Visualizza la versione completa : nuovo allestimento dopo anni di tartarughe
jack0188
05-06-2012, 21:57
ciao a tutti come da titolo ho appena avviato (ormai da 15 gg) il mio acquario nuovo (per pesci)
e ho inserito piante e fondo con sotofondo fertilizzante per le piante.
ora dopo due gg che ho messo le piante e 15 gg dopo aver avviato il tutto il valori sono questi:
ph:8.00 (scarso)
gh:8/8.5
kh:5
no2:0.05 (ieri era 0.01 mi sa in aumento per aver appena messo le piante)
ora domandina a voi esperti: come faccio per poter mettere il ph a 7????
dimenticavo la vasca è un 240lt effettivi
con filtro esterno askoll pratiko (il numero non chiedetemelo comunque grosso tiene dentro quasi 5lt di acqua) con spugne e canolicchi.
e un'altra spedia di chiaia grigio azzurra che mi dicono serva per l'odore ma vedo che anche sopra quelle si creavano un sacco di batteri quando ho smontato tutto .
sono nelle vostre mani.
e grazie in anticipo daniele:-)
Peppe_Ice
05-06-2012, 22:16
con quali test hai effettuato i test? a striscia o a reagente?
jack0188
05-06-2012, 22:18
tutti con le gocce reagenti della sera...
Peppe_Ice
05-06-2012, 22:21
ok, ti ho domandato perchè quelli a striscia non danno risultati reali..
comunque per abbassare il ph puoi farlo o con la torba o con la co2..
jack0188
05-06-2012, 22:24
si infatti quando avevo le tartarughe ho sempre usato quelli su consiglio del negoziante....
ma per il ph che dici???
non ho il co2 e leggendo qua e la ho visto che aiuta... ma non so se vale la pena prendere un impianto nuovo per provare... posso provare ad usare altro?
Ciao,quali pesci vuoi inserire dopo la maturazione?Per abbassare il ph ci sono vari metodi,uno è inserire della torba nel filtro che acidifica l'acqua però la rende anche di un colore un po' ambrato,a molti pesci fa piacere ma non a tutti piace avre l'acqua giallina nell'acquario.Oppure se hai abbastanza piante potresti usare la co2.Che piante hai iserito e che illuminazione hai?
jack0188
05-06-2012, 22:30
domandone per le piante... la mia ragazza mi ha buttato tutte le targhette... ma ne ho molte... come pesci volevo mettere inizialmente cardinali e guppy... per iniziare... poi con il tempo ci pensero... se volete posso fare una foto per le piante.
per l'illuminazione ho:
1 neon da 9000°k
1 neon 6900°k son scritto solar e uno ma non so se posso usarlo che usavo con le tartarughe per i raggi uva- uvb.
ditemi voi.
Per le piante metti pure una foto e ti aiutiamo a identificarle,è importante sapere che piante hai perchè potrebbero non essere adatte alla tua illuminazione oppure alcune sono epifete e vanno tenute legate a legni o rocce non interrate altrimenti marciscono,identificandole possiamo dirti se vanno bene come stanno.Per i neon dovrebbe esserci scritto anche il wattaggio.Per i pesci cardinali e guppy necessitano di valori dell'acqua un po' diversi,i guppy vanno bene anche con l'acqua del rubinetto biocondizionata mentre per i cardinali è necessaria l'acqua con un ph più basso.
jack0188
05-06-2012, 22:50
si so che i cardinali sono piu bassi ho letto la scheda qui sul forum... il wattaggio sono due da 39w (quello da 6900k e 9000k) e quello che non so se usare uva - uvb è da 15w (e chiedo a voi se è opportuno)
le foto sono queste:
la meta di sinistra
http://s8.postimage.org/897gnd0jl/scaled_php_server_21_filename_20120605223728.jpg (http://postimage.org/image/897gnd0jl/)
e la meta di destra
http://s15.postimage.org/jkvzp8qhz/scaled_php_server_684_filename_20120605223739.jpg (http://postimage.org/image/jkvzp8qhz/)
------------------------------------------------------------------------
l'areatore lo ho acceso aolo adesso quando spengo le luci di notte...
anche questo non so se va bene o meno.
