Visualizza la versione completa : possibili ospiti
Ciao ragazzi vorrei sapere con 313 litri lordi pressappoco 270/280 netti che pesci potrei ospitare che raggiungano una buona stazza???
davide.lupini
04-06-2012, 16:12
ciao! ti scrivo qualche nome, considera che li può stare massimo una coppia più eventualmente qualcosa a fargli compagnia (non altri grossi ciclidi):
-pterophyllum scalare
-mesonauta sp.
-aequidens sp.
-andinoacara pulcher
-aequidens metae/diadema
-cichlasoma amazonarum
-guianacara sp.
-heros sp.
-krobia sp.
-buiurquina
-biotodoma sp.
-laetacara sp.
poi ci sono i centroamericani ma aqui il cerchio si stringe, cerca di valutare che valori e layout pensavi, molti di quelli che ti ho detto sono scavatori o comunque tendono a scavare.
Come layout avrei pensato a qualche anubias piante galleggianti e della vallisneria sullo sfondo...gli scalari vorrei evitare perché ho due coppie adesso in vasca e fanno sempre a legnate...però si riproducono:) il ph è a 7,5 e la temperatura
25/26°...vorrei che condividessero l'acquario con il mio gigante che sta sul fondo senza dargli problemi...qualcosina che stia tra la stazza degli scalari e quella dell'astronotus nn esiste???
davide.lupini
04-06-2012, 18:28
Come layout avrei pensato a qualche anubias piante galleggianti e della vallisneria sullo sfondo...gli scalari vorrei evitare perché ho due coppie adesso in vasca e fanno sempre a legnate...però si riproducono:) il ph è a 7,5 e la temperatura
25/26°...vorrei che condividessero l'acquario con il mio gigante che sta sul fondo senza dargli problemi...qualcosina che stia tra la stazza degli scalari e quella dell'astronotus nn esiste???
facciamo un pò di chiarezza, se metti un'altra coppia di ciclidi li è un ring, già sei molto, ma molto al limite con due coppie di scalari.
se metti una coppia di grossi ciclidi gli ptero li devi cedere, altrimenti il precario equilibrio che hai ora si incrinerà ancor di più.
i valori non vanno bene 7.5 è altissimo per gli ptero, il fatto che si riproducano non è sintomo di salute, se un pesce è maturo sessualmente si riproduce anche il giorno prima di morire.
quei valori sono più adatti ad un centroamerica, prima di pensare ad altri pesci comincerei a sistemare i valori per quelli che ho già, più avanti se deciderai di cedere gli ptero si può parlare di altri ciclidi, attualmente la tua vasca è stretta per le due coppie.
scusa non mi sono spiegato...tutti i pesci che sono ora in acquario saranno dati via per far posto ad uno o una coppia di altri pesci di buone dimensioni...senno non aggiungerei nemmeno una caridina nella situazione in cui mi trovo...
davide.lupini
04-06-2012, 19:40
scusa non mi sono spiegato...tutti i pesci che sono ora in acquario saranno dati via per far posto ad uno o una coppia di altri pesci di buone dimensioni...senno non aggiungerei nemmeno una caridina nella situazione in cui mi trovo...
#70 molto meglio, mi si stava per chiudere la vena e partiva il flame :-D
:-))quindi qualcosina di spinto???
davide.lupini
04-06-2012, 20:09
come stazza mesonauta, altrimenti cichlasoma amazonarum o aequidens metae/diadema.
per gli uaru ti servirebbero almeno 400/500lt visto che sono gregari oltre che delle bistecche mica da ridere.
e comunque devi scendere con tutti sotto il ph 7.5.
se andiamo sul centroamerica amatitlania honduran red point, archocentrus sp., thorichthys sp. o hypsophrys nicaraguensis.
davide.lupini
04-06-2012, 22:46
altre specie belle ci sono ma devi stare sui 15/20cm altrimenti la vasca è piccola ci sarebbero le caquetaia ma anche con loro sei al limite.
piuttosto sceglierei qualcosa di meno grosso e lo farei stare largo
il fatto è che non volevo nnt di impegnativo, nel senso poche piante, pochi nascondigli, quindi qualcosa che da solo o in coppia stava bene con poco arredamento...per dire una sciocchezza un astronotus mi sarebbe piaciuto è simpatico e bello, però necessita di vasche più grandi della mia...mi piace molto anche l'aequidens rivulatus ma ci sono pareri diversi sull'acquario in cui può stare...capi:-)??
davide.lupini
05-06-2012, 00:20
il rivulatus NON ci può stare come non ci può stare l'astro, sono dei killer un rivulatus o un astronotus possono tranquillamente ammazzare un loro simile in vasche non idonee.
tutti quelli che ti ho detto stanno bene con arredamenti spartani.
