PDA

Visualizza la versione completa : che pesci suggerite?


anthony dickinson
06-06-2012, 19:11
Buonasera ragazzi! Mi piacerebbe ricevere qualche consiglio sul tipo di fauna che potrei introdurre nella mia vasca avviata fine marzo 2012. Non vorrei pesci troppo esigenti ma soprattutto un giusto equilibrio per farli vivere bene.
Vi fornisco alcuni dati:
100 litri netti
PH 6.7
GH 6
KH 7
NO2 <0,3mg/l
NO3 12,5 mg/l (ma sinceramente credo che il test tetra sia andato poichè mi rileva tale valore anche all'uscita dell'impianto d'osmosi che è in funzione da un mese)
NH3-HN4 =0
Si= 1,5mg/l (test Salifert ma in vasca le alghe sono minime)
Fe= 0,1 mg/l

Flora
Hemianthus Callitrichoides;
Felce di Giava;
Lysimachia Nummularia;
Althernanthera Cardinalis;
Hydrofila Siamensis;
Lilaeopsis Brasiliensis;
Cabomba caroliniana;
Anubias Bartieri nana;
Cryptocoryne Crispatula balansae;
Egeria Densa;
Vallisneria sp.

Luca_fish12
06-06-2012, 20:37
Ciao! :-)
Ci sono diverse opzioni per popolare il tuo acquario, tu hai già visto qualche specie che ti interessa? :-)

Per gusto personale, io non mischierei pesci sudamericani con pesci asiatici o di altra provenienza, per cui se hai già qualche specie troviamo dei compagni per loro provenienti dalla stessa zona!

Date le premesse (pesci non troppo impegnativi e poco esigenti) potresti mettere un bel gruppetto di 7/8 corydoras che sono molto vivaci, pacifici e robusti; poi un gruppo di caracidi tipo una specie di hemigrammus o hypessobrycon...anche questi pacifici e molto vivaci!
------------------------------------------------------------------------
P.s. se posti una foto dell'acquario ti aiutiamo meglio! :-)

anthony dickinson
06-06-2012, 23:07
Ciao! Concordo con te nel non voler mischiare specie provenienti da posti diversi.
Io sono sempre stato affascinato dai gruppi di neon!! Mi piacerebbe poterli inserire! Per i corydoras ok, mi sembrano più che giusti! Magari qualche rasbora? In effetti in vasca ho notato la presenza di molte lumachine e piccoli molluschi (perdona la definizione grossolana) chiari che svolazzano dappertutto, quindi mi chiedevo se fosse il caso di pensare a qualche specie che li gradisca, idem per le alghe, anche se per ora sono sotto controllo.
Ovviamente il tutto nella quantità più opportuna che spero mi venga indicata!
Questa è la mia vasca, di sicuro non è un capolavoro ma è la mia prima esperienza!
http://s8.postimage.org/5jq5jvb1t/30_05_2012.jpg (http://postimage.org/image/5jq5jvb1t/)

Luca_fish12
06-06-2012, 23:27
L'acquario non è affatto male, complimenti! :-)

Visto che è aperto bisogna evitare specie che saltano facilmente o che vogliono acquari chiusi per altri motivi...per cui betta e anabantidi mettiamoli da parte! :-)

Se vuoi i corydoras ti stai orientando su pesci sudamericani, per cui le rasbore che sono asiatiche meglio non mischiarle (non che non si possa fare, è solo una questione "geografica" diciamo!)
Il pratino però avrà dei problemi con pesci da fondo che scavano e smuovono tutto...meglio a questo punto optare per un branco di caracidi (la stessa famiglia di cui fanno parte i neon); questi ultimi preferiscono acquari lunghi perchè nuotano molto...la tua vasca per caso è un metro di lunghezza?

Altrimenti dei bei pesci, asiatici però, possono essere i Tanichthys albonubes, molto colorati, piccolini e pacifici! :-)

Però di questi pesci da branco ce ne sono un'infinità di specie, per cui consigliarti un paio di specie è molto difficile in realtà! :-)

Rispetto a prima, avendo visto che hai il pratino ti consiglierei di evitare dei pesci da fondo!

anthony dickinson
08-06-2012, 14:18
Grazie!La vasca è lunga 80 cm, e da quanto affermi non va bene per i neon giusto?
I corydoras sono controindicati per il pratino, dunque non potrò utilizzare nessun pesce per il fondo oppure vi è una valida alternativa?
Per le lumache e quei piccoli molluschi su cosa potrei orientarmi?
Se invece mi orientassi sulla specie sudamericana cosa mi consiglieresti?
Chiedo scusa se le mie domande appaiano banali!

