Entra

Visualizza la versione completa : studio combinazioni ideali


skabe
13-06-2012, 17:34
Ciao a tutti volevo mostrarvi queste combinazioni che ho immaginato alcune le ho anche fatte .. volevo sapere cosa ne pensavate , se sono tutte possibili sia per litraggio che per vaori ..
ecco quali ho scelto :


65 litri biotopo asiatico:1 betta maschio 1 femmine, 10 danio margaritatus 4 pangio

150 litri / 200 litri biotopo sud americano: guppy2 o 3 femmine per ogni maschio e platy corallo 2 o 3 femmine per ogni maschio , 4 hoplosternum thoracatum

75 litri biotopo sud americano :apistogramma borelli una coppia , 4 coridoras julii , 6 megalamphodus..

300 litri biotopo asiatico : trichogaster trichopterus un gruppetto, Chromobotia macracanthus, barbus titteya, barbus tetrazona

150 litri biotopo asiatico : colisa lalia, botia sidthimunki, barbus pentazona

Raf28
13-06-2012, 20:30
allora:
1 : può andare
2: i pecilidi sono centroamericani non sudamericani, comunque il H. thoracatum potrebbero divorare gli avanotti
3: megalamphodus sweglesi o megalopterus ? occhio che il primo non vuole temperature troppo alte
4: il C. macrantha cresce davvero tanto fino a 30 cm , forse meglio un'altra specie, i B. tetrazona potrebbero (il condizionale è d'obbligo) mordicchiare le pinne dei Trichogaster
5: ok

skabe
13-06-2012, 20:51
ok allora miglioriamolo in sieme !
2 per la seconda combinazione praticamente l ho da quasi un anno e gli avannotti non li sta toccando nonostante la taglia è moto tranquillo poi la vasca è molto piantumata !
3 mi riferivo hai megalamphodus megalopterus! vanno bene ?

4 per i botia magari meglio il botia zebra ? quindi meglio togliere i tetrazona e magari sostituirli con i barbus titteya? qualche altra aggiunta asiatica per quasta combinazione ? quale puo essere? escludendo quelle gia nominate nelle altre ?

ne ho in menteanche un altra solo d acqua fredda sempre asiatica solo che non mi ricordo i nomi in latino li devo ricercare !
praticamente risulta 100 litri pesci del paraiso tanichthys albonubes e gastromyzon punctulatus! sarebbe possibile?

berto1886
13-06-2012, 22:08
1. un maschio e 3 - 4 femmine di betta i danio se vuoi la riproduzione non so se puoi metterliù

2. sono d'accordo con raf

3. non saprei... i cory forse è meglio fare un gruppetto di più individui direi 5 - 6

4. i bothia meglio di no anche perchè devono vivere in gruppo

5. ok

skabe
14-06-2012, 10:07
la combinazione n 4: i bothia meglio di no anche perchè devono vivere in gruppo.. il gruppo da quanti esemplari dev essere formato ? e se si ha un acquario da 300 litri non basta x tutti ?
quale sarebbe la specie di botia migliore da allevare in questa situazione ?

berto1886
14-06-2012, 21:46
i bothia vanno tenuti in gruppi di 5 - 6 esemplari in vasche dai 500 litri in su e se hai molte piante quasi sicuramente te le mandano all'aria :-)

skabe
15-06-2012, 10:42
heheh caspita ! un alternativa? alla combinazione trichogaster trichopterus e barbus titteya
sempre da fondo ? o qualche altro pesce da branco? e troppo vuota questa combinazione !

ilVale
15-06-2012, 22:08
Non aggiungo niente in più a quello che hanno detto gli amici sopra riguardo alle opzioni

Ma una precisazione, anche se sui pecilidi sono tutt'altro che esperto:
i pecilidi sono centroamericani non sudamericani
è vero per i platy che (mi pare) arrivano dal messico, ma i guppy (Poecilia reticulata) sono originari della parte settentrionale del sud america (credo Venezuela e Guyana e alcune isole al argo della costa di questi due paesi)

Raf28
16-06-2012, 10:16
[
è vero per i platy che (mi pare) arrivano dal messico, ma i guppy (Poecilia reticulata) sono originari della parte settentrionale del sud america (credo Venezuela e Guyana e alcune isole al argo della costa di questi due paesi)[/QUOTE]

Effettivamente i guppy sono originari delle isole Antigua e Barbuda, Barbados, della Guyana, delle Antille olandesi , Trinidad eTobago, Venezuela, ma poichè sono diffusi anche nel Centroamerica (introdotti) ed hanno le stesse caratteristiche ed esigenze degli altri pecilidi centroamericani (platy, molly, portaspada ecc) vengono spesso "classificati" genericamente come centroamericani

ilVale
16-06-2012, 11:18
è vero per i platy che (mi pare) arrivano dal messico, ma i guppy (Poecilia reticulata) sono originari della parte settentrionale del sud america (credo Venezuela e Guyana e alcune isole al argo della costa di questi due paesi)

