Visualizza la versione completa : Nitrati alti e consigli su gestione pulizia
maurelio79
05-06-2012, 19:59
Ciao a tutti, da circa Dicembre ho un acquario di 19 Litri attivo con 4 pesci rossi (cariassus).
Nel giro di due giorni, me ne sono morti 2, uno oggi. Il rivenditore mi ha controllato l'acqua e mi ha detto che i nitrati sono troppo alti.
Mi ha detto di provvedere ad un buon cambio d'acqua ed a inserire quotidianamente per circa una settimana i batteri (ho una boccetta rossa Ambrosia Cycle Ultrafast della Askoll) .
Voi avete altri consigli? Mi conviene fare un cambio parziale o totale dell' acqua?
Grazie molte a tutti.
P.S.
Sto leggendo qui sul forum che forse per il mio acquario ( http://www.xlacasa.it/public/image/MARCHINO/Febbario2011/Acqu_principianti_7.jpg ) , 4 pesci rossi erano troppi...... il negoziante mi ha detto che non c'erano problemi.....
Benvenuto -28
Il tuo problema è troppi pesci e poca acqua, tieni presente che per due pesci rossi vengono consigliati 100 litri.
In 19 litri ci metterei solo caridine.
Purtroppo sei uno dei tanti che è stato mal consigliato dal negoziante di cui si fidava. #07
------------------------------------------------------------------------
Qui sul forum quella vasca non gode di buona fama.
riportali indietro e ricominciamo da capo :-)
maurelio79
05-06-2012, 21:36
Grazie per i consigli e il supporto.
Io però a questi ultimi due pesci mi ci sono un pò affezionato... secondo voi non riesco a risolvere la situazione? Magari cambiando acqua una volta a settimana e non una volta al mese come dettomi dal negoziante....
Posso togliere anche una piantina e diminuire la quantità di cibo...... se ho capito bene, l'alto tasso dei nitrati è dovuto a materiale organico che marcisce, o non ho capito nulla?
Grazie ancora.
Ciao, il problema è che 2 carassi in 19 lt non ci stanno fisicamente.
Non hanno lo spazio per crescere.-43
berto1886
05-06-2012, 21:55
se ti vuoi tenere i 2 carassi prenditi almeno un 100 litri... e mettici le caridine in questa ;-)
dovresti cambiare l'acqua ogni giorno in quelle condizioni...
Avenger90
06-06-2012, 11:16
Già di per sè l'immagine del link che hai messo non è di buon auspicio :-)
I pesci rossi tradizionali raggiungono grandi dimensioni, ne ho visti alcuni tenuti in un negozio dentro un laghetto, il più grosso (che ho visto) era di 25 cm circa da bocca a punta della pinna, vivendo in uno spazio ristretto soffrono di nanismo e la loro vita sarà di molto accorciata, vivono praticamente più dei gatti
maurelio79
06-06-2012, 14:33
Già di per sè l'immagine del link che hai messo non è di buon auspicio :-)
I pesci rossi tradizionali raggiungono grandi dimensioni, ne ho visti alcuni tenuti in un negozio dentro un laghetto, il più grosso (che ho visto) era di 25 cm circa da bocca a punta della pinna, vivendo in uno spazio ristretto soffrono di nanismo e la loro vita sarà di molto accorciata, vivono praticamente più dei gatti
Ciao, in che senso l'immagine non è di buon auspicio? Non è un discreto acquario per iniziare?
Un dubbio.... se riporto al negoziante i pesci, magari tra qualche settimana finiscono nella stessa condizione...... ciò non mi andrebbe molto.
Altra domanda, un acquario come il mio, per cosa posso utilizzarlo? caridine come già suggerito, o anche altro?
P.S.
Le caridine sono queste http://acquariofiliaconsapevole.it/sites/default/files/foto/caridina_redcrystal_lukhaup_02.jpg
Ciao e grazie.
#26Nessun pesce in 19 litri......! solo caridine.
Se proprio non vuoi riportarli al negoziante contatta qualche privato che ha dei laghetti o cerca se ce n'è qualcuno comunale...
Il tuo acquario purtroppo è più bello che pratico, e soprattutto è piccolino...
Caridine e gasteropodi e...tante piante...
Sì, le caridine sono ANCHE quelle, ne esistono di tantissimi tipi, colori e (soprattutto) prezzi.
maurelio79
06-06-2012, 15:45
Se proprio non vuoi riportarli al negoziante contatta qualche privato che ha dei laghetti o cerca se ce n'è qualcuno comunale...
Il tuo acquario purtroppo è più bello che pratico, e soprattutto è piccolino...
Caridine e gasteropodi e...tante piante...
Sì, le caridine sono ANCHE quelle, ne esistono di tantissimi tipi, colori e (soprattutto) prezzi.
Ormai faccio fatica a fidarmi del negoziante...... cercherò qualche privato e/o laghetto comunale.
Ho cercato gasteropodi su internet (scusate l'ignoranza), ma sono tipo lumache? Qui (http://www.google.it/search?client=ubuntu&channel=cs&q=gasteropodi&um=1&ie=UTF-8&hl=it&tbm=isch&source=og&sa=N&tab=wi&ei=Cl7PT9OTKMr04QTYj9zJDA&biw=1680&bih=909&sei=D17PT9DFCtP44QTI7M3GDA#um=1&hl=it&safe=off&client=ubuntu&channel=cs&tbm=isch&q=gasteropodi+marini&revid=1085548861&sa=X&ei=D17PT7uyEuTE4gSZgOnDDA&ved=0CAYQgxY&bav=on.2,or.r_gc.r_pw.r_qf.,cf.osb&fp=f333bdf082ae84b7&biw=1680&bih=909)
Tantissime piante, cosa intendi? Per ora io ho un fondo di "ghiaia" azzurra e ho una piantina, va bene anche così ma con più piante, o devo proprio piantarle?
