Visualizza la versione completa : Scelta definitiva pesci acqua fredda!
Mentecatta
07-06-2012, 13:10
Allora ragazzi ho scritto altri post alcune settimane fa ma forse ho sbagliato categoria#28d# e nessuno mi ha saputo dare una mano!
Questa e' sicuramente la categoria giusta!
Allora sto allestendo un 50 litri freddo con ghiaia nera e verde scuro, piante molto resistenti come anubias e microsorum,legni di torba e filtro interno!
Non voglio usare il riscaldatore e quindi la temperatura(Vivo in Irlanda) si aggira attorno ai 20 in inverno con termosifoni accesi e 18 massimo 23 in estate!Ma potrebbe scendere anche a 16 in estate!
Io mi ero orientata su queste specie:
Elassoma (ma non ci conto troppo)
Tanichthys albonubes
Jordanella Floridea
Macropodus Operculatus
Danio rerio
ovviamente non tutte insieme ma solo una specie!
Adesso vorrei i vostri consigli!
Mi piacerebbe molto il Macropudus ma ho letto che e' parente del pesce combattente e quindi credo che debba stare da solo!
Le albonubes e le jordanella mi sembrano le piu adatte per un gruppetto!
Gli elassoma inutile che mi illudo tanto sono intrivabili!
fai un branco di 10 tanichthys, e per il fondo uno o due gastromyzon
Mentecatta
07-06-2012, 14:42
il gastromyzon per le dimensioni potrebbe andare ma forse se la temperatura dovesse scendere potrebbe soffrire!?Non saprei sinceramente!
Comunque le albonubes sono le piu' comuni e piu' facili da tenere in effetti!
Ieri sono andata a dare un occhiata e quando ho chiesto delle albonubes mi hanno mostrato dei pesci che non mi sembrano proprio somiglianti a quelle che volevo,avano il corpo piu' corto e tozzo!Ma ci sono varie forme di questa specie o volevano spacciarmi altri pesci?
onlyreds
07-06-2012, 14:50
Ciao,
il macropodus in effetti è sempre un anabantide, quindi ha tutte le caratteristiche del betta.
i Tanichthys forse sono la scelta migliore, puoi fare un bel gruppetto e magari riuscire anche nella riproduzione.
non ne sono sicurissimo, ma credo tu possa abbinarli ai danio e fare due gruppetti
Mentecatta
07-06-2012, 15:46
Ciao,
il macropodus in effetti è sempre un anabantide, quindi ha tutte le caratteristiche del betta.
i Tanichthys forse sono la scelta migliore, puoi fare un bel gruppetto e magari riuscire anche nella riproduzione.
non ne sono sicurissimo, ma credo tu possa abbinarli ai danio e fare due gruppetti
Il macropodus e' veramente bello come pesce ma sinceramente in 50 litri ci sta un po strettino,su seriuslyfish ho letto che ha bisogno di almeno 80 litri!
per quanto riguarda l'abbinamento Tanichthys e Danio non saprei ma sono entrambi pesci molto pacifici e comunque i Tanichthys li ho visti sempre in vasche con altri pesci quindi non vedo perche' non debbano poter stare coi Danio!
onlyreds
07-06-2012, 15:52
infatti non mi riferivo al possibile conflitto caratteriale, su quello sono tranquillo.
Sono i valori dell'acqua che le due specie necessitano che non conosco alla perfezione e non so se c'è un range che soddisfi entrambi
Mentecatta
07-06-2012, 22:40
infatti non mi riferivo al possibile conflitto caratteriale, su quello sono tranquillo.
Sono i valori dell'acqua che le due specie necessitano che non conosco alla perfezione e non so se c'è un range che soddisfi entrambi
Io sto controllando tutte le schede relative ai valori dall'acqua,temperatura e allestimento della vasca ma devo dire che non ci sono informazioni chiare!I range sono piuttosto ampi per quanto riguarda i pesci che ho inserito nella lista infatti li ho scelti proprio per questo!Ho visto Tanichthys vivere in acqua stagnante con alghe infestanti e acqua praticamente verde!Non voglio arrivare ovviamente a quei livelli ma sicuramente sono pesci molto resistenti!
Io ho un piccolo gruppetto di albonubes, in tre anni ne ho regalati parecchi, posso dirti che resistono senza problemi a temperature bassissime visto che alcuni li ho dati ad un mio amico in trentino che li tiene in una vasca da 30 litri senza riscaldatore e filtro con un cambio d'acqua settimanale, nonostante debbano stare ad una temperatura non superiore ai 24°C ti assicuro che anche se disgraziatamente questa salisse per un breve periodo anche attorno i 28°C non li ritroveresti a pancia all'aria!!! ;-)
Come comportamento sono molto belli da osservare, i maschi sfrecciano uno affianco all'altro in una specie di balletto per corteggiare le femmine e stabilire chi sia il maschio dominante, ti parlo per esperienza personale, magari posso sbagliare sul motivo, ma non credo! :-))
Con temperatura adeguata e acqua in buono stato hanno le estremità delle pinne di un giallo molto vivo e sono molto vivaci, viceversa come ho visto su alcuni esemplari che ho regalato in caso vengano mal gestiti hanno un colore più spento, con il corpo con delle sfumature sul rosato...
Con i danio dovrebbero convivere bene, se non sbaglio hanno bisogno della stessa acqua, anche se di danio non ne ho mai avuti, che qualcuno mi corregga se sono in errore!!!
Gli ultimi che mi sono rimasti li tengo con una coppia di colisa laila, tre endler e degli invertebrati in attesa di qualcuno che se li prenda per poter tenere con serenità una temperatura più alta... spero d'esserti stato d'aiuto!
