Visualizza la versione completa : vasca 15 lt
laracroft
13-06-2012, 10:54
ho appena acquistato una vaschetta in plastica da 40 x30x28h(penso 10/15 lt) e vorrei cimentarmi nell'assemblaggio di un mini mini mini acquarietto.
in realta' l'ho comprata per spostare i miei plati molto focosi con la mia platy corallo incintissima ed impauritissima
mi aiutate ?avevo anche in mente di usarla come vasca di accrescimento di avannotti ,se mai riusciro' a farli proliferare le mie guppyne
Beh queste vasche piccole richiedono comunque un buon sistema di filtraggio, a meno di non essere vasche di cura...Ti avverto però che usarla come vasca di accrescimento è un pò una cavolata, perchè gli avannotti lì dentro cresceranno molto più lentamente che non tenendoli nell'acquario con i genitori.
E poi non ho capito cosa hai fatto con i platy! xD
Comunque tutto dipende se vuoi fornire un'illuminazione artificiale oppure lasciarla con la sola luce della stanza...
laracroft
13-06-2012, 11:35
eccovi finalment,nn scappare ed aiutami per favore
------------------------------------------------------------------------
dunque tutto e' nato perche ' ce la femmina platy corallo incintissima che e' rincorsa incessantemente da altri 2 platy(mikey mause ed un suo parente)
ora qst due si azzuffano sempre tra loro e vorrei metterli in qst vasca anche per dare un po' di tregua alla platy rossa che sta' sempre nascosta sotto il filtro!
cosa mi consigli?metto un po' di acqua di acquario "madre"nella nuova vaschetta e ci lancio dentro i due pesci stolking/attaccabrighe?
nb laplaty e' nascosta sotto il filtro da ieri sera
------------------------------------------------------------------------
Beh queste vasche piccole richiedono comunque un buon sistema di filtraggio, a meno di non essere vasche di cura...Ti avverto però che usarla come vasca di accrescimento è un pò una cavolata, perchè gli avannotti lì dentro cresceranno molto più lentamente che non tenendoli nell'acquario con i genitori.
E poi non ho capito cosa hai fatto con i platy! xD
Comunque tutto dipende se vuoi fornire un'illuminazione artificiale oppure lasciarla con la sola luce della stanza...
qui in puglia ci sono intorno ai 30 gradi e nn credo per ora occorra il termoriscaldatore
per quanto riguarda la luce ,per il momento lo lascerei alla luce naturale(la stanza e' ben illuminata
ma il filtro occorre per forza?visto che sara' solo una vasca di passaggio
pero' se in seguito ci mertto gli avannotti nn verranno risucchiati dal filtro?
grz di tutto
Allora, per il problema dei platy come ti ho scritto nell'altro topic, secondo me questa della vaschetta non è la soluzione. Anche perchè se aspetti che crescano i futuri nascituri per aspettare che ci siano nuove femmine, prima di una 40ina di giorni quelli non li levi di certo da là...
Quindi tutto sommato non è proprio di passaggio...
In più di un mese può succedere di tutto e poi se la usassi come vasca di accrescimento avresti avannotti in continuazione, quindi di passaggio per il singolo pesce, ma sempre in funzione.
Io ti consiglio di prendere un filtrino ad aria, si usano per le vasche delle caridine, quindi di certo non aspira i piccoli di platy/guppy.
In più la cosa positiva è che il filtro ad aria lo puoi spostare nel caso dovessi in futuro usare quella vaschetta come sala di cura.
Per la platy, potrebbe essere sia stress perchè si trova 4-5 maschi tutti su di lei, ma magari anche qualcos'altro...se posti i valori le fai un piacere...
Per la flora quindi prenderei piante semplici, tipo il ceratophyllum e magari un'anubias, muschio, poi visto che è aperta potresti farci crescere qualche ramo di pothos che assorbe molto i nitrati oppure provare a far crescere l'hydrocotyle emersa...
non è una vasca è un bicchiere. scusami eh ma dalla mia inesperienza non mi sembra adatto ad accogliere vita
laracroft
13-06-2012, 12:07
dunque compro un filtro ad aria?mi confermi?devo proprio dire cosi' al negoziane?io,scusami se ti riprendo,volevo mettere i maschi focosi nella vaschetta menzionata(ma forse mi sono espressa male io)e nn la platessa incinta no,no quella la lascerei nell"'acquario madre" libera di trotterellare:-))
------------------------------------------------------------------------
non è una vasca è un bicchiere. scusami eh ma dalla mia inesperienza non mi sembra adatto ad accogliere vita
E MICA CI DEVO METTRE L?ARMATA BRANCALEONE:-))solo 2pesci rompi-maroni platy
Sì, sì, l'avevo capito, ma comunque il problema rimane...lì dentro quei due li dovresti tenere fino a quando o non compri altre femmine, o non te ne nascono altre.
