Visualizza la versione completa : Dopo settimane e' risbucata..
peccato che c'era solo la conchiglia... #28d#
da un po' di tempo una delle due turbo snailz non la vedevo piu', sparita, pero' leggendo qui sul forum che spesso capita che gli animali "spariscano" ai nostri occhi per poi rimaterializzarsi all' improvviso, non mi sono preoccupato piu' di tanto.
sabato scorso, primo cambio d'acqua, immettendo l'acqua ho provocato un minitsunami che ha smosso il fondale e, quando l'acqua si e' ripulita (non e' la sezione adatta per raccontare che macello... :-))) cosa vedo?
il guscio della lumaca scomparsa!!!
azz... lo stenopus ha colpito... la natura ha fatto il suo inesorabile corso, penso io... allora cercando qui sul forum info in merito mi imbatto in un post antico che mi ha messo un rinoceronte nell'orecchio..questo (http://114.12.168.109.dsl.static.ip.kpnqwest.it/showthread.php?t=21528)
io credo che lo steno si sia pappato la snail (ma e' una mia ipotesi da niubbo), ma se non e' stato lo steno..... chi puo' essere stato?!?!?
devo preparare le microgranate di profondita'?!?
ricky mi
11-06-2012, 16:50
mmm... non ho capito...
ma hai in vasca una turbo e uno stenopus senza aver mai fatto prima un cambio d'acqua?
si, perche'?
orrore e vituperio?
vuoi attribuire il decesso a questo?
i valori sono sempre stati ok...
Stefano G.
11-06-2012, 18:13
descrivi vasca , tecnica , occupanti e da quanto è allestita ;-)
Giordano Lucchetti
11-06-2012, 18:21
valori? di solito se muoiono le lumache... azz... nitriti?
descrivi vasca , tecnica , occupanti e da quanto è allestita ;-)
misure vasca 80x50x50 con sump sottostante, iniziata il 12/03, quasi 2 mesi di buio, dopo somministrazione di luce graduale fino ad arrivare a 8h/g
ad oggi in vasca c'e':
una turbolumaca orfana della sorella
uno stenopus hispidus socievole come un calcio nei maroni #18
un premnas di 7anni che e' l'eccezione che conferma la regola (me pare de averci un cane in vasca..)
i primi due si sono tuffati ai primi di maggio, il premnas una decina di gg fa.
valori? di solito se muoiono le lumache... azz... nitriti?
risalgono a una decina di giorni fa e sono pressoche' gli stessi da sempre, nitriti non pervenuti.
Temp. 25.5 °C
Salin. 1024
Luce 8 ore
PH 8.2
KH 8.6
Ca 440
Mg 1160
NO2 0
NO3 25
PO4 0.05
leggendo qua' e la' qualcuno scrisse che le lumaghine sono sensibili agli sbalzi di magnesio.. #28d#
non va bene, ma va bene.. nel senso che si puo' rimediare.. se invece e' diventato cibo allora la questione e' un' altra.. :-)
Giordano Lucchetti
12-06-2012, 10:50
descrivi vasca , tecnica , occupanti e da quanto è allestita ;-)
misure vasca 80x50x50 con sump sottostante, iniziata il 12/03, quasi 2 mesi di buio, dopo somministrazione di luce graduale fino ad arrivare a 8h/g
ad oggi in vasca c'e':
una turbolumaca orfana della sorella
uno stenopus hispidus socievole come un calcio nei maroni #18
un premnas di 7anni che e' l'eccezione che conferma la regola (me pare de averci un cane in vasca..)
i primi due si sono tuffati ai primi di maggio, il premnas una decina di gg fa.
valori? di solito se muoiono le lumache... azz... nitriti?
risalgono a una decina di giorni fa e sono pressoche' gli stessi da sempre, nitriti non pervenuti.
Temp. 25.5 °C
Salin. 1024
Luce 8 ore
PH 8.2
KH 8.6
Ca 440
Mg 1160
NO2 0
NO3 25
PO4 0.05
leggendo qua' e la' qualcuno scrisse che le lumaghine sono sensibili agli sbalzi di magnesio.. #28d#
non va bene, ma va bene.. nel senso che si puo' rimediare.. se invece e' diventato cibo allora la questione e' un' altra.. :-)
escluderei la predazione da parte di altri ospiti (io ho avuto lo stenopus 1 anno e non mi ha mai fatto male alle lumache.. ma solo agli spirografi :-D )...
senti degli schiocchi in vasca?
