Entra

Visualizza la versione completa : Ventole raffreddamento fai da te


K-Killer
08-06-2012, 11:27
Ciao ragazzi,ecco il sistema di raffreddamento che ho appena messo per vedere se e quanto raffredda il mio 300L...
Alla peggio recupero la struttura in inox per la tangenziale,semplicemente girandola :-)..
Visto che in casa avevo per altri motivi 4 ventole da 12 ad alta portata della Arctic cooling,insieme a mio padre ieri pomeriggio abbiamo fatto la struttura in acciaio inox.
Le ventole si infilano ad incastro e i fili non sono stati tagliati perchè ho utilizzato i molex 2/3 pin da computer. in modo da poter utilizzare nuovamente le ventole per altri scopi se non saranno sufficientemente performanti per raffreddare il reef.
Per ora l'inclinazione è 45° e in caso farò una successiva piegatura fino a 20° per vedere se aumenta la potenza di raffreddamento. Ho scelto di tenerle per ora a 45° per evitare di creare ombra in vasca.
Comunque ecco un paio di foto e spero che in generale vi piaccia.... questa struttura è adatta a tutte le vasche con lato corto maggiore di 48cm. Quindi se non va bene per un 300L penso che andrà bene per sistemi più piccoli...
La cosa bella è il consumo...il totale tra ventole e alimentatore stabilizzato ammonta a 10W.... :-))
Ora insultatemi pure :-D. vi avviso che le foto le ho fatte adesso al volo. ;-)


http://s13.postimage.org/r5da5olwj/2012_06_08_11_12_13.jpg (http://postimage.org/image/r5da5olwj/)

http://s13.postimage.org/5k87i2p5v/2012_06_08_11_12_25.jpg (http://postimage.org/image/5k87i2p5v/)

http://s13.postimage.org/ynwfebd9f/2012_06_08_11_12_35.jpg (http://postimage.org/image/ynwfebd9f/)

http://s13.postimage.org/eukbllzvn/2012_06_08_11_12_44.jpg (http://postimage.org/image/eukbllzvn/)

WEP2012
08-06-2012, 11:33
Perché ora non installare anche un controllo per la temperatura in modo da farle spegnere quando non necessario ( ad esempio la notte) ????

Inviato dal mio HTC Sensation Z710e

K-Killer
08-06-2012, 11:39
Perché ora non installare anche un controllo per la temperatura in modo da farle spegnere quando non necessario ( ad esempio la notte) ????

Inviato dal mio HTC Sensation Z710e

Ce gia tranquillo :-)
ora la vasca è a 26.2 ed in casa son 25 :-)
vedremo come va

Abra
08-06-2012, 11:43
Sti pippi , se ne mettevi una in più di girava la vasca per casa :-D bel lavoro , anche se io preferisco ventole più piccole con numero maggiore e posizionate nella parte del muro.

K-Killer
08-06-2012, 11:48
Sti pippi , se ne mettevi una in più di girava la vasca per casa :-D bel lavoro , anche se io preferisco ventole più piccole con numero maggiore e posizionate nella parte del muro.

ero indeciso se ventole da 9 o da 12...ma quella che conta è la portata e la rumorosità...ogni ventola ha 72cfm e credimi che non si sentono ;-) e poi mi costavano 3.40€ l una rispetto 5€ delle 90mm
Comunque posso spostarle a piacimento ma le avevo progettate per metterle sul lato corto ;-) in caso domani vedo cosa succede se le metto sul lato lungo in termini di oscuramento in vasca..

ssep
08-06-2012, 11:52
anche io sto ultimando il mio sistema di evaporazione forzata dell'acqua. simile al tuo, ma esteticamente meno bello (ma non me ne puo' fregare di meno...) ho usato ventole da 9cm di diametro regolabili tramite potenziometro, perche' quando le ho fatte andare a piena velocita' non sono erano rumorose, ma facevano anche una bella aria e ho avuto paura che avrebbero sbroffato troppo il pelo dell' acqua.

a differenza tua pero', io le ho messe quasi perpendicolarmente al pelo dell' acqua, in modo da avere un flusso d'aria quasi parallelo.

ho preso inoltre un termostato, uno STC-1000, su web/ ebay si trova a una decina di € abbondante, lo usano in molti e ne sembrano soddisfatti, questo per gestire in automatico la partenza e spegnimento delle ventole e del riscaldatore :)


http://s16.postimage.org/5htubk8qp/IMG_0068.jpg (http://postimage.org/image/5htubk8qp/)

e questo e' il thermo (un link su ebay a caso)
http://www.ebay.com/itm/220V-AC-All-purpose-Temperature-Controller-STC-1000-sensor-/170854244276

conto (e spero) di fiinirlo entro sto we, se riesco posto foto :-)

ciao
sep

Miguelito
08-06-2012, 12:49
Bel lavoro...

