filgud73
13-06-2012, 10:23
ciao ,
allora dopo la presentazione di ieri comincio a condividere i miei problemi.#17
Da inizio maggio ho allestito il mio primo acquario, da 54 litri ( e qua già mi rendo conto di aver fatto la prima cavolata: infatti per dicembre spero di poter passare ad un 100-120 litri, l'unica nota positiva è di aver acquisito alcune cose importanti da fare e quelle da non fare, come cedere alla voglia di inserire troppo presto i piccoli abitanti, dopo circa venti giorni, e tante altre che è meglio che non vi dico, per ora).
Comunque contrariamente a quando avevo deciso, dopo che ho parlato con un coinquilino, ho riempito il mio acquarietto di un bel pò di piante
vallisneria che dopo una crisi di ambientamento si sta allargando a macchia d'olio
anubias nana che procede nella sua crescita moderata
annubias barteri quella che ha avuto più problemi dall'inizio e ancora persistono, buchi nelle foglie, e le foglie dapprima si sono rovinate dai bordi e ora sembra che hanno delle macchie marroni;
cryptocoryne senza infamia ne lode
hygrophila polysperma cresce in maniera smisurata ma alcune piante hanno dei puntini neri e alcune foglie stanno marcendo
limnophila sessiflora quelle esposte bene alla luce crescono, ma meno della hygrophila, un altra che ha men o luce sembra ferma
e poi l'ultima ma la mia preferita l'alternanthera che dopo una settimana dall'inserimento ha cominciato a riprendere sulle cime la bella colorazione rossa, ma le foglie alla base dove arriva poca luce marciscono.
Popolata da due corydoras 1 ancistrus, e tre guppy di cui uno maschio....
valori della vasca all'incirca : ph 7-7,5 kh 9 gh 13(troppo alta ma non riesco ad abbassarla) nitriti 0, nitrati 0,25; impianto co2 a gel, tanta buona volontà e pazienza poca#26
ah poi come illuminazione avevo un misero t8 da 15w 10000k, dopo di che ho inserito un t5 da 13w 4000k e sostituito il t8 con un altro da 15w 6500k e le cose sembravano andare bene ma siccome non mi faccio mai gli affari miei sono andato nel negozio di elettricità per prendere un altro t5 da 6500k e togliere il reattore del t8 che si dice consuma di più e rende di meno del t5,
ma il commesso ( siccome non c'era molta scelta di t5 con misura massima 55cm) mi ha consigliato di inserire uno strip led rgb cosi si possono fare cose tipo alba tramonto, io ci ho pensato un pò sù e poi le ho prese, ma la simulazione alba tramonto difficilmente la farò con quello che costano le centraline#19 , quindi ora in sequenza ho due strip led da che mi rendono 15,4 watt 6500k, un t5 13w 4000k e un altro strip led davanti che rende 4,2w, per un totale di 32,6w su 54litri.
Ora dopo circa sei giorni dall'installazione le piante sembrano crescere di più ma sembra siano un pò ingiallite adesso non so se per il tipo di luce o anche per il caldo perchè si è arrivati a circa 27-28 gradi o per altro voi che ne dite?
Per ora mi fermo qui sennò sto qui a scivere per un altra ora per spiegare tutto quello che ho combinato in questo mese e mezzo:-D ciao buona giornata a tutti
allora dopo la presentazione di ieri comincio a condividere i miei problemi.#17
Da inizio maggio ho allestito il mio primo acquario, da 54 litri ( e qua già mi rendo conto di aver fatto la prima cavolata: infatti per dicembre spero di poter passare ad un 100-120 litri, l'unica nota positiva è di aver acquisito alcune cose importanti da fare e quelle da non fare, come cedere alla voglia di inserire troppo presto i piccoli abitanti, dopo circa venti giorni, e tante altre che è meglio che non vi dico, per ora).
Comunque contrariamente a quando avevo deciso, dopo che ho parlato con un coinquilino, ho riempito il mio acquarietto di un bel pò di piante
vallisneria che dopo una crisi di ambientamento si sta allargando a macchia d'olio
anubias nana che procede nella sua crescita moderata
annubias barteri quella che ha avuto più problemi dall'inizio e ancora persistono, buchi nelle foglie, e le foglie dapprima si sono rovinate dai bordi e ora sembra che hanno delle macchie marroni;
cryptocoryne senza infamia ne lode
hygrophila polysperma cresce in maniera smisurata ma alcune piante hanno dei puntini neri e alcune foglie stanno marcendo
limnophila sessiflora quelle esposte bene alla luce crescono, ma meno della hygrophila, un altra che ha men o luce sembra ferma
e poi l'ultima ma la mia preferita l'alternanthera che dopo una settimana dall'inserimento ha cominciato a riprendere sulle cime la bella colorazione rossa, ma le foglie alla base dove arriva poca luce marciscono.
Popolata da due corydoras 1 ancistrus, e tre guppy di cui uno maschio....
valori della vasca all'incirca : ph 7-7,5 kh 9 gh 13(troppo alta ma non riesco ad abbassarla) nitriti 0, nitrati 0,25; impianto co2 a gel, tanta buona volontà e pazienza poca#26
ah poi come illuminazione avevo un misero t8 da 15w 10000k, dopo di che ho inserito un t5 da 13w 4000k e sostituito il t8 con un altro da 15w 6500k e le cose sembravano andare bene ma siccome non mi faccio mai gli affari miei sono andato nel negozio di elettricità per prendere un altro t5 da 6500k e togliere il reattore del t8 che si dice consuma di più e rende di meno del t5,
ma il commesso ( siccome non c'era molta scelta di t5 con misura massima 55cm) mi ha consigliato di inserire uno strip led rgb cosi si possono fare cose tipo alba tramonto, io ci ho pensato un pò sù e poi le ho prese, ma la simulazione alba tramonto difficilmente la farò con quello che costano le centraline#19 , quindi ora in sequenza ho due strip led da che mi rendono 15,4 watt 6500k, un t5 13w 4000k e un altro strip led davanti che rende 4,2w, per un totale di 32,6w su 54litri.
Ora dopo circa sei giorni dall'installazione le piante sembrano crescere di più ma sembra siano un pò ingiallite adesso non so se per il tipo di luce o anche per il caldo perchè si è arrivati a circa 27-28 gradi o per altro voi che ne dite?
Per ora mi fermo qui sennò sto qui a scivere per un altra ora per spiegare tutto quello che ho combinato in questo mese e mezzo:-D ciao buona giornata a tutti