PDA

Visualizza la versione completa : Consilgio prodotto per trattare l'acqua del rubinetto


tropicalmarcello
27-03-2006, 10:24
Per cambiare l'acqua dell'acquario e per eventuali rabocchi vorrei usare l'acqua del rubinetto , che prodotti devo usare per pretrattare(ho viso acquatan delle sera, dupla gan).
Ho misurato il GH dell'acquario era 9, com'è da ritenersi il valore?

dardiscus
27-03-2006, 11:09
Per risponderti in maniera precisa devi spiegare un po' che tipo di ambiente
hai allestito,che tipo di pesci hai in vasca...
Permettimi di dirti che l'acqua di rubinetto prima di inserilra in acquario devi controllarla...
cio' significa che devi essere a conoscenza dei seguenti valori: KH, GH,NO2,NO3,PO4.

Fra aquatan della sera e il bio della dupla, sicuramente useri quello della dupla ( piu' affidabile)

per quanto rigurda il GH che hai in vasca va bene...
considera che il GH deve essere compreso tra 8 e 14...

facci sapere cosa hai in vasca, che tipo di filtro hai,prodotti che usi...

tropicalmarcello
27-03-2006, 11:24
grazie per la risposta, per ora in vasca ho appena messo solo due piccoli pulitori da fondo(vasca attiva da 17gg) e pi una 15 i painte :anubias , hygrophilia corymbosoa,rotala rotundifolia e walichi, eustralias stellata, crinunm thaianum

dardiscus
27-03-2006, 11:40
Di niente....
ricordati pero' di aspettare ancora una decina di giorni prima di introdurre altri pesci...
Passati 10 gg controlla gli NO2 e NO3.
Gli NO2 devono essere di 0 mg/l mentre gli NO3 non devono superare i 25 mg/l.
controlla anche il valore dei PO4 (fosfati) non devono superare 1mg/l altrimenti ti
vedi spuntare le famose alghe a pennello...

franz88
27-03-2006, 15:56
io ho usato il biocondizionatore della jbl e m sono trovato bene.adesso sto provando acqua zero della elos che costa molto di più, ma è nettamente migliore,senza contare la praticità data dalle capsule monodose

dardiscus
27-03-2006, 16:02
elos...elos...elos...ottimo...ottimo...ottimo...
continua cosi

franz88
27-03-2006, 16:04
elos...elos...elos...ottimo...ottimo...ottimo...

lo uso anche per batteri e mangime.stesse soddisfazioni del biocondizionatore.
peccato per il prezzo.

die_go
27-03-2006, 16:04
Come fate a valutare la bontà di un biocondizionatore?

dardiscus
27-03-2006, 16:13
I prodotti elos sono veramente ottimi....mettila cosi
e' meglio spendere qualcosina in piu' per vedere un acquario sano
che spendere il doppio per rimetterlo a posto quando si usano prodotti modesti...
o no?....
I mangimi poi...sono uno sballo...soprattutto quelli in granuli per i miei amiti Discus

orfeosoldati
28-03-2006, 01:21
e' meglio spendere qualcosina in piu' per vedere un acquario sano
che spendere il doppio per rimetterlo a posto quando si usano prodotti modesti...

...quando poi ti accorgi che all'estero,per esempio, i prodotti Dupla (tanto per citare un prodotto caro)costano quanto i Sera ...... #07
Scusami,ma contesto fermamente ed a ragion veduta ( http://www.acquariofilia.biz/viewtopic.php?t=9581&highlight= )un'affermazione così generalizzata e,soprattutto,generica(a meno che tu non sia un negoziante od un operatore di marketing....) : non classificherei mai un prodotto come buono perchè è caro.
Molte Case produttrici e Distributori (ed un pescivendolo che conosco..... -04 )sfruttano proprio la tua logica per fregarci alla grande.....
Quanto poi alla superiorità di un biocondizionatore rispetto ad un altro.... :-D :-D :-D

Fixxxer
28-03-2006, 08:41
io uso quello acqua amica della askoll e non ho mai avuto problemi

bruce
28-03-2006, 10:16
Quotissimo Orfeo....
A parte il passaparola e le convinzioni personali (sulle quali non metto becco)...sarei proprio curioso che qualcuno mi spiegasse (con cognizione di causa ed analisi chimica alla mano del pre e post trattamento) come fa a stabilire la superiorità di un biocondizionatore rispetto ad un altro...perchè penso sia dura dura...da dimostrare.

