici, si rischia un picco degli no2?
Grazie

Per gli attivatori batterici esempio nitrivec della sera. Sn inutili se hai un filtro gia maturo.... Ma potrebbe aiutare il filtro a far proliferare qualche altro batterio in piu.

(male non fa ne ai pesci ne all'acqua ne al filtro se ce l'hai mettilo).

Per le feci filamentose dei guppy è un brutto segnale.

Puo significare:
1) che mangiano poco causa stress no2/no3
2) infezione intestinale
3)vecchiaia

Soluzioni :
1)un cambio parziale d'acqua male non fa,(non ricordo se hai piante vere)intalcaso continua a ossigenare con areatore.

2)verdure sbollentate es.piselli o zucchine.
Oppure nel mangime che dai spremi un aglio che aiuta tantissimo.

3)abbassa la temperatura a 24 - 25

Inviato dal mio GT-I9100

pietrosavi
17-06-2012, 15:55
Ciao Alexander, si ho piante vere se vedi ad inizio post ho inserito anche qualche foto. La temperatura, nonostante il l'areatore e il termostato spento non riesce a scendere sotto i 27°, ieri avevo provato a dare un pò di zucchina sbollentata, solo la polpa ma non hanno gradito. Da oggi proverò a mischiare l'aglio. Se fosse infezione intestinale, come lo capisco? e quali sarebbero i rimedi?

berto1886
17-06-2012, 18:56
per abbassare la temperatura dovrai usare delle ventole o un ventilatore che soffi sul pelo dell'acqua ;-)

alexander89
17-06-2012, 19:02
Dalla popo bianca....e filamentosa....ma ripeto le cause possono essere ben 3...puoi provare tutti e 3 i rimedi e vai sul sicuro. L'aglio è il miglior metodo naturale....

Poi esistono rimedi medicinali ke non conosco e per coscienza personale nn uso.

Inviato dal mio GT-I9100

alexander89
17-06-2012, 19:07
Ah puoi provare pure a stimolarli con del cibo vivo...i miei si sn ripresi grazie a dell'artemia viva

Inviato dal mio GT-I9100

pietrosavi
17-06-2012, 22:47
Dalla popo bianca....e filamentosa....ma ripeto le cause possono essere ben 3...puoi provare tutti e 3 i rimedi e vai sul sicuro. L'aglio è il miglior metodo naturale....

Poi esistono rimedi medicinali ke non conosco e per coscienza personale nn uso.

Inviato dal mio GT-I9100

Gli escrementi sono filamentosi ma non
Sono bianchi, assumono il colore del cibo che mangiano, ad esempio se somministro le larve di zanzara, risultano nere.

alexander89
18-06-2012, 00:23
Capisco.

Quindi mangiano ma poco?
Ti sembrano magri?

Metti qualche foto.

Dimmi che comportamento hanno se si muovono spesso o stanno sempre fermi. (aggiornami quanti guppy sn maschi e femmine).

Inviato dal mio GT-I9100

pietrosavi
18-06-2012, 00:35
Allora, a mangiare mangiano anche se poco tranne una piccola inversione di tendenza di questa mattina che hanno divorato tutto. Per il movimento fino a qualche giorno fa erano quasi statici e qualcuno a pelo d'acqua ma non boccheggiava, ora sembra che abbiano ripreso vitalità per il dimagrimento non ti so dire perché la maggior parte hanno un paio di mesi mentre quelli più grandi di circa 4 mesi mi sembrano normali anche se un po' in ritardo con la crescita. Domani provo a postare qualche foto.

alexander89
18-06-2012, 14:35
Ok prova a dare piu volte il cibo pero in piccolissime razioni cosi non si ingozzano!!!

Buona fortuna

Inviato dal mio GT-I9100

pietrosavi
18-06-2012, 16:06
Cibo aumentato, sembra che non hanno neanche più escrementi filamentosi.... E tutto questo senza fare nulla di particolare solo diminuendo il cibo, ed aeratore acceso. Rimango però ancora perplesso su quell'innalzamento degli no2 che mi ha causato tanti problemi. Nel pomeriggio effettuo test completi e vediamo cosa è successo negli ultimi due giorni.
In ogni caso ancora grazie per il supporto e il sostegno.

alexander89
18-06-2012, 17:19
Perfetto :-D

Inviato dal mio GT-I9100

pietrosavi
19-06-2012, 18:13
Ciao Alexander, ho fatto oggi il cambio di acqua 1 lt di osmosi e 3 lt di rubinetto per mantenere gli attuali valori che ho in vasca. Ti chiedo un'altra cosa, come è possibile che la mia acqua non è mai completamente limpida al 100% come mai?

alexander89
19-06-2012, 19:59
Il vetro è pulito o hai alghe???

