PDA

Visualizza la versione completa : problema con filtro esterno


Max84
04-06-2012, 14:05
Salve a tutti amici del Portale, un ennesimo problema, tra i raccordi di plastica (servono a creare la curva sulla vasca che poi porta il tubicino, da dove fuoriesce l'acqua dal filtro), perde acqua, non so se usare il silicone, cmq tutti i tubi sono stati sostituiti ma il problema rimane, basta vedere la foto in basso, secondo voi cosa bisognerebbe fare?. Grazie per il vostro,sempre,prezioso aiuto.Michele

http://s14.postimage.org/6g9byst0d/DSC_0130.jpg (http://postimage.org/image/6g9byst0d/)

Paolo Piccinelli
04-06-2012, 14:11
metti delle fascette in plastica da elettricista ben strette.
Non mettere le fascette in metallo a vite altrimenti rischi di spaccare il tubo rigido stringendo.

Se non risolvi, compra un rotolo di nastro in teflon.

Max84
04-06-2012, 15:23
Ciao Paolo quindi,il silicone non me lo consigli, forse con le fasciette dovrei risolvere il problema, ma il nastro che tu dicevi è quello agglomerante?.
Scusa ho bisogno anche di una ltro consiglio e non voglio aprire un altro post, oggi è il 5° giorno di maturazione, ho un acquario da 25 lt con filtro esterno Haquoss Maxxxima 200, l'acqua e da rubinetto piu biocondizionatore, i batteri (x 7 giorni) li metti direttamente in acqua,oggi ho trovano in acqua dei filamenti che assomigliano a delle ragnatele, le ho trovati attorno al legnetto,mi sai dire di cosa si tratta?.
Ora ho sistemato il tutto, pulendo il legnetto (per acquari) sotto l'acqua da rubinetto,che era viscido come una foca, e con la retina dei pesci ho tolto tutta sta schifezza.
Mi dici dove sto sbagliando. Grazie
http://s15.postimage.org/ttzuucf8n/DSC_0128.jpg (http://postimage.org/image/ttzuucf8n/)

Jessyka
04-06-2012, 16:51
Credo sia semplice muffa, non è un problema, i primi inquilini se la mangeranno...
E' normale amministrazione quando inserisci un legno in vasca.

Paolo Piccinelli
04-06-2012, 17:27
Ciao Paolo quindi,il silicone non me lo consigli
no, inizierà a perdere prima o poi senza alcun dubbio.

Il teflon è il nastro bianco da idraulico, quello che si mette sulle filettature.

per il legno ti ha risposto jessyka

bettina s.
04-06-2012, 17:51
ecco perché amo i tanto bistrattati tubi corrugati del pratiko, li pieghi come vuoi senza bisogno di fare accrocchi mostruosi. :-))

Max84
04-06-2012, 22:41
grazie ai vostro consigli, man mano i problemi si stanno risolvendo,grazie 1000.Michele