Visualizza la versione completa : Nannacara Anomala
Ho preso una coppia di Nannacara Anomala da un paio di settimane. La femmina ha già deposto due volte, ma puntualmente si mangia le uova dopo circa 24 ore. E' normale ambientamento oppure è indice di un qualche disagio? Nelle 24 ore successive al cannibalismo di uova, il povero maschio se le prende di santa ragione (nonostante ci siano un buon numero di piante per nascondersi...) e rimane per un paio di giorni con la caudale un po' segnata dai morsi della sua amica.
Passato il periodo turbolento si coccolano un po' di giorni e poi di nuovo uova, ma senza schiusa.
Non capisco se non vengono fecondate o se la mamma non è ancora molto preparata sull'argomento...
Se qualcuno ha esperienze...
Grazie!
MarZissimo
05-06-2012, 12:56
Ciao, di quanti litri è la vasca? Dimensioni di fondo? Allestimento?
Valori dell'acqua?
danny1111
06-06-2012, 21:42
se se le mangia cosi presto probabilmente non sono fecondate o sono ammuffite quasi tutte.
Non è da escludere assolutamente l'inesperienza della femmina....cosa abbastanza comune in questi casi.
Ciao, di quanti litri è la vasca? Dimensioni di fondo? Allestimento?
Valori dell'acqua?
Coinquilini??
Ritiro tutto: al terzo tentativo sono nati gli avannotti.
Ora però è successo questo: i "pacifici" Nannacara ieri se le sono date di santa ragione (per più di un'ora) ed ora il risultato è mamma e papà con pinne distrutte!!!!!
Ma faranno sempre così? Vabbé è la natura, ma non mi si infetteranno tutte ste ferite? Ad ogni nascita si meneranno così? Eppure ho controllato, letto e riletto prima di prendere i Nannacara e 100l mi sembravano sufficienti!
Confortatemi sulla ricrescita delle pinne senza conseguenze!
ciao, posso dirti che nel mio caso una vasca da 250 litri piena di piante e legni non è stata sufficiente per evitare che il maschio venisse massacrato dalla femmina, ho dovuto separarli
Ecco: ora io non so dove mettere il maschio!!!
Qualcuno che ha avuto esperienze di lungo corso con i Nannacara può confortarmi dicendomi "Guarda: è la natura, si menano, ma poi guariscono. Succede così anche nei fiumi!"
Per separarli non so come cavolo fare, non ho un'altra vasca!!
Consigli?
può capitare che la femmina decida di curare la prole da sola e scaccia violentemente il maschio....nei miei ramirezi succedeva il contrario ad esempio
MarZissimo
22-06-2012, 19:10
Posta una foto della vasca....in questi casi non potendo spostare il maschio, il layout diventa fondamentale.
Dalla foto vediamo se possiamo migliorare qualcosa.
danny1111
22-06-2012, 19:26
nella gran parte dei casi le ferite alle pinne si rimarginano da sole. E' altresì ovvio, però, che sono più soggetti ad infezioni.....ma se sono in salute riusciranno a superare tranquillamente.
Volevi sentirti dire che è la natura? Beh tranquillo,.....è la natura! :D
Non sei il primo e non sarai l'ultimo. Servono molti nascondigli...altrimenti separali e accresci con più tranquillità la prole
Ecco le immagini del layout.
http://s16.postimage.org/6q7dzh1zl/P6220183.jpg (http://postimage.org/image/6q7dzh1zl/)
http://s11.postimage.org/4mk56pe9b/P6220184.jpg (http://postimage.org/image/4mk56pe9b/)
http://s16.postimage.org/msxcly1jl/P6220185.jpg (http://postimage.org/image/msxcly1jl/)
Al di là del fatto che domani devo potare dunque c'è un po' di disordine, l'intento è stato quello di creare una zona di vegetazione e tronchi (anfratti e nascondigli) ed una zona più libera per il nuoto. Le piante sono disposte in modo tale da schermare il più possibile la parte posteriore, proprio per evitare troppo contatto visivo tra maschio e femmina.
Devo dire che lui non è molto sveglio e non si nasconde per niente. Lei con la prole ora è ben nascosta.
Inoltre tutta la zona anteriore e la zona del Microsorium è coperta di pistia e salvinia in modo da calmare la paura di predatori dall'alto tipica dei ciclidi e per schermare la troppa luce su anubias e microsorium (... e per far vedere che almeno ho provato a documentarmi!!)
be il layout è molto molto bello....a me piace molto!!!
però non vedo proprio proprio quei nascondigli perfetti per potersi nascondere...forse ci vorrebbe qualche piantina che crei quel nascondiglio particolare....
e stai attento che con quei inquilini gli avanotti "potrebbero" essere a rischio predazione
MarZissimo
23-06-2012, 01:33
Eh..davvero...vasca bellissima(!), però la parte destra come puoi vedere non serve a nulla (nel senso di ricerca del nascondiglio) quindi al posto di una vasca da un metro, hai una vasca da 50 cm...e la cosa è ben diversa.
Hai diverse strade, quella più "easy&cheap" è quella di andare all'OBI e prendere dei vasi di terracotta da piazzare nella parte destra, altrimenti vai di legni...sostanzialmente devi creare una zona a destra in cui il maschio si senta sicuro e all'ombra.
Non è semplice come bere un bicchiere d'acqua, vanno fatte delle prove, devi vedere se al maschio "piace" la nuova sistemazione, e al contempo scordati la bellissima vasca ordinata che hai ora...
danny1111
23-06-2012, 01:35
sarà difficile portare avanti covate con neon e corydoras...molto difficile!
Dalla foto non si capisce, ma di anfratti bui ce n'è molti! Tant'è che la nidiata sta benissimo: riescono a posizionarsi in modo che nè i cory nè i cardinali li vedano (almeno per ora).
Comunque andrò alla ricerca di qualche tronco cavo per creare qualche tana in più senza devastare il layout (almeno ci provo)!
Un piccolo aggiornamento per chi eventualmente si fosse trovato nella mia situazione.
Comprato un cocco, mangiato il cocco, pulito e creati n°2 rifugi.
Ora il maschio (quando la femmina è con le uova o con i piccoli) si nasconde per la maggior parte del tempo. Ogni tanto esce e si prende un po' di botte, ma sembra aver capito l'antifona.
Saluti.
vBulletin® v3.8.9, Copyright ©: 2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: vBulletin-italia.it |