PDA

Visualizza la versione completa : Il 150 litri di uomolupo :-)


uomolupo
11-06-2012, 18:06
Salve a tutti ecco la mia vasca jebo 150 litri :-)

Data di Avvio : ho riallestito la vasca 4 mesi fà
Tecnina : ho usato biocondizionatore,acqua osmosi e torba per regolarizzare ph gh e kh
Fauna : 5 scalari, 2 synodontis , 1 gyrinocheilus e 1 black molly
Flora : 1 echinodorus e 1 anubias nana
Gestione : cambi d'acqua 1a volta al mese, pulizia filtro ogni 2-3 settimane.
Note : Vorrei dei consigli su come allestire la vasca :-) ecco quì una sua foto


http://s15.postimage.org/ridyeaxmf/SDC11051.jpg (http://postimage.org/image/ridyeaxmf/)

ovviamente lascierò solo la roccia e la torba il resto andrà via, se potete segnarmi nella mia immagine il nome è il posto dove mettere la determinata pianta :D grazie a tutti in anticipo :-)

TuKo
11-06-2012, 18:13
cortesemente regolarizza il primo post, secondo le indicazioni che trovi nel topic in evidenza http://www.acquariofilia.biz/showthread.php?t=162529 grazie

uomolupo
11-06-2012, 18:36
scusami ho regolarizzato il topic :-)

Manuelao
11-06-2012, 18:50
Eliminerei tutto l'arredamento e partirei da capo con un layout naturale

enry94
11-06-2012, 18:56
allora eliminare tutti gli arredi innaturali .
Inizia a dirci di che impianti luci è fornito il tuo acquario .
Dopo di che ti consigliamo le piante adatte al tuo acquario .
Poi ti conviene comprare una radice .

uomolupo
12-06-2012, 16:08
Ecco quì ho sistemato l'acquario e comprato 2 piante, 1a anubias nana e 1 echinodorus inoltre ho sistemato la pallina di muschio ( di cui non conosco il vero nome ) sul tronco, stò cercando di far riempire l'intero tronco con il muschio della pallina, sapete dirmi come si chiama la magnifica "pallina" ? Grazie in anticipo ecco una foto dell'acquario adesso :


http://s14.postimage.org/4lp4v7zvx/SDC11068.jpg (http://postimage.org/image/4lp4v7zvx/)

Inoltre 2 foto di 2 dei miei 5 scalari ( gli altri non sono riuscito a fotografarli )



http://s15.postimage.org/e5uzcvssn/SDC11070.jpg (http://postimage.org/image/e5uzcvssn/)

http://s15.postimage.org/u9c1qfjpj/SDC11072.jpg (http://postimage.org/image/u9c1qfjpj/)

Non ricordo quando li ho comprati è quindi non conosco la loro età secondo voi quanti mesi avranno ?
Inoltre come faccio a misurarli ? si muovono in continuazione e non ci riesco....

Accetto commenti e aiuti :-)

Manuelao
12-06-2012, 16:12
Quella pallina è un alga cladophora e non coprirà mai il legno


Emanuele

Zalambani Roberto
12-06-2012, 16:17
ma scusa xchè hai messo dei synodontis ,sono pesci africani ,io avrei messo dei coridores ,sono della zona d' origine degli scalari,

uomolupo
12-06-2012, 16:25
ho eliminato il synodontis adulto ieri, spostandolo nella vasca dei ciclidi mentre per il piccolo synodontis devo aspettare che cresca perchè non riesco ad acchiapparlo, comuque perchè la cladophora non crescerà mai sul tronco ? mi è stato detto dal negoziante che avrebbe funzionato

Jessyka
12-06-2012, 16:36
Perchè in condizioni normali è stata registrata una crescita di 4 mm l'anno...fatti due conti...probabilmente prima di vederla ricoprire il legno ci saranno i tuoi nipoti...

uomolupo
12-06-2012, 16:40
Ecco ora ho capito grazie della dritta :-)

