Marialisa
12-06-2012, 14:04
Vi chiedo aiuto.
Purtroppo ho fatto un tremendo sbaglio: per problemi famigliari non ho potuto seguire correttamente il protocollo di fertilizzazione Seachem che ho scelto per le mie piante in vasca.
Il risultato è stato un'invasione di alghe filamentose verdi e nere a pennello.
Sono praticamente su quasi tutte le piante, tranne bacopa, echinodorus e lileopsis ( piante in acquario:
-bacopa mmonieri-lilaeopsis brasilensis
-echinodorus paleofolius-lobelia cardinalis-echinodorus parviflorus var tropica-Microsorum Pteropus Trident-Elodea Densa ( Egeria Densa )-Anubias Nana- Vallisneria Gigantea
Alternanthera Reineckii (Cardinalis)-Vallisneria Spiralis-Rotala Macrandra-Cryptocoryne Wendtii Green).
Alcune piante (in pArticolare la rotala e la lobelia) stanno soffrendo, la vallisneria e la bacopa stentano...
La vasca è un rio 125 (circa 100 litri netti) avviato da 2 mesi e mezzo.
Fondo fertilizzato con sopra ghiaietta ceramizzato.
Possiedo un impianto CO2 con elettrovavola e pH controller, impostato a pH 6.8.
Illuminazione: 2 T5 da 28W della juwel (colour e nature, 4100 e 6500 K)
Fotoperiodo 8 ore (16:30-00:30).
I valori attuali:
Gh 6
Kh 5
NO2 <0.01ppm
NO3 <0.1 ppm
PO4 assenti
In vasca vi sono solo 5 paracheirodon innesi ed 1 rasbora heteromorpha.
Mi aiutate a risolvere il problema?
Purtroppo ho fatto un tremendo sbaglio: per problemi famigliari non ho potuto seguire correttamente il protocollo di fertilizzazione Seachem che ho scelto per le mie piante in vasca.
Il risultato è stato un'invasione di alghe filamentose verdi e nere a pennello.
Sono praticamente su quasi tutte le piante, tranne bacopa, echinodorus e lileopsis ( piante in acquario:
-bacopa mmonieri-lilaeopsis brasilensis
-echinodorus paleofolius-lobelia cardinalis-echinodorus parviflorus var tropica-Microsorum Pteropus Trident-Elodea Densa ( Egeria Densa )-Anubias Nana- Vallisneria Gigantea
Alternanthera Reineckii (Cardinalis)-Vallisneria Spiralis-Rotala Macrandra-Cryptocoryne Wendtii Green).
Alcune piante (in pArticolare la rotala e la lobelia) stanno soffrendo, la vallisneria e la bacopa stentano...
La vasca è un rio 125 (circa 100 litri netti) avviato da 2 mesi e mezzo.
Fondo fertilizzato con sopra ghiaietta ceramizzato.
Possiedo un impianto CO2 con elettrovavola e pH controller, impostato a pH 6.8.
Illuminazione: 2 T5 da 28W della juwel (colour e nature, 4100 e 6500 K)
Fotoperiodo 8 ore (16:30-00:30).
I valori attuali:
Gh 6
Kh 5
NO2 <0.01ppm
NO3 <0.1 ppm
PO4 assenti
In vasca vi sono solo 5 paracheirodon innesi ed 1 rasbora heteromorpha.
Mi aiutate a risolvere il problema?