PDA

Visualizza la versione completa : pompe dosatrici


bigjim766
11-06-2012, 17:34
Pompa dosatrice PD-2001
http://www.acquaefiltri.com/index.php?page=shop.product_details&flypage=flypage_gd1.tpl&product_id=467&category_id=49&keyword=pd+2001&option=com_virtuemart&Itemid=17&lang=it&vmcchk=1&Itemid=17
chi le ha provate

tazzataurus
11-06-2012, 17:48
io ne ho prese 4, vanno bene e costano poco.
consigliatissime!!

Birk
11-06-2012, 17:54
Qualcuno sul forum le usa e si trova bene,
Ora le ordino anche io


Sent from my iPhone using Tapatalk

periocillin
11-06-2012, 18:15
cavolo mi sa che le prendo anche io

pass90
11-06-2012, 18:23
Sono davvero ottime e molto versatili, io le monto ormai da oltre un anno e non hanno mai avuto un problema!!

bigjim766
11-06-2012, 18:43
cavolo vedendo il prezzo credevo fossero delle ca......te

pass90
11-06-2012, 18:46
Beh non aspettarti alta tecnologia, si parla sempre di prodotti di fascia bassa però funzionano veramente bene, data la loro semplicità costruttiva è difficile che si rompano e anche sostituire il tubicino usurato è piuttosto semplice. Altro accorgimento che trovo veramente utile sono dei piccoli magneti interni che permettono di affiancale le pompe una all'altra!!

bigjim766
11-06-2012, 19:02
spero solo che di colpo non erogano tutto il prodotto una overdose

nemonemo
12-06-2012, 09:14
io le ho sono perfette mai avuto un problema, consigliatissime

GKAPPE
12-06-2012, 09:36
Mi sono arrivate ieri, sembrano davvero ben fatte. Senza alcuna sofisticazione inutile.
Le metterò in funzione appena mi arriva il sale per il balling. Considerato il prezzo, anche se non fossero affidabilissime, uno si può anche permettere di tenerne una di scorta.

periocillin
12-06-2012, 10:07
ma secondo voi se uso una dosometrica non programmabile e la abbino ad un timer che la accende il tempo necessario per la dose ????

Birk
12-06-2012, 11:15
ma secondo voi se uso una dosometrica non programmabile e la abbino ad un timer che la accende il tempo necessario per la dose ????

Be certo,
È cosi che funziona :-)


Sent from my iPhone using Tapatalk

periocillin
12-06-2012, 11:17
allora perche parlano dei black out , se metto la dosometrica attaccata ad un timer se va via la corrente non si sprogramma e quando riparte la corrente dosa solo quando scatta l'impostazione del timer, al massimo perde qualche ora e dosa piu tardi

Birk
12-06-2012, 11:28
allora perche parlano dei black out , se metto la dosometrica attaccata ad un timer se va via la corrente non si sprogramma e quando riparte la corrente dosa solo quando scatta l'impostazione del timer, al massimo perde qualche ora e dosa piu tardi

Più che altro hai un sistema che faccia funzionare la pompa solo per qualche secondo?


Sent from my iPhone using Tapatalk

serbel
12-06-2012, 11:45
Parlo per la aqua avendone tre , loro lavorano con il programma settato da display e lo mantengono anche se va via la luce , utilizzare un timer che ogni giorno le spegne e riaccende per essere sicuri di quando partono come orario cioe sfalsate puo essere un metodo ma andrebbe studiato perche non e che appena arriva tensione loro dosano , comunque secondo me rimane troppo laborioso , io trovo piu comodo distanziare le uscite di calcio e carbonati , ad es uno in sump e uno in vasca , loro fino a un metro di dislivello arrivano senza problemi e in scatola hanno quasi due metri di tubo di silicone che si puo fascettare alla risalita

Inviato dal mio GT-P1000 con Tapatalk 2

periocillin
12-06-2012, 11:48
allora perche parlano dei black out , se metto la dosometrica attaccata ad un timer se va via la corrente non si sprogramma e quando riparte la corrente dosa solo quando scatta l'impostazione del timer, al massimo perde qualche ora e dosa piu tardi

Più che altro hai un sistema che faccia funzionare la pompa solo per qualche secondo?


Sent from my iPhone using Tapatalk

ma le dosometriche non dosano pochi ml in diversi minuti?, io i timer che posso programmare da minimo un minuto al massimo di 24 ore

serbel
12-06-2012, 11:55
Queste dosano tipo 30 ml in 10 sec , di preciso dovrei cronometrarle , ma non mi pare che appena dai on mettendo tensione partono a dosare

Inviato dal mio GT-P1000 con Tapatalk 2

periocillin
12-06-2012, 12:09
dovrei prenderla una e provare 30ml ogni 10 sec = 180ml al minuto e credo che possa andare bene

serbel
12-06-2012, 12:29
La pompa non parte appena dai tensione e questo calcolo non serve , se vuoi ragionare cosi on timer on dosaggio puoi prendere solo il morore di questa doso venduto come ricambio sempre sul sito aqua

Inviato dal mio GT-P1000 con Tapatalk 2

Side
12-06-2012, 12:41
Interessante!...servirebbero anche a me.
Non vorrei andare OT ma mi spiegate come calcoare il delta di consumo della triade? L'idea ce l'ho ma vorrei essere sicuro.I La mia è una vasca da 45 litri lordi + nanosump da 15 litri.
Uso l' A (Ca) ,B (kh), C (mg) della Red Sea.