Jessyka
12-06-2012, 16:43
Su alcune libri riportano acnhe una crescita di 10 mm l'anno, ma intanto se vuoi provarci dovrai spaccarla e lasciarla distesa...se la lasci a palla, a palla rimane, al massimo si deforma...
Comunque metterei almeno un cespuglio di una qualche pianta a stelo! :)

uomolupo
12-06-2012, 16:51
si infatta l'ho spaccato in due e l'ho lasciata distesa :-) se la conosci puoi parlarmi della
eleocharis acicularis ? premetto che ho 3 cm di breccia quindi non sò se è sufficiente per questa pianta, inoltre non ho aggiunto fertilizzante ( ora provvederò comunque a comprarlo ) Grazie in anticipo :-)

Agro
12-06-2012, 16:59
Meglio che rivedi i cambi, uno al mese è poco, in genere di fa il 10% ogni settimana o il 20 % ogni due settimane,
Valori dell'acqua?

uomolupo
12-06-2012, 17:07
ph 7.0 gh 15 kh 6

Agro
12-06-2012, 18:06
Hai un gh alto per gli scalari, va bene per il molly.
Poi se tieni 5 scalari per formare la coppia e poi gli altri li rendi ok, altrimenti sono troppi, li dentro ci sta una coppia.
Comunque anche io lo avrei allestito in modo più naturale.
Scusa le critiche, e meglio essere sinceri, ricorda una vasca ben impostata salva da molte noie. ;-)

jackrevi
12-06-2012, 18:33
secondo me è ancora troppo innaturale, c'è stato un miglioramento, ma io piantumerei di più e toglierei gli arredi finti ;-)

uomolupo
12-06-2012, 19:06
Agro figurati per le critiche per me è un aiuto :-) comunque come ho già detto devo eliminare tutti gli oggetti finti, è devo aggiungere molte piante, ovviamente una volta adulti resteranno solo 2 scalari.Vorrei cambiare anche la ghiaia ma sinceramente non sò cosa mettere.... aiutino ?

Lucrezia
12-06-2012, 21:28
Salve ragazzi,scusate se mi intrufolo :-)
Io ti consiglierei una ghiaia di colore naturale,che va sulla tonalità del marrone ;-)

jackrevi
12-06-2012, 21:36
Io ti consiglierei una ghiaia di colore naturale,che va sulla tonalità del marrone ;-)

Oppure nera, risalta l'acquario e i pesci da fondo stanno meglio ;-)

Anto86
12-06-2012, 21:56
uomolupo ciao, se ti piace la radice ricoperta di verde metti del muschio di giava...almeno quello lo puoi vedere crescere senza passare a miglior vita :-D

uomolupo
12-06-2012, 23:01
ahahahah giusto anto :-) ok proverò con quel muschio :-)

Comunque jackrevi credo che applicherò il tuo consiglio la ghiaia nera, ma senza che smantello di nuovo tutto l'acquario dato che l'ho già fatto 4 mesi fà posso mettere un bello strato di fertilizzante sopra quella grigia che ho appena messo e mettere la nera da sopra ?
lo strato della grigia è bassissima misura 3 cm :-)

P.S se voglio tenere piante e pesci dignitosamente ho bisogno anche di una luce " Dignitosa "
Ho aperto un'altra discussione per il problema luce ma nessuno mi ha risposto fino ad ora chiedo a voi, ho un jebo R375 dopo aver provato 6 tipi di neon differenti non entra neanche uno, per pochi millimetri -43-43 ho provato a spostare i ganci dei neon ma sono fissi.... come faccio ora ? nessuno vende neon della jebo... Grazie a tutti in anticipo :-)

enry94
13-06-2012, 01:13
comunque togli gli arredi finti che ne vedo ancora alcuni e aggiungi altre piante .

