Visualizza la versione completa : Per i possessori di LGS 600 sp
Buongiorno a tutti
per chi possiede un lgs 600 sp con pompa di carico Syncra 1.0, mi potrebbe dire quanto ha chiuso la pompa di carico? Siccome non mi viene difficile misurare l'acqua che scarica lo skimmer, vorrei sapere quanto devo chiudere la rotellina della pompa.
Grazie
Maurizio Senia (Mauri)
12-06-2012, 08:29
Buongiorno a tutti
per chi possiede un lgs 600 sp con pompa di carico Syncra 1.0, mi potrebbe dire quanto ha chiuso la pompa di carico? Siccome non mi viene difficile misurare l'acqua che scarica lo skimmer, vorrei sapere quanto devo chiudere la rotellina della pompa.
Grazie
La Pompa di carico non va regolata ma lasiata tutta aperta...per regolare il livello interno si interviene sullo scarico che si alza o abbassa se ricordo bene.;-)
Dipende. Se Monti una sicce 2 certo che va regolata. Devi trattare sui 650 litri ora. Unica soluzione sicura è misurare lo scarico. All aumentare del acqua in entrata si modifica il comportamento dello skimmer
Inviato dal mio GT-I9100 con Tapatalk 2
no la pompa di carico va regolata tra i 300 e i 600 litri orari...
Trecento sono pochini per questo skimmer. Con la pompa che hai controlla quanto fai a pompa aperta. Puoi controllare anche fuori sump.
Inviato dal mio GT-I9100 con Tapatalk 2
Controlla sul sito. Porta da 400 a 750 litri ora di acqua trattata. La sicché uno mi pare faccia 700 teorici quindi molto meno reali
Inviato dal mio GT-I9100 con Tapatalk 2
il fatto è che anche se lasciata tutta al massimo non mi schiuma...ho fatto diverse prove...
il fatto è che anche se lasciata tutta al massimo non mi schiuma...ho fatto diverse prove...
Luca, credo che dovresti postare qui tutte le notizie che hai scritto a me in privato, altrimenti diventa difficile, per tutti, darti una mano. ;-)
Allora sotto consiglio di Geppy scrivo qua.
Questa è la storia della mia vasca:
Vasca 200 litri + sump, 35 kg di rocce vive, Zeovit dal primo giorno seguito alla lettera, illuminazione t5, movimento 2 vortech, animali solo due pagliacci e 2 anthias inseriti dopo 40 giorni.
Lo schiumatoio ha schiumato solo il primo mese.
Ora mi ritrovo con fosfati a 1.0 dopo che somministro cibo SHG.
Doso Zeostart e due gocce di Zeobak e il giorno dopo tutto ritorna alla normalità.
La vasca ha quasi 2 mesi.
Lo schiumatoio non sta più schiumando.
A voi la parola
betaturn
12-06-2012, 16:18
ci puó stare che non schiumi ( lo skimmer in generale, non solo il 600sp)
i fattori possono essere tanti: sia di regolazione (altezza della colonna d'acqua, regolazione del rubinetto per l'aria, pompa di mandata......dopo un pò si va anche a "occhio"....devi imparare a comoscere il tuo skimmer e come va la vasca in generale) sia, magari, che in vasca specie se poco popolata, ci siampoco da schiumare, magari ha schiumato il primo periodo per le roccie messe da poco e ora il carico è basso (sto andando a braccio ovviamente)
al limite prova per un pò ad aprire l'aria per facilitare la salita della schiuma ma non mi preoccuperei più di tanto se per un pò non schiuma
il 600sp ce l'ho da un bel pò, una bella macchinetta, non c'è che dire#70
Se geppy ti risponde fai come dice lui, noi siamo nulla rispetto al vecchio saggio:-D#12
è possibile che abbia uno scambio vasca sump troppo elevato? monto una nj 4500..
è possibile che abbia uno scambio vasca sump troppo elevato? monto una nj 4500..
Per una vasca da 200 Lt sicuramente una nj4500 e ' un po' troppo
l'avevo da una vasca più grossa...ora ho chiuso un pò il rubinetto...
Ho po4 a 1 e no3 a 30
Vi prego aiutatemi non so più cosa fare
Lo schiumatoio zero...nemmeno una goccia di schiuma...
giangi1970
15-06-2012, 10:38
Perdonami...
Ma sei sicuro dei test...
Po4 a 1 e no3 a 30 dovresti avere una prateria che un dolce piatumato gli fa' invidia...
Se la vasca non ha alghe cambia test o fallo fare da un'amico...
Se hai alghe allora abbassa di parecchio lo scambio vasca sump...fino a 3 volte e' piu' che sufficente....
E soprattutto dicci come hai tarato lo skimmer...
E come si comporta...non fa bolle...non tracima...o cosa???
In teoria la Sicce 1.0 montata sul tuo skimmer e tutta aperta tratta circa 800 litri ora..un po' tanti...ma non troppi da non far lavorare lo skimmer...
Insomma piu' info ci dai meglio e'....
valex_1974
15-06-2012, 10:41
Io ho sotto una sicce 1.0 con pompa di carico hydor l20 tutta aperta e schiuma molto bene (300 lt netti)
Ciao
Perdonami...
Ma sei sicuro dei test...
Po4 a 1 e no3 a 30 dovresti avere una prateria che un dolce piatumato gli fa' invidia...
Se la vasca non ha alghe cambia test o fallo fare da un'amico...
Se hai alghe allora abbassa di parecchio lo scambio vasca sump...fino a 3 volte e' piu' che sufficente....
E soprattutto dicci come hai tarato lo skimmer...
E come si comporta...non fa bolle...non tracima...o cosa???
In teoria la Sicce 1.0 montata sul tuo skimmer e tutta aperta tratta circa 800 litri ora..un po' tanti...ma non troppi da non far lavorare lo skimmer...
Insomma piu' info ci dai meglio e'....
Con la mandata ci alimento anche il reattore di zeolite...ho provato con altri test ed ottengo lo stesso risultato..lo skimmer è tarato a 480 lt/h misurato con tanica. Aria aperta a 3 quarti.
Praticamente non si monta la schiuma..
------------------------------------------------------------------------
Io ho sotto una sicce 1.0 con pompa di carico hydor l20 tutta aperta e schiuma molto bene (300 lt netti)
Ciao
scusami ma non ho capito, o hai la sicce o la hydor...
------------------------------------------------------------------------
Cosa centrano le alghe con lo scambio vasca sump?
valex_1974
15-06-2012, 11:26
ho la sicce (1.0 e' sbagliata non ricordo il modello) in aria e la hydor in carico acqua .
allora ti riferisci alla psk sicce di schiumazione...
giangi1970
15-06-2012, 12:01
Luca...riesci a fare una foto allo skimmer cosi capiamo se e' un problema di taratura o se hai qualcosa di intasato o inibito che non gli fa' fare la schiuma??
Se geppy ti risponde fai come dice lui, noi siamo nulla rispetto al vecchio saggio:-D#12
Ivano, nelle sezioni tecniche rispondo solo quando la risposta è generica e valida per più marche di "attrezzi".
Per correttezza, quando il problema o la risposta è legata specificamente ad un LGM, evito di rispondere.
Credo che sarebbe opportuno che gli utenti postassero, in casi specifici, nella sezione LGM...;-)
vBulletin® v3.8.9, Copyright ©: 2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: vBulletin-italia.it |