Entra

Visualizza la versione completa : puntini bianchi superficie e alghe filamentose


pierpaolo234
05-06-2012, 19:33
Salve, ho allestito il mio primo acquario di acqua dolce il 22/05/2012 , ho inserito alcune piante Cryptocoryne wendtii green,bacopa caroliniana,Egeria densa,Ludwigia glandulosa.
la mia prima stupidagine è stata di mettere nel mio acquario jewel rio 125 , 100 litri di acqua di rubinetto ,l'acqua di roma è famosa per la sua durezza, infatti avevo i valori dell'acqua altrissimi, ho fatto gia 2 cambi di 25 litri di acqua con acqua di osmosi.
adesso i valori attuali sono :
Temperatura 26; pH 7,2; gH 16; kH 6; Nitriti 0; Nitrati 0;
le luci sono due neon da 28 w, che accendo dalle 9 alle 14 e dalle 15 alle 20.
ho levato da oggi dal filtro originale jewel la spugna di carbone.
Il problema e che dopo alcuni giorni dalla messa in moto dell'acquario ho inserito le prime piante le Cryptocoryne wendtii,putroppo dopo un paio di giorni le foglie si sono riempite di pelucchi e macchioline tipo muschio,ho lasciato stare per qualche giorno dopo di che ho reciso quelle foglie sperando che le piante si salvassero, ho inserito le altre piante che hanno reagito tutte bene tranne per l'egeria densa che il giorno dopo ha riempito di alghe filamentose l'acquario, le piante colpite sono state le crytocoryne e le stesse egeria densa, ho fatto come consigliato cercando di pulire le alghe con un filo di ferro, dopo alcuni giorni sembrano essere diventate vermente poche ,ma comunque continuano ad esserci.
In concomitanza dell inserimento delle egeria densa ho inserito un impianto artigianale di C02 (zucchero e lievito) che attivo solo durante il giorno.
e lo stesso giorno ho usato un feriilizzante dennerle v30 (lo usato solo quel giorno visto che il negoziante mi ha detto di usarlo 1 volta a settimana).
da cosa puo essere dipeso le foglie marcite e con pelucchi della Cryptocoryne ?
da cosa è depiso la nascita di queste alghe filamentose ?
in piu' quardando la superfiche dell'acqua si vedono una miriade di puntini bianchi che galleggiano tipo macchia oleosa, da cosa è dipeso ?
per lo startup dell'acquario ho inserito aquatan ,toxicev e nitrivec, l'aquatan è stato aggiunto anche sui 2 cambi da 25 litri di acqua di osmosi.
nel fondo ho 2 cm di fertilizzante sotto ghiaietto.
spero di avervi dato tutte le info necessarie.
vi ringrazio anticipatamente per il vostro aiuto
http://s18.postimage.org/jg0wug0ad/IMG_1364.jpg (http://postimage.org/image/jg0wug0ad/)

http://s18.postimage.org/einc9byb9/IMG_1365.jpg (http://postimage.org/image/einc9byb9/)

http://s18.postimage.org/q95v4gghh/IMG_1367.jpg (http://postimage.org/image/q95v4gghh/)

http://s18.postimage.org/9moavdnjp/IMG_1368.jpg (http://postimage.org/image/9moavdnjp/)

http://s18.postimage.org/iiz2zbe5x/IMG_1369.jpg (http://postimage.org/image/iiz2zbe5x/)

http://s18.postimage.org/um4emvp85/IMG_1370.jpg (http://postimage.org/image/um4emvp85/)

http://s18.postimage.org/tz5hxcsc5/IMG_1371.jpg (http://postimage.org/image/tz5hxcsc5/)

daniele68
05-06-2012, 21:28
ciao pierpaolo234 e benvenuto sul forum.

Avrei qualche domanda da porti per capire meglio la situazione.
La vasca quando è stata avviata ..dalle foto non vedo animaletti..presumo sia molto giovane.

Gradi K delle lampade?

Dunque..partiamo con la gestione della vasca:
basta mettere attivatori perché la patina oleosa è un film di batteri..i puntini bianchi sono animaletti spontanei e non fanno niente di cattivo.
Sempre dalle tue foto noto che hai poche piante e comunque la luce è superiore a 0,5w/l..ti consiglio di piantumare molto e con piante rapide..aiutano moltissimo a contrastare le alghe.
Fotoperiodo:
non spezzare le ore di luce..avresti dovuto partire con 6 ore e finire a otto minimo continuate e vedere come reagivano le piante.
Dalle foto non sono messe granché bene..si vede sofferenza.
Hai iniziato la fertilizzazione..importante ..dosi ridottissime per i primi tempi..altrimenti le piante che sono sofferenti non consumano e l'eccesso favorisce le alghe.
CO2 continua sia di giorno che di notte..per tenere sottocontrollo la quantità erogata ti devi affidare alla tabella che ti linko mettendo in relazione pH e kH.
http://s13.postimage.org/adovzrear/tabella_CO2.jpg (http://postimage.org/image/adovzrear/)

