Visualizza la versione completa : Manutenzioni prima di iniziare
Voodoo85
07-06-2012, 09:36
Salve a tutti, questa mattina mi è arrivato il mio acquario (di seconda mano), un bel 250 litri.. (e che sudata portarlo fino a casa per tutte quelle rampe di scale!!).
Il vecchio proprietario lo ha appena dismesso e dovendolo vendere non lo ha pulito.
Volevo chiedervi se avete qualche consiglio su come pulire nel migliore dei modi i vetri (soprattutto all'interno), vorrei renderli splendenti. Ho letto che molte persone usano le lamette, ma ho paura di rigare il vetro.
Inoltre, mentre lo svuotavo con mio zio da tutti gli accessori per portarlo in su in casa, gli è scivolato il legno e si è rotto il tirante sinistro che collega il vetro di fondo con il vetro anteriore (quello che sta sotto il coperchio e dove mi sembra poggino i neon).
L'acquario è provvisto di due tiranti, e mi chiedevo se è il caso di farlo rifare o se è sufficiente il tirante di destra e quindi posso stare tranquillo.
Nella vendita era incluso anche un filtro esterno eheim professionel II. Ho visto che ci sono diverse versioni di questo filtro, distinte da una cifra di 4 numeri.
Volevo sapere se i materiali filtranti sono uguali per tutti questi filtri o se sapete dove posso leggere il modello specifico. Non mi pare di averlo visto nè a lato e nè sotto.
Quando rientro da lavoro do un'occhiata a tutti gli altri acessori e se ho qualche altro dubbio mi rivolgerò a voi..
Grazie mille per adesso..
bettina s.
07-06-2012, 09:44
non vorrei fare l'uccellaccio del malaugurio, ma se la vasca una ricevuto una botta, farei una prova di tenuta prima di affannarmi a pulirlo e comprare roba.:-)
L'acquario è provvisto di due tiranti, e mi chiedevo se è il caso di farlo rifare o se è sufficiente il tirante di destra e quindi posso stare tranquillo.
non lascerei l'acquario sbilanciato: l'acqua premerebbe più nel punto senza tiranti e non è una bella cosa, poi dipende anche dallo spessore dei vetri.
Per la pulizia, dipende se i vetri sono sporchi di calcare o di alghe a puntini, puoi provare con acqua e aceto strofinando con lana di perlon o con acqua ossigenata.
Se non ti senti sicuro ad utilizzare la lametta (ci vuole un po' di perizia), utilizza una ricarica telefonica o vecchia carta di credito, carta punti del supermercato, così non fai danni.
Voodoo85
07-06-2012, 09:53
Ciao bettina..grazie per la risposta tempestiva. Il colpo che ha preso il tirante è stato veramente debole, solo che ha colpito il tirante al centro e lo ha spaccato subito, i vetri laterali non li ha nemmeno toccati. In ogni caso una prova di tenuta la potrei fare tranquillamente.
I vetri mi sono sembrati belli spessi, ma per essere certo, appena rientro, controllo il loro spessore e lo posto qui. Magari faccio anche una foto al tirante rotto per farvi capire meglio la situazione.
se l'acquario è vuoto, potresti anche usare un batuffolo di cotone appena appena imbevuto di acido muriatico (questo ovviamente è il miglior modo per eliminare i residui di calcare). DEVI però stare attendo facendo quell'operazione (locale arieggiato, metti guanti e magari pure mascherina al carbone). dopo dovresti sciacquarlo abbondantemente, ad esempio con una canna dell'acqua o simili..
fai una prova come ti ha detto bettina per il tirante, e misura lo spanciamento della vasca per decidere se è necessario un nuovo tirante. onestamente io ti direi di rifarlo, perchè questo è l'unico momento in cui puoi farlo senza problemi, essendo l'acquario completamente vuoto. fidati che poi quando leggi di altri utenti a cui è "esplosa" la vasca rimpiangerai di non aver preso questa precauzione in più quando potevi! ;-)
Voodoo85
16-06-2012, 18:31
Bene, vi informo sulle ultime novità dell'acquario:
Ho ordinato dal vetraio del mio paese il tirante e in questi giorni dovrebbe darmelo, così posso provvedere ad incollarlo.
Sono riuscito a pulire perfettamente i vetri, togliendo alghe e macchie di calcare utilizzando semplicemente la lana di perlon (fa miracoli!!).
A fine mese farò partire l'acquario, per ora non posso in quanto non ho molto tempo a disposizione.
Ho appena effettuato i test per vedere che tipo di acqua scorre nella rete di casa e sono:
Ph: 7
Kh: 4
Gh: 3
Per il Gh ho un dubbio: mi devo fermare appena l'acqua della provetta diventa verde (come ho fatto io) o devo continuare fino a farla diventare più scura?
A questo punto non so se mi conviene tenere questi valori (e quali specie di pesci / piante potrei metterci) o se modificarli ed eventualmente quali modificare.
Accetto qualsiasi consiglio da parte vostra, anche per l'allestimento, visto che avete più esperienza di me vorrei sapere quali soluzioni potrei adottare..
Ovviamente se serve qualche altro test fatemelo sapere che provvedo ad effettuarlo.
bettina s.
16-06-2012, 22:41
Per il Gh ho un dubbio: mi devo fermare appena l'acqua della provetta diventa verde (come ho fatto io) o devo continuare fino a farla diventare più scura? ti puoi fermare non appena diventa verde, solo dopo ogni goccia agita bene perché il reagente è vischioso.
La tua acqua è molto tenera, puoi mettere molti tipi di ciclidi (compatibili con le misure della vasca), caracidi, di certo non poecilidi.;-)
Voodoo85
16-06-2012, 23:51
ti puoi fermare non appena diventa verde, solo dopo ogni goccia agita bene perché il reagente è vischioso.
Si, dopo ogni goccia agitavo la provetta..
I ciclidi mi piacciono molto, li avevo adocchiati in diversi video e foto, però a quanto ho letto non vanno molto d'accordo con le piante, o per lo meno quelle più comuni, mentre io avevo intenzione di allestirlo con un bel pò di vegetazione..
vBulletin® v3.8.9, Copyright ©: 2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: vBulletin-italia.it |