Se l'acqua è sporca dipende dal filtro.

Metti una foto.

Inviato dal mio GT-I9100

berto1886
19-06-2012, 22:14
concordo... potrebbe essere di tutto... metti una foto così ci leviamo il dubbio :-)

pietrosavi
20-06-2012, 01:41
Ok domani inserisco la foto, in che senso potrebbe essere dovuto al filtro?

alexander89
20-06-2012, 09:29
Il filtro "filtra" l'acqua dell'acquario....se è sporca vuol dire che non funziona bene.

Inviato dal mio GT-I9100

leo97ct
20-06-2012, 10:41
per prima cosa fai dei cambi d'acqua, poi inserisci un aereatore e poi cambia vasca ed acquistane una di 60#80 litri e pure un filtro esterno, perché in quella che hai tu ora ci potrebbe stare solo un betta splendens, oppure delle cordine.
inoltre, hai il ph troppo alto quindi fai dei cambi parziali (circa il 30%-40%) con solo acqua osmotica. cerca di portare il ph a 7,5.
e poi se non lo fai ancora devi lavare bene i materiali filtranti ogni giorno.

pietrosavi
20-06-2012, 11:14
Ecco la foto


http://s16.postimage.org/po2ur2p4h/foto.jpg (http://postimage.org/image/po2ur2p4h/)

Jessyka
20-06-2012, 12:01
per prima cosa fai dei cambi d'acqua, poi inserisci un aereatore e poi cambia vasca ed acquistane una di 60#80 litri e pure un filtro esterno, perché in quella che hai tu ora ci potrebbe stare solo un betta splendens, oppure delle cordine.
inoltre, hai il ph troppo alto quindi fai dei cambi parziali (circa il 30%-40%) con solo acqua osmotica. cerca di portare il ph a 7,5.
e poi se non lo fai ancora devi lavare bene i materiali filtranti ogni giorno.

Scusa, ma credo che ti sia sfuggito qualcosa. Il ph a 8 per i poecilidi va benissimo.
Inoltre non capisco il consiglio di lavare i materiali filtranti ogni giorno...
Solo in particolari situazioni si lava il materiale filtrante ogni giorno (vedi se siamo in maturazione e piantumo molto e smuovo tanto il fondo), ma in questo caso si usa la lana di perlon propri per evitare di smuovere le spugne.

Che i materiali filtranti siano sporchi è normale, solo se il flusso si intasa si procede a pulirli, ma ogni giorno è assurdo.

Inoltre il ph non si abbassa con l'uso di acqua da osmosi, ma con altro, tipo la cO2, la torba...

In ogni caso, pietro prova a pulire i vetri...ma a quanto stanno ora i guppy? Dico di temperatura...perchè in un acquario piccolo di questi tempi i 30 gradi si raggiungono facilmente.

pietrosavi
20-06-2012, 12:17
per prima cosa fai dei cambi d'acqua, poi inserisci un aereatore e poi cambia vasca ed acquistane una di 60#80 litri e pure un filtro esterno, perché in quella che hai tu ora ci potrebbe stare solo un betta splendens, oppure delle cordine.
inoltre, hai il ph troppo alto quindi fai dei cambi parziali (circa il 30%-40%) con solo acqua osmotica. cerca di portare il ph a 7,5.
e poi se non lo fai ancora devi lavare bene i materiali filtranti ogni giorno.

Scusa, ma credo che ti sia sfuggito qualcosa. Il ph a 8 per i poecilidi va benissimo.
Inoltre non capisco il consiglio di lavare i materiali filtranti ogni giorno...
Solo in particolari situazioni si lava il materiale filtrante ogni giorno (vedi se siamo in maturazione e piantumo molto e smuovo tanto il fondo), ma in questo caso si usa la lana di perlon propri per evitare di smuovere le spugne.

Che i materiali filtranti siano sporchi è normale, solo se il flusso si intasa si procede a pulirli, ma ogni giorno è assurdo.

