PDA

Visualizza la versione completa : Rio 180 - Allestimento spinto!


remagio
08-06-2012, 11:34
Ciao a tutti,

finalmente ho la possibilità di allestire un acquario "spinto".
Al momento la parte tecnica è così composta da un rio 180 modificato come segue:

- Filtro interno rimosso e sostituito con un tetra ex700. Per rimuoverlo ho perso le mani e la possibilità di entrare in paradiso
- Inserimento seconda plafoniera originale con coperchi creati in casa per mantenere chiuso l'acquario.
- Inserimento riflettori per tutti i 4 neon.

Pertanto mi trovo ad avere un 180lt con la seguente illuminazione:
- 45w 4100K juwel nature con riflettore
- 45w 4100K juwel nature con riflettore
- 45w 6000k dennerle amazon day con riflettore (se lo trovo)
- 45w 6000k dennerle amazon day con riflettore (se lo trovo)

per quanto riguarda l'interno vorrei allestire qualcosa di un pochino particolare.

Prendendo molta ispirazione da questa vasca:

http://www.acquaportal.it/_archivio/ARTICOLI_2011/Edoardo_Rocchi.asp

Vorrei inserire nella parte destra avanzata una formazione rocciosa formata da gobi stone (se riesco a trovarle e non sono calcaree) e nella parte sinistra giocare con i colori delle piante quindi alternando varie piante verdi-rosse-arancioni e così via raccordando le due parti con il fondale (da fare con piante a crescita verticale).
Tutto poggerebbe su un pratino di calli.
Veniamo pertanto alle prime domande:

1) Che fondo utilizzare? Voglio qualcosa che mi aiuti con la calli
2) Qualcuno sa dove trovare gobi stone e se sono calcaree?
3) Il cavetto riscaldante serve o no?
4) La mia acqua è veramente molto molto dura (GH20). Utilizzerò sicuramente RO per tagliarla ma non so quanto mi sia possibile usare fondi che alzano la durezza dell'acqua
5) La c02 aspetto a comprarla giusto?

grazie a chi mi ha aiutato ad arrivare qui e a chi mi aiuterà

Fabiorain
08-06-2012, 17:36
Ciao, io non sono un esperto, ho un acquario come il tuo e con la metà delle luci, cioè 2 t5 da 45 e fondo JBL manado con sotto proflorastart sempre JBL la calli l' ho messa in uno spazio aperto senza piante che le fanno ombra e stà stolonando alla grande, il manado è un fondo morbidissimo e le piante ci si radicano che è un piacere, anche le talee fanno prestissimo ad attecchire, molti dicono che sia molto soffice e un po polveroso all' inizio, devi solo lavarlo molto bene prima di metterlo in vasca, io nn ho avuto alcun tipo di problema a riguardo, per quanto riguarda la Co2 io partirei da subito, anche perche credo che allestirai fin da subito con molte piante visto che vuoi fare un acquario spinto.

remagio
11-06-2012, 10:40
Innanzitutto grazie mille. Quindi il jbl manado + florastart è sufficiente per la calli? Pensavo ci volessero fondi tipo ada o seachem e company. Non avrei nessun tipo di problema con nessuna pianta con il manado? E cosa cambia da florastart ad acquabasis sempre della jbl? Il manado non intacca il gh?

Il cavetto riscaldante secondo te è utile?

Fabiorain
11-06-2012, 12:04
Innanzitutto grazie mille. Quindi il jbl manado + florastart è sufficiente per la calli? Pensavo ci volessero fondi tipo ada o seachem e company. Non avrei nessun tipo di problema con nessuna pianta con il manado? E cosa cambia da florastart ad acquabasis sempre della jbl? Il manado non intacca il gh?

