Visualizza la versione completa : Filtro appeso Niagara190
Ciao a tutti, sto allestendo un acquarietto di 20 litri adibito alla riproduzione delle neocaridine.Volevo chiedervi il vostro parere su questo filtro :
http://www.acquaingros.it/product_info.php?cPath=1836_142_1667&products_id=15739&osCsid=3f52e0403545aede77ab77f72a5f17e3
Volevo chiedervi se è un buon filtro e se è rumoroso (visto che lo dovrei mettere in camera da letto.
Grazie in anticipo a tutti per le risposte ;-)
Forte non mi sembra male...
anch`io stavo cercando un filtro x il mio 25l
e anch`io x allevare caridine...che non stesse
dentro l`acquario proprio x motivi di spazio..
ti ringrazio x l`idea #36#
Ciao da Nell
Di nulla ;-) , speriamo solo sia un buon filtro :-))
emanuele323
27-03-2006, 13:40
l'avevo notato anchio ma secondo me l'effetto cascata è rumoroso
Forse...
ma dalla foto si nota anche che l`acqua non esce da un tubo,come di
solito,ma da una fessura orizzontale...e se il livello dell`acqua non
é troppo basso fara`meno rumore!! O no?? :-)
Comq. se da queste parti lo trovo sono curiosa di provarlo!! #36#
Saluti dalla Svizzera... :-))
io che lo possidiedo vi elenco i difetti
1. pochissimo spazio per il filtro biologico, per farlo funzionare al meglio bisogna apportare una modifica al vano separatore e mettere all'interno i cannolicchi biomax che sono 8volte più porosi dei cannolicchi tradizionali, ne entrano all'incirca 12 cmq dopo tre settimane dall'avvio del mio 32lt devo dire che il filtro è quasi maturo.
2. depura solo l'acqua e nn aspira il sudicio perché il bocchettone di aspirazione è posto a circa 15cm dal fondo e il sudicio si deposita sul fondo cmq se hai pesci spazzini può darsi che resti più pulito
3. le neocaridine lo usano come scaletta e si infilano dentro quindi metti la lana di perlon nel primo scomparto per ostruire il passaggio.
4. quando va via la corrente il materiale filtrante rimane all'asciutto quindi o levi il tubo di aspirazione oppure ogni 5min ci butti un bicchiere d'acqua per far rimanere in vita quei poveri batteri
ora passiamo ai pregi
1. ha un consumo pari a 3W
2. ci puoi dormire anche accanto in quanto rumore nn ne fa semmai se nn lo sistemi per bene qualche vibrazione
altri pregi mi sembra nn ne abbia #13
se il livello dell'acqua lo porti al livello della cascatella avrai anche pochissima dispersione della co2 e l'acqua sembrerà ferma
Ciao UlTiMo, grazie per la risposta , ora sono un po più dubbioso sull'acquisto #24
Mi sapresti dire quanti cm sporge (in altezza) dal bordo dell'acquario?
Wicker-man
28-03-2006, 19:24
Io ce l'ho per il cubo della Wave.
E' assolutamente silenzioso. Io ho apportato delle modifiche, ho messo i cannolicchi nell'ultimo scomparto, in quello in mezzo ho messo la spugna, mentre nel primo (dove alloggia la pompa) ho messo la lana di perlon.
wicker che pesci hai nel cubo? te lo mantengono loro pulito il fondo oppure sifoni di tanto in tanto?
Wicker-man, UlTiMo, grazie a tutti e due per gli interventi e per i consigli, a questo punto per 9 euro la prossima volta che faccio l'ordine su acquaingros lo prendo (alla fine dovrà fare da filtro per un acquario di sole caridine e molto piantumato)
Wicker-man
29-03-2006, 00:51
Per ora non ho ancora niente, sto aspettando che maturi completamente.
Cmq intendevo mettere un paio di caridine e 4-5 cardinali, rasobre.
Ma ditemi una cosa: per riprodurre le caridine, servono maschi e femmine come per i pesci? Sembrerà una domanda stupida, ma poco tempo fa ho letto un articolo che mi ha un pò sviato...
Ma ditemi una cosa: per riprodurre le caridine, servono maschi e femmine come per i pesci?
si, da quello che ho letto hanno sessi distinti
Wicker-man
29-03-2006, 01:15
quindi il negoziante riesce a distinguere maschi e femmine?
