Visualizza la versione completa : reattore di ossigeno
enzolone
06-06-2012, 18:18
non so se si possa definire così , vi spiego la mia idea sperando che qualcuno piu esperto di me possa dirmi se la cosa è fattibile .
Avevo pensato che lo schimmer ossigena l'acqua e ce chi lo usa sbicchierato , quindi pensavo di costruire una sorta di schimmer senza bicchiere per ossigenare di piu l'acqua e combattere i ciano che sono sempre dietro l'angolo .
il mio progetto è molto semplice , prendere un tupo di plexiglass da 15 cm di diametro e 50\60cm alto , chiuderlo alla base , farci un foro in cui una pompa con venturi convoglia l'acqua mista ad aria e sopra farci uno scarico tipo reattore di zeolite . secondo voi puo portare un'ossigenazione considerevole al sistema o è un progetto sbagliato in partenza ?
come pompa andrebbe bene una aquabee up 2000 con girante ad aghi ?
Certo che ossigena..solo che si sporcherà perchè di fatto è uno Skimmer..
enzolone
06-06-2012, 20:24
ok , lo laverò spesso . secondo te che pompa ci devo montare ?
ho una aquabee up 2000 con girante ad aghi , ma non so se basta
enzolone
06-06-2012, 21:45
per il reattore . la vasca che ho è un 90x50x60 dsb da 12 cm
Più che investire in un nuovo skimmer è consigliabile diminuire la temperatura dell'acqua IMHO
enzolone
06-06-2012, 21:56
si , lo so che diminuendo la temperatura aumenta la capicità dell'acqua di saturarsi di ossigeno , il punto è che sinceramente non mi va di montare un condizionatore e questo sistema mi sembrava utile , ma non so di preciso come farlo
odranoel
07-06-2012, 02:21
Più che investire in un nuovo skimmer è consigliabile diminuire la temperatura dell'acqua IMHO
Mi puoi spiegare meglio perchè questo periodo mi sono tornati i ciano e mi però l'acqua adesso sta tra 24/25 gradi
enzolone
07-06-2012, 02:31
leo , il principio è semplicissimo , i ciano escono in parte per la carenza di ossigeno .
La solubilità dell'ossigeno dipende da vari fattori , i due fondamentali sono la quantità di sali presenti in soluzione e la temperatura , a 20°c si ha la massima concentrazione di ossigeno ( l'acqua è satura di ossigeno ) , piu aumenti la temperatu meno ossigeno sta in acqua , piu aumenti la salinità piu sali stanno in solozione e meno ossigeno è presente in vasca . io tengo in inverno una temperatura di 23 gradi , d'estate aumenta , ma riesco a tenerla con le ventole sui 26-27 . per portarla a 23 dovrei usare un climatizzatore con consegueti spese di consumo e acquisto , con il pseudo reattore riuscirei ad ossigenare un po l'acqua senza dover donare un rene . il dubbio è se questo reattore sia realmente efficace per aumentare l'ossigeno
odranoel
07-06-2012, 02:46
leo , il principio è semplicissimo , i ciano escono in parte per la carenza di ossigeno .
La solubilità dell'ossigeno dipende da vari fattori , i due fondamentali sono la quantità di sali presenti in soluzione e la temperatura , a 20°c si ha la massima concentrazione di ossigeno ( l'acqua è satura di ossigeno ) , piu aumenti la temperatu meno ossigeno sta in acqua , piu aumenti la salinità piu sali stanno in solozione e meno ossigeno è presente in vasca . io tengo in inverno una temperatura di 23 gradi , d'estate aumenta , ma riesco a tenerla con le ventole sui 26-27 . per portarla a 23 dovrei usare un climatizzatore con consegueti spese di consumo e acquisto , con il pseudo reattore riuscirei ad ossigenare un po l'acqua senza dover donare un rene . il dubbio è se questo reattore sia realmente efficace per aumentare l'ossigeno
Ok ora ho capito Enzo ma a quanto tiene la densssità dell'acqua???
Ps. ma che ca....o fai sveglio a quest'ora????#rotfl##rotfl##rotfl#
Grazie
per il reattore . la vasca che ho è un 90x50x60 dsb da 12 cm
Io credo ti basti una aquabee up 2000/1 come girante di schiumazione...ma non ho capito non hai uno Skimmer?
Ti hanno già risposto in maniera esaustiva.
Quello che intendevo è che valutato consumo e costo pompa, non è quantificabile l'aumento di ossigeno reale.
