PDA

Visualizza la versione completa : Nuovo acquario 300 litri


paliotto82
11-06-2012, 14:40
Ciao a tutti.
Mi sta sempre di più tormentando l'idea di creare un secondo acquario in casa.
Sul web sto cercando un'acquario usato che va dai 200 ai 300 litri,in particolare ho addocchiato un wave 300.
Siccome ho gia un piccolo acquario dedicato ai ramirezi quindi diciamo discretamente impegnativo,vorrei crearne uno dove riproducendo con fedeltà il biotopo della specie non serve un'estrema manutenzione/sostegno economico.

Quindi acqua fredda (300W pochi non sono...) e acqua di rubinetto trattata quindi dura.

Cosa potrei fare di bello?

grazie in anticipo per le idee.

Raf28
11-06-2012, 19:33
in realtà si dovrebbe parlare di acqua temperata in quanto in casa le temeperature sono sempre superiori a quelle esterne! di pende se d'inverno nella stanza dell'acqaurio che temperatura c'è : se non scende sotto i 18-19 gradi molti pesci d'acqaurio (e anche painte) che provengono da zone esotiche ma non vicine all'equatore possono essere allevate senza riscaldatore: il tetra di Rio, il Tanichtis albonubes, il Gimnocormbis ternezi, alcuni Corydoras ecc. , molti killi nordamericani e alcuni pecilidi , oppure pupoi fare un acqaurio nostrano con pesci italici

grigo
11-06-2012, 19:51
pesci nord americani o i pesci nostrani. Sono meravigliosi e alcuni bellissimi , competono tranquillamente coi più bei pesci d'acquario e il loro mantenimento non richiede nulla di troppo impegnativo.

Io in 300 litri riprodurrei un habitat fatto con ghiaia , sassi , qualche legno e come popolazione qualcosa di americano che possiamo trovare anche da noi come : dei lepomis gibbosus ( persico sole ) abbinati con dei Procambarus clarkii o degli orconectes limosus ( sono gamberi ) . Poi per carità si possono fare altri 1000 abbinamenti ma sarebbe la soluzione più economica e d'effetto secondo me ...

paliotto82
12-06-2012, 09:43
si scusate intendevo temperata...;-)
grazie mille per le idee!!!!
Onestamente ritrovo più interesse in un malawi anche se come costi dovrebbe essere qualcosina di più impegnativo.
Teoricamente dovrebbe essere un mix di sabbia e rocce senza piante o con qualche vallisneria.
Quindi niente fertilizzanti a colonna,Co2,illuminazione scarsa ecc...
Come tipologia mi piace un sacco perchè ricorda vagamente un marino se ben allestito.
Secondo voi un riscaldatore da 300W incide tanto sulla bolletta?avete qualche esperienza a riguardo?
grazie a tutti

Raf28
15-06-2012, 20:57
Secondo voi un riscaldatore da 300W incide tanto sulla bolletta?avete qualche esperienza a riguardo?
grazie a tutti[/QUOTE]

dipende da 2 fattori:
1- la differenza di temeperatura d'inverno tra la temperatura della stanza e quella che imposti per l'acqaurio
2- se la vasca è chiusa o aperta

altre possibilità senza riscladatore : una vasca tipo Everglades (Florida) o torrente cinese di montagna , comunque io lo userei il riscladatore: tieni presente che in Italia non lo teniamo acceso 12 mesi all'anno e privandotene ti privi anche della possbilità di allevare molte specie o di ricreare molti altri biotopi

Paolo Piccinelli
18-06-2012, 09:30
sposto in allestimento.

parleremo di biotopo una volta che esso sarà stato delineato ;-)