yaaaa cristiaaa
09-06-2012, 21:26
allora prima era come nella foto in firma...solo che era diventato una cosa opprimente per via degli echinodorus che ormai coprivano tutto....quindi ho deciso di sradicare un po di piante e metterne altre e fare una cosa piu ordinata...
data d'avvio agosto 2010
partiamo dalla tecnica, fauna e flora
poseidon riviera 80 dimensioni 80x32x45h
filtro esterno pratiko 200 a breve da stostituire con un eheim che ho gia.
fondo flourite classica addizionata a tabs seachem
fertilizzazione protocollo seachem
impianto co2 con elettrovalvola comandata da un phmetro della milwaukee settato a 6.9 in quanto a valori inferiori mi iniziano a boccheggiare un po troppo i pesci e non mi va di vederli in quel modo...impianto aquili usa e getta con micronizzatore askoll
plafoniera con 3 neon, due da 6700k e uno da 4000k accesi per 9 ore con effetto alba e tramonto
termoriscaldatore da 100w con temperatura settata a 25°C
valori:
ph: 6.9
kh: 4
gh: 8
no2: 0
no3: 5
fauna:
coppia di pelvicacromis pulcher con 2 marmocchi della vecchia covata che ancora non riesco a dare via
ancistrus
5 corydoras
10 rasbore
flora:
sagittaria subulata da molto alta a molto bassa tutta raggruppata sulla sinistra...seguita da heteranthera zosterifolia ancora da rimpinguare con le prossime potature...seguita da mayaca fluitans da rimpolpare...seguita da micranthemum micranthemoides la lascio crescere come viene viene...seguita da rotala rotundifolia...seguita da myriophyllum aquaticum...davanti la rotala vi sono 4 steli di ludwigia weinrot...e sul legno sono presenti anubias varie e microsorum.
allora cosi' come sta venenedo considerando che i vari gruppetti li devo aumentare...mi piace...ora pero' tralasciando che non voglio muschio sul legno...non so cosa mettere subito davanti alla mayaca e alla micranthemoides...sono piu che altro indeciso da una bella fina di echinodorus quadricostatus o staurogyne...inoltre ancora piu davanti vi è un semicerchio di dragonstone abbastanza ampio che volevo dedicare ad un pratino...corydoras permettendo...che pratino mi consigliate non troppo esigente e impegnativo?
http://s17.postimage.org/80jtbhlor/vvvvvvvvvvv.jpg (http://postimage.org/image/80jtbhlor/)
ps scusate per la qualita' dell'immagine...ma non sono un buon fotografo....;)
data d'avvio agosto 2010
partiamo dalla tecnica, fauna e flora
poseidon riviera 80 dimensioni 80x32x45h
filtro esterno pratiko 200 a breve da stostituire con un eheim che ho gia.
fondo flourite classica addizionata a tabs seachem
fertilizzazione protocollo seachem
impianto co2 con elettrovalvola comandata da un phmetro della milwaukee settato a 6.9 in quanto a valori inferiori mi iniziano a boccheggiare un po troppo i pesci e non mi va di vederli in quel modo...impianto aquili usa e getta con micronizzatore askoll
plafoniera con 3 neon, due da 6700k e uno da 4000k accesi per 9 ore con effetto alba e tramonto
termoriscaldatore da 100w con temperatura settata a 25°C
valori:
ph: 6.9
kh: 4
gh: 8
no2: 0
no3: 5
fauna:
coppia di pelvicacromis pulcher con 2 marmocchi della vecchia covata che ancora non riesco a dare via
ancistrus
5 corydoras
10 rasbore
flora:
sagittaria subulata da molto alta a molto bassa tutta raggruppata sulla sinistra...seguita da heteranthera zosterifolia ancora da rimpinguare con le prossime potature...seguita da mayaca fluitans da rimpolpare...seguita da micranthemum micranthemoides la lascio crescere come viene viene...seguita da rotala rotundifolia...seguita da myriophyllum aquaticum...davanti la rotala vi sono 4 steli di ludwigia weinrot...e sul legno sono presenti anubias varie e microsorum.
allora cosi' come sta venenedo considerando che i vari gruppetti li devo aumentare...mi piace...ora pero' tralasciando che non voglio muschio sul legno...non so cosa mettere subito davanti alla mayaca e alla micranthemoides...sono piu che altro indeciso da una bella fina di echinodorus quadricostatus o staurogyne...inoltre ancora piu davanti vi è un semicerchio di dragonstone abbastanza ampio che volevo dedicare ad un pratino...corydoras permettendo...che pratino mi consigliate non troppo esigente e impegnativo?
http://s17.postimage.org/80jtbhlor/vvvvvvvvvvv.jpg (http://postimage.org/image/80jtbhlor/)
ps scusate per la qualita' dell'immagine...ma non sono un buon fotografo....;)