PDA

Visualizza la versione completa : Vasca a 3 mesi di vita " Puffer Garden".


filofilo
05-06-2012, 17:15
Ciao a tutti. Oggi mi sono deciso a mostrarmi la mia nuova vasca.
Data di avvio 27/02/2012
Tecnica vasca artigianale 100x40x50cm, filtro esterno Eheim professional 3 350
illuminazione in totale T5 6x39W 3 a 4000K e 3 a 6500K accesi 8 ore al giorno Impianto di CO2 con bombola da 2kg e diffusore in linea con il tubo di mandata del filtro esterno.
Termoriscaldatore esterno Hydor 300.
Valori: T 25C (oscilla di un grado circa tra giorno e notte. Anche d'estate visto che la vasca e' in una stanza con aria condizionata sempre tra 21-24C a seconda della stagione.)
Gh6
Kh4
pH6.9 a meta' giornata 6.6 a luci spente.
No2 0
No3 10 ad ogni cambio d'acqua poi scendono
Po4 1 idem come sopra
Fe 0.5 idem come sopra
Test almeno 1 volta a settimana (spesso 2)

Fauna

5 Carinotetraodon irrubesco (2 maschi e 3 femmine, sono loro la mia soddisfazione piu' grande)
12 Danio Margaritatus
12 Microdevario kubotai (bellissimi!!!)
16 Pseudomugil gertrudae (solo 2 femmine#07)
10 Otocinclus vittasus (?)

Il tentativo di inserire delle Caridine Sakura e' fallito miseramente. Sono state del cibo vivo molto costoso per i puffer. Idem per 3 neritine. I pesci piu' piccoli invece non sono mai stati degnati di uno sguardo. Anzi i Danio e gli Pseudomugil sono abbastanza spavaldi quando si tratta di rubare dei chironomus destinati ai puffer.

Flora
Lista in evoluzione:

Alternanthera reineckii 'Mini'
Eleocharis parvula
Hemianthus callitrichoides Cuba (abbstanza malridotta dopo le alghe)
Blyxa japonica (2 soli piccole piantine in crescita)
Staurogyne repens
Aponogeton crispus Red
Proserpinaca palustris Cuba
Pogostemon helferi
Rotala wallichii Tropica
Rotale indaca (Ammania sp bonsai)
Hygrophila pinnatifida
Ludwigia glandulosa
Ludwigia repens
Eriocaulon setaceum (crescita lentissima ma in ripresa)
Tonina fluviatilis (malridotta dopo l'attaco delle filamentose)
Syngonanthus sp. 'Belem' (in ripresa ma anche essa compromessa dalle alghe)
Microsorum pteropus 'Narrow'
Myriophyllum mattogrossense
Myriophyllum tuberculatum

Gestione(manutenzione,fertilizzazione,ect..ect..) Cambi d'acqua settimanali 30 litri d'osmosi piu' sali per ottenere i valori desiderati di durezza (e rapporto Ca/Mg ok)
Potature di molte delle piante ogni settimana ma non tutte nello stesso giorno. Cibo 1-2 volte al giorno. Granulare o naupli di artemia vivi
Per i Carinotetraodon ogni giorno cibo vivo (quasi tutti i giorni Chironomus, daphnie, artemia adulta, o lumachine) o congelato ( chironomus o Krill max 2 volte alla sett). 3 tabs JBL Novopleco a giorni alterni. Digiuno per tutti una volta a settimana.

Sto uscendo ora da una serie di esplosioni di alghe. Prima unicellulari stile acqua verde risolte con lampada UV poi filamentose risolte con il fantastico Algexit della Easy Life che aggiungo ancora come prevenzione. A differenza di altri antialghe questo non contiene composti pericolosi tipo rame ma il principio attivo e' l'acido salicilico. E' veramente eccezionale e per ora si e' dimostrato innocuo per pesci e piante.

Fertilizzazione:
integro K a 20 ppm una volta a settimana con K2SO4
Aggiungo anche N e P fino ad avere i seguenti valori in occasione dei cambi d'acqua
PO4 1 ppm una volta a settimana con KH2PO4
NO3 10 ppm una volta a settimana con KNO3

il K viene di conseguenza aggiunto anche con gli altri due sali per un totale di poco meno di 30 ppm aggiunti a settimana

Fe portato a 0.5ppm con miscela di oligoelementi chelati contenete: Fe 8.2% ; Mn 1.82% ; Zn 1.16% ; B 1.05% ; Cu 0.23% ; Mo 0.15%
Aggiungo 2.5 ml di glutaraldeide al 5% 5 volte alla settimana.