Mentecatta
08-06-2012, 10:14
Grazie Pette per le informazioni!Sono sicuramente orientata verso i Tanichthys ho gia' allestito la vasca con ghiaia nera e verde scuro, legni di torba,unubias e microsurum,un filtro diciamo "discreto" sia meccanico che biologico!Adesso aspetto la maturazione poi controllo i valori dell'acqua e vediamo di portare i valori a livelli adatti ai pescetti!
Per la temperatura non mi preoccupo dato che in Irlanda non salira' mai a piu' di 23 gradi!In inverno coi termosifoni accesi diciamo che mi mantengo sui 20 massimo 22!
In 50 litri vorrei metterne massimo una decina ma non so se sporcano molto,in tal caso ridurrei il numero a sei!
onlyreds
08-06-2012, 10:36
penso che 10 possano andare...
Non sporcano molto, quando cambi l'acqua basta dare una sifonata alla buona al fondo.
L'ultimo consiglio che ti posso dare per il loro allevamento è di tener ben piantumato l'acquario con muschi e piante basse in zona centrale ed eventuali piante alte solo ai bordi della vasca visto che amano nuotare, con cibo vivo o surgelato invece ne stimoli l'accoppiamento in cui il maschio spinge la femmina vicino alle piante dove avviene la deposizione e fecondazione delle uova in sincro dai due genitori... che finiranno per snobbare la prole, io ho sempre avuto delle nascite contenute dato che sono i primi a banchettare con le loro uova se non sono ben nascoste, ora avendo altri pesci assieme a loro dell'ultima covata ne avevo salvati solo sei!
Mentecatta
10-06-2012, 09:22
Ieri sono andata in un grande negozio di acquariofilia a Dublino c'erano almeno una 50ina di vasche,per vedere cosa avevano!Bene,ho trovato i Tanichthys che qui chiamano "Minnow" avevano anche i Zebra Danio bellissimi anche loro!Vorrei entrambi ma mi sorge un problema..i Danio vengono allevati in vasche riscaldate a circa 22-24 gradi e nonostante sul web si dica che resistano a temperature piu' basse non credo che si trovino a loro agio per lungo tempo a temperature di 16-18 gradi!Il problema paradossalmente non e' l'inverno dato che in casa ho il termostato che mantiene la temperatura costante a 22 gradi ma l'estate!oggi per esempio in casa ci saranno 16 gradi!L'estate qui e' molto fresca e sono poche le giornate in cui la temperatura sale sopra i 22 gradi!Voi che dite?per i Danio e' troppo poco?
onlyreds
12-06-2012, 12:15
io ti consiglierei di prendere un riscaldatore da puntare a 20 - 21 gradi.
mi sembra di capire che il clima da te sia molto ballerino: ai pesci non piacciono sbalzi di temperatura repentini e con il basso litraggio che hai rischi brusche variazioni
Mentecatta
12-06-2012, 13:53
io ti consiglierei di prendere un riscaldatore da puntare a 20 - 21 gradi.
mi sembra di capire che il clima da te sia molto ballerino: ai pesci non piacciono sbalzi di temperatura repentini e con il basso litraggio che hai rischi brusche variazioni
Tu dici di mettere un riscaldatore?In effetti in Irlanda il giorno prima ci sono 16 gradi con vento e pioggia e il giorno dopo spunta il sole e ci sono 20 gradi!Ovviamente la temperatura non sale di botto devi considerare che passano moltissime ore prima che la temperatura in casa salga o scenda!
Non e' che non voglia mettere il riscaldatore ma il progetto iniziale era mettere pesci d'acqua fredda proprio per usufruire delle temperature fresche dell'estate Irlandese!
Il problema e che mentre in natura e' un processo normalissimo che non nuoce ai pesci,in cattivita' non so fino a che punto possa funzionare!
Molti mi hanno detto che allevano i Tanichthys in vasche esterne quindi deduco che siano soggetti ai cambi di temperatura tra giorno e notte e tra le varie stagioni!
In casa avverrebbe lo stesso processo ma molto piu' lentamente come ti ho spiegato!
facendo un esempio se un giorno il tempo dovesse essere brutto come spesso succede la temperatura di prima mattina sarebbe sui 16 gradi per poi salire molto gradualmente a 18,considera che prima deve riscaldarsi la casa e poi anche l'acqua dell'acquario!Quindi non parliamo di sbalzi repentini ma di un processo molto lento!
Consigliatemi voi tanto ancora ho tempo dato che la vasca e' in maturazione!
onlyreds
13-06-2012, 10:18
il fatto è che la lentezza che hai in casa non sarà mai la lentezza che hai in natura.
nei laghi gli sbalzi giorno notte sono limitatissimi, e non basta un giorno di pioggia per abbassare la temperatura estiva.
per sicurezza un riscaldatore, puntato basso basso, lo metterei.
oppure salirei di litri per sfruttare la capacità termica dell'acqua e limitare lo sbalzo: in casa ho un 560L e vedo che è sempre molto graduale (ci mette giorni) a scendere e salire di temperatura
Mentecatta
13-06-2012, 13:59
L'acquario e' in fase di maturazione come ho detto,quindi per aumentare il litraggio e' troppo tardi!!
Certo che se devo mettere il riscaldatore sinceramente avrei altre preferenze!Non che i Tanichthys siano di serie B ma con un riscaldatore allora le specie di pesci che potrei inserire sarebbero molte di piu'!Sempre considerando il litraggio ovviamente!
Io non sono mai stata amante delle vasche con troppi pesci di specie diverse,mi piace il monospecifico!la vasca allora potrebbe essere l'ideale per i Betta a questo punto!tanto i valori dell'acqua sono ancora da aggiustare!
vBulletin® v3.8.9, Copyright ©: 2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: vBulletin-italia.it |