PDA

Visualizza la versione completa : Primo acquario d'acqua dolce, da dove partire?


s1m0
06-06-2012, 09:50
Ciao a tutti,

è circa 1 settimana che mi informo su internet per partire con un acquario. Ho letto anche le guide nella sezione apposita, ma mi rimangono ancora dei dubbi. Forse troppe informazioni in una volta non vanno bene :D


Premessa: sono stato in 2 negozi della mia zona ad informarmi e non mi hanno aiutato, o meglio, gli interessa più vendere che altro. Volevo andare in un altro neg che ne parlano molto bene, ma è chiuso per ferie fino al 18.


Io per ora ho scelto 2 cose.

Il pesce, vorrei un Betta

L'acquario, per problemi di spazio (e un po anche di budget) non vorrei superare un acquario da 40-50 litri (diciamo che un acquario con dimensioni 60*30*30) so che l'acquario è piccolo, e che per iniziare è difficile e si consiglia almeno un 100 litri, ma non saprei dove metterlo.

Da quanto ho capito, allestire un acquario è una cosa che non richiede fretta.

Prima allestisco l'acquario, lo tengo un po senza pesci e poi dopo un po inserisco il pesce.

Ecco quanto deve stare senza pesce?

Il fondo devo mettere qualcosa di particolare? e per le piante?

Altra cosa. Insieme al Betta vorrei mettere qualche altra specie.
Che pesce consigliate? ho letto in giro le cose più disparate. Chi dice che il betta uccide tutti, chi invece lo fa convivere persino con i guppy.

Posso inserire lumacono o un gruppetto delle caridina?

so che cmq l'acquario è piccolo, e non posso metterci chissa che cosa. Vorrei solo non mettere il betta da solo.

Grazie a tutti in anticipo a chi mi risponderà

Simone

Jessyka
06-06-2012, 10:00
Buongiorno|:D
Allora, intanto, se l'acquario non può avere almeno una 60ina di litri effettivi con il betta non metterei altro, perchè è un pesce eccessivamente territoriale. Solo piantumandolo molto forse potresti inserire una femmina...ma sinceramente non ne sarei sicurissima...
In 40 litri metterei lui e delle caridine, meglio delle japonica che sono più grandicelle...
Altrimenti non metti il betta e potresti provare con delle microrasbore...
Sempre piantumandolo molto e prendendo un acquario con le misure massime che hai descritto, potresti vedere se riesci a far convivere delle microrasbore con il betta...ma ho paura che qualcuna possa esser mangiata...
L'acquario deve girare senza pesci per un mese.
Il fondo se vuoi lo metti fertile, per mettere delle piante ''a terra'' esigenti, altrimenti prendi una sabbietta qualsiasi (colori scuri, possibilmente naturali) e la integri con qualche pastiglia apposita.
Peer i betta serve una vasca chiusa e l'uso di galleggianti, perchè a volte respirano aria e per ovvi motivi non deve essere secca, e perchè non amano la luce diretta.

Per la scelta delle piante dobbiamo vedere prima che luce hai.

Ah, dovresti controllaare o farti controllare i valori della tua acqua di rubinetto, per poterla adattare ai valori del betta...
Se vai da un venditore, abbia premura di scriverti tutti i valori| :)

Dus83
06-06-2012, 10:21
Ciao e benvenuto . Secondo me hai saltato qualche guida introduttiva del forum , dove riceverai tutte le risposte alle domande che hai posto te ne consiglio qualcuno :

risposta alla domanda: Ecco quanto deve stare senza pesce?
http://www.acquariofilia.biz/showthread.php?t=152678

queste sono ottime info generali
http://www.acquariofilia.biz/showthread.php?t=79896

questa è la scheda del betta
http://www.acquariofilia.biz/showthread.php?ltr=B&t=248581

Una volta chiaro i concetti sopraindicati allora direi di passare alla parte più tecnica , tipo come fare a portare l'acqua ai volori voluti ecc.

;) buona -e92

s1m0
06-06-2012, 10:39
Ciao e benvenuto . Secondo me hai saltato qualche guida introduttiva del forum , dove riceverai tutte le risposte alle domande che hai posto te ne consiglio qualcuno :

risposta alla domanda: Ecco quanto deve stare senza pesce?
http://www.acquariofilia.biz/showthread.php?t=152678

queste sono ottime info generali
http://www.acquariofilia.biz/showthread.php?t=79896

questa è la scheda del betta
http://www.acquariofilia.biz/showthread.php?ltr=B&t=248581

Una volta chiaro i concetti sopraindicati allora direi di passare alla parte più tecnica , tipo come fare a portare l'acqua ai volori voluti ecc.

;) buona -e92


il secondo e terzo link l'avevo già guardato. avevo saltato il ciclo dell'azoto, il titolo mi aveva tratto in inganno.

