PDA

Visualizza la versione completa : macropodus killer aiuto urgente


leondjk
08-06-2012, 23:33
salve a tutti signori del forum. eccomi ancora una volta a chiedere aiuto a chi ne sapra sicuramente piu' di me.
problema: ho un macropodus maschiodi 6cm che praticamente ha vissuto da solo negli ultimi 2 mesi(cioe da quando mme lo sono portato a casa). questo perche da inesperto lo avevo messo nella vasca dei pesci rossi e in poco meno di mezz'ora li aveva quasi desquamati. l'ho pertanto lasciato nella vasca da 240 litri in allestimento con un centinaio di litri di acqua, due piante finte ed il filtro in funzione(praticamente era in cella di isolamento). ultimamente pero' complice forse la temperatura estiva ha iniziato a comportarsi in maniera decisamente iperattiva: faceva avanti e indietro ininterrottamente ed ogni volta che passavo davanti alla vasca praticamentemi seguiva. osservandolo bene ho notato che ha assunto un colore piu' vivo di quello che avave il primo giorno... una coda piu' colorata, le macchiette vicino le branchie di un blu oscuro con un alone arancio tutto attorno; le striature di un arancio acceso. ho capito che ha raggiunto l'alto livello e che e' arrivato il momento di dargli una compagna. mi sono documentato sia qui nelle varie discussioni che in internet ed ho capito che avrei dovuto fornirgli due femmine ed almeno qualche pianta galleggiante dove costruirsi il nido di bolle.
vabbe' mi sono detto.... la vasca spoglia non e' proprio l'ideale come nido d'amore.... cosi ho invertito la situazione ed i pesci rossi son finiti in isolamento e lui ha preso possesso dell'acquario gia arredato. credevo che almeno con i pulitori sarebbe stato tranquillo. invecequel farabutto in una giornata ha fatto fuori una caridina e un crossochelius bello grosso.
se non fosse che e' cosi bello a vedersi, credetemi, l'avrei fatto arrosto.

comunque...ho cercato le compagne.manco a fossero oro qui a taranto. introvabili. ne ho trovata una piccolina tre giorni fa in un paese vicino. a dire il vero io non avrei mai capito che quel pescetto era una femmina ma il venditore mi ha fatto osservare che mentre tutti gli altri della stessa dimensione erano gia colorati e con una codina biforcuta ben visibile, lei presentava un corpo meno colorato, quasi grigio , un profilo piu gonfio ed una coda non troppo marcata. mi ha convinto e l'ho presa. sapevo che era troppo piccola, 4 cm circa...ma speravo che almeno stavolta si sarebbe calmato per un po. il tempo di trovarne una piu grande.
niente di piu sbagliato. l'ha insegutia per tutto il tempo, le si avvicinava e col muso la spingeva per farla inclinare. mah...forse fanno cosi...invece tempo mezz'ora l'ho trovata a pancia in su...morta.

ho atteso due giorni per far sbollentare la rabbia e poi mi sono messo alla ricerca di una nuova femmina piu grande...l'ho trovata, o almeno spero sia femmina, in un' altro paese vicino taranto.


nel negozio questa creatura aveva un colore grigio argentato, la coda non molto biforcuta... sembrava una femmina davvero per cui l'ho presa. l'ho portata a casa, l'ho messa assieme al maschio ed ho osservato cio che succedeva. lui si e' avvicinato, l'ha spinta un pochino poi le si e' piazzata davanti ed a fatto qualcosa di stupefacente per me... ha dilatato le branchie un pochino per mettere in mostra le macchie blu... poi ha fatto due cm e ha piazzato davanti a lei la sua coda. la apriva e la chiudeva come per farle vedere com'e' bella e colorata... ho pensato forse stavolta andra meglio. cosi' anziche perdere tempo ad osservarlo tutta la serata li ho lasciati perdere. tre ore dopo torno davanti all'acquario..e vedo lei poggiata sul fondo in un angolo inclinata su un lato....sono rimasto a bocca aperta non ci credevo... ho provato a farla muovere con un bastoncino.. e per fortuna lei si e' rialzata e si e' allontanata. subito lui e' accorso, le si e' avvicinata , l'ha inseguita per un po'l'ha colpita col muso al di sopra di una branchia e l'ha confinata nuovamente sul fondo in un angolo inclinata. ho notato che le squame di lei proprio sopra la branchia, sono sollevate...come volesse strappargliele come ha fatto con i pesci rossi....

ho notato anche che i colori di lei sono un po' piu marcati ora.. non e' piu grigio argento, e' un po bluastro e la coda ha assunto un colore arancio...ma forse e' l'effetto della lampada..... boh


vi chiedo aiuto signore e signori. e' questo il comportamento di un macropodus maschio con la femmina...o mi ritrovo un altro maschio sottomesso???

Marco Vaccari
09-06-2012, 08:11
..gli opercularis sono pesci bellissimi, che possono dare molte soddisfazioni, ma al tempo stesso parecchie noie... Purtroppo la tua situazione non è delle migliori... hai un maschio da solo, che è diventato estremamente territoriale e, al tempo stesso, con l'innalzarsi delle temperature, è entrato pure in fase riproduttiva... credo che qualsiasi femmina e, naturalmente, un maschio più piccolo, verrebbero inesorabilmente uccisi se inseriti nella stessa vasca...
Potrebbe essere una soluzione, dedicare una vasca per i Macropodus.. diciamo abbastanza spaziosa, oltre i 60 litri... 80 è meglio.. piantumarla tantissimo (niente piante di plastica, per carità!) e inserire un gruppetto di questi pesci (magari giovani) dopodiché, osservare la formazione delle coppie.. in genere, partendo da un gruppo in un vasca nuova, l'aggressività potrebbe essere meno accentuata..
Nel tuo caso.. sarebbe meglio acquistare qualche femmina (se riesci ovviamente a trovarle) .. metterle in una vasca dedicata ai Macropodus, come ti ho scritto prima.. lasciarle ambientare.. nutrirle bene (anche e soprattutto con cibo congelato) e poi, quando saranno belle rotonde e ambientate, aggiungere il maschio (mai mettere le femmine nella vasca del maschio!.. è suo territorio, vuole accoppiarsi, e se la femmina non è pronta non avrà scampo!).. solo in questo modo, il maschio sarà spaesato e la sua aggressività sarà minore.... ovviamente se la reazione sarà nuovamente violenta, dovresti procurarti un separè, per dividere il maschio dalle femmine/a e tentare nuovamente la deposizione quando la femmina sarà recettiva...
ciao!
..ma non ci sono regole!.. con i Macropodus si improvvisa....;-)

leondjk
09-06-2012, 09:36
il problema e' trovarle le femmine.
per la vasca a loro dedicata e' in allestimento un 250 litri lordi ma dovranno aspettare un po'. per questo sono finiti nella vaschetta dei pesci rossi.
qindi cibo congelato alla signorina? fa lo stesso se la nutro con le artemie? come si fa a capire che e' ''recettiva''?