Effettivamente i guppy sono originari delle isole Antigua e Barbuda, Barbados, della Guyana, delle Antille olandesi , Trinidad eTobago, Venezuela, ma poichè sono diffusi anche nel Centroamerica (introdotti) ed hanno le stesse caratteristiche ed esigenze degli altri pecilidi centroamericani (platy, molly, portaspada ecc) vengono spesso "classificati" genericamente come centroamericani

Certo, ovvio che si sono diffusi un po' ovunque, ma mi sembrava giusto precisare. :-)
In fondo ci sono delle popolazioni selvatiche anche qui in italia (o in tante altre parti del mondo), ma nessuno classifica i guppy come pesci Italiani (o cosmopoliti).

skabe
16-06-2012, 12:08
alla combinazione trichogaster trichopterus e barbus titteya cosa si puo aggiungere?
ce qualche pesce da fondo asiatico? o qualche altro pesce da branco asiatico tipo i rasbora?anche se come valori non centrano nulla vero?

skabe
16-06-2012, 12:42
io farei un super asiatico hahah ma non so se si puo fare tipo 600 litri con trichogaster trichopterus, rasbora, Balantiocheilus melanopterus, botia striata, barbis titteya! secondo voi si puo fare ?

Raf28
16-06-2012, 12:48
ma hai a disposizione anche una vasca di 600 l ?

skabe
16-06-2012, 13:01
attualmente no ma prima o poi la prendo perche voglio un acquario asiatico con queste specie ! allora si potrebbe fare ?

Raf28
16-06-2012, 13:33
in 600 l si potrebbe anche fare, ma tieni presente che una vasca del genere arriva ad essere lunga quasi 2 m sia dal punto di vista dei costo che della gestione è molto impegnativa

skabe
16-06-2012, 13:55
e si quello si ! ma non so io ho sparato 600 litri perche presumo che per tutti quei pesci ci voglia un litraggio simile ! ma effetivamente che litraggio potrebbe bastare per tutti quei pesci ? riepilogo trichogaster trichopterus, rasbora, Balantiocheilus melanopterus, botia striata, barbis titteya!

Raf28
16-06-2012, 15:16
il B. melanopterus arriva a 30/35 cm , andrebbe allevato in gruppo, è molto spesso di cattura e in natura rischia l'estinzione: tirando le somme a prescindere dalle dimensioni della vasca penso sia saggio sconsigliarne l'allevamento come specie acqauriofila, altre specie interessanti non mancano

skabe
16-06-2012, 17:58
bo non credo che siano tutti di cattura anzi ..
leggi questo articolo http://acquariofiliaconsapevole.it/varie_pesci_asia_sudorientale_balantiocheilos
ormai li riproducono e io vado in un negozio di fiducia dove vende solo roba di allevamento !
comuque se conosci alternative interessanti proponi !

quando si parla di malawi e di discus gli espeti ci sono ! ma per l asiatico siete scarsini hahahah!!

Raf28
16-06-2012, 20:30
se leggi l'articolo capirai perchè te l'ho sconsigliato, oltretutto non sempre è facile scoprire la provenienza....
cmq asiatico significa poco: non ho ben capito che tipo di biotopo ti interessi: acqua stagnate tipo risaia o palude , acque correnti di montagna o di pianura , hai visto già qui ? : http://www.natureaquarium.it/asia/sud-est/cinque.htm
clicca su asia sud-orientale per vedere altri biotopi...

per una vasca piccola (sui 50 l, lunga almeno 60 cm) una bella combinazione è Trichopsis pumila (o T schalleri) e Trigonostigma espei , è un abbinamento che si ritrova per esempio in Cambogia

skabe
17-06-2012, 04:01
grazie raf per il link che mi hai passato ora ho finalmente un punto di riferimento molto preciso su che pesci popolano le diverse zone asiatiche.. non so ancora se rispettero il biotopo delle diverse parti dell asia , ho visto che in maggioranza ci sono pesci di risaia ma anche altri .. pero alla fine devono essere asiatici !
guarda per me se non cambio idea lo scopo principale è fare un grosso acquario con i pesci asiatici che mi piacciono di piu! ad esempio trichogaster trichopterus, rasbora, Balantiocheilus melanopterus, botia striata, barbus titteya! io ci vorrei aggiungere anche altro haha ! tipo qualche altra specie di pesce gatto asiatico !
poi non so potrei cambiare idea con piu calma mi leggo meglio il link !

berto1886
17-06-2012, 18:45
se fai la vasca da 600 litri hai la mia stima :-D

skabe
17-06-2012, 19:13
hahah per i pesci che sto scoprendo spero che 600 litri bastino ahahah

provo a riproporre le combinazioni con le novita e le correzioni !