#70
------------------------------------------------------------------------
Buongiorno|:D
Allora, intanto, se l'acquario non può avere almeno una 60ina di litri effettivi con il betta non metterei altro, perchè è un pesce eccessivamente territoriale. Solo piantumandolo molto forse potresti inserire una femmina...ma sinceramente non ne sarei sicurissima...
In 40 litri metterei lui e delle caridine, meglio delle japonica che sono più grandicelle...
Altrimenti non metti il betta e potresti provare con delle microrasbore...
Sempre piantumandolo molto e prendendo un acquario con le misure massime che hai descritto, potresti vedere se riesci a far convivere delle microrasbore con il betta...ma ho paura che qualcuna possa esser mangiata...
L'acquario deve girare senza pesci per un mese.
Il fondo se vuoi lo metti fertile, per mettere delle piante ''a terra'' esigenti, altrimenti prendi una sabbietta qualsiasi (colori scuri, possibilmente naturali) e la integri con qualche pastiglia apposita.
Peer i betta serve una vasca chiusa e l'uso di galleggianti, perchè a volte respirano aria e per ovvi motivi non deve essere secca, e perchè non amano la luce diretta.

Per la scelta delle piante dobbiamo vedere prima che luce hai.

Ah, dovresti controllaare o farti controllare i valori della tua acqua di rubinetto, per poterla adattare ai valori del betta...
Se vai da un venditore, abbia premura di scriverti tutti i valori| :)



mi sorge un dubbio. Il betta potrebbe mangiare le caridine?

so che ho un acquario piccolo, e che non posso mettere chissa cosa. Betta e caradine mi andrebbe gia bene.

Per l'acqua, ogni anno facciamo analizzare l'acqua (abbiamo un pozzo e non siamo collegati all'acquedotto) devo vedere che valori facciamo analizzare.

Ma per il ph ho già le strisciette, comprerò quello per i nitriati/co2 etc.



cmq ho capito.

compro l'acquario, l'allestisco, metto sabbia piante etc. lasciavo "vivere" l'acquario 3-4 settimane.. e poi cerco di aggiustare i valori dell'acqua fino a trovare quelli giusti per il mio pesce

Avenger90
06-06-2012, 11:03
Si, per un mese o poco più per esser certi che sia passato il picco dei nitriti.
Per i test ti consiglio quelli a reagente che sono più precisi :-)

Jessyka
06-06-2012, 11:04
Sì, potrebbe, ma offrendo riparo alla caridine e mettendo appunto le japonica (ora forse si chiamano in modo diverso...ma cercandole capisci comunque quali sono...) non dovresti avere grossi problemi.
Se riuscissi a piantumare molto potresti provare con altre caridine tipo le Red Cherry che si riproducono molto, ma rischi che qualcuna delle piccole venga mangiata...
Secondo me riesci a salvrle creando un cespuglio di muschio bello fitto...
Beh già sapere quei valori può essere utile! :)

s1m0
06-06-2012, 11:08
Sì, potrebbe, ma offrendo riparo alla caridine e mettendo appunto le japonica (ora forse si chiamano in modo diverso...ma cercandole capisci comunque quali sono...) non dovresti avere grossi problemi.
Se riuscissi a piantumare molto potresti provare con altre caridine tipo le Red Cherry che si riproducono molto, ma rischi che qualcuna delle piccole venga mangiata...
Secondo me riesci a salvrle creando un cespuglio di muschio bello fitto...
Beh già sapere quei valori può essere utile! :)

beh la mia preoccupazione più grossa subito era non far morire i pesci.

ora sono un po piu tranquillo.


nel weekend andrò a comprare l'acquario, il fondo e le piante.

poi lo lascio lavorare e terrò sotto controllo l'acqua e inserirò i pesci solo quando i valori sono giusti :)


@avenger: no non lo sapevo. o meglio, in casa ho le strisciette perchè le usa la mia ragazza che si fa le creme corpo fai da te e controlla che il ph non faccia male alla pelle
------------------------------------------------------------------------
l'acquario pensavo di prendere questo o qualcosa di simile


http://www.acquaricaraibi.it/promozioni/EVO50DESCpromo.jpg

Ale87tv
06-06-2012, 11:16
si andrebbe bene... in caso vedi anche tra l'usato ;-)

s1m0
06-06-2012, 11:18
si andrebbe bene... in caso vedi anche tra l'usato ;-)




quello come budget ci siamo, poi è accessoriato.

preferisco così, cioè io poi nn saprei da dove partire a comprare filtri etc

Ale87tv
06-06-2012, 11:22
come vuoi :-)
in teoria hai tutto, sei un pò scarsino come luce, ma ci sono molte piante che vanno bene come anubias, microsorum, bolbitis, muschi vari, riccia galleggiante, ceratophillum

Nicky_84
06-06-2012, 11:42
si andrebbe bene... in caso vedi anche tra l'usato ;-)




quello come budget ci siamo, poi è accessoriato.

preferisco così, cioè io poi nn saprei da dove partire a comprare filtri etc


#19#25#25

E bravo S1m0, contagiato anche lui da una malattia che non sa ancora quanto grave diventerà! #36##70

s1m0
06-06-2012, 11:52
come vuoi :-)
in teoria hai tutto, sei un pò scarsino come luce, ma ci sono molte piante che vanno bene come anubias, microsorum, bolbitis, muschi vari, riccia galleggiante, ceratophillum



be come luce, se è scarisina, potrei sempre mettere una lampada piu potente, o se ci stanno 2 lampade
------------------------------------------------------------------------
si andrebbe bene... in caso vedi anche tra l'usato ;-)




quello come budget ci siamo, poi è accessoriato.