Questo discorso vale anche per altri prodotti, secondo me: che differenza c'è tra il nitrivec (Sera, demonizzato) ed il denitrol(JBL), ad esempio? Io li ho messi entrambi, in due vasche diverse...e dopo 15 gg...ecco tutte le brave colonie batteriche.

Per non parlare dei test: alcuni sostengono che (e parlo di quelli a reagente liquido, non strisce) ci siano differenze astronomiche ad es. tra Sera, JBL e Tetra.
I Tetra non li ho prvati...ma tra i primi due ho noato questo:
- Sera ha tolleranze più ampie, arrivando a scala 5mg/lt (morte) per gli No2. JBL (considerato da molti migliore) a 1mg/lt...è a fondo scala, quindi tutti morti.
Il fatto è che (in un momento di pasticci da me causati, con nitriti superiori a 1 mg/lt "teorici") Sera mi ha aiutato a gestire meglio i valori e a recuperare...mentre col JBL avrei chiamato il becchino direttamente, visto che dovevano essere tutti morti! Peccato fossero ancora vivi e vegeti...quindi l'estrema unzione non era necessaria.

Mah...è dura capire certe cose per un neofita...

bruce.

Athos78
28-03-2006, 10:30
Tropicalmarcello, per i cambi d'acqua va benissimo l'acqua di rubinetto a patto che NO3 ed NO2 siano uno a zero e l'altro bassissimo più ovviamente il biocondizionatore. Ma io ti sconsiglio di fare i rabbocchi con acqua di rubinetto .... quelli li devi fare con acqua d'osmosi ..... se fai i rabbocchi con acqua di rubinetto secondo me poi va a finire che l'acqua la tagli con un coltello tanto s'è concentrata di elementi ... o mi sbaglio?!? Qualche luminare può confermamri o smentirmi?

tropicalmarcello
28-03-2006, 12:02
grazie per le risposte e per le delucidazioni sulle tanto fantomatiche marche,.
x athos78: per quanto riguarda tagliare l'acqua con il coltello, ma se uso i biocondizionatori l'acqua sara' migliore no?

cospicillum
28-03-2006, 14:00
ragazzzzi.....usate l'acqua d'osmosi!e la correggete a vostro piacimento...con il prezzo di 8-10 biocondizionatori avete un buon impianto... ;-) ;-) sopratutto per chi ha discus

orfeosoldati
28-03-2006, 14:23
per quanto riguarda tagliare l'acqua con il coltello

Athos78 alludeva alla durezza. In effetti quella che evapora è acqua "distillata",priva di sali che,però, restano in vasca.
Sulle durezze il biocondizionatore non agisce: elimina solo cloro,metalli pesanti e qualcos'altro.
cospicillum,comunque, ha ragione da vendere! ;-)
Se leggete i topics di appena 2 anni fa vedrete che eravamo pochissimi a consigliare l'uso della RO + sali.
Da un po' di tempo il trend sta pian piano cambiando....ragazzi fatevi azionisti della Ruwal o Aquili ! :-D :-D :-D

orfeosoldati
28-03-2006, 14:40
....per carità.....scherzavo,scherzavo ! ;-) , non dissotterriamo questioni vecchie e stantie!
Ognuno si tiene l'acqua che gli piace

franz88
28-03-2006, 17:55
1mg/lt

sono parecchi.chi ti sopravvive con quei valori?