Il livello dell'acqua è troppo basso,puoi alzarlo fino a 2 dita dal bordo,come piante distinguo vari tipi di cryptocoryne e quella più alta credo sia qualche varietà di ludwigia,quella a stelo bassa dovrebbe essere vallisneria nana o echinodorus tenellus,dalla foto non la distinguo bene.L'areatore puoi toglierlo,con le piante vere non serve,ci pensano loro ad ossigenare.Per la lampada a uv non so che dirti,credo che si usi in casi particolari tipo quando ci sono alghe da contrastare ma potrei dire una fesseria quindi aspetta l'opinione di qualcuno che ne sa parlare.Io aggiungerei una bella radice,le piante alte a stelo le raggrupperei dietro e le crypto le metteri più sul davanti,sulla radice potresti legare delle anubias,del muschio e anche una bella microsorium,l'acquario è grande quindi ti puoi sbizzarire,potresti mettere anche qualche pietra e anche su quella potresti attaccare delle piante.
jack0188
05-06-2012, 23:07
bene come idea mi piace... ( ne sono un po scarso di idee)
mi fai un apiccola lista di piante da legare ad un legno?
con cosa le lego?
e un'altra cosa...pietre di che tipo?
grazie mille.
------------------------------------------------------------------------
ah dimenticavo il livello è basso perche avevo finito l'acqua decantata da mettere... :D
------------------------------------------------------------------------
gia che ci siamo... piu o meno rocce e legno indicativamente.. quanto costano al max domani faccio un salto in negozio... e prima di metterle dentro devo far qualche trattamento?
Allora,piante da legare come ti ho detto prima anubias microsorium e muschi che trovi di vari tipi e forme,le puoi legare don del filo da pesca o conn del filo di cotone robusto stando attento a non strigere troppo.Legni e petre ne trovi di vari tipi e il prezzo varia in funzione del tipo e del peso nel caso delle pietre e delle dimensioni per i legni.I leggni andrebbero prima bolliti o comunque tenuti ammollo cambiando ogni tanto l'acqua per limitare il rilascio di sostanze che poi ti scurirebbero l'acqua in vasca per un po'.Le rocce devi accertarti che non siano calcaree,per farlo prendi viakal o acido e passalo in una piccola parte della roccia,se frigge è calcarea,se vuoi andare sul sicuro se ti piacciono prendi quelle laviche,non costano tanto e non sono calcaree.Poi metti qualche foto#70Se ti serve sapere altro chiedi pure:-)
jack0188
05-06-2012, 23:30
grazie mille per le dritte... domani provvedo poi carico altre foto e vedimo se mi sono venute delle idee... ho altre piccole domande:
il flusso dell'acqua a pelo d'acqua o sommerso?
ora che ho messo le piante devo tenerle d'occhio se cambiano prima che muoiano o altro?
grazie ancora.
jack0188
06-06-2012, 00:05
scusate se ripeto magari sono scappate queste domandine:
il flusso dell'acqua devo a pelo d'acqua o sommerso?
devo per caso fare qualche accorgimento ora che ho appena messo le piante o devo aspettare se devo aspettare quanto?
scusate se ripeto magari sono scappate queste domandine:
il flusso dell'acqua devo a pelo d'acqua o sommerso?
devo per caso fare qualche accorgimento ora che ho appena messo le piante o devo aspettare se devo aspettare quanto?
Bisogna avere pazienza è un forum non una chat:-D
Il flusso dell'acqua è bene metterlo appena sotto la superficie in modo che la smuova ma non troppo.Per le piante con la luce che hai qualcuna,tipo la rossa e la presunta ludwigia,potrebbe non resistere,limitati a toglierle se vedi che diventano brutte marcendo e a potarle se diventano troppo alte.Quando le poti quelle a stelo puoi ripiantare la parte potata che metterà radici.Se devi spostarle avendo il fondo fertile tirale fuori con delicatezza altrimenti il fondo ti viene su e intorbidisce l'acqua.
jack0188
06-06-2012, 13:30
Ok grazie dony.... oggi sono passato in negozio e ho preso le rocce laviche e il legno...
Le pietre devo solo sciaquarle con acqua del rubinetto o altro? Per i leghi invece devo farli bollire?
Grazie ancora
le pietre basta sciacquarle,i legni meglio bollirli altrimenti c'è la possibilità che ti colorino molto l'acqua,e bollendoli ne favorisci anche l'affondamento perchè assorbono acqua,se poi continuano a galleggiare una volta messi in vasca puoi metterci una roccia lavica sopra per tenerli giù e dopo un po' non galleggeranno più e potrai toglierla.
jack0188
06-06-2012, 14:51
bene grazie mille per le spiegazioni dettagliate.
poi sta sera rifaro i test completi e vediamo se magari gli no2 sono scesi. (ieri sera erano 0.05 e l'altro ieri 0.01)
un'altra cosa: il negoziante mi ha detto che i leghi dovrebbero acidificare l'acqua e quindi rendere il ph piu basso... è corretta come affermazione? i legni sono di mangrovia.
Sì, un pelo l'acidificano, però nel momento in cui smettono di "colorare" l'acqua il ph al primo cambio si rialzarà...