Ciauz
Sì ci sono svariate lumache...(ma perchè hai cercato gasteropodi marini? #24 )
Vedi qui...: http://www.acquariofilia.biz/forumdisplay.php?f=209
Ci sono le schede sia di Caridine che di Gasteropodi...alcuni li potrai mettere altri no, guarda dalla foto quelloc he ti piace, leggi la scheda, scartane alcuni e poi dicci su quale propendi...
Tantissime piante, intendevo, che a differenza dei pesci, le piante (a meno di prenderne alcune troppo grandi) non hanno problema di litraggio, quindi potrai metterne quante vuoi, in base però alla luce che hai a disposizione.
Ci sono di vari tipi, da interrare, altre da legare a sassi e legni, altre galleggianti...
Più ce ne sono meglio è per il tuo acquario! :)
The Geko
06-06-2012, 18:29
in 19 lt solo pesci...... finti.
ahimè come molti (me incluso) sei stato mal consigliato e nell'ignoranza ora ti trovi un pò incartato.... si diceva del non buon auspicio dell'acquario in immagine poichè, da quello che ho imparato qui sul forum, ad esempio i neon (anche essendo piccoli e quindi uno pensa, pesce piccolo poca acqua) vogliono molto spazio perchè grandi nuotatori.... quindi un consiglio (che io ho iniziato ad ascoltare dopo i primi 'disastri') documentati qui sul forum come stai facendo e vedrai che ridurrai la probabilità di sbagliare....
In quella vasca starei attento con i gasteropodi, non la farei mai piena, alcuni gasteropodi, come la physa, sono polmonati e quindi devono avere aria per respirare. ;-)
Avenger90
06-06-2012, 23:57
Ciao, in che senso l'immagine non è di buon auspicio? Non è un discreto acquario per iniziare?
Ciao e grazie.
Non mi sono fatto capire :-D
Se noti l'acquario in quell'immagine contiene dei "neon" o cardinali (non riesco a capirne la specie visto che sono un neofita), entrambe le specie e altre di simili abitudini, necessitano di vasche lunghe perchè sono dei gran nuotatori (avevo letto almeno 80 cm di vasca).
Se quell'immagine indica il tuo acquario da 19 lt, è un'immagine sbagliata.
Molti, senza le giuste informazioni, penseranno che i pesci più piccoli possono stare in vasche piccole, ecco i neon ad esempio non seguono questa regola.
Comunque niente, è una mia critica personale sulla pubblicità in generale, odio quelle che danno informazioni sbagliate o solo info per trarne profitto :-))
berto1886
07-06-2012, 00:02
cardinali ;-) che son pure più grossi dei neon :-)
maurelio79
07-06-2012, 01:40
Ciao, in che senso l'immagine non è di buon auspicio? Non è un discreto acquario per iniziare?
Ciao e grazie.
Non mi sono fatto capire :-D
Se noti l'acquario in quell'immagine contiene dei "neon" o cardinali (non riesco a capirne la specie visto che sono un neofita), entrambe le specie e altre di simili abitudini, necessitano di vasche lunghe perchè sono dei gran nuotatori (avevo letto almeno 80 cm di vasca).
Se quell'immagine indica il tuo acquario da 19 lt, è un'immagine sbagliata.
Molti, senza le giuste informazioni, penseranno che i pesci più piccoli possono stare in vasche piccole, ecco i neon ad esempio non seguono questa regola.
Comunque niente, è una mia critica personale sulla pubblicità in generale, odio quelle che danno informazioni sbagliate o solo info per trarne profitto :-))
Ma figurati, vai tranquillo!!
Ti chiedevo proprio per capire se magari di per se già la vasca non è un granché tecnicamente parlando.
Quello linkato, non è il mio acquario, ma il "modello" di vasca che ho. Poi bho, forse i pesci nella foto linkata saranno anche finiti..... ho messo la prima foto a caso pescata da google, per farvi capire il modello.
Però hai anche ragione, la foto/pubblicità è ingannevole: uno poco esperto come me ci casca (e ci sono cascato) pensando che sia adatto ad ospitare più pesci......
------------------------------------------------------------------------
Sì ci sono svariate lumache...(ma perchè hai cercato gasteropodi marini? #24 )
Vedi qui...: http://www.acquariofilia.biz/forumdisplay.php?f=209
Ci sono le schede sia di Caridine che di Gasteropodi...alcuni li potrai mettere altri no, guarda dalla foto quelloc he ti piace, leggi la scheda, scartane alcuni e poi dicci su quale propendi...
Tantissime piante, intendevo, che a differenza dei pesci, le piante (a meno di prenderne alcune troppo grandi) non hanno problema di litraggio, quindi potrai metterne quante vuoi, in base però alla luce che hai a disposizione.
Ci sono di vari tipi, da interrare, altre da legare a sassi e legni, altre galleggianti...
Più ce ne sono meglio è per il tuo acquario! :)
Perchè sono stordito.... ;-)
Ho sbagliato il link da postare :-)
Ok, intanto, come suggeritomi, inizio a leggermi un pò di schede, finchè non trovo una sistemazione per i miei cariassi attuali. :-))
berto1886
07-06-2012, 18:58
ecco bravo :-) leggiti le guide nel portale ;-)
vBulletin® v3.8.9, Copyright ©: 2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: vBulletin-italia.it |