Attendo tue.
Ciao

pierpaolo234
05-06-2012, 22:05
ciao,
allora l'acquario è stato avviato il 22 maggio, in pratica sono 2 settimane , al momento non ci sono pesci ,preferisco aspettare che i valori si stabilizzino.
Le lampade sono quelle originali della juwel 28 x2 ma non c'e' scritto nemmeno sul sito i K purtroppo.
Mi consigli di mettere di nuovo l'attivatore per far sparire la patina oleosa? (l'attivatore è stato inserito allo startup della vasca e la settimana dopo quando ho fatto il primo cambio di acqua 25 litri osmosi )
che piante rapide mi consigli di inserire cosi da contrastare le alghe?
per il fotoperiodo mi consigli di metterlo a 8 ore di fila da subito ?
le piante stanno abbastanza bene esteriormente tranne che le Cryptocoryne che le vedo proprio messe male,e a dire il vero stavano messe male anche quando le ho prese,non avevano un bel aspetto.
per la fertilizzazione lo fatta appena inserite le prime piante ma poi leggendo sui forum ho letto che è preferibile aspettare che le piante radichino qualche settimana prima di iniziare a fertilizzare, ma se mi dici che è meglio farlo , inizierò con le dosi ridotte , la casa produtrice consiglia 2 spruzzate la settimana di dennerle v30, io ne metterò 1 spruzzata la settimana.
per CO2 essendo fatto in casa, mi regolo a okkio per il momento, aumentando il regolatore della flebo, farò come mi consigli lasciandolo attivo notte e giorno.
per i valori dell'acqua che ne pensi ?
Temperatura 26; pH 7,2; gH 16; kH 6; Nitriti 0; Nitrati 0;

daniele68
05-06-2012, 23:38
per le piante rapide le prime che penso sono:
ceratophyllum, limnophyla sessiflora,egeria densa,higrophyla polisperma...

sei in fase di maturazione..le alghe sono normali..non fare cambi in questo periodo solo rabbocchi..
io avrei atteso prima di fertilizzare.
Controlla la tabella per pH e kh per la CO2..è IMPORTANTE.
Piantuma e inizia con sei ore di fotoperiodo ..alza di mezz'ora a settimana fino ad arrivare a otto ore.
Basta biocondizionatori e attivatori..dimenticali..la patina è conseguenza di un abbondante uso...adesso la vasca deve maturare..minimo un mese dall'allestimento e fino ad allora niente pesci altrimenti schiattano per la presenza di NO2..leggi le guide in primo acquario..sono importanti.
Direi che le alghe adesso sono normali..adotta questi accorgimenti e abbi pazienza.
I valori sono buoni? dipende da cosa alleverai..;-)

pierpaolo234
06-06-2012, 06:50
seguiro tutti i tuoi consigli,
Oggi mi reco subito a comprare le piante da te consigliate, legeria densa effettivamente ad una settimana che l ho inserita in acquario è gia cresciuta di qualche centimetro.
mi fermo anche con i rabbocchi , i primi li ho dovuti fare per abbassare la durezza dell'acqua in quanto avevo messo quella di rubinetto stupidamente.
Attendero' qualche settimana prima di riniziare a ferilizzare.
fotoperiodo settato a 6 ore.
aspettero' ancora un bel po prima di mettere i pesci, voglio valori dell acqua stabili ,non vorrei mai far soffrire i pescetti per mia ignoranza .
per ora i No2 sta a 0.
in futuro come pesci vorrei inserire questi :
Guppy
Xiphophorus Maculatu
Apistogramma cacatuoides
Microgeophagus Ramirezi
Betta splendens
Trichogaster leeri
Ancistrus cf. dolichopterus
Otocinclus affinis
Corydoras trilineatus

che ne pensi ?

daniele68
06-06-2012, 19:44
ok..
i rabbocchi devi farli ma solo con acqua di osmosi..
non devi fare i cambi durante la maturazione.

In base alla vasca e ai valori sceglieremo la fauna ..ti consiglio di aprire un bel topic in primo acquario..perché la lista sembra quella della spesa..senza offesa...;-)

Ottimo per come stai agendo per le piante..

pierpaolo234
07-06-2012, 06:29
Ho preso 25 litri di acqua di osmosi per i rabbocchi, si rovina se nn la uso subito?
Scusa la domanda stupida ma Da cosa ci si accorge che l acquario è maturo?
Ho inserito altre tre piante come mi avevi congliato tu e settato la lice a 6 ore.
Effettivamente è proprio una lista della spesa :-)) ma per tirare fuori quei nomi o fatto pareccchie ricerche , di bellezza per i miei gusti, comportamentali , ecc ecc
Comunque apriró un topic sul mio primo acquario , i consigli sono sempre ben accetti.
Grazie piu tardi pubblico le foto dell acquario con le nuove piante cosi mi consigli se inserirne altre.

pierpaolo234
13-06-2012, 18:22
ciao, al momento la situazione non è delle migliori a mio parere, le piante crescono a dismisura , ma l'acqua aspettando la maturazione del filtro sta peggiorando, i punti bianchi non sono solo in superficie ma in tutta la vasca. vi allego le immagini e i test dell'acqua
http://s7.postimage.org/qxf800kiv/IMG_1393.jpg (http://postimage.org/image/qxf800kiv/)

http://s7.postimage.org/pjs6iganb/IMG_1394.jpg (http://postimage.org/image/pjs6iganb/)

http://s7.postimage.org/3yn3uudwn/IMG_1395.jpg (http://postimage.org/image/3yn3uudwn/)

http://s7.postimage.org/sgf7iqgh3/valori_Acqua.jpg (http://postimage.org/image/sgf7iqgh3/)

pierpaolo234
14-06-2012, 05:24
Oggi sono arrivati i test a reagente, li ho fatti tutti:
Temp 27
Ph 8.0
Gh 12
Kh 9
Co2 2.7
O2 8.0
Nh4 0
Nh3 0
No2 0
No3 0
Po4 0
Fe 0,25
Cl2 0

Vanno bene come valori!
Mi aiutate ?
Cosa sono tutti questi punti bianchi per la vasca ?
E finita la maturazione del filtro ? Ma è iniziata?
Cosa posso fare ?
Grazie

pierpaolo234
14-06-2012, 09:59
http://postimage.org/image/3yn3uudwn/