Il cavetto riscaldante secondo te è utile?
Il Profolorastart e l' Acquabasis sono il solito prodotto, il Proflorastart è solo una confezione con in piu all interno Ferropol e Ferropol24 cioè i 2 fertilizzanti liquidi della linea JBL, per quanto rigurda la calli come ti ho gia detto a me sta venendo bene, con la tua luce poi verrà ancora meglio, fondi ADA e Seachem sono ottimi ,costano anche molto di piu del JBL, ma io devo dire che mi son trovato benissimo, problemi con le piante non me ne ha dati , dovrai scegliere poi un protocollo di fertilizzazione, èhhh del cavetto che dire, mi son informato anchio pèrima di allestire, qualcuno me lo consigliava e qualcuno no #24 alla fine non l' ho messo, ho letto che sia indispensabile per fondi alti almeno 10cm e che lavori bene con il fondo e il substrato della Dennerle comunque sempre con spessori di fondo piuttosto alti altrimenti non crea l' effetto faldafreatica, poi qualcuno piu esperto di me saprà consigliarti meglio sul cavetto.

remagio
12-06-2012, 09:20
Innanzitutto grazie mille. Quindi il jbl manado + florastart è sufficiente per la calli? Pensavo ci volessero fondi tipo ada o seachem e company. Non avrei nessun tipo di problema con nessuna pianta con il manado? E cosa cambia da florastart ad acquabasis sempre della jbl? Il manado non intacca il gh?

Il cavetto riscaldante secondo te è utile?
Il Profolorastart e l' Acquabasis sono il solito prodotto, il Proflorastart è solo una confezione con in piu all interno Ferropol e Ferropol24 cioè i 2 fertilizzanti liquidi della linea JBL, per quanto rigurda la calli come ti ho gia detto a me sta venendo bene, con la tua luce poi verrà ancora meglio, fondi ADA e Seachem sono ottimi ,costano anche molto di piu del JBL, ma io devo dire che mi son trovato benissimo, problemi con le piante non me ne ha dati , dovrai scegliere poi un protocollo di fertilizzazione, èhhh del cavetto che dire, mi son informato anchio pèrima di allestire, qualcuno me lo consigliava e qualcuno no #24 alla fine non l' ho messo, ho letto che sia indispensabile per fondi alti almeno 10cm e che lavori bene con il fondo e il substrato della Dennerle comunque sempre con spessori di fondo piuttosto alti altrimenti non crea l' effetto faldafreatica, poi qualcuno piu esperto di me saprà consigliarti meglio sul cavetto.

Sei gentilissimo grazie. Se volessi prendere manado + acquabasis quanto ce ne vorrebbe? Te lo chiedo perchè so che hai il mio stesso acquario. Io pensavo a seachem come fertilizzazione.

Fabiorain
12-06-2012, 09:41
Figurati...siamo qui apposta per aiutarci :-) , io ho preso il sacco da 25Kg perche è da 200\350 litri e me ne è avanzato un bel po! avevo paura che nn bastasse:-)) e se hai intenzione di usare Seachem (ottima!!) allora prendi solo Acquabasis plus 5L,6kg , ti risparmi qualche € se non ti serve la confezione con i fertilizzanti.
ti linko i materiali:
http://www.acquariomania.net/online-store/product_info.php?cPath=87_89&products_id=6454&osCsid=0530bf8d2c32c5f725ccd388da6ea6bb
http://www.acquariomania.net/online-store/product_info.php?cPath=103_390&products_id=4509&osCsid=0530bf8d2c32c5f725ccd388da6ea6bb

è solo per farti vedere, poi comprali dove meglio credi;-)

remagio
12-06-2012, 10:02
Figurati...siamo qui apposta per aiutarci :-) , io ho preso il sacco da 25Kg perche è da 200\350 litri e me ne è avanzato un bel po! avevo paura che nn bastasse:-)) e se hai intenzione di usare Seachem (ottima!!) allora prendi solo Acquabasis plus 5L,6kg , ti risparmi qualche € se non ti serve la confezione con i fertilizzanti.
ti linko i materiali:
http://www.acquariomania.net/online-store/product_info.php?cPath=87_89&products_id=6454&osCsid=0530bf8d2c32c5f725ccd388da6ea6bb
http://www.acquariomania.net/online-store/product_info.php?cPath=103_390&products_id=4509&osCsid=0530bf8d2c32c5f725ccd388da6ea6bb

è solo per farti vedere, poi comprali dove meglio credi;-)

Cavolo risparmierei veramente un sacco. Mi hai convinto mi sa che prendo questi due. Come l'hai messo giù il fondo? Intendo quale altezza?

