Visualizza la versione completa : consiglio nuovi inquilini
framasotti
13-06-2012, 13:52
Ciao a tutti ragazzi, si avvicina il momento di inserire i miei primi pesci in acquario, mancano ancora 2 settimane alla maturazione presunta del filtro, non ho nessuna fretta di inserire i pesci, ma vorrei cercare di non combinare pasticci.
Avevo pensato ad:
Corydoras Sterbai una coppia (per il fondo)
Guppy 2 maschi e 6 femmine
Colista Lalia 1 maschi e 2 femmine.
che ne dite? Ci siamo con le compatibilità?
La mia vasca è un 120 lt, illuminata da 2 neon t5 DAL 24 Watt, piantumata non esageratamente, impianto di CO2, foto periodo 10 ore con erogazione di CO2.
I valori attulamente sono:
Ph 7 - 7.5
Kh 5
GH 10
NO2 ASSENTI
NO3 ASSENTI
Se avete consigli o idee per apportare modifiche di qualsiasi genere, suggerimenti per piante o qualsiasi altra cosa, ditemelo, è per questo che sono qui, per imparare.
Ciao a tutti ragazzi, si avvicina il momento di inserire i miei primi pesci in acquario, mancano ancora 2 settimane alla maturazione presunta del filtro, non ho nessuna fretta di inserire i pesci, ma vorrei cercare di non combinare pasticci.
Avevo pensato ad:
Corydoras Sterbai una coppia (per il fondo)
Guppy 2 maschi e 6 femmine
Colista Lalia 1 maschi e 2 femmine.
che ne dite? Ci siamo con le compatibilità?
La mia vasca è un 120 lt, illuminata da 2 neon t5 DAL 24 Watt, piantumata non esageratamente, impianto di CO2, foto periodo 10 ore con erogazione di CO2.
I valori attulamente sono:
Ph 7 - 7.5
Kh 5
GH 10
NO2 ASSENTI
NO3 ASSENTI
Se avete consigli o idee per apportare modifiche di qualsiasi genere, suggerimenti per piante o qualsiasi altra cosa, ditemelo, è per questo che sono qui, per imparare.
Ciao , come compatibilità non siamo messi bene :)
I corydoras che hai scelto sono tra i più grandi della specie ma non è un problema , solo che vivono bene se in gruppo ,quindi almeno 5-6 esemplari , i guppy hanno esigenze diverse a livello di valori dell'acqua ripsetto agli altri scelti , mentre per i colisa c'è bisogno di una vasca molto piantumata anche di piante galleggianti . Che piante hai adesso?
Supergeko1983
13-06-2012, 14:11
ciao, io ti consiglio avendo un acqua nonmolto dura e usando la CO2 che è un buon acidificante di non mettere i guppi, ma di prendere altri pesci di gruppo che si adattano a quei valori........... con i colisa puoi mettere rasbore o vari danio, ma è anche consigliato mettere delle piante per dare riparo ai pesci........ le varietà da scegliere sono tante
framasotti
13-06-2012, 14:17
Ciao a tutti ragazzi, si avvicina il momento di inserire i miei primi pesci in acquario, mancano ancora 2 settimane alla maturazione presunta del filtro, non ho nessuna fretta di inserire i pesci, ma vorrei cercare di non combinare pasticci.
Avevo pensato ad:
Corydoras Sterbai una coppia (per il fondo)
Guppy 2 maschi e 6 femmine
Colista Lalia 1 maschi e 2 femmine.
che ne dite? Ci siamo con le compatibilità?
La mia vasca è un 120 lt, illuminata da 2 neon t5 DAL 24 Watt, piantumata non esageratamente, impianto di CO2, foto periodo 10 ore con erogazione di CO2.
I valori attulamente sono:
Ph 7 - 7.5
Kh 5
GH 10
NO2 ASSENTI
NO3 ASSENTI
Se avete consigli o idee per apportare modifiche di qualsiasi genere, suggerimenti per piante o qualsiasi altra cosa, ditemelo, è per questo che sono qui, per imparare.