E invece questi 3: cichlasoma portalegrensis cichlasoma synspilum e cichlasoma meeki???
davide.lupini
05-06-2012, 16:43
per una coppia di vieja synspila (non si chiama più cichlasoma) ti servono minimo 450/500lt per cui no.
cichlasoma meeki ok
cichlasoma portalegrensis ok è simile all'amazonarum ai diadema e metae.
i primi due sono centroamericani, gli ultimi sudamericani per cui devi tenre in conto che valori vorrai tenere in vasca
Se non sbaglio 2 razze stanno bene anche con ph7.5...invece i sajica???
davide.lupini
05-06-2012, 20:16
tra il sopravvivere e lo stare bene ce ne passa, se parli delle specie sudamericane che dicevamo sono tutte +/- adattabili, ma se devi tenrle a forza a 7.5 non ne vedo il senso, già un valore 6.8/7.2 è facile da mantenere con pochissimo sforzo.
...invece i sajica???
#70
allora digitando i nomi di tutti i pesci sopra citati su google ho dato un occhiata a quelli che potrebbero vivere con ph7,5 (visto che c'ero ho dato un occhiata anche ai prezzi sul mio negozio di fiducia;-))... andinoacara pulcher (su un sito inglese dice che può arrivare anche a ph8) che mi verrebbe 5euro a pesce, i guianacara non saprei non trovo niente in giro, te li hai allevati a che valore li tenevi??...per gli eros il ph dovrebbe andare però bisogna vedere se li vende perché su internet non trovo niente...i krobia sono belli ma non so che acqua vogliono...Thorichthys meeki che sono i più probabili ci stanno#70 e mi verrebbero 9.50euro a pesce...hypsophrys nicaraguensis ci stanno anche loro#70 ma perlomeno sul web non hanno questo tipo di pesce#06 poi ci sono gli ultimi che ti ho elencato, i sajica che anche loro dovrebbero vivere tranquilli con ph7,5 e questi 10euro a pesciolino...dopo questo sfinimento vorrei sapere quale mi consigli di acquistare e se posso affiancarci qualche altro pesce...grazie in anticipo e ti chiedo perdono per averti snervato così:-))...
davide.lupini
06-06-2012, 09:59
ma perchè li devi far vivere a ph 7.5? con i pulcher sei al limite, i guianacara e le krobia assolutamente no.
come ti dicevo diversi post fà se punti a questi valori di allevamento meglio andare in centro america.
per me, per iniziare, meglio i sajica, non ti fissare di prenderli per forza da negozio, informati e cerca in giro, ci sono altri canali, spesso li trovi anche da privati, molto belli anche gli amatitlania honduran red point.
perché l'acqua del mio rubinetto ha ph7,5 e sopratutto perché se dovessi modificare i valori dell'acqua a un valore sotto il 7 preferirei tenere i miei scalari o addirittura buttarmi sui dicus...ecco perché volevo pesci che stanno sul 7,5 e di una certa stazza...comunque i sajica non mi dispiacciono:-) poi se dici che per iniziare vanno bene mi fido...per i meeki che dici??
davide.lupini
06-06-2012, 11:22
il livello di aggressività è maggiore, parti dai sajica, altrimenti scegli altri thorichthys più tranquilli tipo i socolofi
ma qualche inquilino da aggiungere per i sajica o i pulcher??? l'acquario (non l'ho detto) è un 120x45x58, come la dovrei arredare???
davide.lupini
07-06-2012, 11:36
metterei al massimo dei catfish, degli L non troppo grossi (ancistrus) oppure dei cory (aeneus o plaeatus che a quei ph ci vivono tranquillamente)
e come arredamento faccio tipo il malawi??? sabbia o ghiaia non troppo grossa, qualche radice, una mezza rocciata e qualche vallisneria e anubias ai lati???
davide.lupini
07-06-2012, 12:56
niente rocciate, metti sassi piatti e delle radici su cui leghi epifite
ultima domanda stupida...questi pesci vanno tenuti in coppia vero?? non come l'astronotus o il rivulatus che possono stare anche da soli...
davide.lupini
07-06-2012, 14:53
che possano stare da soli è una leggenda metropolitana, stanno da soli perchè è l'acquariofilo che ce li fà stare.
il 99% di chi ha un'acquario compra pesci grossi e li detiene in vasca non idonee, tenere quei pesci da soli porta molte problematiche: nevrosi, comportamenti asociali (magari li accompagnano a grossi pleco e prima ci saranno attacchi), stress, comportamenti stereotipati (come le tigri in gabbie troppo strette) ecc...
parti da un gruppetto e poi scegli la coppia
potrei utilizzare dei sassi e dei legni provenienti dal fiume che passo vicino al mio paese??? logicamente dopo averli accuratamente puliti...
davide.lupini
12-06-2012, 15:16
si, ma controlla anche che non sballino i valori o rilascino sostanze inquinante/metalli.
in genere i ciottoli non dovrebbero dare grossi problemi, al massimo se sono calcarei ti alzano ph kh e gh.
vBulletin® v3.8.9, Copyright ©: 2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: vBulletin-italia.it |