Fabiorain
12-06-2012, 10:42
Io ho la vasca con i 3 lati a vista e ho circa 5\6 cm in altezza davanti e 8\10 dietro, però tieni conto che il manado non tiene molto le pendenze, visto che è molto soffice...ah e ricordati di lavrlo bene prima di metterlo in vasca ;)
qui : http://www.acquariofilia.biz/showthread.php?t=366233 trovi qualche foto e consigli che mi erano stati dati, le foto non sono aggiornate alla situazione di adesso....prossimamente le metto :)

remagio
12-06-2012, 16:02
Io ho la vasca con i 3 lati a vista e ho circa 5\6 cm in altezza davanti e 8\10 dietro, però tieni conto che il manado non tiene molto le pendenze, visto che è molto soffice...ah e ricordati di lavrlo bene prima di metterlo in vasca ;)
qui : http://www.acquariofilia.biz/showthread.php?t=366233 trovi qualche foto e consigli che mi erano stati dati, le foto non sono aggiornate alla situazione di adesso....prossimamente le metto :)

foto! #e39.

Deve essere una gran bella vasca ormai

remagio
14-06-2012, 11:04
Ma tu hai messo tabs nel fondo?
Usi solo ro vero? Devo andare a comprare 100000 taniche per il primo riempimento?

Fabiorain
14-06-2012, 11:54
Ma tu hai messo tabs nel fondo?
Usi solo ro vero? Devo andare a comprare 100000 taniche per il primo riempimento?

No , non ho messo tabs, l' Acquabasis è un fondo fertile, quindi a parer mio per ora non servono, all' inizio ho allestito con 50% rubinetto e 50% Ro per il motivo delle 1000 taniche :-) , secondo me, poi dipende dalla fauna che andrai ad inserire, è meglio riempire al 100% con Ro e crearti i valori desiderati con i sali , comunque i rabbocchi e i cambi li faccio con sola osmosi

remagio
14-06-2012, 13:42
Ma tu hai messo tabs nel fondo?
Usi solo ro vero? Devo andare a comprare 100000 taniche per il primo riempimento?

No , non ho messo tabs, l' Acquabasis è un fondo fertile, quindi a parer mio per ora non servono, all' inizio ho allestito con 50% rubinetto e 50% Ro per il motivo delle 1000 taniche :-) , secondo me, poi dipende dalla fauna che andrai ad inserire, è meglio riempire al 100% con Ro e crearti i valori desiderati con i sali , comunque i rabbocchi e i cambi li faccio con sola osmosi

Che sali hai usato? Lo so son pesante scusa....prometto birra in caso di passaggio da Parma

jimbospace
14-06-2012, 14:11
ciao prima di prendere i sali perché non fai un'analisi dell'acqua del rubinetto. se ha un buon rapporto gh/kh (2:1) e i nitrati bassi (<10) puoi anche farne a meno dei sali.

remagio
14-06-2012, 16:09
ciao prima di prendere i sali perché non fai un'analisi dell'acqua del rubinetto. se ha un buon rapporto gh/kh (2:1) e i nitrati bassi (<10) puoi anche farne a meno dei sali.

