Entra

Visualizza la versione completa : pesci robusti


danise
11-06-2012, 20:21
Salve a tutti!
La mia domanda è un pò stupida (credo), ma vorrei sapere quali pesci sono + robusti e resistenti. Quelli che si ammalano meno o che resistono meglio alle variazioni dei valori dell'acqua; è una domanda generica alla quale sarei grato se deste una risposta. #70 (PS: ho letto che i Barbus tetrazona li sarebbero, verità o mito?)
Saluti!

Tosakin
11-06-2012, 20:40
Che domandina subdola che fai: che ci vuoi fare con sti pesciotti?
Spero che tu li voglia mettere in una vasca e non in una pozzanghera. Comunque anche il pesce piu robusto andrà seguito, e garantito un ambiente idoneo alla crescita e alla eventuale riproduzione.;-)

Agro
11-06-2012, 21:23
Benvenuto #28
Quasi tutti i pesci, non eccessivamente selezionati dall'uomo e tenuti come di deve sono robusti. ;-)
Poi esistono quelli più o meno esigenti.
Non è detto che devi proprio iniziare con i guppy come fanno molti, o con una determinata specie, anche io sono un neofita e sto iniziando con una splendida coppia di altispinosa.
Tu dicci cosa ti piace e poi ne paliamo.
Hai già la vasca?

danise
11-06-2012, 22:49
No,non ce l'ho ancora la vasca...Ma vorrei andare su una cosa non troppo grosso x problemi di spazio..

Agro
11-06-2012, 22:54
Un 80x35 cm e l'ideale fidati ;-)

Ale87tv
11-06-2012, 23:06
robusti vuol dire tutto o niente.... però ho capito cosa intendi, diciamo dei pesci da tenere che ti perdonino qualche errore...
in assoluto non posso darti una risposta, prima devi dirci lo spazio a disposizione, poi i valori che hai (anche se essendo di ferrara immagino che hai come tanti un'acqua medio dura e basica) e poi ti troviamo fuori le specie adatte!

danise
12-06-2012, 14:41
diciamo dei pesci da tenere che ti perdonino qualche errore...

Esatto volevo un panoramica un pò generale. Comunque ecco i miei dati dell'acqua (copio i dati senza sapere il significato, mi scuso di potenziali errori):

PH 7.7

CLORURI 10 mg/l

DUREZZA 19 °F

RESIDUO FISSO 230 mg/l

NITRATI 3.5 mg/l

NITRITI <0.05 mg/l

AMMONIACA <0.05 mg/l

FLUORO <100μg/l

Attendo il parere degli esperti ora, grazie in anticipo! #70

Jessyka
12-06-2012, 14:48
Con cosa misuri i dati? Cioè, perchè hai i valori di residuo fisso cloruri e fluoro? Sembra la tabella di un'acqua imbottigliata...

danise
12-06-2012, 14:55
Sono i dati ufficiali forniti dal mio comune a inizio anno per quanto riguardi l'acqua presa dal rubinetto senza farci nessun trattamento.

Jessyka
12-06-2012, 14:58
Ah ok...mi sembravano dei dati a scopo..."bevuta"...xD...
Comunque è la classica acqua di rubinetto, medio-dura e leggermente basica...da poecilidi senza modificar nulla...

danise
12-06-2012, 15:01
Vedo che sei esperta bene, pensavo a una vasca intorno agli 80 litri.Oltre poecilidi, di pesci di piccole dimension (sono i più carini) cosa mi consigli con una acqua del genere?

Jessyka
12-06-2012, 15:06
Il problema è che con i poecilidi si sposano bene poche altre specie di pesci...
Se vuoi pesci di piccole dimensioni che stanno bene (ma son sempre poecilidi) puoi provare con gli Endler, cercando di prenderli da un allevatore/privato e non in negozio, che al 90% sono ibridi. C'è una discussione a tal proposito in sezione Poecilidi (giustamente...xD).
Altrimenti potresti piantumare molto il fondo e andando su poecilidi un pò più minuti, come guppy, platy e endler (MAI guppy e endler insieme però) e non velifere, portaspada e molly, potresti mettere delle caridine, Red Cherry, White Pearl o Sakura per iniziare...
Se ti piace qualcosa di piccolo, altrimenti insieme ai poecilidi ci si mettono i Corydoras Aeneus o Palateus...ma non sono di certo piccini! xD

danise
12-06-2012, 15:14
A me piace molto la rasbora heteromorpha o trigonostigma heteromorpha (non so come si dice).Ma a quanto dici (o non dici) non è adatta alla mia acqua. E anche il danio rerio è adorabile con le sue righine!
E un bel betta maschio con cosa potrebbe convivere x quanto riguarda pesci piccoli?

