Pelmo
04-06-2012, 11:14
Con la presente discussione vorrei porre all’attenzione di tutti gli utenti sul modo in cui noi clienti possiamo essere trattati dalle multinazionali di vari settori, nel mio in particolare, a cura della WAVE. Vorrei precisare fin da subito che il mio reclamo non era rivolto al rimborso dei 13 euro spesi ma alla sensibilizzazione dei produttori affinchè possano fornire beni e servizi di qualità. Dopo aver scritto il mio reclamo mi aspettavo un ringraziamento per aver segnalato delle anomalie affinchè ad altri clienti non capitasse l’analogo problema, invece con molto stupore mi hanno risposto che tutto era regolare. Forse essendo un po’ permaloso ritenevo tale loro dire una presa per i fondelli e ribadivo per le rime. Di seguito riporto la mia corrispondenza e-mail con la ditta Crocitrading delegata per l’Italia della WAVE. Dopo aver ricevuto la 2° risposta desistevo e capivo che ogni reclamo era inutile e pertanto ho ritenuto giusto aprire questa discussione che come da regolamento verrà subito chiusa. In passato ho affrontato analoghe situazioni ed altre ditte più o meno grandi hanno subito presentato le loro scuse per il disservizio rimediando in maniera esemplare, infatti fin da subito il problema è stato da loro risolto a beneficio dei clienti e della stessa società che ha avuto un benevolo ritorno di immagine.
Personalmente mai più WAVE e per l’episodio in argomento mi dedico la sottostante canzone:
http://www.youtube.com/watch?v=t5K6Kemip8U
1°E-mail Data: 11/05/2012
Inviata a: paola.tangredi@crocitrading.it
Oggetto: wave sabbia corallina Jumbo granulometria 12/30
Buon giorno, Con la presente vorrei presentare un reclamo alla WAVE. Ho acquistato presso la soc. Aquariumline nr.10 Kg. di sabbia corallina granulometria 12/30mm. che come da link pubblicizzato dovrebbe essere pura aragonite. Aprendo il pacco mi sono reso conto di avere un prodotto non conforme a quanto descritto. La quasi totalità della merce aveva una misura superiore ai 45mm, alcuni addirittura da 70mm.; non solo, ma una buona parte non era nemmeno sabbia corallina bensì roccia carsica, granito e ciottoli di fiume. (vedesi foto allegate). L'aragonite la utilizzo all'interno del reattore di calcio, come voi ben sapete. Sono un utente di AcquaPortal e per dir la verità stavo pensando ad un reclamo in detto portale, ma per il momento ritengo giusto informarvi in via prioritaria, riservandomi in un secondo momento le mie intenzioni primaire. Cordiali saluti
http://s14.postimage.org/aw9kskt0d/CIMG1179.jpg (http://postimage.org/image/aw9kskt0d/)
http://s15.postimage.org/b3o0xfp5z/CIMG1180.jpg (http://postimage.org/image/b3o0xfp5z/)
http://s7.postimage.org/ijjnw2nlj/CIMG1181.jpg (http://postimage.org/image/ijjnw2nlj/)
http://s18.postimage.org/96j2rsjvp/CIMG1182.jpg (http://postimage.org/image/96j2rsjvp/)
http://s15.postimage.org/gebd7p2xz/CIMG1184.jpg (http://postimage.org/image/gebd7p2xz/)
http://s11.postimage.org/axc119kkf/CIMG1185.jpg (http://postimage.org/image/axc119kkf/)
1°Risposta Data: 14/05/2012
da: matteo.gamberoni@crocitrading.it
Gentile sign. Lombardi, Le allego alcune foto del prodotto in questione nelle taglie jumbo e large. Essendo un prodotto naturale ovviamente è soggetto a variabilità riguardo le dimensioni, variabilità che peraltro garantisce proprio la sua origine non artificiale. Per quanto concerne la presenza di una percentuale di materiale non costituito da aragonite anche questo dipende dalla provenienza naturale del prodotto. Nella sua e-mail riporta che utilizza il prodotto jumbo in un reattore di calcio ma a mio avviso la taglia migliore sarebbe la large in modo da avere un rapporto di scambio superficie/volume più elevato nonché una materia prima migliore e più uniforme. Riguardo la sua richiesta di risoluzione del problema la prego di contattare il rivenditore da cui ha acquistato il prodotto. Distinti saluti
2° E-mail Inviata il 16/05/2012
Inviata a: matteo.gamberoni@crocitrading.it , staff@acquaportal.it , staff@aquariumline.com