Ho avuto per un anno uno stenopus ed una turbo in un cubo da 30 litri e non è mai successo nulla!!
Anch'io escluderei lo Stenopus come causa del decesso della lumaca!!
Di che marca sono i test che usi??
quindi no stenopus... buon per lui #18
neanche... eunici..?
schiocchi.... forse si e forse no.. nel senso che mi e' capitato di sentire dei rumori che assomigliano a degli schiocchi sordi e ovattati, ma non sono sicuro che provenissero dalla vasca perche' c'era dell'altro rumore preoveniente da altre fonti, quindi difficile stabilirne la fonte certa..
ma nel caso, vuoi dire che schiocco=cicala=s'e' magnata la lumaca?=daje alla cicala?
so per certo che in vasca c'e' un granchietto (sempre che non sia morto nel frattempo), quando presi le rocce nuove me lo sono trovato in mano.. era piccolo quanto un' unghia di mignolo, era grigio ed aveva due righine verticali puntinate bianche in corrispondenza della porzione frontale del carapace, non so se era buono o cattivo, ma l'ho buttato in vasca lo stesso. Me ne devo pentire?
Giordano Lucchetti
12-06-2012, 11:17
quindi no stenopus... buon per lui #18
neanche... eunici..?
schiocchi.... forse si e forse no.. nel senso che mi e' capitato di sentire dei rumori che assomigliano a degli schiocchi sordi e ovattati, ma non sono sicuro che provenissero dalla vasca perche' c'era dell'altro rumore preoveniente da altre fonti, quindi difficile stabilirne la fonte certa..
ma nel caso, vuoi dire che schiocco=cicala=s'e' magnata la lumaca?=daje alla cicala?
so per certo che in vasca c'e' un granchietto (sempre che non sia morto nel frattempo), quando presi le rocce nuove me lo sono trovato in mano.. era piccolo quanto un' unghia di mignolo, era grigio ed aveva due righine verticali puntinate bianche in corrispondenza della porzione frontale del carapace, non so se era buono o cattivo, ma l'ho buttato in vasca lo stesso. Me ne devo pentire?
assolutamente, il granchietto lo escludo.
io opterei per la cicala... prova con una trappolina ;-)
Ma scusate, le turbo non sono animali particolarmente longevi, io non mi farei tutte ste menate. Se i valori sono buoni, gli altri animali stanno bene ecc. non darei troppo peso alla cosa. Tieni monitorata la situazione ma non allarmarti. Se ci fossero nitriti, il Premnas non durerebbe a lungo.
Ciao
omeroped
12-06-2012, 13:07
Ma scusate, le turbo non sono animali particolarmente longevi, io non mi farei tutte ste menate. Se i valori sono buoni, gli altri animali stanno bene ecc. non darei troppo peso alla cosa. Tieni monitorata la situazione ma non allarmarti. Se ci fossero nitriti, il Premnas non durerebbe a lungo.
Ciao
quoto...
non per la longevità (che non conosco) ma i motivi possono essere infiniti... tieni sottocontrollo la situazione e vedi se accade altro o è un evento isolato.
SUPERCUTTONE
Ciao
altro MEGACUTTONE
Ciao
ah quindi puo' essere anche che sia morta di.. vecchaia? beh sarebbe la spiegazione piu' naturale, ma in un acquario casalingo le variabili di mortalita' sono talmente tante che a volte si fa fatica a pensare ad una cosa cosi semplicemente naturale.. :-)
che aspettativa di vita hanno le turbo?
spero proprio sia cosi'..
Di che marca sono i test che usi??
i soliti Salifert.
I salifert sopratutto per gli inquinanti non sono particolarmente precisi!!!
I salifert sopratutto per gli inquinanti non sono particolarmente precisi!!!
I know...... ma per adesso vanno bene questi.
peraltro ieri ho trovato attaccato a una pompa l'esoscheletro dello stenopus.. (e' strepitoso... tutto, dico tutto, zampe, chele maggiori e minori, addome e coda tutto attaccato... come se si fosse sfilato un vestito.. #36#, bellissimo) prima muta nella mia vasca, direi che e' un buon segno no? #70
Certo...è un buon segno!#36#
vBulletin® v3.8.9, Copyright ©: 2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: vBulletin-italia.it |