PDA

Visualizza la versione completa : Trasporto animali in Argentina


Vespa89
06-06-2012, 02:28
Vi spiego la situazione...

Un mio amico carissimo su trova in Argentina da tempo e ha iniziato l'avventura acquariofila con un nanetto...

Siccome il nonno è qui in Italia , volevo approfittare del suo ritorno in patria per portargli alcuni coralli...

Si può fare ? Per i molli non c'è nemmeno bisogno di cites giusto?

Inviato dal mio GT-I9100 usando Tapatalk

ALGRANATI
06-06-2012, 06:57
non c'è bisogno di cites ma il problema è l'acqua che non puoi portare a bordo.

periocillin
06-06-2012, 08:26
la soluzione migliore secondo me è fare un pacco a regola d'arte(fatti consigliare da qualche negoziante serio) e spedirlo con dhl o ups o corrieri seri che consegnano realmente in 2/3 giorni.
a me fed-ex mi ha consegnatio in 2 gg dall'America ma non erano animali vivi.

Vespa89
06-06-2012, 09:18
non c'è bisogno di cites ma il problema è l'acqua che non puoi portare a bordo.

si, infatti pensavo di fargli imbarcare nella valigia un box di polistirolo con dentro gli animali

la soluzione migliore secondo me è fare un pacco a regola d'arte(fatti consigliare da qualche negoziante serio) e spedirlo con dhl o ups o corrieri seri che consegnano realmente in 2/3 giorni.
a me fed-ex mi ha consegnatio in 2 gg dall'America ma non erano animali vivi.

bè considera che così il viaggio è moooolto più breve ci vorranno 12 ore.

il problema più grande quale sarebbe la temperatura???o il fatto che non me lo faranno imbarcare nemmeno con la valigia?

periocillin
06-06-2012, 09:29
dovresti fare scatola di polistirolo grande, giornale, scatola di polistirolo piccola con dentro invertebrati e scaldino. tutto dentro un cartone grande possibilmente robusto e isolato con del giornale e completamente chisuso con lo schotc

Vespa89
06-06-2012, 09:38
dovresti fare scatola di polistirolo grande, giornale, scatola di polistirolo piccola con dentro invertebrati e scaldino. tutto dentro un cartone grande possibilmente robusto e isolato con del giornale e completamente chisuso con lo schotc

quindi pensi che me lo fanno imbarcare cmq??

alla fine si tratta di xenia sarco e poca altra robbetta....tutti animali resistenti...

lo scaldino con questo caldo???non è meglio dici una bottiglia ghiacciata??

lupo.alberto
06-06-2012, 11:58
trattandosi di animali "comuni" forse sarebbe meglio se se li compra direttamente lui a casa sua......probabilmente l'impresa di spedirli, con tutte le rogne collegate, non vale la spesa.

Vespa89
06-06-2012, 12:37
trattandosi di animali "comuni" forse sarebbe meglio se se li compra direttamente lui a casa sua......probabilmente l'impresa di spedirli, con tutte le rogne collegate, non vale la spesa.

anche secondo me fà prima a comprarseli però essendo un regalo e una sorpresa che gli volevo fare stà brutto dirgli vatteli a comprare :-))

poi sò che a lui farebbe molto piacere , io invece sono costretto a buttarli per quanti ne ho :-)

per come imballarli mi posso organizzare...


voi cmq dite che non ci sono problemi per quanto riguarda l'imbarco?

enzolone
06-06-2012, 12:45
se non li porta a bordo , non credo ci siano grossi problemi .

DiBa
06-06-2012, 19:09
Tentala dai.. FAi un bel pacco e metti uno scaldino perche se va in stiva quando sei in aroa c'e freddino ;)

Pelmo
06-06-2012, 19:59
prova, non ti voglio scoraggiare.
ho paura dello sbalzo termico durante il volo e le fasi di imbarco e sbarco.
a 10.000 metri la temperatura fuori è di -40°.
in stiva nel mio panino il prosciutto si era cristallizzato.

prova, ciò che conta è il pensiero.
#28