Visualizza la versione completa : iniziato trattamento dessamor
ciao a tutti,ho iniziato oggi il trattamento con dessamor per combattere batteriosi,all'inserimento l'acqua è diventata verde intenso(tipo acqua e menta),i pesci si sono fermati,restano vicino alla superficie,li vedo un po spaesati,ho messo il getto della pompa in modo da aerare la vasca e ho acceso un aeratore,è normale???cosa altro succederà???
Tutto normale. Metti l'aeratore fisso, spegni CO2 e togli eventuale carbone attivo.
Sposto in urgenze differibili.
aggiornamento:clamorosamente stamattina ho trovato degli avannotti in vasca...!!!bellissimi!!!il farmaco può fargli male???vorreia anche sapere come mi devo comportare il 4°,5°,6° giorno di trattamento,sul foglietto non ci sono indicazioni per questi tre giorni
Gli avannotti stanno lì con i genitori, il quarto, quinto e sesto giorno non fai nulla, li lasci a bagno nel farmaco, ciao
ok!!ma do il mangime regolarmente in questi tre giorni????
Poco, altrimenti si inquina l'acqua e ti incasini con i cambi e con le dosi del farmaco.
ok oggi al terzo giorno ho dato poco mangime giusto per fargli fare uno spuntino,vedo che ancora si strusciano sulle piante per togliersi da dosso i parassiti...speriamo di debbellarli sti parassiti malefici!!!!
Hai fatto tutto come si deve? temperatura almeno a 29°,. aeratore 24 ore su 24, tolto carbone dal filtro e spento eventuale CO2?
Te l'avevo già scritto...#rotfl#, scusa
si tutto a parte la temperatura che ce l'ho a 26...ora la alzo
------------------------------------------------------------------------
non lo sapevo della temperatura
ragazzi inizio a preoccuparmi,i pesci ancora si strusciano e li vedo anche un po meno attivi...la pazienza inizia a scarseggiare
eltiburon
13-06-2012, 01:55
Un momento: se stiamo curando una batteriosi, la temperatura NON deve essere aumentata e vedrei meglio il blu di metilene al posto del Dessamor (meglio ancora è il Baktopur, reperibile solo in rete).
Se stiamo curando una PARASSITOSI, come l'ictyo, allora è giusto aumentare la temperatura, ma il Dessamor fa poco, ci vuole un medicinale tipo Faunamor o analoghi a base di verde malachite.
IL Dessamor è più un antimicotico. Il fatto che i pesci si sfreghino, mi fa pensare a parassiti, non a funghi o batteri.
In ogni caso, accendere un aeratore è importante.
------------------------------------------------------------------------
Ma che pesci sono, poi? I valori?
Se son pecilidi, fai anche dei bagni brevi in acqua (dell'acquario, che poi getterai) e sale 20 g/L per 45 minuti. Uno al giorno, per 2/3 giorni.
a questo punto credo che avrei dovuto utilizzare il faunamor,il fatto è che i pesci che sono morti erano tutti affetti da micosi,avevano macchie bianche,penso che per questo mi hanno dato il dessamor,ho una sfiga allucinante!!!!i pesci sono guppy,i valori sono buoni,ph 7.5 kh 10 no2 assenti no3 3mg/l,per questo il negoziante mi ha detto che si trattava di una malattia presa dai pesci inseriti.
------------------------------------------------------------------------
comunque l'aeratore è acceso dal primo giorno di cura
stavo leggendo qualcosa su internet,ho paura che si possa trattare di vermi brachiali,infatti i pesci si strusciano nella zona delle branchie,ogni giorno ce ne una nuova!!!sono delicatini forte sti guppy!!!#24
Ma le branchie presentano arrossamenti? I guppy non sono per nulla facili da tirare su, solo in negozio, quando arrivano a casa sono quasi sempre un problema.
le branchie non sembrano arrossate,però hanno la respirazione veloce...stasera cerco di postare qualche immagine,se ci riesco!!
allora ragazzi scusate l'assenza,ho finito il trattamento,ho effettuato un cambio d'acqua e ho inserito il carbone attivo,il problema è che i pesci si strusciano con vigore sugli arredi,ho questo problema,a questo punto non so come comportarmi,ditemi voi.I valori sono ok ho controllato adesso i nitriti per vedere se la flora batterica è in ordine,sono minori di 0.3 mg/l.
ciao
non hai detto quanto è grande la vasca e che abitanti hai...
se hai solo poecilidi aggiungi in vasca un po di sale 5g/15L in media
tieni la temperatura alta (cosa facile in questo periodo) ed aeratore
almeno così ho fatto io con il tuo stesso problema ed ho risolto
i guppy si ammalano facilmente appena presi in negozio e quando inserisci qualche nuovo ospite (esperienza personale)
se lasci popolare la vasca da sola e hai i valori ok non dovresti avere problemi
appena vedo che i miei pesci (guppy e platy) hanno macchie bianche sul corpo o bocca subito faccio il bagnetto di sale che ti ha suggerito eltiburon due volte in vaschetta a parte
e guariscono senza usare medicinale in vasca
ciao buona fortuna;-)
infatti con quel dessamor non ho risolto proprio nulla,cmq gli sto facendo i bagni di sale,speriamo bene,menomale che è capitato in questo periodo che di caldo ce ne tanto,almeno c'è l'aiuto della temperatura!!!grazie per la risposta,cmq la vasca è 65 litri lordi con due guppy adulti e 5 avannotti.
Ancora problemi,non se ne esce più...una guppina sta sul fondo non si muove,ha una patina bianca sull'occhio,ho provato con il sale ma vedo che non sta migliorando,non risco a capire se è normale che questi guppy si ammalino così,o se ho una contaminazione della vasca da parte di qualche batterio o fungo,vorrei capire meglio per risolvere il problema una volta per tutte.
Ma i cambi ogni quanto li fai? Il DessaMor è indicato per le micosi, strano che non ti funzioni-
Sto facendo un cambio a settimana,nitriti e nitrati sono bassi,comunque stamattina la guppa sta molto meglio,l'occhio sta meglio e si muove anche molto di piu,cerca da mangiare e gioca.Probabilmente le sta facendo bene il sale che ho aggiunto qualche giorno fa.Siete fortissimi ragazzi grazie!!!Per quanto riguarda il dessamor è un mistero,io ho seguito la procedura sul foglietto illustrativo.
Adesso che fa caldo cambia di meno ma magari più frequentemente e meno cibo anche se sembrano affamati.
vBulletin® v3.8.9, Copyright ©: 2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: vBulletin-italia.it |