Entra

Visualizza la versione completa : osmocontroller digitale


alessio52
13-06-2012, 16:42
Ciao Danilo,
ritengo di avere un problema con l'osmocontroller digitale.
La sonda funziona perfettamente e mi attiva la pompa regolarmente, il problema però è che non mi rabbocca più di 100 ml. ogni volta che carica acqua d'osmosi ( ogni 15/20 min. circa ).
In questo modo una volta attivata continua a funzionare per parecchio, il problema non sarebbe questo ma piuttosto il fatto che rabboccando solo 100 ml. per volta impiega troppo tempo a ripristinare il livello iniziale e quindi ho continui sbalzi di salinità.
Cosa devo fare ?
Grazie Alessio

***dani***
14-06-2012, 17:35
Ciao Alessio, l'somodigital funziona per 4 secondi ogni 15 minuti, mi sembra strano che rabbocchi così poco. Hai il tubo ostruito oppure molto in alto?

alessio52
16-06-2012, 11:41
ciao Danilo, in effetti il funzionamento della pompa rimane attivo per 4 secondi ca. ma il quantitativo verificato anche con una minima prevalenza ( 35 cm. ) è di 100 ml. ca.
Ho controllato anche che non vi fossero ostruzioni, come hai ipotizzato tu, ma nulla.
Ho fatto anche una prova con una pompa di rabbocco della Elos, che ritengo essere identica a quella dell'Osmodigital, ed anche questa se attivata per 4 secondi mi carica 100/125 ml. ca.
Il problema purtroppo è che quando sono in funzione le ventole l'acqua che viene rabboccata è talmente poca che non riesce a compensare in un tempo adeguato l'evaporazione, creandomi così una sensibile variazione continua di salinità. Ritengo quindi che il tempo programmato di attivazione sia insufficiente per ricaricare una quantità adeguata.
Non dico 500 ml. ma almeno 250/300.
Cosa mi consigli di fare ?
In attesa, grazie ciao Alessio

***dani***
17-06-2012, 12:58
Se l'osmodigital non riuscisse a compensare l'evaporazione dopo 15 tentativi circa (non ricordo il numero esatto di tentativi) allora andrebbe in errore, si bloccherebbe e la spia lampeggerebbe di rosso. Se questo non avvenisse, vuol semplicemente dire che non vi sono problemi e che non hai nessuna variazione apprezzabile di salinità.
Quindi lascialo fare, se al termine della giornata sei in errore, allora è un problema, altrimenti non lo è.
In ogni caso 100 ml ogni 15 minuti garantiscono un rabbocco giornaliero di circa 9,6 litri, non credo che nel tuo acquario tu abbia una evaporazione maggiore di 9,6 litri tanto da andare in deficit, giusto?

Quindi credo che alla fine non sia un problema.

Comunque verificalo e poi fammi sapere.

alessio52
18-06-2012, 09:07
proprio ieri pomeriggio è andato in errore ( faceva molto caldo ) accendendosi la spia rossa.
Fortunatamente ero a casa ed ho risolto il problema.
Adesso poi che i wend fuori casa si intensificano e le vacanze sono prossime, non sono affatto tranquillo.
Cosa mi consigli di fare ?
Grazie ciao Alessio

***dani***
18-06-2012, 15:11
Alessio c'è qualcosa che non mi quadra. Diverse cose in verità.

Intanto nei 4 secondi circa di funzionamento l'osmo riesce a rabboccare ben più di 100ml, dovremmo essere attorno ai 500 ml per ogni rabbocco, in ogni caso anche assumendo la metà è abbastanza incredibile che nella tua vasca evapori 1 litro di acqua all'ora.

Molto probabilmente l'osmo quando è stato collegato non era in condizione di equilibrio, ma già si trovava in deficit di acqua da riempire.

Quando colleghi l'osmodigital devi infatti controllare che dopo 5 minuti dall'inserimento la spia sia di colore verde continuo e non lampeggi, altrimenti se lampeggiasse vorrebbe dire che sei in deficit di acqua ed in quel caso è possibile che l'osmodigital non riesca a rabboccare.

Quindi nel caso prova ad azionare manualmente l'osmodigital fino a quando non vedi che la spia verde sia accesa fissa, a quel punto sei a posto e vedrai che non avrai problemi.

Per avere problemi come detto dovresti avere una evaporazione di 1 litro all'ora, ovvero 24 litri al giorno di acqua dolce! Che non è possibile.

Fai le verifiche e fammi sapere

Danilo

alessio52
19-06-2012, 09:55
Ciao Danilo, ho provveduto come da tuo consiglio a resettare l'osmo.
Comunque ieri sera ho fatto tutte le prove del caso e posso confermarti con certezza che per caricare 500 ml. la pompa del mio osmo impiega 21 secondi ca.
Non ci sono ostruzioni o restringimenti e la prova è stata fatta con una prevalenza è di 35 cm.
Devo quindi pensare che il problema sia nel mio osmo.
Meglio sostituirlo ?
Grazie ciao Alessio

***dani***
19-06-2012, 20:23
Ciao Alessio, puoi farmi una foto alla targhetta del trasformatore? Vediamo se dobbiamo sostituire il trasformatore oppure se dobbiamo darci una occhiata per capire quale problema abbia.

Danilo

alessio52
20-06-2012, 19:15
Grazie Danilo sei sempre molto disponibile.
Ti ho inviato la foto in mp perchè da qui non riesco.
Devi sapere che il mio osmo è stato uno dei primi ad essere consegnato ( Luglio/Agosto 2010 ), non so se questo può servirti a capire qualcosa di più.
Ciao Alessio

***dani***
20-06-2012, 19:40
Ti faccio sapere al più presto

Danilo