Ciao , come compatibilità non siamo messi bene :)
I corydoras che hai scelto sono tra i più grandi della specie ma non è un problema , solo che vivono bene se in gruppo ,quindi almeno 5-6 esemplari , i guppy hanno esigenze diverse a livello di valori dell'acqua ripsetto agli altri scelti , mentre per i colisa c'è bisogno di una vasca molto piantumata anche di piante galleggianti . Che piante hai adesso?
Perdonami, ma ti riporto as questo articolo http://www.acquariofilia.biz/showthread.php?t=243924 non mi sembra che sia come dici tu su questa specie, per i guppy e i colista i valori di riferimento di PH siamo tutti lì, ho scelto questo abbinamento proprio in base ai valori ai quali sono abituati.
I corydoras sterbai arrivano ad una lunghezza massima di 7 cm, non mi sembra eccessivo
Ciao a tutti ragazzi, si avvicina il momento di inserire i miei primi pesci in acquario, mancano ancora 2 settimane alla maturazione presunta del filtro, non ho nessuna fretta di inserire i pesci, ma vorrei cercare di non combinare pasticci.
Avevo pensato ad:
Corydoras Sterbai una coppia (per il fondo)
Guppy 2 maschi e 6 femmine
Colista Lalia 1 maschi e 2 femmine.
che ne dite? Ci siamo con le compatibilità?
La mia vasca è un 120 lt, illuminata da 2 neon t5 DAL 24 Watt, piantumata non esageratamente, impianto di CO2, foto periodo 10 ore con erogazione di CO2.
I valori attulamente sono:
Ph 7 - 7.5
Kh 5
GH 10
NO2 ASSENTI
NO3 ASSENTI
Se avete consigli o idee per apportare modifiche di qualsiasi genere, suggerimenti per piante o qualsiasi altra cosa, ditemelo, è per questo che sono qui, per imparare.
Ciao , come compatibilità non siamo messi bene :)
I corydoras che hai scelto sono tra i più grandi della specie ma non è un problema , solo che vivono bene se in gruppo ,quindi almeno 5-6 esemplari , i guppy hanno esigenze diverse a livello di valori dell'acqua ripsetto agli altri scelti , mentre per i colisa c'è bisogno di una vasca molto piantumata anche di piante galleggianti . Che piante hai adesso?
Perdonami, ma ti riporto as questo articolo http://www.acquariofilia.biz/showthread.php?t=243924 non mi sembra che sia come dici tu su questa specie, per i guppy e i colista i valori di riferimento di PH siamo tutti lì, ho scelto questo abbinamento proprio in base ai valori ai quali sono abituati.
I corydoras sterbai arrivano ad una lunghezza massima di 7 cm, non mi sembra eccessivo
Sisi infatti riguardo ai Cory ti facevo presente che sono i più grossi tra le varie specie , ma non sono enormi . Però vanno inseriti in gruppo e non in coppia . Per quanto riguarda le compatibilità dei valori , effettivamente le schede possono "ingannare" , nel senso che il valore del ph indicato è il margine dei valori sopportati , ma se poi vuoi i valori ottimali per avere il più naturale comportamento dei pinnuti , allora il discorso cambia , i colisa per esempio vogliono un ph leggermente acido quindi poco sotto i 7 , mentre i guppy adorano l'acqua più dura un ph 8 è ottimale . Ecco perchè è sconsigliabile come abbinamento .
framasotti
13-06-2012, 14:30
Ciao a tutti ragazzi, si avvicina il momento di inserire i miei primi pesci in acquario, mancano ancora 2 settimane alla maturazione presunta del filtro, non ho nessuna fretta di inserire i pesci, ma vorrei cercare di non combinare pasticci.
Avevo pensato ad:
Corydoras Sterbai una coppia (per il fondo)
Guppy 2 maschi e 6 femmine
Colista Lalia 1 maschi e 2 femmine.
che ne dite? Ci siamo con le compatibilità?
La mia vasca è un 120 lt, illuminata da 2 neon t5 DAL 24 Watt, piantumata non esageratamente, impianto di CO2, foto periodo 10 ore con erogazione di CO2.
