Entra

Visualizza la versione completa : Questo filtro mmmm!!!!!


pasquale63
08-06-2012, 01:56
Ho un filtro JBL 901 cristal profi greenline lo danno per 900 l/h, ma gia da appena montato ne faceva 500l/h ,a oggi cioè dopo sei mesi ne fa 350 sciacquando appena, una volta al mese un cestello a turno al mese. il filtro è composto da tre cestelle di soli cannolicchi e da sfere di ceramica e la spugna, montato in questo modo (foto).
http://s12.postimage.org/bq0ab28ax/DSCN2446.jpg (http://postimage.org/image/bq0ab28ax/)
Si la foto fa schifo. Tra la testa del filtro ( cioè la pompa) e l'altezza dell'acquario cè 60 cm diametro int. tubo 12 mm.
L'acquario è composto da:100 litri di comunità coppia scalari, 3 cory, 15 neon, coppia di betta, coppia di ancistrus,6 guppy e 2 fantasmini, uv da 9 W. Si è un po affollato e appunto mi piaceva che ne pompasse almeno 700l/h sfruttando meglio i batteri nel filtro giusto?
Ci ho montato una ulteriore pompa e ho raggiunto appena 400 l/h, ha destra dell'acquario sopra scalari (foto).
http://s18.postimage.org/ws7j6amc5/DSCN2449.jpg (http://postimage.org/image/ws7j6amc5/)
Per mantenere i NO3 a 25 faccio cambi del 25 - 30% ogni 2 giorni.
Finalmente ecco la domanda #17.Se circolasse ancora + acqua riuscirei a farci meno cambi?
Che ne dite?#24 Se avete bisogno di altre spiegazioni o inf dite pure#28

ictalurus_melas
08-06-2012, 05:59
ciao mi sembra strano che al tuo filtro si sia ridotta la portata in questo modo.. prova a controllare la girante e magari pulisci bene i vari scompartimenti sempre usando l acqua della vasca,

ma per curiosita potresti dirmi come calcoli i litri a ora? come fai a sapere che il tuo filtro aqttualmente pompa 350 invece che 900 lit all ora?

vorrei fati anche i complimenti per il layout della vasca semplice ma molto gradevole a vedersi, ad occhio dalla foto la vasca sembra molto lunga!! si tratta davvero di un 100 litri?

Agro
08-06-2012, 08:44
La portata ridotta probabilmente è dovuta ai materiali filtranti o ai tubi intasati basta che li pulisci.
Che marca e modello è la vasca?
La popolazione è da rivedere, se è davvero un 100 litri gli scalari ci stanno stretti, e insieme con i neon richiederebbero valori diametralmente opposti ai guppy, che potrebbero essere attaccati dal betta maschio, i due ancistrus occhio se sono due maschi se sono 2 maschi se le suonano di santa ragione, e comunque mi sa che sono troppi in 100 litri.
L'impianto elettrico ben fatto.
Il riscaldatore esterno e quel groviglio di tubi li farei sparire nel mobile.

Federico Sibona
08-06-2012, 09:03
ma per curiosita potresti dirmi come calcoli i litri a ora? come fai a sapere che il tuo filtro aqttualmente pompa 350 invece che 900 lit all ora?
Basta far buttare il filtro in una bottiglia di capacità nota e vedere in quanti secondi si riempie (es. 2 litri in un minuto primo = 120l/h).
Nella prova è però necessario fare attenzione a non variare la prevalenza che deve superare la pompa in condizioni di funzionamento normale. Se, nella prova, alzi l'uscita del filtro è ovvio che la portata risulti inferiore ;-)

Avvy
08-06-2012, 11:31
Conta che gli NO3 sono il risultato finale della filtrazione, quindi il tuo problema sono i pesci, non il flusso d'acqua.
Inoltre la parte biologica del filtro funziona meglio con un flusso lento, quindi aumentando la velocità rischieresti di diminuire l'azione biologica.
Se non ho visto male in mezzo all'acquario hai un ossigenatore (si vedono le bolle): io proverei a spegnerlo, cosicchè le piante possano avere un po' più di CO2 per svilupparsi e assorbire così più sostanze dall'acqua. Altrimenti potresti aggiungere qualche altra pianta a crescita rapida, anche se il layout attuale mi piace. Magari basta aspettare che ti si sviluppino le piante che già hai.
Comunque penserei ad un eventuale impianto x la CO2
Infine il termometro lo sposterei su un vetro laterale, tipo a sinistra sotto le foglie dell'echinodorus.