grazie

Ink
12-06-2012, 13:03
Non ho capito se hanno problemi in caso di black-out...

serbel
12-06-2012, 15:31
In caso di mamcanza tensione non perdono la programmazione ma loro partono da quando si alimentano e se noi per sfalsare tra calcio e carbonato differiamo l alimentazione di tipo 30 min mancando la tensione loro poi dosano insieme oltre a ripetere il dosaggio , ma se dosiamo invece di una tipo 4 volte anche questo e relativo dosa un quarto in piu se manca tensione

Inviato dal mio GT-P1000 con Tapatalk 2

Birk
12-06-2012, 16:33
In caso di mamcanza tensione non perdono la programmazione ma loro partono da quando si alimentano e se noi per sfalsare tra calcio e carbonato differiamo l alimentazione di tipo 30 min mancando la tensione loro poi dosano insieme oltre a ripetere il dosaggio , ma se dosiamo invece di una tipo 4 volte anche questo e relativo dosa un quarto in piu se manca tensione

Inviato dal mio GT-P1000 con Tapatalk 2

Scusa ma ci ho capito poco


Sent from my iPhone using Tapatalk

bigjim766
12-06-2012, 16:45
Interessante!...servirebbero anche a me.
Non vorrei andare OT ma mi spiegate come calcoare il delta di consumo della triade? L'idea ce l'ho ma vorrei essere sicuro.I La mia è una vasca da 45 litri lordi + nanosump da 15 litri.
Uso l' A (Ca) ,B (kh), C (mg) della Red Sea.

grazie

Dipende dall'assorbimento dei coralli
------------------------------------------------------------------------
altra domanda se ne devo prendere 3 devo mettere una 2001 e 2 2002?

serbel
12-06-2012, 22:44
Il problema di queste aqua e che loro partono come timer da quando si alimentano , quindi per sfalsare i dosaggi le alimentiamo sfalsate di trenta minuti , ma se la rensione manca poi quando torna loro dosano tutte allo stesso orario se settate uguali , tipo ogni sei ore altrimenti se settate una sei e una otto ore abbiamo solo un ciclo alla stessa ora , spero di essere stato chiaro
Comunque secondo me non e il caso di farsi troppi problemi basta farle scaricare in punti diversi e magari settare piu cicli al giorno

Una pompa con alimentatore ne alimenta altre tre senza tramite cavetto compreso utilizzando la seconda uscita presente in ogni pompa , in pratica alimentatore entra nella prima poi cavo ponte dalla prima alla seconda e poi cavo ponte dalla seconda alla terza e via

Inviato dal mio GT-P1000 con Tapatalk 2

bigjim766
13-06-2012, 16:27
Una pompa con alimentatore ne alimenta altre tre senza tramite cavetto compreso utilizzando la seconda uscita presente in ogni pompa , in pratica alimentatore entra nella prima poi cavo ponte dalla prima alla seconda e poi cavo ponte dalla seconda alla terza e via

Inviato dal mio GT-P1000 con Tapatalk 2

chiamato, si hai ragione una comanda tutte

bigjim766
20-06-2012, 16:06
Non riesco a comprare da AQUA1 chi altro le vende?

mirko15
20-06-2012, 17:51
Io ne ho ordinate 2 dovrebbero arrivare domani,pero se il ca lo si inserisce nel rabbocco il problema del blackout out non sussiste,poi nono so voi ma io il Mg nonl'ho mai integrato ed e' sempre intorno ai1300 che organismi lo consumano cosi tanto?

bigjim766
20-06-2012, 17:55
Io ne ho ordinate 2 dovrebbero arrivare domani,pero se il ca lo si inserisce nel rabbocco il problema del blackout out non sussiste,poi nono so voi ma io il Mg nonl'ho mai integrato ed e' sempre intorno ai1300 che organismi lo consumano cosi tanto?

i coralli hanno bisogno di calcio per lo scheletro

bigjim766
25-06-2012, 17:06
Prese 4 ora vediamo sto facendo il mobiletto

Side
01-09-2012, 22:48
riprendo questa discussione perchè sono molto interessato all'acquisto di queste pompe.

Nel mio caso me ne servirebbero 2:
una per dosare il buffer del KH mentre l'altra per dosare il Calcio.

Quindi dovrei prendere una PD-2001 e una PD-2002 e collegarle in serie. Giusto?

La mia vasca necessita di circa 8 ml di buffer Kh al giorno e di circa 2 ml di Calcio a giorni alterni.

Queste pompe possono soddisfare le mie esigenze?

Grazie per l'aiuto.

Side
02-09-2012, 23:23
nessuno puo aiutarmi?

Amphiprion95
03-09-2012, 00:59
si posso tranquillamente

serbel
03-09-2012, 08:37
Tutto eastto , con una con alimentatore ne comandi altre tre senza tramite cavo compreso
Per i dosaggi indicati puoi gestirli perfettamente

Inviato dal mio GT-P1000 con Tapatalk 2

Side
03-09-2012, 12:19
Bene.
E per il discorso black-out ci possono essere problemi di sovradosaggio?

serbel
03-09-2012, 14:43
Quando manca la luce non perdono le varie impostazioni dei dosaggi , unico inconveniente che partono a dosare tutte insieme e non sfalsate , mentre se ripetono il dosaggio all arrivo della luce non saprei , non ho mai provato , dosando per kh e ca la cosa migliore e mettere le uscite in punti opposti

Inviato dal mio GT-P1000 con Tapatalk 2