I valori attulamente sono:
Ph 7 - 7.5
Kh 5
GH 10
NO2 ASSENTI
NO3 ASSENTI
Se avete consigli o idee per apportare modifiche di qualsiasi genere, suggerimenti per piante o qualsiasi altra cosa, ditemelo, è per questo che sono qui, per imparare.
Ciao , come compatibilità non siamo messi bene :)
I corydoras che hai scelto sono tra i più grandi della specie ma non è un problema , solo che vivono bene se in gruppo ,quindi almeno 5-6 esemplari , i guppy hanno esigenze diverse a livello di valori dell'acqua ripsetto agli altri scelti , mentre per i colisa c'è bisogno di una vasca molto piantumata anche di piante galleggianti . Che piante hai adesso?
Perdonami, ma ti riporto as questo articolo http://www.acquariofilia.biz/showthread.php?t=243924 non mi sembra che sia come dici tu su questa specie, per i guppy e i colista i valori di riferimento di PH siamo tutti lì, ho scelto questo abbinamento proprio in base ai valori ai quali sono abituati.
I corydoras sterbai arrivano ad una lunghezza massima di 7 cm, non mi sembra eccessivo
Sisi infatti riguardo ai Cory ti facevo presente che sono i più grossi tra le varie specie , ma non sono enormi . Però vanno inseriti in gruppo e non in coppia . Per quanto riguarda le compatibilità dei valori , effettivamente le schede possono "ingannare" , nel senso che il valore del ph indicato è il margine dei valori sopportati , ma se poi vuoi i valori ottimali per avere il più naturale comportamento dei pinnuti , allora il discorso cambia , i colisa per esempio vogliono un ph leggermente acido quindi poco sotto i 7 , mentre i guppy adorano l'acqua più dura un ph 8 è ottimale . Ecco perchè è sconsigliabile come abbinamento .
Perfetto, allora tu cosa consiglieresti considrando che la specie principe vorrei che fossero i Colista Lalia?
Numero ed esemplari abbinabili???
I pesci da branco consigliati da Supergeko sono un abbinamento ottimale con gli EX Colisa (adesso si chiamano Trichogaster) , e poi dimenticavo i guppy sono molto prolifici , del tipo che una volta raggiunta la maturità sessuale sfornano avannotti ogni 15 giorni , non sono comodissimi da gestire :)
------------------------------------------------------------------------
Ciao a tutti ragazzi, si avvicina il momento di inserire i miei primi pesci in acquario, mancano ancora 2 settimane alla maturazione presunta del filtro, non ho nessuna fretta di inserire i pesci, ma vorrei cercare di non combinare pasticci.
Avevo pensato ad:
Corydoras Sterbai una coppia (per il fondo)
Guppy 2 maschi e 6 femmine
Colista Lalia 1 maschi e 2 femmine.
che ne dite? Ci siamo con le compatibilità?
La mia vasca è un 120 lt, illuminata da 2 neon t5 DAL 24 Watt, piantumata non esageratamente, impianto di CO2, foto periodo 10 ore con erogazione di CO2.
I valori attulamente sono:
Ph 7 - 7.5
Kh 5
GH 10
NO2 ASSENTI
NO3 ASSENTI
Se avete consigli o idee per apportare modifiche di qualsiasi genere, suggerimenti per piante o qualsiasi altra cosa, ditemelo, è per questo che sono qui, per imparare.
Ciao , come compatibilità non siamo messi bene :)
I corydoras che hai scelto sono tra i più grandi della specie ma non è un problema , solo che vivono bene se in gruppo ,quindi almeno 5-6 esemplari , i guppy hanno esigenze diverse a livello di valori dell'acqua ripsetto agli altri scelti , mentre per i colisa c'è bisogno di una vasca molto piantumata anche di piante galleggianti . Che piante hai adesso?
Perdonami, ma ti riporto as questo articolo http://www.acquariofilia.biz/showthread.php?t=243924 non mi sembra che sia come dici tu su questa specie, per i guppy e i colista i valori di riferimento di PH siamo tutti lì, ho scelto questo abbinamento proprio in base ai valori ai quali sono abituati.
