Entra

Visualizza la versione completa : che alghe sono help!!


-Gianmaria-
05-06-2012, 18:43
po4 a 0, no2 a 0, no3 5
http://s15.postimage.org/szvqev353/IMG_3352.jpg (http://postimage.org/image/szvqev353/)

Stefano G.
05-06-2012, 18:53
sembrano filamentose ricoperte da dinoflagellati #24

riesci a fare una foto più a fuoco ?

-Gianmaria-
05-06-2012, 19:05
provo
------------------------------------------------------------------------
http://s13.postimage.org/9qqe049sz/IMG_3356.jpg (http://postimage.org/image/9qqe049sz/)

http://s13.postimage.org/pq91jo5ur/IMG_3355.jpg (http://postimage.org/image/pq91jo5ur/)

Stefano G.
05-06-2012, 19:41
sono dinoflagellati ..... controlla di non avere silicati

-Gianmaria-
05-06-2012, 19:55
mai fatto il test ma uso solo acqua di osmosi non saprei come possa averli!

Stefano G.
05-06-2012, 20:20
se l'impianto è un po vecchio oppure in entrata ce ne sono tanti potresti averne anche in uscita ........ misurali in vasca e nella osmosi ....... in caso ci siano puoi inserire un post osmosi con resine

-Gianmaria-
05-06-2012, 20:27
okay, esistono cmq resine anti silicati? l'impianto non credo sia vecchio perchè il negozio è di un mio amico e loro non hanno nulla nelle loro vasche :O

Stefano G.
05-06-2012, 20:31
okay, esistono cmq resine anti silicati? l'impianto non credo sia vecchio perchè il negozio è di un mio amico e loro non hanno nulla nelle loro vasche :O
io sono sicuro solo dell'acqua prodotta da me ;-)

prima di acquistare resine devi verificare se il problema è dato dai silicati ......... un consiglio ...... misura anche l'acqua dell'amico ;-)

-Gianmaria-
05-06-2012, 20:40
perfetto!!! grazie mille per i consigli!

-Gianmaria-
08-06-2012, 13:56
non trovo un test per i silicati però effettivamente il negoziante dove ho preso dell'acqua ha avuto lo stesso problema ed era dovuto all'impianto osmotico. le schifose crescono come le combatto? mi è stato consigliato di attendere, non toccarle nè aspirarle, nella vasca del negozio in un mese se ne sono andate. Diminuisco il fotoperiodo? Ho solo LPS in grandissima forma (facendo i dovuti scongiuri) po4 tra lo 0 e 0.03, no2 a 0, no3 a 0. Diminuisco l'alimentazione dei pesci?

lupo.alberto
08-06-2012, 14:22
Stesso problema 2 anni fa: montato post filtro all'osmosi, aspirazione a giorni alterni delle alghe e resine in un letto fluido in vasca, qualche cambio in più e ravvicinato. In un mesotto sparito tutto......

-Gianmaria-
08-06-2012, 14:24
cosa sarebbe un letto fluido? ma resine anti silicati?
------------------------------------------------------------------------
e se invece lasciassi tutto com'è a parte il mettere delle resine anti silicati?

ALGRANATI
08-06-2012, 15:56
non devi fare nulla.....lascia il fotoperiodo imutato e il cibo immutato.
fai solo attenzione che non crescano sui coralli...nel caso aspirali e vedrai che piano piano, finiti i silicati....spariranno.

-Gianmaria-
08-06-2012, 17:56
perfetto per ora sono limitati alla parte superiore della rocciata ed in vasc aci sono solo lps sul fondo ed un favites a metà vasca per cui sto tranquillo =)

-Gianmaria-
10-06-2012, 12:54
ora stanno regrendendo a quanto pare!