Jessyka
12-06-2012, 15:24
Beh io ho palrato di pescic he possono esser tenuti tranquillamente a quei valori, senza nulla toccare. Ma. Se vuoi variando qualcosa potresti tenerne ovviamente molti di più! :) (Non tutti insieme ovviamente...)
Allora tornando a noi...
Le Rasbore potrebbero andarci bene con il betta, però dovresti abbassare il ph...
E prendere un folto gruppetto di rasbore, per evitare che sian troppo timide, e che il betta alla fine due mozzichi glieli da...
Anche i Danio andrebbero tenuti in branchetto e ci starebbero bene...
Però a gusto mio io terrei solo uno dei due branchi...
Per tenere questi pesci però dovresti usare qualcosa per acidificare l'acqua, CO2/torba/pignette d'ontano...le seconde rendono l'acqua ambrata...
E abbassare un pò le durezze, che però sarebbe bene sapere divise in KH e GH, per far questo o compri i test o te li fai misurare da un negoziante e riporti i valori...
Per abbassare le durezze si usa acqua d'osmosi...

danise
12-06-2012, 15:27
No allora nada, non son in grado di abbassare i livelli e quindi mi limiterò a prendre pesci adatti ai miei valori senza modificare nulla. Mi fido eh jessyka, guppy e platy sono gli unici adatti quindi secondo te.. Altri "piccoli" niente? Peccato il danio rerio era fichissimo come la rasbora heteromorpha, ma se non posso pace.

Jessyka
12-06-2012, 15:36
Ma perchè non li puoi abbassare? Fidati è molto più semplice di quanto tu creda! :)
Basta prendere acqua da osmosi da un venditore per abbassare le durezze e comprare un pacco di torba da dividere...certo ci vuole un minimo di attenzione..però si può fare! :)
Aspetterei comunque il parere di qualcun altro...ci sono troppe specie, nonescludo me ne sia scappata qualcuna! xD
Il problema poecilidi è uno solo, SI RIPRODUCONO. Tanto. Se tu volessi iniziare questa avventura a costo ero in fatto di pesci basta vedere se qualcuno dalle tue parti ha dei poecilidi, spesso gli avannotti si regalano perchè non si sa più dove metterli...

gigi87
12-06-2012, 15:49
Il problema dei guppy e che sono molto prolifici, quindi dovresti preoccuparti di trovare qualcuno (spesso è il negoziante) che li prenda quando sono cresciuti troppo in numero nel tuo acquario.
Comunque con ph più acido potresti mettere dei neon o dei cardinali e poi i danio con il betta pesce principale, altrimenti al suo posto una coppia di colisa (lalia o chuna), questo a patto di avere un ph < 7.
Ciao.

danise
12-06-2012, 20:18
Il problema dei guppy e che sono molto prolifici, quindi dovresti preoccuparti di trovare qualcuno (spesso è il negoziante) che li prenda quando sono cresciuti troppo in numero nel tuo acquario.
Comunque con ph più acido potresti mettere dei neon o dei cardinali e poi i danio con il betta pesce principale, altrimenti al suo posto una coppia di colisa (lalia o chuna), questo a patto di avere un ph < 7.
Ciao.

Si ma dovrei preoccuparmi nel cuso in cui io comprassi l'acquario,poi i guppy, e nel caso in cui si riproducano, e nel caso che sopravvivano!! :-D
E ad ora, visti i consigli di jessyka sui pesci adatti alla mia acqua, tra guppy e platy mi piacciono di + i platy. MA attendo ancora consigli se ci fossero altri pesci adatti.

Agro
12-06-2012, 20:41
Concordo modificare i parametri dell'acqua non molto difficile.
Leggi qui
http://www.acquaportal.it/_ARCHIVIO/dolce_chimica.asp
Tanto prima o dopo l'argomento lo devi affrontare, tanto va che ti togli direttamente il pensiero. :-D

danise
13-06-2012, 13:14
Concordo modificare i parametri dell'acqua non molto difficile.
Leggi qui
http://www.acquaportal.it/_ARCHIVIO/dolce_chimica.asp
Tanto prima o dopo l'argomento lo devi affrontare, tanto va che ti togli direttamente il pensiero. :-D

No, non ho voglia di fare dei travasi, uso l'acqua del rubinetto così com'è e introdurrò guppy e/o platy come mi ha suggerito jessyka. Grazie dei consigli a tutti, se avete altre proposte sui pesci sono felicissimo di sentirle :-))