preferisco così, cioè io poi nn saprei da dove partire a comprare filtri etc


#19#25#25

E bravo S1m0, contagiato anche lui da una malattia che non sa ancora quanto grave diventerà! #36##70


vedo che sei di reggio anche tu :D

da chi ti rifornisci?

a me hanno parlato bene del mondo di atlantide, lungo crostolo, ma è in ferie fino al 18 :(

andrò a fare un giro da zoolandia (e di fronte al lavoro) oppure da caraibi e.a.t.

cmq mi son sempre piaciuti gli acquari, fin da bambino, ora ho preso la decisione di averne uno.

nella mia testa sogna già dei betta da allevare o magari un betta halfmoon, ma andiamo con calma :D

Nicky_84
06-06-2012, 12:02
:-)) Sì son di reggio anche io, secondo me mi conosci...:-D

s1m0
08-06-2012, 20:55
oggi sono stato da un negozionate.

secondo lui potevo mettere il betta con qualsiasi altro pesce.. vabbe :D nn ho comprato nulla, anche perchè i betta erano tenuti in una vaschetta con meno di 1 litro d'acqua e nn avevano un bell'aspetto.


cmq mi sono fatto un'idea.

domani mi sa che compro l'acquario, tra i 50 e 60 litri max.

poi l'idea ora e questa.

1 o 2 betta,

qualche pesce fantasma (l'ho visto oggi per la prima volta e mi sono innamorato!)

qualche caradina japonica.

ho letto la scheda del pesce fantasma e non dovrebbero esserci problemi a stare con il betta..

s1m0
09-06-2012, 14:01
acquario preso!

un askool ambiente da 58 litri

ora rimane da allesteri.

ho 2 dubbi.

la negoziante mi ha sconsigliato il fondo fertile perchè poi viene troppo spesso il fondo.

mi ha dato un robo che è tipo terriccio per far aderire le piante e la ghiaia da metter sopra.


poi fertilizzante da aggiungere all'acqua.


va bene o compro anche il fondo fertile?


discorso acqua.

il negoziante mi ha consigliato l'acqua osmotica con aggiunta di sali per ph e gh.

metto quella (50 litri mi costerebbero 12 euro) o metto acqua del rubinetto?

Agro
09-06-2012, 14:15
Posta il nome del prodotto per il fono che ti ha dato.


il negoziante mi ha consigliato l'acqua osmotica con aggiunta di sali per ph e gh.

metto quella (50 litri mi costerebbero 12 euro) o metto acqua del rubinetto?

L'uso dell'acqua d'osmosi o meno dipende da che pesci vuoi tenere e dai valori dell'acqua del tuo rubinetto, non occorre che usi acqua d'osmosi più sali puoi usare anche acqua di rubinetto tagliata con l'acqua d'osmosi, come fa la maggioranza di noi.

Ale87tv
09-06-2012, 14:22
scordati il biricchis in 50 litri

prima di comprare qualsiasi cosa dovresti essere sicuro della popolazione!

s1m0
09-06-2012, 17:05
Posta il nome del prodotto per il fono che ti ha dato.


il negoziante mi ha consigliato l'acqua osmotica con aggiunta di sali per ph e gh.

metto quella (50 litri mi costerebbero 12 euro) o metto acqua del rubinetto?

L'uso dell'acqua d'osmosi o meno dipende da che pesci vuoi tenere e dai valori dell'acqua del tuo rubinetto, non occorre che usi acqua d'osmosi più sali puoi usare anche acqua di rubinetto tagliata con l'acqua d'osmosi, come fa la maggioranza di noi.



per il fondo mi ha dato l'aqua ground bios (sacchetto da 4kg) e poi la sabbia.


discorso acqua. si so che si usa acqua d'osmosi tagliata per il cambio d'acqua.

ma per partire, forse conviene mettere subito acqua buona?

cioè cosi facendo, dovrei ottenere dei valori giusti, visto che non ho idea dei valori dell'acqua del rubinetto.
------------------------------------------------------------------------
scordati il biricchis in 50 litri

prima di comprare qualsiasi cosa dovresti essere sicuro della popolazione!



per ora non compro niente :)

sto ipotizzando.

prima di tutto l'allestisco, metto acqua piante e controllo i valori.

poi vedo cosa mettere.

è che ho visto quel pesce ieri in un neg e sono rimasto colpito!


la popolazione la scelgo poi. ora vorrei solo partire bene con l'acquario.

la cosa quasi sicura (diciamo al 90%) è il betta, magari 1 maschio e 1 o piu femmine.

Agro
09-06-2012, 17:19
Fai analizzare un campione d'acqua, controlla che usi test a reagente e non le striscette.
Mi sa che 2/3 betta in 50 litri proprio non ci stanno, per questa popolazione mi sa che devi puntare almeno su un 70 litri.