Comunque non ti aspettare troppo...
Però ancora non ho capito, vuoi dei guppy o i cardinali?
Perchè per i primi non dovresti acidificare, e la sola azione del legno non guasta, per i secondi invece il solo legno non basterà proprio...
jack0188
06-06-2012, 15:20
ciao jessika...... per la mangrovia è solo una mia curiosità... per i guppy il ph attuale va abbastanza benino...ma per i cardinali non ci siamo... troppo alto... alla fine comunque mettero guppy per il momento ma non saprei che altro mettere....
ah un'altra cosa... la luce quanto deve star accesa.. .mi sembra di aver capito che all'inizio 5 ore e poi di mezz'ora in mezz'ora si aumenta fino a 8 giusto o sbaglio
per il fondo in base alle foto che ho caricato in prima pagina dovrei aggiungere ancora del fondo?
Ok, ma levami un dubbio, la tua scelta dei guppy, è perchè ti piacciono in maniera particolare, o perchè non hai altre idee?
Perchè in 240 litri puoi pensare anche ad una coppia di ciclidi...e a quel punto ti manderei a chiedere in sezione, perchè sicuramente sono più esperti...con un branchetto di qualche piccolo ciprinide...cioè si può creare qualcosa di più particolare... (parlo per te eh, io nella mia vasca ho dei guppy! xD )
Se invece è perchè ti piacciono in maniera particolare, allora in 240 litri potresti affiancargli qualche altro poecilide, tipo i platy o anche i molly...
Poi potresti pensare a una decina di Corydoras Aeneus o Palateus...che si adattano meglio al range dei poecilidi...
Ma a durezze come siamo messi? Intendo GH e KH...
------------------------------------------------------------------------
Sì, per la luce fai come hai detto, per il fondo...sai non capisco se c'è una piccola cornicetta, è alto almeno 4-5 cm, almeno dietro...?
jack0188
06-06-2012, 15:32
si c'è una cornicetta estetica (ma nemmeno molto) il fondo è uniforme a 4-5cm... ho scelto i guppy perche so che sono piu semplici da tenere e da gestire essendo un puro neofita del campo... poi sicuramente mettero altro .... le durezze ieri sera erano:
ph:8.00 (scarso)
gh:8/8.5
kh:5
ieri sera erano: no2:0.05 (l'altro ieri era 0.01 mi sa in aumento per aver appena messo le piante).
ok per la luce mantengo la mia scaletta.
Secondo me gli NO2 sono in aumento non per le piante, ma per il picco che stai avendo...
Comunque procede tutto per il meglio! :)
Le durezze...io sinceramente le alzerei per i guppy, non ho ben capito se quell'acqua che usi proveniente da una sorta di depuratore o no. Se dovesse passare per il depuratore allora prendi quella direttamente a monte, controllando che non ha NO3 alti.
Se invece non avessi depuratore ti consiglio l'uso di qualche roccia lievemente calcarea (sì lo so che ti sono state sconsigliate, ma diciamo che con i guppy si fa uno strappo alla regola per azare le durezze)...
Altrimenti esistono pur sempre dei sali, che forse in un acquario nuovo sono consigliabili. Semplicemente sono da sciogliere nelle dosi consigliate per raggiungere determinati valori.
Tanto per capire porterei il GH sopra al 12 e il KH sopra al 7...forse meglio sopra l'8...
In ogni caso io valuterei con le tue durezze anche un branco di rasbore...se ti piace il concetto di branco e non di coppia, trio...
Anche un bell'allestimento per betta! Betta, pangio e qualche branchetto di rasbora!
Ok...troppe idee...
jack0188
06-06-2012, 16:00
no no le idee le accetto ben volentieri.... mi piacciono....
ok sta sera rifaccio i test ma il picco che hai detto di no2 è normale che ci sia giusto?
l'acqua che uso è quella diretta del rubinetto decantata...
Il picco ci DEVE essere e anzi, te sei fortunato che l'hai beccato, a volte c'è ma non si riesce a registrarlo...perchè dura poco, perchè non si fanno i test spesso, perchè è un picco ''basso''...
Allora dovrai andare di sali...sempre se vuoi andare su poecilidi. :)
jack0188
06-06-2012, 16:07
gia ci stavo quardando e sono molto bellini.. mi stai convincendo...
sta sera faro di nuovo i test e poi li postero.
grazie mille a tutti e buon pomeriggio a sta sera
jack0188
07-06-2012, 13:07
Ieri sera non sono riuscito a postare i valori e le foto dei progressi causa lina adsl ko... oggi funziona quindi sta sera in arrivo gli aggiornamnti... a sta sera...
jack0188
07-06-2012, 21:03
eccoci qui:
allora valori freschi freschi:
ph: 8
gh: 12
kh: 7
no2: 0.01
ho avuto un aumento spropositato di
gh che da 8 di martedi a 12 di oggi...
ditemi che ne pensate...
ho ritrovato i cartellini delle piante che ho in acquario:
alternanthera
cryptocoryne
echinodorus
valllinseria torta
L'Alternanthera e l'Echinodorus soffriranno un pò, più la prima che la seconda...