Jessyka
13-06-2012, 13:18
Te lo volevo chiedere già ieri ma poi mi sono scordata, gli endler no? Sono più minuti dei guppy e dei platy...
E comunque sia chiaro, ogni settimana dovrai comuqnue farli i cambi :)

Lollo=P
13-06-2012, 15:18
che poi io vorrei sapere in che negozio trovate dei guppy "robusti"!!
per quanto riguarda la mia esperienza (basata sulla mia vasca, e su quella di tante altre persone a cui facevo manutenzione) i poecilidi che si trovano nei negozi non sono affatto resisitenti, se tenuti in acqua dolce e non salmastra (come poi tutti chiaramente fanno)... il mio consiglio, per quanto riguarda i poecilidi più che gli altri pesci, è quello di cercare qualcuno che ne abbia in eccesso e te li regali (o venda a prezzi simbolici), meglio se li prendi da 2-3 persone diverse, così da non immettere pesci della stessa "famiglia" in acquario, il che aumenta considerevolmente la percentuale di avanotti affetti da gravi malattie per eccessiva consanguineità.
poi magari a ferrara (giusto?) i fornitori hanno pesci migliori, ma per quanto riguarda quelli che vedo a milano spesso sono delle bombe ad orologeria (i platy e molly in primis!)
------------------------------------------------------------------------
, ogni settimana dovrai comuqnue farli i cambi :)

ellamadonna :-))
anche ogni 2-3 se hai un buon sistema acquario+filtro..

Jessyka
13-06-2012, 15:24
Infatti gliel'ho consigliato di cercare da privati...;)...anche se devi anche vedere da che privati, perchè anche lì, i guppy sono i primi pesci di molti, quindi soggetti ai primi sbagli, e alle prime malattie...
E' pur vero che dipende da negozio a negozio eh...qui a Roma ci sono differenze sostanziali fra i vari negozi e questo si ripercuote sui pesci...
Secondo me va visto...perchè difficilmente un pesce che in negozio era in salute ma soprattutto in una vasca in salute poi inspiegabilmente a casa si ammala. Poi, se uno lo compra perchè è "colorato" e in vasca ci sono due-tre cadaveri, quello accanto è smagrito ecc...non sappiamo acquistare i pesci! xD
------------------------------------------------------------------------
Su un acquario giovane e con i guppy ogni settimana ci sta...di più puoi farlo solo se hai tante piante e pochi animali. Considera pure che i guppy sono molto prolifici, che spesso si immette in vasca il mangime in polvere per gli avannotti... Un 10% a settimana in una vasca giovane non guasta...
Più in là a vasca matura si può anche distanziare...

Lollo=P
13-06-2012, 15:32
vero vero, il problema che ho riscontrato è che essendo i poecilidi dei pesci che vengono comprati da un mucchio di persone (per via della bellezza, e del prezzo basso) sono quelli con un ricircolo maggiore nei negozi. considera che in un buon negozio a milano i poecilidi vengono ristockati una volta alla settimana, e quando arrivano sono belli imbottiti degli ormoni con cui li hanno pompati fino al giorno prima per fargli raggiungere la taglia commerciabile e i colori desiderati. quindi effettivamente può essere che anche ad un occhio esperto non si veda nulla di strano, ma che poi il pesce si ammali "inspiegabilmente" pochi giorno dopo l'immissione in acquario.

in sostanza, come dici tu jessyka, serve occhio, fortuna, e onestà della controparte! :-))

Jessyka
13-06-2012, 15:39
Essì, onestà in primis...
E comunque non capisco perchè i negozianti non li allevino...
Cioè, a loro basterebbe avere una vasca di accrescimento di un centinaio di litri...#24
Boh...sarò io che non sono fatta per il commercio. xD

Lollo=P
13-06-2012, 15:49
non gli conviene perchè dovrebbero avere una vasca (ma anche di più) per gli avannotti, e poi magari un altro paio a seconda della taglia raggiunta dall'esemplare. dovrebbero poi stare a selezionare quelli vendibili da quelli non, somministrare cibo, farmaci, eventuamente ormoni in grandi quantità.. perdere parecchio tempo e spazio -> denaro insomma.
se sapessi quanto vengono a costare ad un negoziante, capiresti perchè li comprano direttamente :-))

danise
15-06-2012, 12:36
Non capisco perchè insistete con Ferrara, sono della provincia di massa io..Vabè comunque a quando pare sconsigliate i guppy per la loro consanguineità che ne porta malattie genetiche, e x il fatto che sono delicati, a differenza del mio titolo del topic.Sono costosetti a 3,5€ un machio.. Meglio i platy? Rasbore? Più robusti? Non se ne esce più da questo dibattito. #19

Ale87tv
15-06-2012, 12:39
prova a usare un cerca...

cercali da altri utenti della tua zona no? comunque 3,5 non sono tantissimi per i pesci di qualità, ma dagli utenti li trovi anche a meno... a cesena li vendevo a 1 euro...

danise
15-06-2012, 12:47
prova a usare un cerca...