E ora qualche (pessima) foto:
Panoramica 5/6/12
http://img577.imageshack.us/img577/7193/img0507nx.jpg

http://img21.imageshack.us/img21/7779/img0509iy.jpg
http://img442.imageshack.us/img442/2572/img0511nh.jpg
http://img713.imageshack.us/img713/1594/img0513dm.jpg
http://img576.imageshack.us/img576/2347/img0519nd.jpg
Primi piani
http://img441.imageshack.us/img441/1626/img0525n.jpg
http://img18.imageshack.us/img18/2913/img0523jj.jpg

Samir
05-06-2012, 17:45
bellissima complimentoni!!!metterei soltanto un'altro legno dove cambia il praticello per rendere più naturale quella zona!!!che dici???

Lorenzooff
05-06-2012, 20:43
molto molto bello,l'unica cosa che non mi piace è il pratino composto da piu piante.io l'avrei fatto solo con eleocharis parvula ma è un gusto personale ed è comunque bello così ;-)

Manuelao
05-06-2012, 20:46
Molto bella

Inviato dal mio Transformer TF101 con Tapatalk 2

dony
05-06-2012, 22:19
Bella vasca complimenti!Ti sei proprio sbizzarrito con le piante:-DL'unica cosa che non mi piace tanto è il primo piano che mi risulta poco naturale con questa suddivisione un po'schematica delle piante.

AULO73
05-06-2012, 22:44
#70 Bella vasca!

grigo
05-06-2012, 22:49
Bellissima , quoto gli altri per quanto riguarda il praticello . Bellissimi i carinotetraodon sopratutto , da quanto li hai ?

filofilo
06-06-2012, 10:35
Grazie a tutti. Avete ragione sul davanti che fa un po troppo effetto "la valle degli orti". Ho voluto provare troppe specie, spero col tempo di migliorare questa parte. vorrei fare crescere un po' il Pogostemon helferi sulla destra e la Aternanthera sulla sinistra per movimentare un po' le altezze. La Eleocharis invece non mi piace tanto e credo che prima o poi la sostituiro'.
I Carinotetraodon sono stati i primi pesci che ho inserito appena il filtro e' maturato. Sono con me da circa 2 mesi.

AlessandroC
06-06-2012, 10:37
Fe portato a 0.5ppm con miscela di oligoelementi chelati contenete: Fe 8.2% ; Mn 1.82% ; Zn 1.16% ; B 1.05% ; Cu 0.23% ; Mo 0.15%


Acquario davvero carino!

Da quello che leggo il tuo è un pmdd giusto?Che fertilizzante è questo che ti ho quotato?io ne uso uno simile ma con meno ferro, e mi farebbe comodo averne un pò di più!

filofilo
06-06-2012, 10:49
Ciao Alessandro. I sali per gli oligo li compro qui.
http://www.aquascape-boutique.fr/epages/233807.sf/fr_FR/?ObjectPath=/Shops/233807/Products/ENPO-018
sono gli stesi che trovi qui
http://www.plantedtanks.co.uk/trace-250g-3946-p.asp
Per i calcoli di tutto quello da dosare uso molto questo fantastico calcolatore.
calc.petalphile.com/

Supergeko1983
06-06-2012, 14:44
bella vasca e molto belli i carinotetraodon irrubesco, complimenti

bettina s.
07-06-2012, 09:38
Il tentativo di inserire delle Caridine Sakura e' fallito miseramente. Sono state del cibo vivo molto costoso per i puffer. Idem per 3 neritine. più che naturale: hai dato loro il cenone di Natale :-))
Anzi i Danio e gli Pseudomugil sono abbastanza spavaldi quando si tratta di rubare dei chironomus destinati ai puffer.

Questa cosa mi stupisce. invece.

12 Microdevario kubotai (bellissimi!!!) attendo anch'io una ventina di questi meravigliosi pesciolini che ospiterò in 130 litri, sperando di riuscire a riprodurli.

La vasca esteticamente mi piace un sacco e approvo alla grande l'idea di ospitare piccoli pesci in vasche grandi.
Trovo che sia sbagliato relegarli in spazi ristretti con la scusa che altrimenti non si vedrebbero: il mio gruppo di boraras è stato recentemente spostato dal 40 litri al 130 litri che tengo per far riprodurre diverse piante e noto tanti atteggiamenti che in vasca piccola non avevano.
Vero che tante volte la vasca sembra vuota, ma quando compaiono sono davvero interessanti, non si finisce mai di imparare.;-)

jackrevi
07-06-2012, 22:10
veramente bella, bravo! ;-)

Ale87tv
05-08-2012, 10:49
direi molto bene!