Ale87tv
09-06-2012, 18:06
secondo me ti incasini, prima scegli cosa vuoi, e poi allestisci di conseguenza ;-)

s1m0
09-06-2012, 19:04
Fai analizzare un campione d'acqua, controlla che usi test a reagente e non le striscette.
Mi sa che 2/3 betta in 50 litri proprio non ci stanno, per questa popolazione mi sa che devi puntare almeno su un 70 litri.

e allora metto un solo betta!

cmq domani preparo l'acquario

voi che dite? riempio con acqua del rubinetto? aspetto e metto la sua acqua?

per le piante? secondo voi quanti e quali metto?

considerate che la lampada e da 15w..

s1m0
10-06-2012, 23:03
Oggi lavato la.sabbia e iniziato ad allestire.

Manca solo l'acqua, che vado a prendere domani. Ho deciso di fare metà osmotica e metà rubinetto.

Una domanda. Il.vetro dalla parte interna e un po sporco,.posso pulirlo con lo spray x vetri o nn va bene xke poi inquina l'acqua?

Agro
10-06-2012, 23:05
Niente prodotti chimici un vasca.

Ale87tv
10-06-2012, 23:20
al massimo usa aceto per il calcare!

s1m0
11-06-2012, 09:11
Niente prodotti chimici un vasca.


lo sospettavo.

andrò di aceto

Ale87tv
11-06-2012, 11:22
poi sciaqua bene!

s1m0
12-06-2012, 09:40
ieri avviato.

messo circa 50 litri d'acqua (metà rubinetto, metà osmosi)

dentro metto un attivatore batterico e un altro flacone che si chiama acqua amica


messo 3 piante.

Egeria Densa
Echinodorus tricolor
Anubias Barteri nana


http://s18.postimage.org/kvvah04yt/Scandiano_20120611_00097.jpg (http://postimage.org/image/kvvah04yt/)


ora le devo sistemare.

L'egeria mi sa che la poto un po perchè è gia troppo grande.

Echinodorus per ora la lascio cosi.

L'anubias nana la sposto in avanti e metto dietro l'egeria.

Poi metterò qualche decorazione.

La negoziante mi ha detto che tra 1 settimana posso già mettere i pesci.

mi sembra poco. Io aspetterò almeno 2 e poi controllo i valori dell'acqua.

Ale87tv
12-06-2012, 09:55
aspetti un mese se non vuoi veder schiattare i pesci!
acqua amica e l'attivatore sono stati soldi buttati...

s1m0
12-06-2012, 10:03
aspetti un mese se non vuoi veder schiattare i pesci!
acqua amica e l'attivatore sono stati soldi buttati...


lo sospettavo.

be ormai che ce l'ho lo metto, finito non lo compro piu.

mi ha dato anche il fertilizzante per le piante.

Si chiama verde incanto

Agro
12-06-2012, 10:05
Il rizoma dell'anubias non va interrato, la pianta andrebbe legata su un legno.
Aumenta un po il livello dell'acqua, non e vello vedere acquari con l'acqua scarsa.
Se devi fare qualcosa fallo subito, o aspetta il termine della maturazione, e bene non mettere mano alla vasca in maturazione.
Abbi pazienza, la vasca matura da sola.

s1m0
12-06-2012, 11:02
Il rizoma dell'anubias non va interrato, la pianta andrebbe legata su un legno.
Aumenta un po il livello dell'acqua, non e vello vedere acquari con l'acqua scarsa.
Se devi fare qualcosa fallo subito, o aspetta il termine della maturazione, e bene non mettere mano alla vasca in maturazione.
Abbi pazienza, la vasca matura da sola.

grazie dei consigli.

x l'anubias, si ho letto in giro, ora vedo che fare.


per l'acqua, dici di aumentarla? fino a quanto?

io pensavo di averne messa troppa

Jessyka
12-06-2012, 11:42
Fino a sopra il bordo inferiore della cornice...

s1m0
12-06-2012, 11:43
ok, stasera aggiungo l'acqua :D

per il filtro, io ho questo

http://www.tuttostore.it/articoli-per-animali/acquari-e-accessori/askoll/technoeasy/filtri-interni/ts0014337.html

che ne dite? è valido? i litri in vasca facendo 2 conti sono circa 55.

Ale87tv
12-06-2012, 11:53
va bene basta non esagerare con la popolazione...

s1m0
12-06-2012, 11:59
va bene basta non esagerare con la popolazione...

per ora vorrei fare cosi


1 betta

caradine japonica

3 o 4 corydiras (se si scrivono cosi, cmq i pulitori da fondo)

che ne pensi?

Jessyka
12-06-2012, 12:01
Ok per betta e caridine, ma i corydoras proprio non ci entrano fisicamente...
Almeno da un 60 litri in poi per tenere i corydoras...meglio se un ottantina per tenerne un folto gruppo.
Se li compri (erroneamente) solo come pulitori le caridine già andranno bene.

s1m0
12-06-2012, 12:18
alla fine ho scoperto di avere un acquario piu grosso.


le misure da vuoto sono 60*30*41 e fa in totale 73,8 litri.

stasera prendo le misure dell'acqua, ma direi che siamo sui 60 litri.


cmq si, i corydoras li volevo per la pulizia, se ci pensano le japonica meglio cosi e nn li metto .

io volevo mettere 3 o 4 di questi ma mi han detto che ho l'acquario troppo piccolo


http://www.acquaportal.it/schede/pescidolce/details.asp?ID_PESCE=152

:(

Jessyka
12-06-2012, 12:27
Io mo non voglio fare la paternale, però prendere dei pesci per la pulizia è una cavolata.
Te lo dico, hanno bisogno di mangiare, quindi andrà comprato del mangime da fondo per loro, non mangiano feci, non mangiano alghe, se mangiano solo avanzi in breve tempo deperiscono...quindi per piacere.
Più che altro è sbagliato tenere 3-4 Kryptopterus, almeno 7-8...sono pesci gregari...e per 7-8 esemplari ALMENO 100 litri, meglio qualcosina di più...
Quindi mi dispiace no...