parrot1974
08-06-2012, 21:02
ciao, io vorrei sapere come sono disposti i materiali filtranti, te lo chiedo per capire dov'è posizionata la lana se ce nè, la riduzione della mandata della pompa puo dipendere dal fatto che la lana è sporca e riduce la mandata della pompa.ciao facci sapere#28

pasquale63
09-06-2012, 14:16
Ciao, vi ringrazzio dei vostri consigli numerosi. Il mio timore qual'è? E' che il filtro è arisparmio energetico è da 11W e lo danno per 900l/h, per aver quella portata solitamente ci vogliono intorno ai 35W, insomma ho dato fiducia alla nuova tecnologia ma questo filtro mi ha fregato, credo che eliminerò la pompa interna del filtro e sostituirò quella interno acquario con una + potente. Nel filtro non ho lana, solo cannolicchi e una spugna al massimo aggiungo una settimana al mese carboni attivi ma l'acqua è sempre pulitissima.
Per vedre la quantita l/h io devio l'acqua in un secchietto per 1 minuto vedo quanti litri sono e moltiplico per 60, facendo attenzione a non variare troppo l'altezza dell'acqua come dice Federico Sibona, altrimenti fai per 30 sec. per 2 e per 60.
Riguardo all'areatore sbaglio se lo faccio funzionare solo la notte 1 ora si e una nò?
Continuate a consigliarmi #70

Acqualandia
09-06-2012, 21:05
Ciao piacere sono daniele oltre che appassionato di acquariofilia sono da 10 anni un negoziante del settore...bè complimenti per l'acquario sembra ben allestito...cmq ti consiglierei di sostituire la girante del filtro non sò da quanto giri questo filtro ma se è già un'anno ti consiglio la sostituzione...poi magari una pulizia o sostituzione dei tubi potrebbe aiutarti...ad ogni modo non ti creare problemi sulla portata perchè più l'acqua gira velocemente all'interno del filtro e meno tempo ha per essere trasformata in maniera corretta dai batteri...una buona nitrificazione si ha con una portata bassa...sè però vedi zone statiche all'interno dell'acquario ti consiglio una pompa di movimento stile koralia...per mogliorare e abbattere il più possibile no3 usa batteri di buona qualità e magari qualche volta di più ;)
Ti lascio il mio sito dove troverai anche una mia email persona qualora volessi ulteriori info.
Ciao Daniele

www.acqualandia.eu

bettina s.
09-06-2012, 21:29
Per mantenere i NO3 a 25 faccio cambi del 25 - 30% ogni 2 giorni. non è che dai troppo cibo? cambi così ingenti e ravvicinati sono uno stress per te e per i pesci.
Spegni l'aeratore che disperde solo CO2 e cerca di mettere qualche stelo in più di egeria o cerathophillum.
Com'è l'impianto di illuminazione?

pasquale63
10-06-2012, 23:19
Il filtro gira da sei mesi, riguardo hai batteri non ce li ho + messi, in effetti potrebbe essere una soluzione per abbattere gli NO3.
La cosa che mi ha fatto innervosire è che sulla confezione ci scrivono tante belle cose e poi quando apri il libretto di istruzione ti spiegano che una volta montato la portata si può abbassare amche del 50% #28b.
L'illuminazione non è tra le migliori ho un neon da 25W 4.000K montato una settimana fà.
L'areatore...... la co2 si fa bene flora, ma ho notato che i Guppy il Betta I Cory sfruttano di + l'acquario, cioè Guppy e il Betta se l'acqua è sufficentemente pulita stanno volentieri anche nel fondo e i Cory vanno meno volte in superfice dunque i pesci non gradiscono la co2 mi sembra anche + che giusto #23 come fare?
A presto anzi a domani #36#

http://s9.postimage.org/riyfzqi17/DSCN2303.jpg (http://postimage.org/image/riyfzqi17/)