Entra

Visualizza la versione completa : stasera e' troppo bella


valentina84
08-06-2012, 22:08
non potevo non fotografarla
diventa sempre piu' gialla #19

http://i49.tinypic.com/2j4vt3s.jpg

maxcc
08-06-2012, 22:11
vale sembra in sofferenza #18 mandamela e vediamo di recuperarla :-))

dibifrank
08-06-2012, 22:18
Giallo limone

Manuelao
08-06-2012, 22:21
Bellissimo giallo

Inviato dal mio Transformer TF101 con Tapatalk 2

Ciccio66
08-06-2012, 22:21
Colpa del Boro?#25

valentina84
08-06-2012, 22:30
vale sembra in sofferenza #18 mandamela e vediamo di recuperarla :-))

si domani mattina te la spedisco... si si :-D #70

:-D:-D:-D
------------------------------------------------------------------------
Colpa del Boro?#25

boh :-))

verre daniele
08-06-2012, 22:43
Proprio bella.
Vale se ti serve il limone stacchi una talea e la spremi.

Acquariusfantasy
08-06-2012, 22:44
bellissima...
Posso avere una taleuzza ;)

GIAKY-RM
08-06-2012, 23:04
Bellissima vale!!!
Pensi sia uguale alla mia ?
http://img.tapatalk.com/b0cfbc33-68c7-b8f5.jpg

valentina84
08-06-2012, 23:13
grazie ragazzi

Giaky sembra proprio lei. provenienza?

Amstaff69
08-06-2012, 23:28
Bella si...pero diciamo che ci sei andata un po troppo pesante con la post-produzione e la saturazione dei colori...;-)

valentina84
08-06-2012, 23:35
post produzione??? non so nemmeno cosa sia :-D:-D
la foto e' scattata con il samsung s2 e chi l'ha vista puo' confermarti che e' davvero cosi'!!!
bah #07#07

zucchen
08-06-2012, 23:38
Vedo che la tratti bene :-))

valentina84
08-06-2012, 23:39
Vedo che la tratti bene :-))

molto bene Cri la coccolo molto :-))

icec3
08-06-2012, 23:45
E bellissima... Ne ho una uguale solo che e completamente rosa con i polipi viola

zucchen
08-06-2012, 23:46
Arturo invece e' un bel coatto imbruttisce a tutti :-D

periocillin
08-06-2012, 23:47
Sembra una frittata

buddha
08-06-2012, 23:50
ma cos'è?

primoleo
08-06-2012, 23:51
Ne ho una come le vostre. L'avevo comprata ocra e ora è un giallo charissimo!

valentina84
08-06-2012, 23:59
Arturo invece e' un bel coatto imbruttisce a tutti :-D

Ma che davvero?? ma se si faceva pistare dal crysiptera #23

GIAKY-RM
09-06-2012, 00:00
Provenienza Christian ...

valentina84
09-06-2012, 00:00
ma cos'è?

dovrebbe essere un efflorescent
------------------------------------------------------------------------
Provenienza Christian ...

allora e' lo stesso animale ;-)

carlitos83
09-06-2012, 00:33
complimenti davvero bella #70

dimaurogiovanni
09-06-2012, 07:56
bellissima ,vedo che la vasca è i led ti stanno dando soddisfazione è anche tanta .

Fred94
09-06-2012, 08:53
bella bella Valeee !!!...ce l'ho uguale..ma malgrado gli abbia sempre sussurrato.."resta gialla...resta gialla"...un pochino mi si è inverdita !!! #28d#

m.nicolo
09-06-2012, 09:05
VALE troppo bella,che acropora e?

K-Killer
09-06-2012, 09:39
Sti cacchi vale....!
Sono stufo di entrare nei tuoi topic e vedere i coralli color pastello! :-D

GIAKY-RM
09-06-2012, 09:55
bella bella Valeee !!!...ce l'ho uguale..ma malgrado gli abbia sempre sussurrato.."resta gialla...resta gialla"...un pochino mi si è inverdita !!! #28d#

Ti riporto un post di Ink, in evidenza nella sezione Chimica, che parla dei vari colori in vasca.
Guarda un po' cosa dice del giallo:
"Nei molti mesi precedenti ho seriamente lavorato per modificare i colori e qullo di cui avevo bisogno era di modificare certi colori. Ho fatto i miei test come si vede in numerose altre vasche per cambiare certi colori. Penso di avere infine una mappa base per quelli che sono interessati.

Prego notate: si assume che abbiate i minimi standard suggeriti per mantenere gli SPS: luce forte, calcio ai livelli appropriati, forte schiumazione e rocce vive. Notate inoltre che i PO4 sembrano essere un fattore meno importante di quanto si pensasse prima , molte vasche colorate hanno valori nel range di 0,15 (Hanna).