Ma perchè non li riporti indietro in cambio di altrettante femmine?
Sinceramente mi trovo d'accordo con remagio, tenere pesci adulti lì dentro è un pò una tortura...
Semmai avannotti, ma il problema è la crescita rallentata, o caridine, oppure la tieni come vasca di cura...
Comunque sì, un filtro ad aria...te lo dico, se ti chiede più di 25-30 euro è un furto.
laracroft
13-06-2012, 12:11
adesso esco e compro un filtro ad aria ,mi consigli di usare parte di acqua di acquario madre?e nel caso posso mettere immediatamente i pesci stalking?
Usa solo acqua della vasca già avviata e se nel tuo ci fosse spazio per uno o due cannolicchi prendi quelli sempre quelli della vasca. Se puoi sposta anche qualche pianta del vecchio, oppure prendi qualche pianta a crescita rapida, tipo quelle che ti ho elencato o galleggianti...
------------------------------------------------------------------------
A quel punto sì potresti...ma io rimango dell'idea che la permuta sia la cosa migliore.
laracroft
13-06-2012, 12:17
Sì, sì, l'avevo capito, ma comunque il problema rimane...lì dentro quei due li dovresti tenere fino a quando o non compri altre femmine, o non te ne nascono altre.
Ma perchè non li riporti indietro in cambio di altrettante femmine?
Sinceramente mi trovo d'accordo con remagio, tenere pesci adulti lì dentro è un pò una tortura...
Semmai avannotti, ma il problema è la crescita rallentata, o caridine, oppure la tieni come vasca di cura...
Comunque sì, un filtro ad aria...te lo dico, se ti chiede più di 25-30 euro è un furto.
vi posto le esatte misure della vasca:lunghezza 30cmalla base altezza 26cm profondita'20
Sì, alla fine levando il volume del filtro e piante sei su 14-15 litri...
laracroft
13-06-2012, 12:19
Usa solo acqua della vasca già avviata e se nel tuo ci fosse spazio per uno o due cannolicchi prendi quelli sempre quelli della vasca. Se puoi sposta anche qualche pianta del vecchio, oppure prendi qualche pianta a crescita rapida, tipo quelle che ti ho elencato o galleggianti...
------------------------------------------------------------------------
A quel punto sì potresti...ma io rimango dell'idea che la permuta sia la cosa migliore.
nn so' cosa siano e dove stiano nella mia vasca i cannolikki
per le piante ci avevo gia' pensato a mettere un po' di lemna e cerathophillum gia' presenti nella mia vasca madre
....scusa non hai mai aperto il filtro? Neanche per curiosità? XD
Comunque sono degli oggetti di ceramica bianca (all'acquisto bianca...ma ormai nei nostri filtri saranno diventate marroni..) :
http://www.theroyaldiscus.it/trd/images/foto_articoli_e_news/acquario_dolce/acquario_d_cannolicchi.jpg
Dovrebbero stare in fondo a tutto, se sono difficile da raggiungere lascia perdere, se altriemtni sono facilmente raggiungibili 2-3 li butterei comunque nella vaschetta...
laracroft
13-06-2012, 12:26
mai aperto...nn sapevo nemmeno che si aprisse
mo' vado a vedere sperando di nn fare danni
Guarda solo dall'alto...senza smuovere troppo...che filtro hai? E' interno o esterno? Se non sai come si chiama e sai che è di serie dicci il modello del tuo acquario...
laracroft
13-06-2012, 12:29
mai aperto...nn sapevo nemmeno che si aprisse
mo' vado a vedere sperando di nn fare danni
a parte che nn so' da dove si apre...forse e' meglio che lasci perdere senno faccio trovare la casaallagata
Come si chiama? Difficilmente trovi casa allagata...basta sapere come si fa! :) Non fosse altro che un giorno dovrai comunque aprirlo per cambiare lana o spugne...
laracroft
13-06-2012, 12:30
Guarda solo dall'alto...senza smuovere troppo...che filtro hai? E' interno o esterno? Se non sai come si chiama e sai che è di serie dicci il modello del tuo acquario...
infati e' cio' che mi sono limitata a fare guardare e nn toccare!l'acquario e' un 60 lt della tetra
------------------------------------------------------------------------
Come si chiama? Difficilmente trovi casa allagata...basta sapere come si fa! :) Non fosse altro che un giorno dovrai comunque aprirlo per cambiare lana o spugne...
noi cambiamo il filtro ogni mesetto piu' o meno
e' un sacchetto verdino e una spugnetta grigia che sciaquiamo di tanto in tanto si tira tutto dall'alto et voila' senza bagnarsi le manine #17
Lui:
http://www.aquaidea.com/tetra-aquaart-litri-p-5342.html
?