Ho cercato nel forum ma non ho trovato nulla che mi interessasse ne di inerente.Quindi ho chiesto

Ale87tv
15-06-2012, 13:03
non è che sconsigliamo i guppy,solo che essendo molto sfruttati, o trovi qualcuno che te li dà o devi stare molto attenta in negozio

Jessyka
15-06-2012, 14:18
Il problema del comprare i pesci in negozio vale un pò per tutti. Comprare da privati secondo me è più affidabile, non fosse che ognuno di noi tiene le vasche al meglio, quindi ci tiene a tenere pesci sani...i negozi non proprio...
E poi la consaguineità che porta tare genetiche a venire a galla...vale per qualsiasi essere vivente...
Il discorso sui platy è tanto quanto quello sui guppy...
Per le rasbore solitamente vanno cambiati i valori dell'acqua del rubinetto...e in assoluto io le trovo un pò più delicatucce.

gigi87
15-06-2012, 21:11
Per esperienza posso dirvi che tutte le volte che acquisto dal mio negoziante (non è male è in gamba però ... ) e immetto i pesci in vasca (seguendo il dovuto acclimatament ecc) dopo 3-4 giorni iniziano a comparire i puntini bianchi sulla coda dei miei pesci, ormai è una regola fissa.

Jessyka
15-06-2012, 21:14
Dipende anche dove acquisti...a Roma ci sono delle cose oscene...in ogni caso, hai provato a chiedere a quanto tiene i pesci lui? :) Se tu li tieni a 5-6 gradi di meno sono normali i puntini bianchi...infatti andrebbero chiesti i valori della vasca, almeno la temperatura per questo problema e con cosa li alimenta...
Poi ovviamente molte volte non sono affidabili...però...

danise
16-06-2012, 19:36
Nel negozio dove li prendo io mi sembrano seri, per fare un esempio è capitato che volessi comprarne e mi han detto che siccome gli erano arrivati da poco no potevano venderli perchè devono essere sicuri di vendere quelli sani insomma. Nella mia zona comprarli da provati è molto dura, vivo in un piccola cittadina non in un città vera insomma.
Comunque credo che andrò su platy e guppy..A gruppetti di quanti almeno? Posso mettere solo guppy maschi senza femmine?

jackrevi
16-06-2012, 22:06
considera che i guppy/platy ti invaderanno la vasca di avanotti in poco tempo

danise
17-06-2012, 02:10
considera che i guppy/platy ti invaderanno la vasca di avanotti in poco tempo

è proprio x questo che vorrei limitare il tutto mettendo solo guppy maschio che sono anche mooolto + belli

danise
18-06-2012, 11:31
Ieri ho acquistato! 3 platy rosso e 2 guppy maschio..Nessun problema fin ora, solo che un guppy sta sempre dietro a un platy. Chiedo:ha bisogno di una femmina della sua razza?

silverhand
18-06-2012, 11:41
Non ci sono grossi problemi se non c'è una femmina a parte il fatto che ovviamente non si riprodurranno.
Tieni presente che io ho tenuto Guppy in vasche di meno di 60lt e non mi sono mai riempito la vasca, basta semplicemente non metterli in sala parto.

danise
18-06-2012, 12:13
Non ci sono grossi problemi se non c'è una femmina a parte il fatto che ovviamente non si riprodurranno.
Tieni presente che io ho tenuto Guppy in vasche di meno di 60lt e non mi sono mai riempito la vasca, basta semplicemente non metterli in sala parto.

Però il fatto che un guppy va sempre dietro a un platy può essere un problema? Che magari risolverei con l'inserimento di un guppy femmina?

Lollo=P
18-06-2012, 12:40
non credo si possano riprodurre, ma di certo il rischio è che la platy sia stressata dal costante inseguimento di quegli arrapati dei guppy...

jackrevi
18-06-2012, 16:36
ieri ho acquistato! 3 platy rosso

2 f 1 m?

danise
18-06-2012, 19:05
ieri ho acquistato! 3 platy rosso

2 f 1 m?

Non lo so, me ne han dati 3 presi a caso.