Se il GH è aumentato qualcosa che hai inserito è calcareo...anche perchè anche il KH è aumentato...hai controllato tutto con il viakal?
jack0188
07-06-2012, 21:51
si ma i test li ho fatti prima di mettere le rocce e i legni di mangrovia per quello non mi quadra...
Gli ultimi dici...?
Il fondo l'hai controllato?
jack0188
07-06-2012, 21:57
si si gli ultimi test li ho fatto 10 minuti prima di mettere tutti i sassi e i legni...
in che senso ho controllato il fondo?
Hai controllato che non sia calcareo...? Ne prendi una manciata e prova con il viakal...
jack0188
07-06-2012, 22:21
ah si si.... non è neppure quello.... solo un particolare che magari puo essere importante... non avevo ancora fatto il cambio della settimana....
Uhmm...boh...allora aspettiamo a fine maturazione per vedere se si stabilizzano...
In ogni caso i cambi d'acqua durante la maturazione non vanno fatti...la rallenti soltanto...
jack0188
07-06-2012, 22:38
ok va bene non lo faccio piu #07... ma la ho solo aggiunta.... comunque niente cambi... aspetteremo fine maturazione se esplodera l'acquario :D
Se l'hai aggiunta soltanto allora è normale che ti si sono alzate le durezze! XD
Evapora l'acqua, i sali no, se tu aggiungi acqua del rubinetto e non d'osmosi i sali chiaramente avranno una concentrazione maggiore.
I rabbocchi si fanno con acqua d'osmosi, i cambi con acqua del rubinetto, se te lo permette...
Risolto il problema delle durezze! XD
jack0188
07-06-2012, 22:43
si ma il rabbocco lo ho fatto dopo i test... per essere sicuro dei valori... ma per dubbio mio rifaro i test domani mattina... o pomeriggio.. non mi convincono... poi vi aggiornero. ciao a tutti
Giusto, l'hai pure detto...#23
Vabbè, aspettiamo i prossimi valori e poi si vedrà.
jack0188
07-06-2012, 22:52
si scusami è tardi e posso capire.. non ti preoccupare e grazie lo stesso aspetteremo... sono curioso di vedere come si evolve... :)
jack0188
07-06-2012, 23:35
spuntata lumachina in acquario... che lumachina è devo preoccuparmi?
http://s15.postimage.org/ryvl6vad3/20120607_232930.jpg (http://postimage.org/image/ryvl6vad3/)
Physa, tranquillo, è detrivora...mangia solo detriti vegetali e non...
All'inizio è probabile che ne avrai un p, ma è normale, appena inserirai i pesci se sarai parsimonioso con il cibo diminuiranno...
jack0188
07-06-2012, 23:40
ne avro un p.. cosa? non ho capito..
poi ne ho scoperta un'altra.. ma è diversa.. è piu lumachina rotonda e meno allungata e dello stesso colore.. ma non riesco a fotografarla perche è sotto una foglia..
Scusa volevo scrivere pò, ma la ò non l'avevo digitata. xD
Intendo dire che all'inizio è normale che si riproducano velocemente, sicuramente c'è una foglia che sta marcendo visto l'adattamento...
In seguito invece, vuoi che i pesci qualcuna se la mangiano, vuoi che danno due morsi alle uova, dovresti averne molte meno.
L'altra potrebbe essere una Planorbarius, cerca su google le immagini e confronta.
Non ci sono problemi neanche con lei, ti aiuteranno nella gestione della vasca...e se fra qualche mese sono ancora troppe, vuol dire che dai troppo cibo ai pesci...o che qualche pianta soffre troppo| ;)
jack0188
07-06-2012, 23:51
bene....ho controllato su google ed è proprio una planorbarius coneus...
quindi non mi preoccupo ... sono un indicatore se do troppo da mangiare ai pesci (quando ne avro) e se le piante soffrono...
grazie ancora..
Lucrezia Blu
08-06-2012, 16:27
Le lumache sono normali in un acquario, spesso le inseriamo con le piante, molti pesci se le mangiano quelle più piccole ...
vBulletin® v3.8.9, Copyright ©: 2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: vBulletin-italia.it |