Comunque mi dispiace ma in questo hobby o ci si bagna le mani o niente! :)
Comunque a parte gli scherzi, sta pratica di cambiare tutto non fa bene ai pesci...
Dovresti in ogni caso avere dentro al filtro almeno queste cose, il resto è superfluo: cannolicchi e spugna. Ti risulta ci sia almeno una spugna?
laracroft
13-06-2012, 12:50
Lui:
http://www.aquaidea.com/tetra-aquaart-litri-p-5342.html
?
Comunque mi dispiace ma in questo hobby o ci si bagna le mani o niente! :)
Comunque a parte gli scherzi, sta pratica di cambiare tutto non fa bene ai pesci...
Dovresti in ogni caso avere dentro al filtro almeno queste cose, il resto è superfluo: cannolicchi e spugna. Ti risulta ci sia almeno una spugna?
e' proprio lui
penso che ci sia tutto ma nnn so' dove#07
------------------------------------------------------------------------
Lui:
http://www.aquaidea.com/tetra-aquaart-litri-p-5342.html
?
Comunque mi dispiace ma in questo hobby o ci si bagna le mani o niente! :)
Comunque a parte gli scherzi, sta pratica di cambiare tutto non fa bene ai pesci...
Dovresti in ogni caso avere dentro al filtro almeno queste cose, il resto è superfluo: cannolicchi e spugna. Ti risulta ci sia almeno una spugna?
e' proprio lui
penso che ci sia tutto ma nnn so' dove#07
ma scusa il pescivendolo ha detto di cambiare la bustina verde ogni mese!sbagliamo?#12
Il pescivendolo te la vende la bustina. ;)
Comunque da quanto capisco da internet quella verde dovrebbe essere una spugna, con una parte più fitta e l'altra più larga, come le spugne per lavare i piatti praticamente...
L'altra invece è la parte biologica...
Allora, quella verde la puoi sciacquare di quando in quando, in acqua dei cambi, ma solo se il flusso è parecchio rallentato...lo cambi una volta all'anno, non ogni mese! xD
Invece il secondo contiene delle cose simili ai cannolicchi...questo lascialo fermo, non lo sciacquare neanche...
Ma sono cose chiuse, tipo scatole o il materiale è a vista...? Questo non lo riesco a capire...
laracroft
13-06-2012, 13:06
sono delle buste ...praticamente e' una busta e da una parte verde e dall'altrabianca
------------------------------------------------------------------------
sono delle buste ...praticamente e' una busta e da una parte verde e dall'altrabianca
mi e' praticamente impossibile cambiare una a discapito dell'altra in quanto sono assemblate
Uhm...vabbè comunque vedendo in giro
(ti risulta essere questo: http://www.zooplus.it/shop/pesci/filtri_pompe_acquario/filtri_interni_acquario/filtri_tetra_acquario/107889 ?)
dovresti avere tutto, solo evita di buttare soldi ricomprando ogni volte le spugne...non solo è inutile, ma è anche dannoso poichè nelle spugne si insediano comunque i batteri, cambiandole totalmente così spesso perdi molto materiale...
------------------------------------------------------------------------
Quindi quando cambi l'una cambi anche l'altra? o.o Che cavolo di filtro...ma non vendono solo il ricambio per le spugne...?
Ogni mese tutto il material filtrante nuovo vuol dire ripartire da zero...
Io ho cannolicchi che non cambio da 4 anni, presi da un altro acquario ovvio! xD
laracroft
13-06-2012, 13:14
quello nostro si kiama:EASY crystal filter Pack C 250/300
abbiamo preso da zooplus ma sono l'identica cosa del pescivendoloche pero' ci voleva fregare molti soldi in piu' rispetto alla zooplus
Come al solito del resto...#07
Comunque io la manutenzione la limiterei nettamente...sciacqua solo quando vedi la portata diminuita...
E solo del cestello delle spugne, con acqua dei cambi, che vanno fatti ogni settimana, massimo ogni 2 settimane, del 10- 20%...
laracroft
13-06-2012, 13:30
nn capisco quando dici "e solo del cestello delle spugne"cioe'?
comunque grz per la bella chiaccierata,mo' vado a cucinare senno' marito nn mangia:-Dmenomale che ho il supermercato sotto casa e fra un post e l'altro sono scesa a comprare qualke po' di cibo :-))devo solo scendere la rampa di scale e entrare nel supermercato(nn so' se e' un bwene o un male)#28
Cioè solo il cestello verde, l'altro dovrebbe contenere il materiale biologico, a quanto riesco a capire fra le tue descrizioni e quello che trovo su internet! xD
Di niente, alla prossima, e buon pranzo a questo punto! :-))
vBulletin® v3.8.9, Copyright ©: 2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: vBulletin-italia.it |