Per cui sostenevo potesse essere più di aiuto installare una ventola aggiuntiva oppure incrementare il movimento in vasca.
odranoel
07-06-2012, 13:00
Enzino se ti serve la ventola tangenziale quella di frigorifero viene a prendere che ti impresto la mia ok cosi vedi se è cosi proprio
enzolone
07-06-2012, 13:25
no , grazie leo , ma ho gia una marea di ventole ahhaha .
ancora non le ho attaccate , ho visto questo aggeggio in funzione su una vasca stupenda e pensavo potesse essere utile , appena ho un po di tempo lo costruisco .
sempre se trovo il tubo hahah
odranoel
07-06-2012, 15:23
no , grazie leo , ma ho gia una marea di ventole ahhaha .
ancora non le ho attaccate , ho visto questo aggeggio in funzione su una vasca stupenda e pensavo potesse essere utile , appena ho un po di tempo lo costruisco .
sempre se trovo il tubo hahah
che tubo ti serve da sabig trovi di tutto mandami il video cosi do una occhiata anche io grazie
enzolone
07-06-2012, 15:36
seguo da vicino , hahaha , tanto stiamo nella stessa casa hahaha
enzolone
07-06-2012, 16:30
vedo se riesco domani faccio il video e te lo mando
leo , il principio è semplicissimo , i ciano escono in parte per la carenza di ossigeno .
La solubilità dell'ossigeno dipende da vari fattori , i due fondamentali sono la quantità di sali presenti in soluzione e la temperatura , a 20°c si ha la massima concentrazione di ossigeno ( l'acqua è satura di ossigeno ) , piu aumenti la temperatu meno ossigeno sta in acqua , piu aumenti la salinità piu sali stanno in solozione e meno ossigeno è presente in vasca . io tengo in inverno una temperatura di 23 gradi , d'estate aumenta , ma riesco a tenerla con le ventole sui 26-27 . per portarla a 23 dovrei usare un climatizzatore con consegueti spese di consumo e acquisto , con il pseudo reattore riuscirei ad ossigenare un po l'acqua senza dover donare un rene . il dubbio è se questo reattore sia realmente efficace per aumentare l'ossigeno
ciao,
Hai pienamente ragione.#25
La questione della salinità non la conoscevo, ma pensandoci bene è proprio così.#25
Avete mai provato a mettere dello zucchero in un bicchiere di acqua gasata? Dovrebbe essere la stessa cosa.
Anche io sto affrontando la stessa questione.
Al posto dello pseudo-skimmer che vorresti costruire prova a utilizzare un areatore da pochi watt, così risparmi in termini elettrici e di costi di realizzazione, aumenti l'ossigenazione e contemporaneamente ti puoi permettere temperature più alte senza dover utilizzare ventole di raffreddamento.
Io comunque oltre una certa soglia utilizzerò, nei periodi più afosi, il refrigeratore.
#28
enzolone
07-06-2012, 18:00
non è che non voglio mettere le ventole , anzi appena sale un altro po la temperatura le metto . ma pensavo che se le temperature salgono l'ossigenazione diminuisce e quindi per far stare l'acqua ricca di ossigeno volevo costruire questo "reattore" . con l'aereatore l'apporto credo sia insignificante , le bolle sono poche e grosse , invece con una pompa da schimmer le bolle sono moltissime e molto piccole così aumenta la superfice di contatto aria acqua e credo aumenti anche l'ossigenazione .
non è che non voglio mettere le ventole , anzi appena sale un altro po la temperatura le metto . ma pensavo che se le temperature salgono l'ossigenazione diminuisce e quindi per far stare l'acqua ricca di ossigeno volevo costruire questo "reattore" . con l'aereatore l'apporto credo sia insignificante , le bolle sono poche e grosse , invece con una pompa da schimmer le bolle sono moltissime e molto piccole così aumenta la superfice di contatto aria acqua e credo aumenti anche l'ossigenazione .
si hai ragione, mettere ossigeno in circolo è importante per tutto quanto detto prima.
ho visto degli areatori a porosa di grana piccola che fanno molte piccole bolle.
vi sono anche quelli a più vie, credo fino a 8.
comunque il consumo ed il costo di un areatore è inferiore a quello di una pompa da skimmer.
P.S.: hai visto il video che mi sono dedicato?
enzolone
07-06-2012, 19:12
no quale video ?
la pompa gia la tengo , avevo provato a montarla sotto un mio reattore di zeolite che non uso e di bolle ne fa una marea e tutte piccole , devo vedere solo come eliminare le vibrazioni della pompa poichè tengo l'acquario in camera
no quale video ?
la pompa gia la tengo , avevo provato a montarla sotto un mio reattore di zeolite che non uso e di bolle ne fa una marea e tutte piccole , devo vedere solo come eliminare le vibrazioni della pompa poichè tengo l'acquario in camera
#rotfl# #rotfl# Reclamo WAVE #rotfl# #rotfl#
per le vibrazioni non sono in grado di aiutarti.
#28
vBulletin® v3.8.9, Copyright ©: 2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: vBulletin-italia.it |