Anto86
05-08-2012, 13:55
Molto bello il layout...anche il pratino lo definirei...diverso!Mi piace...è la fauna che non mi piace...ma quello è solo gusto personale, comunque complimenti :-)

giuliano77
05-08-2012, 15:31
Bella vasca! #70 quoto gli altri riguardo il pratino. :-)

Cursor
05-08-2012, 16:59
Molto bella e con uno sfondo nero starebbe ancora meglio secondo me ;-) !

Ricky biella
05-08-2012, 19:08
Complimenti bellissima vasca

filofilo
05-08-2012, 20:43
grazie a tutti. il pratino e' al momento messo molto male. Durante le ferie e' finita bombola di CO2 senza che il manometro fosse sceso. A settembre prevedo un restyling e postero' nuove foto.
Anto86, cosa non ti piace della popolazione?

shaolinx
05-08-2012, 21:02
molto bello complimenti

Anto86
05-08-2012, 23:07
Non mi piacciono proprio le specie....ma sono solo gusti figurati ;-)

swan ganz
06-08-2012, 01:08
Complimenti !bella vasca

mare-moto
06-08-2012, 13:06
Volevo chiederti se i palla ti punzecchiano quando entri con le mani a fare manutenzione. Sono mansueti o aggressivi? Quando avevo i palla nani mi mordevano il dorso della mano...

filofilo
06-08-2012, 15:25
Ciao. No i miei sono timidissimi. Ogni volta che metto le mani in vasca non si fanno piu' vedere per almeno mezza giornata. Nel frattempo gli Otocinclus si sono riprodotti. La cosa e' stata del tutto accidentale e non pianificata. Non credevo nemmeno che le condizioni fossero proprio ideali per loro.
Se vi interessa ne parlo qui:
http://www.acquariofilia.biz/showthread.php?t=384720

filofilo
23-11-2012, 18:22
Nuove foto. Alcune piante sono cambiate, alcune morte/tolte altre aggiunte.
La popolazione e' piu' o meno la stessa ma i C.irrubesco rimasti sono solo 3 un maschio e 2 femmine. Ne ho regalati 2.
Panoramica

http://s15.postimage.org/z06bmehd3/Panoramica_copy.jpg (http://postimage.org/image/z06bmehd3/)

Destra

http://s12.postimage.org/ex1ofmucp/Destra_copy.jpg (http://postimage.org/image/ex1ofmucp/)

Centro

http://s8.postimage.org/wp25k1b8h/Centro_copy.jpg (http://postimage.org/image/wp25k1b8h/)

Sinistra

http://s12.postimage.org/v8g10jrxl/Sinistra_copy.jpg (http://postimage.org/image/v8g10jrxl/)

Ale87tv
23-11-2012, 18:33
mi piace... ma le foto dell'altra volta erano meglio :-) :-)

Anto86
23-11-2012, 21:36
Quanto paghi di giardiniere? :-D

Johnny Brillo
23-11-2012, 21:56
Bella vasca! Bravo#25 Me l'ero proprio persa#23

Vedo che la pogostemon helferi si sta alzando dal fondo, forse è meglio se la metti in una posizione più illuminata tipo al centro dietro il pratino.

Belli anche i microdevario kubotai, non li conoscevo neanche:-)) Quanto li hai pagati?

filofilo
23-11-2012, 22:23
Caio Johnny. I Microdevario kubotai li ho pagati 2.90 l'uno. Sono molto scenici e belli. Nuotano in gruppo compatto e occupano la parte alta della vasca.
Mi piacciono davvero molto. La pogostemon e' sofferente. Cresce molto poco, ma non credo che sia la luce che manchi. E' sotto le lampade e' ho quasi 1.3W/litro.

Johnny Brillo
23-11-2012, 22:31
Grazie per le info#70 Quindi sono dei gran nuotatori? Ho letto su seriouslyfish che si possono tenere anche in acquari di 45 cm di lunghezza#24

E' capitato anche a me che la pogostemon facesse queste storie in un periodo che curavo poco l'acquario e le piantine si ostacolavano tra di loro. Prova a toglierle tutte, le dividi ad una ad una e le ripianti lasciando abbastanza spazio ad ogni pianta per svilupparsi bene.

