Entra

Visualizza la versione completa : lumachine all'assalto, che fare


tropicalmarcello
27-03-2006, 10:01
help me, sto vivendo giorni di terrore ho un branco di mini lumachine che mi stanno infestando l'acquario, allestito da ormai 17 giorni.
Mi devo preoccupare? E quali contromisure posso adottare? grazie

orfeosoldati
27-03-2006, 12:01
1) schiacciarle contro il vetro (fallo di sera,ce ne sono di più) quante + ne puoi
2) allestire una piccola nassa ( uno scatolino tipo rullini fotografici,con un buco nel coperchio e dentro un briciolo di carne tritata) od un semplice piattino da caffè poggiato sul fondo con l'esca.
3)consolarsi pensando che in piccole quantità fanno bene al microsistema -04

dardiscus
27-03-2006, 12:13
Prendi "un'unghia" di insalata falla bollire e cerca di attaccarla sul vetro quasi a pelo d'acqua, attendi un paio d'ore dallo spegnimento dei neon e divertiti a prenderle tutte....


Prima di inserire le pinante in acquario vanno passate sotto l'acqua del rubinetto...

Gilas
27-03-2006, 16:16
L'idea di spiattellare le lumache contro il vetro personalmente non mi e' mai piaciuto, cioe' l'idea di avere animali morti in vasca non mi fa impazzire.
Il discorso delle esche e i vari sistemi di pesca trova il tempo che trova, non sempre funzia.
Personalmente anni fa mi sono inventato un strumentino che ho battezzato, l'aspira lumache #21
Un aggeggino molto semplice : un bastoncino di plastica (va bene anche un tubicino rigido) lungo circa 40-50 cm, una metrata di tubo per areatore, un paio di fascette a trappo di nilon, e un siringa da 5-10cc.
Si fissa il tubo al bastoncino con le fascette, avendo accortezza di farne spuntare un paio di cm all' altro capo del tubo si mette la siringa... fatto..
Ora si prende il bastoncino, si immerge nella vasca avvicinandosi alla lumachina da "eliminare" e poi ...sluppp #18
Un volta aspirata si "sputa" nel barattolo posto di fianco a noi e si ripete il ciclo...
veloce, pratico, niente mani in acqua e cadaverini spiaccicati in giro.
Uni caso ci si deve fare un po' di mano con la siriga che deve essere usata velocemente... ma dopo una decina di tentativi si diventa subito dei aspiralumache provetti.

Il sistema e' adatto alle Pysia e alle altre piccole lumachine ovoidali, per le piu grosse vado a manina (ma son poche).
In ogni caso non le elimino mai tutte, dato che sono utili alla vasca, dato che svolgono veramente la funzione di spiazzini, pero' dopo un po di tempo esagerno e allora vado di aspira lumache e ne diminuisco la popolazione.

dardiscus
27-03-2006, 16:23
Sicuramente e' un metodo interessante...ma non sempre di molta voglia
ti assicuro che anche a me non piace avere animali morti in vasca,ma usando un
pizzico di insalata quando i neon sono spenti fa si che tutte le lumachine nel giro di qualche ora, si dirigano verso l'alto del vetro per andarsi a cibare, in questo modo puoi tranquillamente toglierle con un semplice
retino....

Gilas
27-03-2006, 16:29
Sicuramente e' un metodo interessante...ma non sempre di molta voglia
ti assicuro che anche a me non piace avere animali morti in vasca,ma usando un
pizzico di insalata quando i neon sono spenti fa si che tutte le lumachine nel giro di qualche ora, si dirigano verso l'alto del vetro per andarsi a cibare, in questo modo puoi tranquillamente toglierle con un semplice
retino....

Mah, o le mie hanno gusti difficili ... ho provato e riprovato con vari tipi di verdura bollita dalla lattuga alle patate, passando per carote e spinaci... piu' di 3 o 4 mai trovate.
Un sistema che mi ha dato qualche risultato e' stato il tubo da 5mm di plastica rigida tappato da una parte e con due pastiglie di mangime in fondo... pero' siamo a livello di una decina a notte.
Se considero che con l'aspiralumache nel tempo di far bollire l'insalata ne becco una trentina... vado di... "sluuup" :-D

A un altro uso che faccio dell'aspira lumache e l'eliminazione delle loro uova (quella massa gelatinosa piena di sferette biancastre) con quello le tolgo che e' una meraviglia.