I corydoras sterbai arrivano ad una lunghezza massima di 7 cm, non mi sembra eccessivo
Sisi infatti riguardo ai Cory ti facevo presente che sono i più grossi tra le varie specie , ma non sono enormi . Però vanno inseriti in gruppo e non in coppia . Per quanto riguarda le compatibilità dei valori , effettivamente le schede possono "ingannare" , nel senso che il valore del ph indicato è il margine dei valori sopportati , ma se poi vuoi i valori ottimali per avere il più naturale comportamento dei pinnuti , allora il discorso cambia , i colisa per esempio vogliono un ph leggermente acido quindi poco sotto i 7 , mentre i guppy adorano l'acqua più dura un ph 8 è ottimale . Ecco perchè è sconsigliabile come abbinamento .
Perfetto, allora tu cosa consiglieresti considrando che la specie principe vorrei che fossero i Colista Lalia?
Numero ed esemplari abbinabili???
un gruppetto di 8-10 Danio rerio , per esempio :) Se sei sicuro dei Tricogaster , è importante anche piantumare molto , e inserire piante galleggianti . In generale sono "parametri" obbligatori per una vasca adatta a loro , altrimenti il maschio potrebbe stressare troppo le femmine , fino anche alla morte . Anche se c'è da dire che i colisa sono più pacifici dei cugini più aggressivi i trichopodus.
framasotti
13-06-2012, 14:36
I pesci da branco consigliati da Supergeko sono un abbinamento ottimale con gli EX Colisa (adesso si chiamano Trichogaster) , e poi dimenticavo i guppy sono molto prolifici , del tipo che una volta raggiunta la maturità sessuale sfornano avannotti ogni 15 giorni , non sono comodissimi da gestire :)
Ho capito, però come pesci da fondo quelli che ho deciso vanno bene? dovrei prenderne dippiù, quanti? secondo te?
I pesci da branco consigliati da Supergeko sono un abbinamento ottimale con gli EX Colisa (adesso si chiamano Trichogaster) , e poi dimenticavo i guppy sono molto prolifici , del tipo che una volta raggiunta la maturità sessuale sfornano avannotti ogni 15 giorni , non sono comodissimi da gestire :)
Perdonami, chi è Supergeko, pesci da branco? quali?
:-D è un utente come noi , ha risposto , leggi i post precedenti :-D
Lucrezia
13-06-2012, 14:40
Io ti consiglio dei brachydanio rerio o delle rasbore,e come pesci da fondo dei pangio (sempre in gruppo).
framasotti
13-06-2012, 14:40
I pesci da branco consigliati da Supergeko sono un abbinamento ottimale con gli EX Colisa (adesso si chiamano Trichogaster) , e poi dimenticavo i guppy sono molto prolifici , del tipo che una volta raggiunta la maturità sessuale sfornano avannotti ogni 15 giorni , non sono comodissimi da gestire :)
Perdonami, chi è Supergeko, pesci da branco? quali?
:-D è un utente come noi , ha risposto , leggi i post precedenti :-D
hauhauhauhuahuahuh, è vero, me ne sono accorto subito dopo e ho modificato il messaggio.
Non è niente, sono proprio così, ogni tanto mi piace fare le figuracce :-D
Io ti consiglio dei brachydanio rerio o delle rasbore,e come pesci da fondo dei pangio (sempre in gruppo).
#70 Ecco un abbinamento perfetto! ;-) .
PS per non confonderti , i danio rerio che ti ho consigliato prima e i brachydanio rerio sono lo stesso pesce.
------------------------------------------------------------------------
I pesci da branco consigliati da Supergeko sono un abbinamento ottimale con gli EX Colisa (adesso si chiamano Trichogaster) , e poi dimenticavo i guppy sono molto prolifici , del tipo che una volta raggiunta la maturità sessuale sfornano avannotti ogni 15 giorni , non sono comodissimi da gestire :)
Ho capito, però come pesci da fondo quelli che ho deciso vanno bene? dovrei prenderne dippiù, quanti? secondo te?
Si possono anche andare.
almeno 5
vBulletin® v3.8.9, Copyright ©: 2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: vBulletin-italia.it |