Se così fosse allora forsse una femmina di betta la prenderei...piantumando molto...e se hai poi possibilità di tenere una vaschetta d'accrescimento...
E di Corydoras, possibilmente panda, ne puoi mettere 5-6...crescono un pochino di meno degli altri...

s1m0
12-06-2012, 12:42
Io mo non voglio fare la paternale, però prendere dei pesci per la pulizia è una cavolata.
Te lo dico, hanno bisogno di mangiare, quindi andrà comprato del mangime da fondo per loro, non mangiano feci, non mangiano alghe, se mangiano solo avanzi in breve tempo deperiscono...quindi per piacere.
Più che altro è sbagliato tenere 3-4 Kryptopterus, almeno 7-8...sono pesci gregari...e per 7-8 esemplari ALMENO 100 litri, meglio qualcosina di più...
Quindi mi dispiace no...

Se così fosse allora forsse una femmina di betta la prenderei...piantumando molto...e se hai poi possibilità di tenere una vaschetta d'accrescimento...
E di Corydoras, possibilmente panda, ne puoi mettere 5-6...crescono un pochino di meno degli altri...



Mai pensato di non dare da mangiare ai pulitori :D

cmq vorrei mettere 1 betta, massimo 2, le caradine e qualche altro pesce per popolare un po, ma non troppo.

cioè non voglio sovraffolare l'acquario

che potrei mettere oltre alle corydoras?

Jessyka
12-06-2012, 12:46
Io sinceramente mi fermerei, soprattutto se vorrai mettere una coppia di betta, invece del singolo..
Altrimenti potresti provare con un gruppetto di rasbore, ma ammetto che dovresti esser seguito da qualcuno che conosce di più le specie di rasbore...non vorrei farti far danni...

s1m0
12-06-2012, 12:58
Io sinceramente mi fermerei, soprattutto se vorrai mettere una coppia di betta, invece del singolo..
Altrimenti potresti provare con un gruppetto di rasbore, ma ammetto che dovresti esser seguito da qualcuno che conosce di più le specie di rasbore...non vorrei farti far danni...



Ok

be cmq c'è tempo per pensarci :)

intanto giro qualche altro negoziante e mi farò consigliare.

Di betta ne vorrei 2 perchè mi piacciono, ma se poi mi fanno i piccoli e un casino perchè non so dove tenerli, e mi sa che ne prenderò uno

s1m0
13-06-2012, 00:49
ho fatto il conteggio dei litri d'acqua


48 netti :D

Jessyka
13-06-2012, 11:04
Boh, io forse escluderei i corydoras...è un pò piccolino per loro, ma sentiamo qualche altro parere...
A questo punto andrei con betta maschio, rasbore e caridine japonica...ce le vedo meglio negli spazi che hai...

Ale87tv
13-06-2012, 11:26
quoto jessika niente cory, e preventivamente niente pangio ;-) in 48litri però creando molti nascondigli azzarderei le red cherry...

s1m0
14-06-2012, 14:01
i nascondigli come li creo???

altra cosa.

il filtro ha una cosa che si chiama effetto venturi.

se apro il tappino, aspira l'aria e fa le bolle.

se lo tappo nn fa le bolle.

Immagino serva ad ossigenare l'acqua.

meglio tenerlo aperto o chiuso?

Ale87tv
14-06-2012, 14:27
direi chiuso per ora :-)
i nascondigli li crei con del muschio, con dei legni, con delle rocce...

s1m0
18-06-2012, 12:05
aggiunto 2 piante.

in programma di fare un impianto co2 a gel.

per il resto, sabato sono andato da un allevatore di guppy e betta..

lui mi ha detto che se nell'acquario non metto nulla, ci mette un sacco a maturare, perchè senza materiale biologico, non matura.

e mi ha consigliato tra 3 o 4 giorni di mettere dei corydoras.

quello che volevo capire è questo.

ma i corydoras, li userei come vittime sacrificali per far maturare il filtro o cmq vivono?

perchè non voglio sacrificare pesci...

Agro
18-06-2012, 12:52
Basta un pizzico di mangime, quel metodo barbaro per fortuna è superato da un pezzo. ;-)

silverhand
18-06-2012, 14:03
I corydoras ti consigliano di metterli perchè così producono escrementi che sono il cibo dei batteri nitrificanti.
Il problema è che intanto che il filtro matura tu metti a rischio la vita dei pesci, magari sopravvivono ma sicuramente non è un buon metodo.
Se vuoi fare la stessa cosa basta che metti un pezzetto di cibo (minuscolo) nell'acquario, la sua decomposizione darà da mangiare ai filtri.

s1m0
18-06-2012, 14:20
capito.

poi il cory muore e il negoziamente me ne vende un altro.

alla fine tutti appasionati di acquarofilia ma guardiamo piu la cassa della passione..