1: 65 litri asiatico:1 betta maschio 3 femmine, 10 danio margaritatus 4 pangio

2: 150 litri / 200 litri centro/ sud americano: guppy 4 femmine per ogni maschio e platy corallo 4 femmine per ogni maschio , 7 corydoras aeneus

3: 130 litri asiatico acqua fredda : tanichthys albonubes, gastromyzon punctulatus, Macropodus Operculatis, misgurnis anguillicaudatus..

4: 75 litri sud americano :apistogramma borelli una coppia , 4 coridoras julii , 6 megalamphodus..

5: 600 litri asiatico : trichogaster trichopterus un gruppetto, rasbora heteromorpha10, barbus titteya8, botia striata 7, epalzeorhynchos frenatum , leiocassis siamensis,garra flavatra

6: 150 litri biotopo asiatico : colisa lalia, botia sidthimunki, barbus pentazona,hara jerdoni,Serpenticobitis octozona

ho messo un bel po di novità ! rimane da capire se in ogni acquario le convivenze siano realizzabili a livello di valori chimici e di comportamento e territorialita dei pesci!
che dite?

Raf28
23-06-2012, 07:53
vasca 3 : ok ma il M. anguillicaudatus difficilmente lo troverai in negozio, cmq è una specie che arriva quasi a 30 cm...
vasca 4 : ok mai cory possono dare problemi durante la riproduzione dei ciclidi
vasca 5: sconsiglio il L . siamensis in quanto è un predatore e i pesci più piccoli farebbero una brutta fine....
vasca 6: gli ultimi 2 oltre ad essere di difficile reperimento sono adatti a vasche con forte corrente e forte ossigenazione: caratteristiche non compatibili queste coi labirintidi che sono di acqaue stagnanti

skabe
23-06-2012, 13:03
praticamente mi hai smontato i catfish particolari che ho ricercato ed erano propio loro il tema principale della discussione !! hahah XD i piu belli cavolo !
hara jerdoni,Serpenticobitis octozona,L . siamensis !!

quindi devo dedurre che altre specie oltre a queste di catfish particolari escudendo i soliti pangio non ce ne sono !! demoralizzato #07!!!
io sono a corto di specie per sostituire i catfisc tolti dalle combinazioni 5 e 6 che cosa proponete di piu consono alla situazione e nello stesso tempo asiatico e particolate !
piango !!

Raf28
23-06-2012, 13:14
praticamente mi hai smontato i catfish particolari che ho ricercato ed erano propio loro il tema principale della discussione !! hahah XD i piu belli cavolo !
hara jerdoni,Serpenticobitis octozona,L . siamensis !!

quindi devo dedurre che altre specie oltre a queste di catfish particolari escudendo i soliti pangio non ce ne sono !! demoralizzato #07!!!
io sono a corto di specie per sostituire i catfisc tolti dalle combinazioni 5 e 6 che cosa proponete di piu consono alla situazione e nello stesso tempo asiatico e particolate !
piango !!

sono specie interessanti, non facili da trovare (dovtesti vedere se il tuo negoziante accetta ordinazioni), il fatto è che se vorresti allevarle , necessitano di forte corrente e ossigenazione, temperature un po' più fresche, quindi rinunciare ai labirintidi e fare una vasca di acque correnti di foresta, a mio parere molto interessante, più della classica risaia

skabe
23-06-2012, 14:02
sono specie interessanti, non facili da trovare (dovtesti vedere se il tuo negoziante accetta ordinazioni), il fatto è che se vorresti allevarle , necessitano di forte corrente e ossigenazione, temperature un po' più fresche, quindi rinunciare ai labirintidi e fare una vasca di acque correnti di foresta, a mio parere molto interessante, più della classica risaia[/QUOTE]

il punto che se faccio un acquario dedicato solo a loro appunto devo mettere solo loro !!
mentre io volevo abbainare piu secie in un unico acquario ! siccome esistono un sacco di pesci
la cosa difficile è abbinare pesci che occupano tutte le zone e che hanno tutti forme diverse in un unico acquario appunto mi sarebbe piaciuto fare un acquario botia sidthimunki, barbus pentazona e altri catfish piccoli e particolari come appunto ,hara jerdoni,Serpenticobitis octozona sarebbe fantasico xD

rende difficile la scelta il fatto di mantenere come sceta di pesci l asia ,
xche ho notato che per l america ci sono piu specie gi gatto anche pacifiche !

Raf28
23-06-2012, 14:10
si, indubbiamente il Sudamerica è la patria dei Siluroidei!!