Gialli
Dipendono molto dai nitrati e dai fosfati. Certamente tutti i colori degli SPS sono estremamente dipendenti da una mancanza di N e P, così ho voluto iniziare dal colori probabilmente più facile da esaltare, il giallo. Il giallo è una sorta di base; il giallo vi dice molto di come sta girando la vasca, cosa è necessario e cosa è sovradosato. La riduzione di Nitrati e/o di PO4 è la più importante, sia con mezzi tecnici sia biologici (DSB, somministrazione di fonti di carbonio, cambi d’acqua e “Fuges” [non ho trovato traduzione]. Di base, se volete avere SPS, vi consiglio di cominciare con una acropora gialla. Se riuscite a mantenerla gialla per vari mesi, siete pronti per il resto.

Verde
Il verde è il colore più facile dopo il giallo. La maggior parte delle colorazioni verde si possono ottenere con la somministrazione di ferro concentrato (io uso Kent, comunque il ferro è ferro). Dovete stare attenti a dare ferro perchè è anche un acceleratore per le alghe. Per questo è molto importante ottenere prima il giallo: i vostri N e P saranno già bassi.
I verdi sembrano essere un po’ più difficili di quanto si credeva in precedenza; sembrano scontrarsi parecchio con la supplementazione di potassio per i blu ed alla fine avrete un riflesso verde/giallo spento.
In aggiunta, uso il mio giallo come indicatore per i blu e verdi. Noterete una deficienza di ferro se i verdi saranno marroni e pallidi. Io inizio a dosare ferro con una goccia per 200 litri e guardo cosa accade, i colori come si modificano, la crescita di alghe, un riflesso verde (io voglio un verde solido non un riflesso verde giallo)

Notate che un segno di sovradosaggio è lo scurimento dei tessuti, quando succede state dando troppo ferro. Un altro segno di sovradosaggio è la crescita di alghe. Fermate immediatamente la somministrazione e possibilmente fate un cambio d’acqua. Come ogni cosa nel reef, fatela lentamente.

Blu ed alcuni viola
Questo riguarda principalmente i blu, ma ho notato che ha anche alcuni effetti sui viola.
La supplementazione per questo è lo ioduro di potassio o soluzione di Lugol (Zeovit PIF), ESV potassio ioduro concentrato funzione altrettanto bene; non utilizzate quello che contiene solo potassio perché è un po’ diverso. Il dosagio dovrebbe essere fatto quando i blu diventano meno brillanti. Inoltre, usando i gialli come indicatore, smettete di darlo quando i coralli gialli mostrano un verde tremulo (sospendete lo iodio e non aumentate il ferro).

Rosso/rosa ed alcuni viola
Primariamente per colorare alcune motipore rosse o rosa, pocillopore, seriatopora hystrix o altre stylopora. Il supplemento è il potassio (K, non ioduro di potassio). Se usate un sale ricco in potassio come l’Oceanic, Tropical Marine Pro e fate cambi regolari, probabilmente non avrete bisogno di supplementarlo. (nota: Oceanic è estremamente sbilanciato, io lo mischi al 50% con un altro sale come l’IO [instant ocean immagino]).

Per dosarlo potete usare le montipora, specialmente le punte come indicatore. La supplementazioneè richiesta quando le montipora mostrano un rallentamento della crescita e sembrano grigio slavato. Stylopora e Pocillopora lo indicano quando sembrano come dopo l’esposizione all’aria (chiuse o quando toccate dalle mani). I polipi sono completamente ritirati e i colori sono schiariti. Altri indicatori di carenza di potassio sono quando i rosa cambiano in marrone chiaro e quando le acropora perdono il loro colore e diventano chiare o pallide. Una mancanza significativa di potassio è quando si vede il tessuto ritirarsi o sparire, partendo prevalentemente dalla base con aspetto a macchie (aspetto irregolare). Il sovradosaggio può portare alla bruciatura delle punte, perciò non scambiate la bruciatura per crescita della punta. La bruciatura sarà bianca senza polipo.

Viola
Probabilmente uno dei colori più difficili di tutte le acropore, poichè deriva da più variabili.

K-Killer
09-06-2012, 10:03
Bella spiegazione. Però per quello che sto sperimentando io,anche boro e fluoro hanno un loro perchè nella colorazione dei coralli.
Gli unici oligo che ad ora non ho trovato riscontro in vasca sono Ba,Mo,Mn, che infatti li unirò in un unico integratore da dare ogni tanto.
Per mia breve esperienza,quelli con i quale lavorerò più intensamente saranno potassio boro stronzio ferro e ogni tanto iodio e fluoro.