Agro
18-06-2012, 14:29
alla fine tutti appasionati di acquarofilia ma guardiamo piu la cassa della passione..
Per fortuna di queste persone qui ce ne girano poche ;-)

Agri
18-06-2012, 14:40
Come piante ne hai di galleggianti??? o a crescita rapida??? ti aiutatno a far maturare prima l'acquario.
Inoltre come fertilizzi???

Ale87tv
18-06-2012, 16:30
ti aiutatno a far maturare prima l'acquario.

oddio... sempre un mese ci vuole eh ;-)

poi che diano una buona per i nitrati e i fosfati vero!

s1m0
18-06-2012, 17:16
alla fine tutti appasionati di acquarofilia ma guardiamo piu la cassa della passione..
Per fortuna di queste persone qui ce ne girano poche ;-)

era riferito ai negozianti... :D
------------------------------------------------------------------------
Come piante ne hai di galleggianti??? o a crescita rapida??? ti aiutatno a far maturare prima l'acquario.
Inoltre come fertilizzi???



piante ho queste

Egeria Densa
Echinodorus tricolor
Anubias Barteri nana

piu una presa sabato ma non so il nome.

fertilizzo con verde incanto (prodotto della askool)

s1m0
24-06-2012, 13:34
Sono 2 settimane che l'acquario e avviato. Ho messo un po di cibo ma no2 sempre a zero.

Una cosa, il filtro e.sporco.. Le.spugne sono un po marroni.. Posso lavarlo o vado a bloccare qualcosa nella maturazione del filtro?


Ieri ho messo la co2 a gel.. Funziona ma secondo me fa troppe bolle. Ora controllo i valori dell'acqua e magari compro un test x co2

Jessyka
24-06-2012, 13:36
Le spugne lasciale così...
La CO2 in gel è un pò rognosa da regolare, comuqnue metti al minimo il deflussore...
Io partire da 7-8 bolle al minuto e poi in base al Ph che devi raggiungere per i pesci aumenti...
Considera però che di questo periodo l'escursione termica fra giorno e notte farà diminuire e aumentare le bolle continuamente...
A parte il fatto che per le piante che hai, la CO2 non serve...la usi per acidificare?

s1m0
24-06-2012, 16:00
Sì volevo abbassato un po.. E oltre 8


Cmq al minimo mi farà 30 bolle al minuto... La notte lo tolgo

Jessyka
24-06-2012, 16:03
Minimo 30 bolle al minuto? o.o
No, non lo spegnere, altrimenti crei troppi sbalzi...sono veramente troppe 30 bolle al minuto (come minimo)...
Il ph attuale è? E il kh?

s1m0
25-06-2012, 00:05
Il ph e tipo a 8 o più.. Il kh domani lo misurino e ti dico


Discorso contabile. Io apro.tutto e va e fa circa 30 bolle al minuti. Se lo metto al minimo, subito va piano, poi più passa al tempo, più va in pressione e le bolle escono Cmq forte... Nn so come fare :(


Lo.tolgo di notte xke nn vorrei intossicati i pesci

Jessyka
25-06-2012, 00:13
Mettila al minimo, e nel corso della giornata la riregoli. 30 bolle al minuto sono troppe, soprattutto perchè il ph non si è minimamente abbassato...
Probabilmente il kh è troppo alto per permettere all'anidride carbonica di acidificare...
Se devi abbassare il ph devi abbassare anche il kh.
Comunque se riesci a far uscire solo 30 bolle al minuto rischi che appena il ph è libero di muoversi cola a picco...
Il problema è che le piante non smettono di assorbire anidride carbonica esattamente quando spegni la luce.Questo cosa provoca, sbalzi di ph non da poco, visto che parti da 8 e lo puoi abbassare con 30 bolle.

O lo regoli meglio l'impianto, e quindi fai in modo di tenerlo al freddo per non catalizzare ancora di più la reazione, oppure lo levi e usi la torba che altrimenti rischi che il ph faccia dei sbalzi mica da poco...
Se l'impianto non funziona è meglio che le piante deperiscano o non crescano al top, piuttosto che i pesci soffochino o vengano stroncati da continui sbalzi...

s1m0
25-06-2012, 09:28
oggi faccio una prova.

lascio l'impianto aperto da stamattina a stasera.

quando arrivo a casa misuro i valori.

l'impianto sicuro ha qualche problema, anche perchè secondo me di co2 nell'acqua ne finisce molto poca.

ho il diffusore in pietra porosa, la me bollicine risalgono molto velocemente verso la superficie e poi si disperdono..

Jessyka
25-06-2012, 10:22
Per essere un buon diffusore la maggior parte delle bollicine deve sciogliersi lungo la colonna d'acqua...
Altrimenti le bolle sono troppo grandi.

s1m0
25-06-2012, 11:36
è un diffusore in pietra porosa.

stasera provo a cambiarlo.

rimane sempre il problema delle bolle al minuto :(

s1m0
25-06-2012, 21:31
ecco i dati dell'acqua di oggi

no3 tra 10 e 25

no2 0

GH maggiore di 6 e minore di 10

kh 10

ph 7

il ph è calato.

oggi cmq ho cambiato anche la pietra porosa e ora fa delle bollicine minuscole che si dissolvono prima di arrivare in superficie

Jessyka
25-06-2012, 21:34
Ok. Andando a ritroso ho visto che ancora eri indeciso sul da farsi in materia pesci...alla fine ti sei deciso?
Coppia di betta?

