Visualizza la versione completa : carenza di ossigeno???
In acquario ho ph a circa 7,5 no2 0,no3 <10 kh 4...mai avuto grossi problemi... Ma l altro ieri ovvero venerdi è morta una caridina japonica, ieri un'altra ed oggi ancora una ed un cory panda!!tutti sul fondo!
Inizialmente abbiamo pensato al fertilizzante...poi alla luce lunare che pero è davvero flebile... Poi alla carenza di ossigeno!!
Mandata del filtro?sovrappopolamento?? Secondo me è stato he in questi ultimi giorni da una temperatura di circa 27 a luci spente siamo passati a circa 29...ora si cerca di abbassarla...ma se accendessimo l areatore almebo di notte??help!!!!!!!
jackal21
10-06-2012, 12:32
provato a fare qualche cambio acqua e controllare i valori anche dell'acqua adiacente al fondo??
I controlli sul fondo sinceramente no...cambi ne faccio parecchi per avbassare il ph...proprio mercoledi abbiamo cambiato 70 litri quasi... Batto sulla carenza d ossigeno perche i cory respiravano affannosamente ed erano tutti abbattuti...idem per le caridine...e le morte avevano rosso dietro la testa...
Di quanti litri è il tuo acquario? Un cambio di 70 litri mi pare un po' esagerato.
Di solito si cambia il 10 - 15% del litraggio netto. Può essere che così facendo hai sconvolto le colonie batteriche e i corydoras e le caridine che abitano il fondo hanno sentito maggiormente il cambiamento.
180 litri...penso che in quel caso avrei avuto no2/3 alti...no??
Hai usato biocondizionato re o lascaito decantare provvedendo a buttare gli ultimi litri d'acqua..?
Il fondo fertile ce l'hai? E' coperto?
Il fatto che ne risentano pesci che stazionano sul fondo mi fa pensare ad un'elevata concentrazione di metalli pesanti e/o sostanze inquinanti di altro genere...
Abbassa la temperatura è troppo alta, poi più alta è e meno ossigeno c'è.
A piante come sei messo?
Supergeko1983
10-06-2012, 21:16
se pensi ad una carenza di ossigeno puoi mettere tranquillamente un areatore per movimentare la superficie e far abbassare un po la temperatura............... ma a mio parere 29 gradi non sono una temperatura cosi alta da determinare la morte di un corydoras ed anche le caridine............ io nelle mie vasche sfioro i 30 gradi e non ho decessi di corydoras e anche le caridine stanno bene ............ io mi preoccuperei piu di nitriti, nitrati e sbalzi di ph
A 30 gradi le prime a cedere sono le piante.
Sono pochi i pesci che resistono a quelle temperature, farei qualcosa per abbassare la temperatura.
Allora per gradi... I cambi sono con acqua d osmosi... Ho fobdo fertile ma nkn mi ha mai dato alcun problema...poi le caridine quasi mai sono sul fondo. Avevo letto della macchia rossa sulla testa delle caridine morte in assenza diosigeno e c'è... L acqua è arrivata sopra i 30 ma con uno sbalzo improvviso...le morti sono state tutte in nottata o primo mattino...a luci spente cmq... Ho delle piante...3 anubias,4 anubias nane,2 cespugli di ceratophyllum ed 1 althernantera...
Abbiamo riportato la temperatura a xirca 28 ed acceso l areatore un po stamattina e di nuovo di notte...appena acceso i peaci restavano ancora poco attivi ma almebo il respiro è rallentato!!
No2 come gia detto sono a 0 ed no3 a <10 (forse sarebbe 0,10??)...il ph da circa 7 è salito a irca 7,5in pochi giorbi prima...ma continuo a pensare a carenza di ossigeno!!
Supergeko1983
11-06-2012, 02:52
A 30 gradi le prime a cedere sono le piante.
Sono pochi i pesci che resistono a quelle temperature, farei qualcosa per abbassare la temperatura.
non sono assolutamente daccordo, ti ripeto io ho 5 vasche e in tutte la temperatura arriva fra i 29 ed i 30 gradi, nelle vasche tengo corydoras, ancistrus, platy, portaspada, scalari, caridine multidentata, betta, trichogaster ecc e 30 gradi li reggono tutti tranquillamente almeno per un certo periodo............ ma il problema per il corydoras soprattutto non sono i 30 gradi altrimenti per la fine dell' estate dei miei 70 pesci non dovrei averne quasi nessuno piu
Abbiamo fatto i test sul fondo e tutto tranquillo... Il problema della temperatura penso sia stato lo sbalzo!infatti in un giorno è salita di 2 gradi sopra la sua temperatura massina...
In ogni caso stiamo tenendo bassa la temperatura aprendo le alette ecc...stiamo accendendo l areatore per tutta la notte ed i pesci stanno meglio...sia cosy che caridine hanbo ripreso la loro attività di mangiatori e frugatori instancabili!!
------------------------------------------------------------------------
Ah... Fra oggi e domani dovrebbe arrivarmi l aquili atc 800 ed un set di ventole...
Allora posto due domande...
1 l areatore di notte potrebbe dar fastidio ai pesci?intendo al loro sonno...si abitueranno??
2 quando arriva l atc 800 ho visto che dietro ha come dellw viti per i collegamenti...ma he ci collego??taglio il cavo del riscaldatore??
vBulletin® v3.8.9, Copyright ©: 2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: vBulletin-italia.it |