GIAKY-RM
09-06-2012, 10:10
Bella spiegazione. Però per quello che sto sperimentando io,anche boro e fluoro hanno un loro perchè nella colorazione dei coralli.
Gli unici oligo che ad ora non ho trovato riscontro in vasca sono Ba,Mo,Mn, che infatti li unirò in un unico integratore da dare ogni tanto.
Per mia breve esperienza,quelli con i quale lavorerò più intensamente saranno potassio boro stronzio ferro e ogni tanto iodio e fluoro.

Te li prepari tu i singoli oligo?
Io vorrei prenderli in farmacia, ma non penso basti dire 'vorrei un preparato di k, uno di b, etc..' ..
Avranno un nome specifico gli elementi in traccia di cui abbiamo bisogno per la nostra vasca..?

valentina84
09-06-2012, 13:38
Sti cacchi vale....!
Sono stufo di entrare nei tuoi topic e vedere i coralli color pastello! :-D

Ma te l'ho gia' detto, i tuoi colori sono bellissimi, di che ti lamenti! ;-)
------------------------------------------------------------------------
bellissima ,vedo che la vasca è i led ti stanno dando soddisfazione è anche tanta .

grazie Giovanni, qualche soddisfazione me la stanno dando ma e' ancora troppo poco...
------------------------------------------------------------------------
bella bella Valeee !!!...ce l'ho uguale..ma malgrado gli abbia sempre sussurrato.."resta gialla...resta gialla"...un pochino mi si è inverdita !!! #28d#

Fede, ma tu la ninna nanna gliela canti a mezzanotte mentre si spengono le luci? #rotfl##rotfl##rotfl#

ninna nanna ninna ooo questa efflorescent a chi la do

gliela do all'uomo nero se diventa verde mela

gliela do alla befana se mi smarrona in una settimana

ninna nanna ninna ooooo #rotfl##rotfl##rotfl#
------------------------------------------------------------------------
grazie a tutti

K-Killer
09-06-2012, 19:41
Ok ma con i tuoi non c'è paragone...e poi hai tantissimi esemplari che mi mancano... Quando passo sulla Tuscolana a trovare mia zia ti telefono e mi armo di cesoie :-D
Mi piace molto il fatto che tu ora vada alla ricerca di coralli rari anche perchè cosi la vasca diventerà molto più particolare :-))
E poi come ti ho già detto,devo migliorare ancora un bel po'! sono ancora un neofita degli sps e della gestione batterica.

RobyVerona
09-06-2012, 20:27
Bellissimo animale ma la foto... #13

valentina84
09-06-2012, 22:44
Bellissimo animale ma la foto... #13

lo so,fa un po pena,l'ho scattata al volo col cell perché avevo la macchinetta scarica....
------------------------------------------------------------------------
Ok ma con i tuoi non c'è paragone...e poi hai tantissimi esemplari che mi mancano... Quando passo sulla Tuscolana a trovare mia zia ti telefono e mi armo di cesoie :-D
Mi piace molto il fatto che tu ora vada alla ricerca di coralli rari anche perchè cosi la vasca diventerà molto più particolare :-))
E poi come ti ho già detto,devo migliorare ancora un bel po'! sono ancora un neofita degli sps e della gestione batterica.

tanto per parlare di animali particolari,è tutto il giorno che mi girano perché la plana ha un paio di punte andate...sembra che qualcuno le ha rosicchiate...sono seriamente preoccupata#13

gionni63
09-06-2012, 22:48
complimenti e' bellissima

K-Killer
10-06-2012, 09:52
Vale anche la mia valida è piuttosto maltrattata. Ma non ho capito il perchè :-(
Tutte le altre acropore stanno molto bene.

lupo.alberto
10-06-2012, 10:04
secondo me Vale dosa lo zafferano in vasca.....:-D:-D
Scherzi a parte fra un pò la vediamo nella sezione "vasca del mese"#25#25

valentina84
10-06-2012, 11:34
Vale anche la mia valida è piuttosto maltrattata. Ma non ho capito il perchè :-(
Tutte le altre acropore stanno molto bene.

occhio alla valida,controllala bene che con il caldo di sto giorni potrebbe avere le turbe...
e' un corallo che loro adorano;-)
------------------------------------------------------------------------
secondo me Vale dosa lo zafferano in vasca.....:-D:-D
Scherzi a parte fra un pò la vediamo nella sezione "vasca del mese"#25#25

Ahahahah grazie:-D
------------------------------------------------------------------------
complimenti e' bellissima

grazie :-)

K-Killer
10-06-2012, 13:13
Di turbe nessuna tratta anche perchè penso che altrimenti l'exatenia facesse festa attorno alla valida :-)

valentina84
11-06-2012, 16:30
Di turbe nessuna tratta anche perchè penso che altrimenti l'exatenia facesse festa attorno alla valida :-)

dovrebbe perlomeno girargli attorno,anche se,una volta abituati al cibo che gli diamo,le turbe non le guardano nemmeno