Giusto epr capire se il ph va fatto scendere ancora...

s1m0
26-06-2012, 09:32
i valori dell'acqua vanno bene?

ho tolto la co2 perchè finita, stasera torno a misurare e vedo quanto cambia da con e senza co2.


poi spero di trovare una miscela giusta :D

per i pesci alla fine si


metto 2 o 3 betta, un branchetto di corydoras e stop.

Jessyka
26-06-2012, 19:19
Le durezze vanno abbassate e di non poco, il ph invece giusto di due decimi, lo terrei stabile a 6,8.
------------------------------------------------------------------------
Tornando indietro ho letto che sono 48 litri netti, io sinceramente non ce li metterei i Corydoras...

s1m0
27-06-2012, 00:05
con durezza che intendi?

gh e kh?

e come li abbasso? con la co2?

e io che credevo di avere valori troppo bassi :D



altra cosa.

le spugne del filtro ogni quanto le devo pulire? sono marroncine.

cambio acqua? ormai è 2 settimane e mezzo che è avviato. devo farlo?

Ale87tv
27-06-2012, 00:20
le spugne le pulisci quando il filtro non tira più :-)

Jessyka
27-06-2012, 10:40
Il GH può anche andare bene, il KH io lo porterei a 5-6. Si abbassano facendo dei cambi con acqua d'osmosi.
E io non cambierei ora l'acqua aspetterei che la vasca sia maturata. Poi aggiusti i valori ed infine inserisci i pesci.
Qualche pianta l'hai inserita?
Qualche galleggiante, qualche pianta a crescita veloce?

s1m0
28-06-2012, 18:14
piante ne ho 5 dall'inizio

domani arrivano i primi pesci, anche se non so se è ancora maturo.

li sto cercando di salvare.

un mio amico si e rotto dell'acquario, e se non li prendo io ha detto che li butta via :(

sono dei corydoras e neon, 8-10 in tutti.

meglio che farli morire..

Ale87tv
28-06-2012, 18:51
ma quanti litri hai che non mi ricordo? piuttosto riportali in negozio... partire già incasinato è la peggior cosa...

s1m0
29-06-2012, 09:45
50


il discorso è questo.

il tipo io non lo conosco, è un amico di un amico.

vuole smettere l'acquario, e molti pesci li ha gia dati via.

gliene sono rimasti 5 o 6.

se non li prendo io, li butta nel cesso.

Jessyka
29-06-2012, 10:37
Prendili te e portali al negoziante. Perchè a parte che non sappiamo che corydoras ha, quindi potrebbe non starci nel tuo, sicuramente i neon non vanno bene.

s1m0
29-06-2012, 13:06
xke i neon non vanno bene?? -:33

Jessyka
29-06-2012, 13:07
In 50 litri stano stretti. Vogliono vasche lunghe ALMENO 80 cm, e per questioni di volumi secondo me difficilmente la tua vasca è lunga 80 cm...

s1m0
29-06-2012, 15:22
è lunga 60...

Jessyka
29-06-2012, 15:26
Appunto. :)
20 cm su un minimo di 80 è 1/4 in meno.

Non capisco qual è il problema però nel prenderli e riportarli dal negoziante. Oppure prenderli e poi cederli qui sul mercatino.

s1m0
29-06-2012, 17:24
ok.

intanto me li faccio dare (me li porta lunedi)

poi vedo che farne.

cioè li salvo da morte sicura e poi se il negoziante li prende bene, senno li regalo qua sul forum

jackrevi
29-06-2012, 17:50
fidati che il negoziante li prende, sopratutto se in regalo

s1m0
29-06-2012, 17:55
fidati che il negoziante li prende, sopratutto se in regalo



beh dipende :D

in uno dei negozi dove sono stato, c'è un bel cartello con scritto

"non accettiamo pesci"

jackrevi
29-06-2012, 18:11
fidati che il negoziante li prende, sopratutto se in regalo



beh dipende :D

in uno dei negozi dove sono stato, c'è un bel cartello con scritto

"non accettiamo pesci"

:#O questa mi è nuova, ma tu chiedigli "neanche in regalo?" :-))

s1m0
30-06-2012, 19:14
oggi ho trovato l'acqua un po oleosa, e tutto intorno al diffusore della co2 della roba bianca, tipo muffa.

cosi ho tolto la co2, fatto un cambio di circa 10 litri d'acqua.

ora vedo se torna normale.

cosa può essere? forse il filtro sta maturando?

la co2 sicuro ha giovato, l'egera piu vicino al diffusore è cresciuta un sacco questa settimana

Ale87tv
30-06-2012, 19:55
certo possono essere batteri!

s1m0
01-07-2012, 15:53
ok, dunque la co2 la posso lasciare?

per l'acqua oleaosa sai cosa puo essere?

