PDA

Visualizza la versione completa : Organizzazione acquario 120litri


inuyasha84
05-06-2012, 08:33
Domenica dovrei fare il cambio d'acqua, inserire le pasticche per le piante e i batteri del prodibio.
Volevo però cambiare anche un po' l'aspetto all'acquario.
Ora è così:
https://fbcdn-sphotos-a.akamaihd.net/hphotos-ak-snc6/s720x720/165857_453891947973731_1389602090_n.jpg

https://fbcdn-sphotos-a.akamaihd.net/hphotos-ak-prn1/s720x720/545685_453891974640395_100000587886959_1575632_831 427952_n.jpg

https://fbcdn-sphotos-a.akamaihd.net/hphotos-ak-ash3/s720x720/533051_453892021307057_100000587886959_1575633_132 611153_n.jpg

https://fbcdn-sphotos-a.akamaihd.net/hphotos-ak-ash3/s720x720/562562_453892087973717_100000587886959_1575635_185 6137874_n.jpg


scusate il riflesso nella foto ma non so davvero come fare per ottenere una buona foto...
Comunque facciamo qualche premessa... Il filtro interno fra qualche settimana andrà via sostituito da uno esterno. La scatolina blu è una sala parto che domenica andrà via (all'interno ho inserito delle red cherry per farle ambientare). La tre anubias sono adagiate su: noce di cocco (in previsione di avanotti o gamberetti), due rocce laviche (vesuviane).
Devo acquistare, ma me ne dimentico sempre, uno sfondo nero da mettere sul vetro posteriore.
L'acquario è così composto:

flora:
najas guadalupensis
hygrophila rosanervig
hydrocotyle leucocephala
rotala rotundifolia
Heteranthera zosterifolia
Anubias barteri nana x3

fauna:
5 scalari piccoli (in realtà presi piccoli ora 3 sono grandi gli altri 2 son rimasti piccoli...attendo/spero la formazione della coppia)
10 cardinali
10 red cherry (con riproduzione in arrivo)
planorbarius red
Come cambiereste la disposizione?

dony
05-06-2012, 09:03
Ciao,ti anticipo che se la vasca ha meno di 60 giorni hai sbagliato sezione e ti verrà probabilmente spostato il post.Quanti litri è il tuo acquario?Mi semra piccolino per gli scalari,una coppia ha bisogno di almeno 120 litri.Le red si ambienterebbero meglio se le lasciassi libere,anche se probabilmente diventerebbero cibo vivo per gli scalari purtroppo,e comunque tenderebbero a nascondersi e le vedresti poco.Per quanto riguarda il layout ci vedrei bene una bella radice e molte più piante dietro e come hai già in previsione uno sfondo dietro.
------------------------------------------------------------------------
Scusa non avevo fatto caso nel titolo c'era scritto il litraggio del tuo acquario#12Dalle foto sembrerebbe più piccolo

inuyasha84
05-06-2012, 09:22
no ha 3 mesetti l'acquario. è un 120litri :)

Fabiorain
05-06-2012, 12:43
Quoto anchio Dony, scalari e caridine non vanno d'accordo,.. specialmente le piccole che nasceranno saranno ottimo cibo vivo e le adulte rischiano parecchio con i 3 scalari piu grandi

inuyasha84
05-06-2012, 13:16
vabbè è un tentativo...se muoiono...amen #07

yaaaa cristiaaa
05-06-2012, 13:28
vabbè è un tentativo...se muoiono...amen #07

bell'acquariofilia consapevole la tua....
ti piacerebbe essere dentro 4 mura senza possibilita' di fuga con 4 leoni affamati?
detto qusto detto tutto apparte che 5 scalari in 120 litri non c'azzeccano nulla, ti sei mai chiesto perche due sono rimasti piccoli? probabilmente per la carenza di spazio e quindi iniziano a soffrire di nanismo?

enry94
05-06-2012, 14:30
inoltre c'è da precisare che ci vuole una colonna d'acqua di almeno 40 cm per gli scalari e poi si parla di mino 120 lt netti e no lordi ;)
per il layout anche io ci vedrei bene una radice :)

Fabiorain
05-06-2012, 15:36
vabbè è un tentativo...se muoiono...amen #07

Ma cosa dici??? #26 ...senti il negoziante se te le riprende indietro!

inuyasha84
05-06-2012, 15:38
beh se per questo c'è pure chi dice che gli scalari non possono stare con i cardinali e altri che li tengono. Se non si fanno tentativi non potrai mai sapere... io spero che vengano accettati come sono accettati i cardinali dal momento che sono ancora piccoli.
Come ho scritto su è un 120litri e stesso su questo forum mi è stato detto, cito testualmente, "comprane 5, attendi la formazione della coppia e dai via gli altri.".

Ritornando IT, che tipo di radice?non crea poi problema di rilascio di sostanze che "macchiano" l'acqua a lungo termine?

Fabiorain
05-06-2012, 15:44
Qualsiasi radice che trovi in commercio, l' importante che la lasci in bagno e la fai bollire bene, cosi rilascerà i tannini che ti colorerebbero l' acqua, non mettere radici trovate in "natura".

Mirko_81
05-06-2012, 16:57
inuyasha84 regolarizza il primo messaggio come da ìregolamento che trovi qui (http://www.acquariofilia.biz/showthread.php?t=162529)

io spero che vengano accettati come sono accettati i cardinali dal momento che sono ancora piccoli l'unico modo in cui verranno accettate è come cibo vivo, spostale in un'altra vaschetta ;-)
i cardinali una volta adulti sono abbastanza grossi e veloci, posso convivere in vasche grandi e ben piantumate, da quello che mi sembra di capire vuoi riprodurli giusto? se cosi fosse, meno animai hai che possono innervosire i genitori e più ti godrai le cure parentali, altrimenti i cardinali mangeranno le uova