Lae
08-06-2012, 13:02
anche io sto ultimando il mio sistema di evaporazione forzata dell'acqua. simile al tuo, ma esteticamente meno bello (ma non me ne puo' fregare di meno...) ho usato ventole da 9cm di diametro regolabili tramite potenziometro, perche' quando le ho fatte andare a piena velocita' non sono erano rumorose, ma facevano anche una bella aria e ho avuto paura che avrebbero sbroffato troppo il pelo dell' acqua.

a differenza tua pero', io le ho messe quasi perpendicolarmente al pelo dell' acqua, in modo da avere un flusso d'aria quasi parallelo.

ho preso inoltre un termostato, uno STC-1000, su web/ ebay si trova a una decina di € abbondante, lo usano in molti e ne sembrano soddisfatti, questo per gestire in automatico la partenza e spegnimento delle ventole e del riscaldatore :)


http://s16.postimage.org/5htubk8qp/IMG_0068.jpg (http://postimage.org/image/5htubk8qp/)

e questo e' il thermo (un link su ebay a caso)
http://www.ebay.com/itm/220V-AC-All-purpose-Temperature-Controller-STC-1000-sensor-/170854244276

conto (e spero) di fiinirlo entro sto we, se riesco posto foto :-)

ciao
sep

Ciao scusate se mi intrometto anch'io sono alla disperata ricerca di un termostato.. Quelli che hai postato quanto è costato in euro e le spese di spedizione? Poi in quanto tempo ti è arrivato e con corriere? Grazie io stavo valutando di comprare li stesso da hong kong ma ci vogliono più di 20 giorni per farlo arrivare.. Grazie scusate ancora ma il caldo sta per arrivare :)

http://www.ebay.it/itm/Mini-Digitale-Temperatura-Controllore-Termostato-99-C?item=270869923415&cmd=ViewItem&_trksid=p5197.m7&_trkparms=algo%3DLVI%26itu%3DUCI%26otn%3D4%26po%3D LVI%26ps%3D63%26clkid%3D8988221522138269408

valex_1974
08-06-2012, 13:11
Ciao, qui: http://www.acquariofilia.biz/showthread.php?t=345900&page=4 ho montato il sensore stc1000 di controllo by hong kong (20€) e 4 ventole da 12 cm 800 giri max silenziosissime e delicate sulla superficie dell'acqua sul 300 lt netto, montate su traversa in plexyglass.
http://oi47.tinypic.com/4iigkw.jpg
Saluti

K-Killer
08-06-2012, 13:12
Io ce ne avevo uno in casa...quello che ho preso io su ebay sta a 20-25€ spedito se non ricordo male

ssep
08-06-2012, 14:32
Lae
su ebay-it trovi l'oggetto a un prezzo piu' alto (credo circa una ventina di euro), ma essendo gia' qui ti arriva in poco tempo (tempi postali..)
su ebay-com/mercati chinesi lo trovi alla meta' (io lo pagai 15$ spedito), ma ora che arriva, come hai detto tu, ci mette una ventina di giorni
#28

verre daniele
08-06-2012, 15:04
Vi sto' seguendo per il controller per le ventole,cosi' lo metto sulle mie
http://s16.postimage.org/3m1l7g94x/DSCN2457.jpg (http://postimage.org/image/3m1l7g94x/)

http://s14.postimage.org/5q9jpi60d/DSCN2460.jpg (http://postimage.org/image/5q9jpi60d/)

ssep
08-06-2012, 15:37
cmq non so voi, ma io ho speso piu' col fai da te che se le avessi comprate gia' bell e fatte...

cmq stasera fo un po' di foto e vi fo vedere

Acquariusfantasy
08-06-2012, 15:43
ragazzi vorrei farle anche io...
MA vorrei usare 4 o 5 ventole da 20 cm perchè la mia vasca è 1000 litri...
E non vorrei montare la tangenziale ma fare uan cosa come il kevin..
Kevin perchè non mi mandi un mp e mi spieghi un pò come fare???

K-Killer
08-06-2012, 15:52
ragazzi vorrei farle anche io...
MA vorrei usare 4 o 5 ventole da 20 cm perchè la mia vasca è 1000 litri...
E non vorrei montare la tangenziale ma fare uan cosa come il kevin..
Kevin perchè non mi mandi un mp e mi spieghi un pò come fare???

Una vasca da 1000L è molto difficile da raffreddare con ventole secondo me.....dovresti vedere quali ventole da 12 o più grandi hanno circa 90-120cfm e che non siano silenziose.Però devono spingere forte sul pelo d'acqua.
sono un po' scettico già sulle mie anche se da domani avrò le idee un po' più chiare...oggi le 4 ore che le ho accese senza termostato hanno rispettato le aspettative ma aspetto domani e i prox giorni per cantar vittoria.

Io fossi in te metterei un termostato e due tengenziali da 30-40cm... cosi con 70W circa raffreddi la tua piscina ;-)

ssep
19-06-2012, 17:35
giusto per completezza d'informazione, riesumo questo post per aggiornarlo con le foto dello "sventolatore" :-)) made in sep.
L'estetica e' e' proprio l'ultima cosa che e' stata considerata, tuttavia funziona e bene, nel senso che quando entra in funzione la temperatura del termometro si abbassa.


http://s8.postimage.org/defno3lkx/IMG_0103.jpg (http://postimage.org/image/defno3lkx/)

http://s8.postimage.org/tqppdtzwh/IMG_0105.jpg (http://postimage.org/image/tqppdtzwh/)

http://s8.postimage.org/5bm2qiqdd/IMG_0106.jpg (http://postimage.org/image/5bm2qiqdd/)

http://s8.postimage.org/uvocwybr5/IMG_0107.jpg (http://postimage.org/image/uvocwybr5/)



questo invece e' il thermostato con l'indicatore di temperatura.
http://s16.postimage.org/c540w0pkx/IMG_0108.jpg (http://postimage.org/image/c540w0pkx/)

se non ricordo male, e' settato x partire quando la T dell' acqua tocca i 29 gradi, per portarla a 27,5. l'ho tarato apposta cosi alto perche' non posso pretendere di avere l'acqua a 26gradi quando andremo verso una stagione torrido/tropicaleggiante, significherebbe avere le ventole appalla 25h su 24. e non sono silenziose... (per questo che ho messo un potenziometro, e' quel pistolotto nero che sbuca dalla scatoletta del controller)


ciao
sep
secondo voi e' corretto cosi?