In questo modo prenderò 1 maschio e 1 femmina
Questo non te lo so dire, io ne prenderò un gruppetto di 8-10 esemplari (sperando che non siano tutte dello stesso sesso! :-)) )
Bagnino, ma un eden 501 ??? si costa di più ma e' sicuramente più versatile.Cmq per comprare dai un occhiata a petingros.it con le spese di spedizione che paghi a acquaingros con pet ci paghi in contrassegno (5euro sped+3euro contras.) ;)
ehhehe sai che sfiga se fossero dello stesso sesso.
"Per riconoscere il maschio dalla femmina bisogna porre molta attenzione. Solo le femmine portano le uova sotto le appendici natatorie. L’unico modo sicuro per stabilire il sesso in mancanza di uova e' di osservare bene le appendici natatorie. La femmina presenta la prima fila delle appendici natatorie più appuntite del maschio e, in ogni caso, dovrebbe sempre risultare più e grande e tozza. Inoltre, studiando i puntino che presentano sul lato, la femmina avrà sempre i puntini che tendono a formare piccole linee, il maschio presenta solo puntini ben delineati"
Tra tutte le cose che ho trovato questa mi pare la più veritiera
Ciao tuko,come vanno le piante? Ci avevo pensato all'eden, ma mi attira di più provare il niagara, in alternativa pensavo di costruirmi un filtri d'Amburgo #24
ehhehe sai che sfiga se fossero dello stesso sesso.
Oddio spero di no, altrimenti le faccio con la salsa rosa :-D
Bagnino, le piante tutto ok,hanno attecchito benissimo ho solo avuto un pò di problemi con l'azelot, però, dopo averla piantata ho aspettato che si assestasse,dopo di che una bella potatura l'ha riportata ad antichi splendori ;-) per le cari se stai cercando le jap ho trovato un negozio(via c. del piave) che forse conosci dove in vendita ne ha dei bellissimi esemplari a 3,50 euro/cad.(ieri ne ho comprate 4) di circa 4cm di lunghezza, altrimenti da abissi ne ha una miriade a 2.90 euro/cad ma sono di 1,5cm/2,5cm.
OT
ho letto che l'impianto d'osmosi funge bene ;-) ci stavo fecendo un pensiero e poi zackete te lo sei comprato te....e vabbe se dice che chi dorme........ho già preparato la lista dei prodotti seachem #22 #22 #22
Bagninoper le cari se stai cercando le jap ho trovato un negozio(via c. del piave) che forse conosci dove in vendita ne ha dei bellissimi esemplari
le japoniche so tutte uguali, ti riferisci alle neo?
a 4cm nn ti campano ancora per tanto io le avrei prese di 2cm
Da paura, appena ho qualche altra pianta ti faccio un fischio!
Ma quelle che hai preso sono le japoniche o qualche tipo di neocaridina?E quelle di abissi?
L'impianto osmosi va benissimo, l'ho provato ieri e fa più di 8 litri l'ora, sono molto soddisfatto dell'acquisto! #18
Tra poco darò via il mio os2 della aquili a 2 soldi però sono già mezzo in parola con un altro ragazzo. Se salta tutto e ti interessa ti faccio sapere ok?
Dai che tra poco si fa l'ordine in germania! :-))
le japoniche so tutte uguali, ti riferisci alle neo?
cioè?? nn capisco quello che vuoi dire
a 4cm nn ti campano ancora per tanto
sgrat..sgrat sai com'è dovessi porta sfika ;-) ;-) cmq quant'è la vita media di una jap cmq tanto per in vasca oltre ai 4 esemplari di 4cm ce ne sono anche 8 di 2cm ;-) ;-)
Bagnino, japoniche sia da abissi che al negozio di via c. del piave.
Dai che tra poco si fa l'ordine in germania!
oooo yeahhhhhhhhh #22 #22 #22 #22 #22 #22 #22
t'hai detto che hai trovato dei bellissimi esempleari di caridine japoniche, ma che dici son tutte uguali.
la vita media è di due anni e se ne vanno a 4-5cm :-D
Io ce l'ho per il cubo della Wave.
E' assolutamente silenzioso. Io ho apportato delle modifiche, ho messo i cannolicchi nell'ultimo scomparto, in quello in mezzo ho messo la spugna, mentre nel primo (dove alloggia la pompa) ho messo la lana di perlon.
Personalmente lo trovo pessimo...io nel cubo ho piazzato un eheim ecco 2231...
Wicker-man
01-04-2006, 22:02
Boh, vedremo. Solo col tempo potrò dare un giudizio, certo non nel giro di 2 settimane.
Poi in una vaschetta del genere, credo che il numero di pesci sia MOLTO limitato, quindi non credo che avrò mai carichi enormi di rifiuti da smaltire.
vBulletin® v3.8.9, Copyright ©: 2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: vBulletin-italia.it |