Io ho fatto così e nel giro di 2-3 settimane si sono riprese alla grande ed ho "appena" 0,8 w/l.

Comunque dietro al pratino ce le vedrei proprio bene;-)

filofilo
23-11-2012, 22:58
Grazie per le dritte per il Pogostemon.
Su seriuslyfish danno anche per i neon 45cm come lunghezza minima e sai come la pensiamo qui a riguardo. A me questi sembrano piu' attivi dei neon.

Johnny Brillo
23-11-2012, 23:09
E su questo hai ragione#70

Appunto ti ho chiesto che tipo di comportamento avevano. Altri pesci che non formano un vero e proprio banco e non sono gran nuotatori possono stare in acquari più piccoli.

Grazie a te:-)

Fede JK
24-11-2012, 00:56
Wow, #25 sembra uno di quegli acquari che dopo esser stati fotografati finiscono col fare da poster di sfondo agli acquari commerciali che poi la gente riempie con tutti gli oggetti più osceni.. #36#
Beh, tornando al tuo acquario veramente bello e scenico, ora più di prima!! Fantastici anche i pesci, diversi, ma con fascino!! ;-)

filofilo
24-11-2012, 01:07
grazie Fede, troppo gentile. Purtroppo le foto non rendono bene, sono fatte col cellulare. Per fortuna pero' nascondono anche le filamentose che mi affligono :)

JustMarried
24-11-2012, 17:45
Complimenti davvero x la splendida vasca e i Carinotetraodon irrubesco che non conoscevo affatto.

C@rmin&
24-11-2012, 17:51
Meravigliosa.. complimenti! #25

dany_90
24-11-2012, 18:17
Davvero bella!! complimenti!!

Mauro82
24-11-2012, 18:30
Complimenti per la vegetazione ma sopratutto per la popolazione molto particolare!#70

gugli
24-11-2012, 21:20
Ciao, bella vasca, avrei alcune domande da farti: che fondo hai? Quali sali usi per indurre l'acqua e con che frequenza somministra i micro?

filofilo
25-11-2012, 12:38
Ciao, bella vasca, avrei alcune domande da farti: che fondo hai? Quali sali usi per indurre l'acqua e con che frequenza somministra i micro?

Ciao,
Il fono e' la fluorite black sand con cui mi trovo molto bene. Ha i vantaggi della fluorite (fondo unico, buona fertilizzazione e non altera i valori dell'acqua in avvio) e una granulometria fine che aiuta a piantumare soprattutto le piante piu' piccole.

I sali per indurire l'acqua sono indicati qui i questo foglio di calcolo. http://www.acquariofilia.biz/showthread.php?t=131501
Per il GH uso una proporzione Ca2+/Mg2+ di circa 4:1. Per il Kh uso solo in bicarbonato di potassio.

I micro li somministro una volta a settimana in occasione dei cambi d'acqua.

hope17
25-11-2012, 12:50
Una bellissima vasca,complimenti #25

gugli
25-11-2012, 20:10
Grazie per le info
Ciao

dadeds3
25-11-2012, 21:01
Bello complimenti!!

Mirko_81
27-11-2012, 12:11
mi ero perso questa vasca, molto bella, non mi piace l'idea di utilizzare tre pianta da primo piano divise cosi nettamente, ma nel complesso mi piace molto

filofilo
27-11-2012, 15:21
Ciao Mirko, grazie per i complimenti. In effetti il primo piano non e' il massimo dal punto di vista estetico. E' stato dalla voglia di provare piu' piante possibili. Magari un giorno mi decidero' a tenerne una sola. ma nel frattempo continuo a comprarne per cui la vedo dura... Mi vorrebbe almeno un'altra vasca ma poi devo togliere la scrivania dal mio ufficio.

Mirko_81
27-11-2012, 16:29
ma puoi tenerne anche 3 o 4 ma sistemate in modo diverso senza creare tre porzioni di vasca, se avessi piantato la calli a ridosso del vetro frontale con dietrto la parvula e dei cespugli di pogostemon tondeggianti qui e la, avresti usato le stesse piante ma con un'effetto decisamente più gradevole ;-)
poi una vasca in più dove mettere le potature non guasta mai :-D

trotman40
27-11-2012, 23:33
Ciao filofilo,

complimenti per la vasca, mi associo sulla critica del primo piano ma ti faccio veramente i miei complimenti!!

Una vasca così, quanto tempo ti porta via in manutenzione?

Ciaux... :-))