PDA

Visualizza la versione completa : SILICONE...


TRIX
27-03-2006, 10:35
Mi servono dei consigli... premetto che non ho esperienza e quindi non so niente. Ho messo in funzione un acquaritto usato di circa 60, lt ma prima gli ho fatto delle riparazioni sul filtro con del silicone ANTIMUFFA (piccola crepa vicino alla pompetta di pescaggio),l'ho fatto girare un paio di giorni con un pesce rosso che ho in un ampolla, poi un mesetto fa ho messo dentrouna coppia di guppy e un pulitore da vetro. venerdi sorpresa la guppa ha fatto i suoi piccoli, ma cosa ho visto? cannibalismo! ne sono rimasti circa una decina, come fare per salvare i superstiti visto che la vegetazione e poco fitta?le classiche sale parto mi sembravano un po troppo sacrificate per la piccola mamma visto che era lei che dovevo isolare perchè recuperare gli avvannotti mi sembrava impossibile.... in poco più di un giorno ho costruito una scatola galleggiante alla quale ho incollato (silicone ancora ANTIMUFFA) sul fondo una rete. il ricircolo dell'acqua e garantito con l'ausilio di una deviazione della pompetta del filtro. adesso gli avannotti corrono in giro per l'acquario con il maschio adulto il pulitore e delle lumachine cresciute spontaneamente, le piante si stanno sviluppando velocemente. Ieri ho scoperto sul vostro forum della nocività del mio silicone, che fare? gli adulti penso che li potrò salvare trasferendoli in altro acquario... ma i piccoli? ci sono dei prodotti per annullare l'effetto nocivo del silicone antimuffa?

TuKo
27-03-2006, 12:45
Che io sapppia prodotti per annullare l'effetto antimuffa nn esisteno e cmq si traterebbe di introdure qlc di chimico all'anterno dell'acquario il che è sempre sconsigliato,cmq se hai la possibilità di trasferire i pesci adulti in un altro acquario io lo farei quanto prima (logicamente se l'acquario ospitante è già avviato),per gli avanotti nn credo che ci siano problemi cioè il silicone antimuffa ha al suo interno un antibatterico che appunto serve a nn far formare la muffa, ma uccide anche la flora batterica del filtro, dato che stiamo parlando di avanotti (una 10ina) il carico organico nn dovrebbe essere cosi eccessivo sicuramente dovrai fare i cambi d'acqua con una cadenza regolare.

TRIX
27-03-2006, 12:55
QUINDI APPENA POSSIBILE, CIOè QUANDO SONO PIù GRANDI GLI AVANNOTTI, VANNO TRASFERITI?

TRIX
27-03-2006, 17:18
HO APPENA FATTO I TEST 5 IN UNO, I VALORI SONO:
NO3 25-50
NO2 0
GH >16
KH 3-6
PH 8-8.6
IL NEGOZIANTE MI HA DETTO CHE SE HO DEI DUBBI SUL SILICONE USARE UN PO DI CARBONE ATTIVO. GIUSTO?
DA QUELLO CHE HO CAPITO LA COSA + GRAVE ADESSO è IL PH . VOI MI
SAPETE DIRE MEGLIO?

Sulas
28-03-2006, 01:18
I valori di pH e kH li reputo poco attendibili...

TRIX
28-03-2006, 11:47
vuoi dirmi che ho effettuato male il test? è quello tetra 5 in 1 e il kh era verde media intensità e il ph rosso molto vivo... che faccio ci riprovo?