Luca_fish12
08-06-2012, 14:41
Per il pratino io ti consiglio di non inserire pesci da fondo, di nessuna specie...altrimenti ogni giorno starai con le pinzette a ripiantare le piante! :-)

In compenso puoi mettere delle caridine, ne esistono di diversi colori e non danneggiano le piante! Le più comuni sono le Red Cherry, quelle rosse per capirci, molto carine! :-)
Le lumachine è probabile che compariranno da sole tra qualche tempo, non sono un problema per la vasca e se non dai molto cibo si autoregolano!

Per i pesci da gruppo, potresti scegliere tra le numerose specie di tetra che esistono; sono piccoli caracidi, che diventano grandi circa 5 cm (con alcune eccezioni), sono pacifici e vanno inseriti in gruppo! :-)
Alcuni hanno dei bei colori ed essendo piccoli non dovrebbero creare troppi problemi alle caridine! :-)

anthony dickinson
08-06-2012, 14:51
Le caridine mi piacciono molto, peccato abbiano un costo davvero alto (5 euro l'una da queste parti!), per i tetra sono propenso!!
In che misura andrebbero inserite le varie specie?

Luca_fish12
08-06-2012, 14:55
Le caridine nei negozi costano molto, ma se le cerchi nel mercatino le trovi ad 1 euro l'una! ;-)

A Roma ci sono diverse persone che le hanno da dare via! :-)
------------------------------------------------------------------------
Se vuoi potresti fare due gruppetti di caracidi da 8 esemplari ciascuno!
Di caridine ne puoi mettere anche una 15ina inizialmente, poi si riprodurranno da sole! ;-)

anthony dickinson
08-06-2012, 15:01
Vedo che anche tu sei a Roma! Bene! Magari puoi darmi qualche consiglio poichè io muovo i primi passi e non sono molto pratico!!
Magari anche in forma privata se credi.
Grazie!
PS qualche altro consiglio circa le specie abbinabili e in che misura?
Antonio!

Luca_fish12
08-06-2012, 15:04
Per le specie che ti ho consigliato, i Tetra o Hypessobrycron, ti consiglio di usare per metà acqua di osmosi e di mettere un po' di torba nel filtro...

L'acqua sarà lievemente ambrata ma questo renderà anche i valori più adatti a queste specie del sudamerica! :-)

Per tutti i consigli che ti occorrono (sui negozi di Roma e simili) scrivimi pure, sarò felice di aiutarti!

anthony dickinson
08-06-2012, 15:13
Purtroppo posso usare solo acqua di osmosi reintegrata (equilibrium) perchè a Marino l'acqua di rete è molto dura.
La torba me la suggerisci per ambrare l'acqua o per qualche altro motivo?

Luca_fish12
08-06-2012, 19:07
L'acqua d'osmosi più i sali è la soluzione migliore, per cui va benissimo! :-)

La torba serve per diversi motivi:
- fa da tampone al ph, evitando bruschi cambiamenti (visto che la durezza dell'acqua è molto bassa e non può farlo lei)
- crea un ambiente più salutare ai pesci, schermando anche un po' la luce che li può stressare
- rilascia tannini in acqua che proteggono le mucose dei pesci

Metti poca torba, così non avrai un effetto molto accentuato (se poi ti piace un'acqua molto scura ben venga) ;-)

anthony dickinson
08-06-2012, 23:49
Ascolterò il tuo consiglio e userò con leggerezza un pò di torba e vediamo come si comportano i valori. La temperatura ideale per i pesci sopra descritti? Infine credi che vadano bene i valori che ho in vasca ?

Luca_fish12
10-06-2012, 15:39
I valori non sono male, con l'aggiunta di un po' di torba andranno bene per i pesci scritti sopra! :-)

Per la temperatura considera intorno ai 25°, se poi riesci a fare un minimo di stagionalità tra estate e inverno è anche meglio!
Poi tutto dipende da quali pesci comprerai alla fine! ;-)