uomolupo
13-06-2012, 11:23
si eliminerò gli arredi finti,tranne la roccia( mi piace troppo ) il resto tutto via, domani compro la breccia nera e il fertilizzante,poi posto alcune foto

enry94
13-06-2012, 11:31
Io penso che anche essa dovrebbe essere tolta visto che puoi creare un effetto simile con materiali naturali .
Ok aspettiamo le foto ;)

uomolupo
13-06-2012, 14:50
ci penserò sù magari metto qualche roccia vera :-)

enry94
13-06-2012, 15:59
si , sarà meglio così sicuramente ;)

uomolupo
13-06-2012, 16:16
l'unica cosa è che nessun'altra roccia avrà quei buchi perfetti però pazienza :-)

uomolupo
14-06-2012, 12:29
scusatemi, oggi devo prendere ghiaia e fertilizzante posso mettere il fertilizzante sopra la ghiaia che ho già è sopra metto la nuova ghiaia ? grazie in anticipo

Jessyka
14-06-2012, 13:38
Secondo me ti viene uno stato troppo alto...
Certo che con i pesci in vasca sarà difficile stendere il fondo fertile...
Ma soprattutto, magari mi sono persa qualcosa io, li hai ancora in vasca? Perchè per mettere il fondo, soprattutto fertile una giornata vuota la vasca la terrei, per far abbassare il polverone e smaltire eventuali sostanze inquinanti rilasciate dal fondo fertile...
E almeno un bel cambio prima di mettere i pesci, sostanzioso...va fatto...

enry94
14-06-2012, 19:58
Non puoi farlo con i pesci dentro .

uomolupo
15-06-2012, 12:58
ho aggiunto il fertilizzante è un piccolo strato di breccia nera ( entro 2 giorni ritiro tutto ) ora non metto alcuna foto perchè in acquario c'è la nebbia :-D i pesci ovviamente li ho spostati in una vasca da 90 litri che avevo.

uomolupo
15-06-2012, 14:12
ho un problema !!! ieri come già detto ho messo il fertilizzante liquido e la breccia, si è fatta una specie di nebbia, ma col passare del tempo questa " nebbia " stà peggiorando, poichè si stà espandendo, ieri ho ripiantato le piante messo la breccia e messo il fertilizzante liquido, è solo da ieri si presenta questa nebbia, può dipendere dal fertilizzante ?

P.S i pesci li ho reinseriti oggi, e stanno alla grande, a disposizione ho zeolite carboni attivi e areatore in caso servisse uno di questi per risolvere il problema ditemelo, inoltre il prodotto è stato aggiunto anche all'acquario di mio fratello ma non è successo niente.I miei valori sono rimasti uguali il ph è anche migliorato da 7.0 a 6.7

Posto un'immagine dell'acquario (la nebbia e molto di più di quella in foto il flash ha eliminato l'effetto nebbia )


http://s18.postimage.org/9qdhaa6k5/SDC11085.jpg (http://postimage.org/image/9qdhaa6k5/)

Grazie in anticipo

Jessyka
15-06-2012, 14:32
Esplosione batterica o tanto pulviscolo in giro, io leverei i pesci o attaccherei un aeratore...
Prova a mettere della lana di perlon o del cotone idrofilo come primo strato del filtro e a cambiarlo spesso, se è pulviscolo in breve dovrebbe diventare marrone la lana...

uomolupo
15-06-2012, 15:04
ok monto subito un areatore :-) la lana non è marrone, grazie mille :-)

uomolupo
15-06-2012, 15:44
l'areatore non è molto forte :/ il blu o i carboni possono aiutare ?