Io ho un'altro acquario e mi ritrovo con ph8 kh 12 e gh 19

Fabiorain
14-06-2012, 16:20
Quoto Jimbospace,.... fai prima un analisi della tua acqua, poi valuta anche i pesci che dovrai inserire, se pensi di mettere caracidi o pesci che hanno bisogno di acque tenere io ti consiglio di mettere Ro , cosi da avere valori ottimali fin da subito e non avere sostanze "strane" in vasca...se pensi di mettere Guppy o poecilidi allora potrebbe andare bene anche la tua acqua

i sali li ho presi gia in soluzione da un utente del forum, non li ho ancora usati perchè sto facendo i cambi con osmosi pura per abbassare un po i valori, nonostante la mia acqua di rete non fosse malaccio :PH 7,5 - GH 7 - KH 10 - NO2 < 0,01 - NO3 0,5\1

remagio
14-06-2012, 16:34
I miei valori son appunto questi:

ph8 kh 12 e gh 19 e nitriti 0.

L'altra vasca avviata a novembre ha 2 oranda quindi ho usato solo rubinetto.
Non credo sia molto utilizzabile. Per i pesci pensavo a cardinali e qualcosa di un pochino più grosso ma vedremo più avanti.

Fabiorain
14-06-2012, 21:05
I miei valori son appunto questi:

ph8 kh 12 e gh 19 e nitriti 0.

L'altra vasca avviata a novembre ha 2 oranda quindi ho usato solo rubinetto.
Non credo sia molto utilizzabile. Per i pesci pensavo a cardinali e qualcosa di un pochino più grosso ma vedremo più avanti.

Per non rischiare metterei acqua osmotica visti i valori....almeno 50%-50%, poi ti ripeto , io non sono espertissimo, ti sto consigliando cose che erano state dette a me, e devo dire che son state davvero utili #70

jimbospace
14-06-2012, 21:34
I miei valori son appunto questi:

ph8 kh 12 e gh 19 e nitriti 0.

Per i pesci pensavo a cardinali e qualcosa di un pochino più grosso ma vedremo più avanti.

se hai intenzione di dare priorità alla flora allora i valori buoni per la maggior parte delle piante sono: kh 3-5, gh 6-10 e ph <7, con questi valori hai anche un'ampia scelta di pesci.

i valori dell'acqua non è male, io farei 2 d'osmosi e 1 di rubinetto in modo da avere kh 4 e gh 6. forse gh è un po' basso ma secondo me può andar bene.

remagio
15-06-2012, 09:44
Ok partirò così. L'idea è appunto quella di dar priorità alla flora (senza ovviamente mancare di rispetto e di cura per la fauna futura).
facendo 1/3-2/3 mi risparmierei i sali e company giusto? Oggi faccio l'ultimo ordine di roba e poi si inizia l'allestimento.

Qualcuno sa dove trovare gobi stone?

Fabiorain
16-06-2012, 09:33
Qualcuno sa dove trovare gobi stone?

Qui' http://www.aquaplantarum.it/shop/contents/it/p368.html

remagio
16-06-2012, 16:45
Qualcuno sa dove trovare gobi stone?

Qui' http://www.aquaplantarum.it/shop/contents/it/p368.html

Avevo trovato questo ma nessuno che parla di questo sito. Tu lo conosci?

Fabiorain
17-06-2012, 12:17
Qualcuno sa dove trovare gobi stone?

Qui' http://www.aquaplantarum.it/shop/contents/it/p368.html

Avevo trovato questo ma nessuno che parla di questo sito. Tu lo conosci?
No non lo conosco, ma sembra l' unico che le vende on line

remagio
18-06-2012, 10:56
Qualcuno sa dove trovare gobi stone?

Qui' http://www.aquaplantarum.it/shop/contents/it/p368.html

Avevo trovato questo ma nessuno che parla di questo sito. Tu lo conosci?
No non lo conosco, ma sembra l' unico che le vende on line

Proverò a chiamarli. FFF maledetta ADA.

Fabiorain
18-06-2012, 11:14
Sono rocce ADA? prova anche qui :http://www.adaitaly.com/prodotti/elenco.php?nomecategoria=Rocce%20e%20Legni

remagio
19-06-2012, 10:59
Sono rocce ADA? prova anche qui :http://www.adaitaly.com/prodotti/elenco.php?nomecategoria=Rocce%20e%20Legni

Yes...ma ora sembra che faccia solo SEIRYU e DRAGON.