arthas91
10-06-2012, 10:51
ciao a tutti
il mio sarcophyton sarà un mese circa che fa continuamente la muta..poi si apre per 1 giorno al massimo due..poi di nuovo in muta..la zona non è interessata da corrente diretta quindi dubito che possa essere infastidito..poi è stato sempre li..i valori sono sempre quelli..nessun cambiamento insomma..all'inizio pensavo che la dolabella o i paguri o il mitrax toccandolo lo avessero infastidito..ma mi sembra strano che lo tocchino sempre...oltre ai valori (che comunque sono sempre quelli) alla corrente (che non è diretta) ci sono altri fattori che portano i coralli, nel mio caso il sarco. alla muta? E sopratutto una muta così frequente potrebbe causare danni al sarco?
il mio sarcophyton sarà un mese circa che fa continuamente la muta..poi si apre per 1 giorno al massimo due..poi di nuovo in muta..la zona non è interessata da corrente diretta quindi dubito che possa essere infastidito..poi è stato sempre li..i valori sono sempre quelli..nessun cambiamento insomma..all'inizio pensavo che la dolabella o i paguri o il mitrax toccandolo lo avessero infastidito..ma mi sembra strano che lo tocchino sempre...oltre ai valori (che comunque sono sempre quelli) alla corrente (che non è diretta) ci sono altri fattori che portano i coralli, nel mio caso il sarco. alla muta? E sopratutto una muta così frequente potrebbe causare danni al sarco?