Ale87tv
01-07-2012, 16:24
certo lascia tutto, anche l'olio sono essudati batterici, stanno cercando un equilibrio

s1m0
02-07-2012, 11:52
preso test a reagente di co2 e Kh

ora cerco ph e gh

per no2 ed no3 tengo quelli a striscette, tanto li si fa presto a capire. Se diventano colorati, c'è qualcosa che non va :D

s1m0
03-07-2012, 09:42
comprato test a reagente. ph 8, rimesso la co2.

no2 0.05

gh e kh sotto i 10

cmq da ieri ho una decina di pesci nell'acquario.

1 lo darò sicuramente via perchè troppo grosso. non so che razze sono, potete aiutarmi?


http://s13.postimage.org/clay69akj/Scandiano_20120703_00002.jpg (http://postimage.org/image/clay69akj/)

http://s13.postimage.org/khvfehm0z/Scandiano_20120703_00003.jpg (http://postimage.org/image/khvfehm0z/)

http://s16.postimage.org/71k0iq0s1/Scandiano_20120703_00004.jpg (http://postimage.org/image/71k0iq0s1/)

http://s14.postimage.org/h8m2571p9/Scandiano_20120703_00005.jpg (http://postimage.org/image/h8m2571p9/)

http://s18.postimage.org/t0t81p0lx/Scandiano_20120703_00006.jpg (http://postimage.org/image/t0t81p0lx/)



oltre a questi, 3 corydoras.

cmq 2 sono neon, poi ci sono 2 pesci piccoli che non so come si chiamano.

quello grosso rosso non so che è.

l'altro dovrebbe essere un ancitrus giusto?

e quella specie di anguilla il pangio.


in totale sono 10

cosa devo dargli da mangiare? il proprietario precedente mi ha dato 2 tipi di mangime.

1 che si chiama vipa chips, e 1 altro verde che sono pasticche vegetali.

Io ieri ho fatto 1 pastiglia per ogni prodotto.

troppo? troppo poco? ogni quanto?

sicuro il pesce piu grosso lo do via, perchè l'acquario è piccolo, forse anche gli altri li do via

lo do ad un amico che ha un 150 litri, ma ora è in ferie e per qualche giorno i pesci rimaranno nel mio acquario .

jackrevi
03-07-2012, 17:37
quello nella terza foto è un cardinale, nella quarta un corydoras sterbai e nella quinta un pangio kuhlii
p.s. i pesci non si comprano a caso o solo perchè sono belli, prima di acquistarli bisogna informarsi sulle loro esigenze............

s1m0
03-07-2012, 20:51
quello nella terza foto è un cardinale, nella quarta un corydoras sterbai e nella quinta un pangio kuhlii
p.s. i pesci non si comprano a caso o solo perchè sono belli, prima di acquistarli bisogna informarsi sulle loro esigenze............

leggi le pagine precedenti.

i pesci non li ho comprati.

li ho salvati da morte certa

l'amico di un mio amico ha smesso l'acquario, e questi pesci non sapeva dove metterli. li voleva buttare nello scarico del gabinetto e mi sono offerto di salvarli.

so che alcuni non li potro tenere.

cmq non ti è venuto l dubbio che se li compravo, forse sapevo già che pesci erano?

s1m0
03-07-2012, 21:21
scusate lo sfogo, però a fare i maestrini e dire quello che uno sbaglia siete bravi e sopratutto celeri.

aiutare quando c'è bisogno? dove siete?

che sto facendo una cosa sbagliato lo so. Che i pesci li devo fare via (tutto o buona parte) lo so.

Non vedo l'ora di darli via, sopratutto quello grosso della seconda foto, che oggi mi ha distrutto mezzo fondo dell'acquario ed estirpato 2 piante.

però uno devi fare anche i conti con gli altri impegni.

Io lavoro dalle 9 alle 18 a 20 km da casa. in negozio piu vicino e appunto a 20 km da casa.

Apre alle 9. Questo vuol dire che se li voglio portare al negozio, alle 18 devo venire a casa, prendere i pesci e riportarli al negozio, non penso che tenerli 10 ore in ufficio con me sia una cosa giusta.

Meglio farlo nel weekend. Bene, sto weekend sono in germania e torno lunedi sera.

Martedi e mercoledi sono in ferie e avrò tutto il tempo per portarli in un qualsiasi negozio che me li ritiri a gratis.

Fino a martedi o mercoledi, i pesci rimangano nel mio acquario, e se non erano li, a quest'ora erano nelle fogne. Detto questo, cosa gli devo dare da mangiare?

non sono il tipo che si vanta o che gli piace apparire, ma sono super mod in un grosso forum di telefonia italia, telefonino.net. Credo di sapere come ci si deve comportare in un forum, e quello che accoumuna le persone che ci scrivono, cioè passione e aiuto reciproco.

s1m0
04-07-2012, 10:55
2 negozianti contattati ed entrambi non ritirano pesci

l'ultimo mi risponde cosi

"ciao Simone mi dispiace ma non ritiro pesci, soprattutto pesci non miei per non importare patologie strane"

fortuna che li ritiravano tutti.


cmq io li regalo, se qualcuno è dell'emilia romagna, glieli do volentieri