Inoltre il ph non si abbassa con l'uso di acqua da osmosi, ma con altro, tipo la cO2, la torba...

In ogni caso, pietro prova a pulire i vetri...ma a quanto stanno ora i guppy? Dico di temperatura...perchè in un acquario piccolo di questi tempi i 30 gradi si raggiungono facilmente.

Ciao Jessyka,
per quanto riguarda la temperatura è costante tra i 27 e i 28° nonostante aeratore a doppia porosa. Comunque dalla foto l'acqua ti sembra giallastra?

Jessyka
20-06-2012, 12:26
Vedo il flash, quindi pure le piante sembrano marroncine...secondo me non è il suo colore naturale.
Fino a 28 non mi preoccuperei, se sale a 29 metti un ventilatore vicino e lascia il coperchio un pò aperto...
Comunque l'areatore non serve ad abbassare la temperatura. quanto a fornire ai pesci abbastanza ossigeno, visto che più la temperatura si alza meno concentrazione di ossigeno c'è in vasca...
Ma anche l'acqua dei cambi è giallognola? Perchè pèotrebbe anche essere il legno che rilascia il colore...mai notato prima?

pietrosavi
20-06-2012, 12:30
L'acqua del cambio non mi sembra gialla

Jessyka
20-06-2012, 12:33
Uhmm...da quanti kelvin è la lampada? Perchè se fossero bassi allora è spiegato il giallognolo...

pietrosavi
20-06-2012, 12:45
Vedo il flash, quindi pure le piante sembrano marroncine...secondo me non è il suo colore naturale.
Fino a 28 non mi preoccuperei, se sale a 29 metti un ventilatore vicino e lascia il coperchio un pò aperto...
Comunque l'areatore non serve ad abbassare la temperatura. quanto a fornire ai pesci abbastanza ossigeno, visto che più la temperatura si alza meno concentrazione di ossigeno c'è in vasca...
Ma anche l'acqua dei cambi è giallognola? Perchè pèotrebbe anche essere il legno che rilascia il colore...mai notato prima?

Ti mando foto senza flash
http://s16.postimage.org/l3edn9sq9/foto1.jpg (http://postimage.org/image/l3edn9sq9/)
------------------------------------------------------------------------
Ti dico che è una t5 da 13 w, i kelvin non li so e non ci sono scritti sulla lampada.

Jessyka
20-06-2012, 13:20
Ma, non mi sembra per niente giallognola così...
Ma tu per "non limpida" intendevi il colore...o il fatto che c'è pulviscolo in giro...?

pietrosavi
20-06-2012, 13:30
Intendevo il colore, ti faccio un'altra domanda ho il filtro interno nella parte bassa ho i cannolicchi, sopra spugna, e sopra ancora lana di perlon. La lana da quando è avviato l'acquario non l'ho mai cambiata, solamente lavata ai cambi d'acqua, nonostante questo ho avuto qualche giorno fa un'innalzamento degli no2 che ora sono tornati nei valori. Mi chiedevo se la lana visto che è veramente tanta la potevo diminuire e se con lo spazio che avanza posso aggiungere nuovi cannolicchi.

Jessyka
20-06-2012, 13:41
Certo, aggiungi pure qualche cannolicchi, di lana basta lasciarne uno strato medio, non sottilissimo, a neanche un chilo di lana! Puoi pure cambiarla se la vedi troppo usurata...io tipo ogni 2 mesi la cambierei, basta comprarne un pacco di quelli grandi e ti dura un'infinità...

pietrosavi
20-06-2012, 13:43
Certo, aggiungi pure qualche cannolicchi, di lana basta lasciarne uno strato medio, non sottilissimo, a neanche un chilo di lana! Puoi pure cambiarla se la vedi troppo usurata...io tipo ogni 2 mesi la cambierei, basta comprarne un pacco di quelli grandi e ti dura un'infinità...

La mia unica paura è quella di riavere presenza di no2 come è successo la settimana scorsa

Jessyka
20-06-2012, 13:45
Ho letto che ti era morto da poco un guppy, potrebbe esser stato quello, nelle vasche piccole non ci vuole niente a far partire il sistema.
Comunque aggiungi pure altri cannolicchi...

pietrosavi
20-06-2012, 14:45
Si ho avuto una morte, dove non sono più riuscito a ritrovare il corpo e altri due che erano in piena agonia e nonostante i bagni con acqua e sale non riuscivo a salvarli....