Entra

Visualizza la versione completa : Askoll ambiente consigli?


ecsep
11-06-2012, 23:24
Ciao a tutti,
Ho comprato da poco un Askoll Ambiente LineaSilver (90L) con filtro Kompatto K3, riscaldatore "Askoll Therm L" e neon da 20w.
E' già in funzione con all'interno 4 piante vive (penso che ne aggiungerò altre) un fondo di ghiaino e fertilizzante.
Volevo quindi aggiungere i pesci, ma siccome sono alle prime armi e sono pure indeciso volevo un consiglio da voi :-)).
Tenendo presente che già possiedo un Glyptoperichthys gibbiceps e un agamyxis pectinifrons.
Grazie in anticipo :-)

Nico.

Griffo
12-06-2012, 00:29
Stooooop da quanto tempo e ' avviata la vasca?????? Lo sai che deve passare il mese canonico di maturazione?????cmq hai il mio stesso acquario e tutto sommato io ne sono contento ....io avrei optato per un filtro esterno e sicuramente pensa di aggiungere piante a crescita raPida che aiutano nella gestione della vasca .... Se puoi posta i valori Dell h2o .....
------------------------------------------------------------------------
Dimenticavo .....la luce e' un po' poca quindi fai attenzione quando acquisti le piante!!!!

Griffo
12-06-2012, 00:53
Mah#70

ecsep
12-06-2012, 02:51
Sisi lo so del mese di maturazione difatti sto aspettando. Solo che volevo sapere prima che pesci prendere.
Comunque per quanto riguarda il filtro esterno ci sto facendo un pensierino visto che in molti me lo consigliano.(il filtro Kompatto K3 mi è stato dato in dotazione con riscaldatore e neon)
Per il test dell'acqua al più presto lo posterò, se riesco anche entro domani.

Grazie mille per la risposta :-)

007
12-06-2012, 07:36
In che vasca hai quei due loricaridi? Perchè necessitano di vasche molto capienti

Ale87tv
12-06-2012, 09:23
in 90 litri quei due bestioni non ci stanno...

enry94
12-06-2012, 09:28
Io non ho capito ancora dove tieni quei pesci citati da te .
Comunque fatto sta che una vasca di 90 lt la può allestire per una coppia di ciclidi nani .

gigi87
12-06-2012, 10:05
Anche io ho il tuo stesso acquario, è il primo e l'unico che ho avuto quindi non posso fare paragoni con altri acquari però io mi sono trovato bene.
Concordo con chi dice di levare il gibbiceps perchè cresce molto, l'Ancistrus è più idoneo, acnhe se questi pesci si attestano sui 12-14 cm da adulti e inquinano molto, perciò dovrai fare parecchi cambi d'acqua in futuro.
Se non ti piacciono i ciclidi (come consigliano sopra, sarebbero i Ramirezi) puoi optare per i Colisa oppure per il Betta Splendens (o l'uno o l'altro), più altri pesci da branco, da scegliere in base ai valori del tuo acquario si intende.
Poi anche un gruppetto di corydoras se ti piacciono.
Ciao.

ecsep
12-06-2012, 11:10
Il Glyptoperichthys gibbiceps per ora è piccolino quindi lo sto tenendo in una vasca secondaria però visto che tutti mi sconsigliate di metterlo in quella da 90lt penso che lo metterò in quella da 200 che ho al ristorante da mio zio, tenendo quindi solo l'agamyxis pectinifrons.
------------------------------------------------------------------------
Comunque grazie mille per le risposte ora cercherò di procurarmi il test dell'acqua per darvi maggiori informazioni.:-)

ecsep
12-06-2012, 21:39
Ok ho fatto il test dell'acqua ve lo riporto qua :-)
25 mg/l no3
0 no2
16° GH
10 KH
7.6 PH

alexander89
12-06-2012, 21:47
Da quanto è avviato???
Gli no3 sn alti sembrerebbe che abbia quasi finito il picco.

Inviato dal mio GT-I9100

Griffo
12-06-2012, 23:28
Ok adesso sfoglia le schede e decidi che pesci introdurre così sapremo dirti cosa fare nel caso ci siano da cambiare i valori .....con questi valori vedo bene poecilidi (guppy platy molly )che sono anche i pesci meno impegnativi ma non per questo meno belli

ecsep
13-06-2012, 01:39
Non è avviato da molto...però vorrei aspettare un'altra settimana, comunque avevo pensato di metterci una coppia di colisa come mi era stato consigliato un gruppetto di corydoras e magari qualche pesce da branco tipo i thayeria boehlkei oppure i barbus pentazona, oppure delle rasbore (sempre se vanno bene con i pesci che vorrei mettere)
Mi piace molto anche il brachidanio rerio...
Però prima di fare cavolate chiedo a voi...:-D
Aspetto vostri consigli grazie. :-)

Supergeko1983
13-06-2012, 01:59
fai bene ad aspettare ancora un po ........... la tua acqua è un po dura , ma un trio di colisa, un gruppo di corydoras aeneus o paleatus e dei danio eritromicron ci possono stare

ecsep
13-06-2012, 13:28
Grazie per la risposta...però non ho capito una cosa...per trio intendi 1 machio di colisa e 2 femmine?

alexander89
13-06-2012, 14:31
Si

Inviato dal mio GT-I9100

ecsep
14-06-2012, 03:05
Giravo per le varie schede e ho notato il trichogaster trichopterus simile ai colisa allora mi è sorto un'altro dubbio...#24.
Quale dei due starebbe meglio se volessi mettere anche un gruppetto di corydoras, dei pentazona e dei Thayeria boehlkei?

gigi87
14-06-2012, 08:37
Penso che entrambi non abbiamo problemi con i corydoras e neanche con i thayeria, sui barbus pentazona non so dirti, comunque in che quantità vorresti introdurli ?

ecsep
14-06-2012, 12:45
Grazie per la risposta, comunque sono 90Litri e avevo pensato ad un trio di trichogaster trichopterus, 4 Corydoras aeneus, 3/4 Thayeria e se vanno bene anche dei pentazona oppure senno pensavo a dei Brachydanio rerio.
Ho un'altra domanda da porvi ho allestito l'acquario con piante e rocce, un legno a forma di radice (non ricordo il nome) visto che galleggiava l'ho incastrato tra le rocce.
L'ho fatto bollire per un'oretta poi l'ho messo in un contenitore con detro acqua per far si che perdesse tutto quel giallino, l'ho inserito nell'acquario e mi sono accorto che l'acqua è diventata giallina, volevo sapere se è un porblema e/o cosa fare#06

gigi87
14-06-2012, 14:30
L'acqua diventa gialla a causa dei tannini rilasciati dal legno, che l'acqua si colori di quel giallo accade a chi mette tronchi o radici in acquario, in generale non è problema l'importante è che uno lo abbia bollito bene quel legno, ma lo hai comprato in un negozio o altro ?

Ale87tv
14-06-2012, 14:33
meglio i Danio reirio.. puoi usare anche foglie di quercia essicate per mantenere basso il pH

ecsep
14-06-2012, 14:48
L'ho comprato in un negozio di animali e l'ho bollito, senno mi avevano consigliato di metterlo forno microonde ma non ci stava #06
Grazie per la risposta.

ecsep
14-06-2012, 17:54
Ok grazie mille ale per i consigli :-)