pierpaolo234
05-06-2012, 19:33
Salve, ho allestito il mio primo acquario di acqua dolce il 22/05/2012 , ho inserito alcune piante Cryptocoryne wendtii green,bacopa caroliniana,Egeria densa,Ludwigia glandulosa.
la mia prima stupidagine è stata di mettere nel mio acquario jewel rio 125 , 100 litri di acqua di rubinetto ,l'acqua di roma è famosa per la sua durezza, infatti avevo i valori dell'acqua altrissimi, ho fatto gia 2 cambi di 25 litri di acqua con acqua di osmosi.
adesso i valori attuali sono :
Temperatura 26; pH 7,2; gH 16; kH 6; Nitriti 0; Nitrati 0;
le luci sono due neon da 28 w, che accendo dalle 9 alle 14 e dalle 15 alle 20.
ho levato da oggi dal filtro originale jewel la spugna di carbone.
Il problema e che dopo alcuni giorni dalla messa in moto dell'acquario ho inserito le prime piante le Cryptocoryne wendtii,putroppo dopo un paio di giorni le foglie si sono riempite di pelucchi e macchioline tipo muschio,ho lasciato stare per qualche giorno dopo di che ho reciso quelle foglie sperando che le piante si salvassero, ho inserito le altre piante che hanno reagito tutte bene tranne per l'egeria densa che il giorno dopo ha riempito di alghe filamentose l'acquario, le piante colpite sono state le crytocoryne e le stesse egeria densa, ho fatto come consigliato cercando di pulire le alghe con un filo di ferro, dopo alcuni giorni sembrano essere diventate vermente poche ,ma comunque continuano ad esserci.
In concomitanza dell inserimento delle egeria densa ho inserito un impianto artigianale di C02 (zucchero e lievito) che attivo solo durante il giorno.
e lo stesso giorno ho usato un feriilizzante dennerle v30 (lo usato solo quel giorno visto che il negoziante mi ha detto di usarlo 1 volta a settimana).
da cosa puo essere dipeso le foglie marcite e con pelucchi della Cryptocoryne ?
da cosa è depiso la nascita di queste alghe filamentose ?
in piu' quardando la superfiche dell'acqua si vedono una miriade di puntini bianchi che galleggiano tipo macchia oleosa, da cosa è dipeso ?
per lo startup dell'acquario ho inserito aquatan ,toxicev e nitrivec, l'aquatan è stato aggiunto anche sui 2 cambi da 25 litri di acqua di osmosi.
nel fondo ho 2 cm di fertilizzante sotto ghiaietto.
spero di avervi dato tutte le info necessarie.
vi ringrazio anticipatamente per il vostro aiuto
http://s18.postimage.org/jg0wug0ad/IMG_1364.jpg (http://postimage.org/image/jg0wug0ad/)
http://s18.postimage.org/einc9byb9/IMG_1365.jpg (http://postimage.org/image/einc9byb9/)
http://s18.postimage.org/q95v4gghh/IMG_1367.jpg (http://postimage.org/image/q95v4gghh/)
http://s18.postimage.org/9moavdnjp/IMG_1368.jpg (http://postimage.org/image/9moavdnjp/)
http://s18.postimage.org/iiz2zbe5x/IMG_1369.jpg (http://postimage.org/image/iiz2zbe5x/)
http://s18.postimage.org/um4emvp85/IMG_1370.jpg (http://postimage.org/image/um4emvp85/)
http://s18.postimage.org/tz5hxcsc5/IMG_1371.jpg (http://postimage.org/image/tz5hxcsc5/)
la mia prima stupidagine è stata di mettere nel mio acquario jewel rio 125 , 100 litri di acqua di rubinetto ,l'acqua di roma è famosa per la sua durezza, infatti avevo i valori dell'acqua altrissimi, ho fatto gia 2 cambi di 25 litri di acqua con acqua di osmosi.
adesso i valori attuali sono :
Temperatura 26; pH 7,2; gH 16; kH 6; Nitriti 0; Nitrati 0;
le luci sono due neon da 28 w, che accendo dalle 9 alle 14 e dalle 15 alle 20.
ho levato da oggi dal filtro originale jewel la spugna di carbone.
Il problema e che dopo alcuni giorni dalla messa in moto dell'acquario ho inserito le prime piante le Cryptocoryne wendtii,putroppo dopo un paio di giorni le foglie si sono riempite di pelucchi e macchioline tipo muschio,ho lasciato stare per qualche giorno dopo di che ho reciso quelle foglie sperando che le piante si salvassero, ho inserito le altre piante che hanno reagito tutte bene tranne per l'egeria densa che il giorno dopo ha riempito di alghe filamentose l'acquario, le piante colpite sono state le crytocoryne e le stesse egeria densa, ho fatto come consigliato cercando di pulire le alghe con un filo di ferro, dopo alcuni giorni sembrano essere diventate vermente poche ,ma comunque continuano ad esserci.
In concomitanza dell inserimento delle egeria densa ho inserito un impianto artigianale di C02 (zucchero e lievito) che attivo solo durante il giorno.
e lo stesso giorno ho usato un feriilizzante dennerle v30 (lo usato solo quel giorno visto che il negoziante mi ha detto di usarlo 1 volta a settimana).
da cosa puo essere dipeso le foglie marcite e con pelucchi della Cryptocoryne ?
da cosa è depiso la nascita di queste alghe filamentose ?
in piu' quardando la superfiche dell'acqua si vedono una miriade di puntini bianchi che galleggiano tipo macchia oleosa, da cosa è dipeso ?
per lo startup dell'acquario ho inserito aquatan ,toxicev e nitrivec, l'aquatan è stato aggiunto anche sui 2 cambi da 25 litri di acqua di osmosi.
nel fondo ho 2 cm di fertilizzante sotto ghiaietto.
spero di avervi dato tutte le info necessarie.
vi ringrazio anticipatamente per il vostro aiuto
http://s18.postimage.org/jg0wug0ad/IMG_1364.jpg (http://postimage.org/image/jg0wug0ad/)
http://s18.postimage.org/einc9byb9/IMG_1365.jpg (http://postimage.org/image/einc9byb9/)
http://s18.postimage.org/q95v4gghh/IMG_1367.jpg (http://postimage.org/image/q95v4gghh/)
http://s18.postimage.org/9moavdnjp/IMG_1368.jpg (http://postimage.org/image/9moavdnjp/)
http://s18.postimage.org/iiz2zbe5x/IMG_1369.jpg (http://postimage.org/image/iiz2zbe5x/)
http://s18.postimage.org/um4emvp85/IMG_1370.jpg (http://postimage.org/image/um4emvp85/)
http://s18.postimage.org/tz5hxcsc5/IMG_1371.jpg (http://postimage.org/image/tz5hxcsc5/)