Jessyka
15-06-2012, 15:52
Io leverei i pesci da là dentro sincerasmente. Soprattutto se è peggio di quanto non sia in foto.
Ma hai lavato le spugne ultimamente? Perchè è strana un'esplosione batterica del genere.
A meno che non sia un'esplosione di alghe...se hai meso il terreno fertile a vasca piena non lo escludo...
Io aggiungerei immediatamente delle piante a crescita veloce per arginare le alghe e possibilmente rifarei i test.

uomolupo
15-06-2012, 16:21
Cerco di toglierli dalla vasca,le spugne non le ho lavate ultimamente xk mi hanno detto che una volta avviato devo aspettare 6 mesi per pulirle la prima volta ora sono ancora 4 mesi,per quanto riguarda il fertilizzante il mio commerciante mi ha dato il prodotto chimico ( che io odio ) mentre io cercavo il terreno vero e proprio ( non avrei preso il prodotto ma sono influenzato ed è dovuto andare mio fratello ) che dici se metto i carboni o blu di metilene aiutano ?

Jessyka
15-06-2012, 16:27
I carboni non servono a molto idem per il blu...se dovesse essere un'esplosione batterica rientra da s+ ma non capisco come mai è arrivata ora...
Ma io non capisco, che fertilizzante ti ha dato?
Cioè perchè io forse ho letto male, pensavo avessi inserito il fondo fertile...
Marca e nome e quanto ne hai messo...

uomolupo
15-06-2012, 16:47
liquid fertilizer della aquili ._. mezzo tappo ogni 20 litri ne ho messi 7

Jessyka
15-06-2012, 16:55
7 mezzi tappi o 7 tappi? Comunque a me sembra troppo..#24

Segola
15-06-2012, 16:55
attento che fondo fertile e fertilizzante liquido non hanno le stessa funzione..il primo da nutrimento tramite le radici delle piante il secondo invece nutre "in colonna"

uomolupo
15-06-2012, 17:00
7 tappi interi :/

Jessyka
15-06-2012, 17:07
Ne hai messo esattamente il doppio! Fai una cosa, fai un bel cambio sostanzioso...ma comunque come dice Segola, non hanno la stessa funzione...e l'uno non ti salva nel caso di assenza dell'altro...

Segola
15-06-2012, 17:12
Togli i pesci e fai un bel cambio d'acqua!

uomolupo
15-06-2012, 17:18
ok 40% va bene ?

Jessyka
15-06-2012, 17:24
Sì, ma attento che sia della stessa temperatura e a questo punto aggiungi il biocondizionatore...
Dopo questo cambio però lascia stare la vasca per un paio di giorni...i pesci saranno sicuramente stressati...

uomolupo
16-06-2012, 13:19
allora ieri ho letto la guida e diceva che per acquari in maturazione non dovevo cambiare assolutamente l'acqua ma lasciare tutto com'è e mettere un areatore in caso di asfissia da parte dei pesci, oggi finalmente la nebbia si è tolta però il ph è tornato ad 8.0 :-( adesso come faccio a farlo tornare a 6.5 ?

Segola
16-06-2012, 13:28
ma è in maturazione? non ha 4 mesi??

Jessyka
16-06-2012, 13:36
ma è in maturazione? non ha 4 mesi??

Esattamente...#24..
Comunque devi usare della torba per abbassare il ph...

uomolupo
16-06-2012, 14:13
avevo sbagliato io, sono 2 mesi.... cmq la torba c'è l'ho però la presi 2 anni fà funziona lo stesso ?

Jessyka
16-06-2012, 14:24
Vabbè manon sei comunque più in maturazione...a meno di aver fatto cambi anche durante il primo mese...
Tutto ciò teoricamente...
Com'è la situazione ora?
Comunque se sono soli 2 mesi tutti quei pesci insieme potrebbe aver creato un pò di problema.
La torba dipende, se è nel filtro ormai è da buttare...io comunque dopo due anni ne prenderei altra. Ricordo sempre che colora l'acqua, non è un danno per i pesci anzi, però se non piace...

Segola
16-06-2012, 14:33
oppure co2

uomolupo
17-06-2012, 11:21
I valori erano quasi perfetti gh e kh erano ok il ph invece era 6.8 cmq la torba non lo messa nel filtro....