Visualizza la versione completa : Tiraggio acanthastrea
Da una settimana il tessuto (azzurro-verde) dell'acanthastrea (o simil tale) si è ritirato lasciando scoperto lo scheletro color rossiccio. Anche all'inizio non l'ho mai vista spolipare, ma comunque se gli appoggio cibo sulle bocche lentamente lo ingurgitava. Da cosa dipende? luce? posizione?
http://s14.postimage.org/6v8pfj3kt/SAM_0357.jpg (http://postimage.org/image/6v8pfj3kt/)
sicuro che e' una achantastrea? cmq a movimento come sei messo? non sara' troppo?
dagli cibo...granuli del mangiare dei pesci..o dei pezzettini piccoli di gamberetto..cozza ecc
ogni tanto anche le mie lo fanno per anche una settimana..nn ho capito il perche
ALGRANATI
06-06-2012, 20:57
secondo me cibo.
Stefano G.
06-06-2012, 23:11
scheletro rossiccio ??
non sono sicuro che sia un'acanthastrea, ma le assomiglia molto;
corrente la prende indirettamente;
cibo gli do mysis o artemia, stasera ho provato ma è lentissima ad ingurgitare o non ingurgita per niente;
lo scheletro come si vede in foto è sul rosso, o perlomeno considero scheletro la parte che circonda i corpi azzurro-verdi.
Prima notavo che il polipo in certe zone è tornato ad espandersi... mi sembra un pò strana come bestia...
primoleo
06-06-2012, 23:52
Non si capisce, ma sembra chiusa in un angolo. Prende luce?
Osserva a lungo e in varie oredel giorno se magari pesci o gamberetti infastidiscono... Il mio zebrasoma e i wundervanni mi hanno fatto dei bei danni dopo mesi che nn capivo le cause
..potrebbe essere una acanthastrea echinata oppure una favia o favites....ma cosa fa quando spolipa? Estroflette solo dei tentacoli lunghi o apre una specie di bocca circondata da tentacolini non tanto lunghi?
Controlla corrente e cibo
..potrebbe essere una acanthastrea echinata oppure una favia o favites....ma cosa fa quando spolipa? Estroflette solo dei tentacoli lunghi o apre una specie di bocca circondata da tentacolini non tanto lunghi?
Controlla corrente e cibo
echinata no di sicuro forse favites ;-)
cmq dagli da mangiare......pesce fresco ;-) gamberi cozze scampi,magari di notte quando i pesci dormono ;-)
allora:
-è in un angolo ma la luce la prende, anche se non in tutto il corpo, perchè essendo semicircolare alcune parti rimangono ombreggiate;
-quando "spolipa" il corpo azzurrognolo è più esterno, non ho mai visto tentacoli;
-provo a controllare se gli danno fastidio, gli unici possono essere gli amboinensis;
-o è un'acanthastrea hemprichii o un altro favide;
vBulletin® v3.8.9, Copyright ©: 2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: vBulletin-italia.it |