Egregio sig. Gamberone, il sottoscritto, come sempre, cercherà di essere cristallino e con la presente si sente in dovere di replicare alle infondate affermazioni da Voi fatte. Acquistando la merce in oggetto indicata, le cui dimensioni pubblicizzate dovevano essere dai 12 ai 30mm, il sottoscritto era consapevole di ricevere un bene che rientrasse all'interno di quella forbice di misure e non altre. Il semplice motivo che Codesta ditta venda sabbia corallina di diverse granulometrie dimostra che già alla base vi sia la possibilità di diversificare il prodotto. In relazione alla variabilità delle dimensioni del prodotto, così come da Voi scritto, ritengo assurdo che una ditta non riesca a mantenere tale obiettivo; vi sono ditte che vendono mele il cui calibro è identico per tutte come se fossero uscite da uno stampo. In relazione alla qualità del prodotto, come ho già detto nella mia e-mail, una buona parte non era sabbia corallina bensì roccia carsica, granito e ciottoli di fiume, che neanche con l'uso del martello si sono rotti. Nella vostra risposta avete affermato che è normale ritrovarsi tali materiali non graditi, seppur naturali; quindi secondo la vostra affermazione, a questo punto, mi sarei dovuto aspettare di ritrovare anche delle lische di pesce fossilizzato. Forse se ne avessi ritrovato solo un pezzo avrei potuto sorvolare sulla questione, ma stiamo parlando di una buona parte di merce, cosa che sta a dimostrare che non vi è stato nessun controllo da parte Vostra sulla qualità della merce, prima di essere posta in vendita. Evidentemente nella Vostra catena produttiva è saltato qualche processo, ovvero quello del controllo. Vorrei ringraziarvi per il consiglio, ma non credo che stia a Voi giudicare la mia scelta su quale prodotto inserire all'interno del reattore di calcio. Forse ho sbagliato la granulometria, forse la Large è migliore, ma comunque io intendevo acquistare sabbia corallina e non roccia carsica o ciottoli di fiume; fermo restando che comunque le misure dovevano essere 12/30mm e non 40/70. Mi sembra di aver capito, in tale capoverso che la misura Large sia una "materia prima migliore", quindi le altre misure come la Jumbo cosa sono? Gradirei sapere il perchè dovrei scaricare ogni responsabilità ad Aquariumline, .... non sono mica loro ad imbustare la merce ! ! ! cordiali saluti.
^^^Allo Staff di AcquaPortal, di cui sono un fedele sostenitore, chiedo l'autorizzazione alla pubblicazione di una discussione sull'argomento. ^^^
2°Risposta Data: 16/05/2012
da: matteo.gamberoni@crocitrading.it
Egr. sign. Lombardi Le posso assicurare che non è nelle intenzioni di Croci spa e tanto meno in quelle del sottoscritto “giudicare” le scelte fatte da un cliente. La mia era semplicemente una opinione ed eventualmente un consiglio senza nessun secondo fine recondito. Le consigliavo la sabbia large semplicemente in quanto presentando una granulometria più omogenea ed essendo costituita da sclerattinie avrebbe dato risultati migliori se utilizzata in un reattore di calcio. Per quanto riguarda le dimensioni della sabbia jumbo ci spiace che la variabilità della taglia di tale prodotto le abbia creato tanti problemi ma come le dicevo nella precedente e-mail questa dipende dal fatto che è un prodotto naturale. Per quel che concerne invece la presenza di materiale differente in elevata percentuale, abbiamo attivato delle verifiche alle giacenze e contattato la produzione per attivare ulteriori controlli oltre a quelli normalmente previsti. L’ultima considerazione riguarda l’indicazione di rivolgersi al punto dove ha acquistato il prodotto. Nessuno intende “scaricare” le responsabilità qualora queste siano presenti, ma essendo la ditta Croci spa una azienda che non lavora direttamente con il cliente privato ma solo con i punti vendita, le procedure interne avviate per gestire le richieste ed i reclami devono passare attraverso gli stessi punti vendita al fine di avere una tracciabilità documentale. Distinti saluti
Personalmente mai più WAVE e per l’episodio in argomento mi dedico la sottostante canzone:
http://www.youtube.com/watch?v=t5K6Kemip8U
1°E-mail Data: 11/05/2012
Inviata a: paola.tangredi@crocitrading.it
Oggetto: wave sabbia corallina Jumbo granulometria 12/30
Buon giorno, Con la presente vorrei presentare un reclamo alla WAVE. Ho acquistato presso la soc. Aquariumline nr.10 Kg. di sabbia corallina granulometria 12/30mm. che come da link pubblicizzato dovrebbe essere pura aragonite. Aprendo il pacco mi sono reso conto di avere un prodotto non conforme a quanto descritto. La quasi totalità della merce aveva una misura superiore ai 45mm, alcuni addirittura da 70mm.; non solo, ma una buona parte non era nemmeno sabbia corallina bensì roccia carsica, granito e ciottoli di fiume. (vedesi foto allegate). L'aragonite la utilizzo all'interno del reattore di calcio, come voi ben sapete. Sono un utente di AcquaPortal e per dir la verità stavo pensando ad un reclamo in detto portale, ma per il momento ritengo giusto informarvi in via prioritaria, riservandomi in un secondo momento le mie intenzioni primaire. Cordiali saluti
http://s14.postimage.org/aw9kskt0d/CIMG1179.jpg (http://postimage.org/image/aw9kskt0d/)
http://s15.postimage.org/b3o0xfp5z/CIMG1180.jpg (http://postimage.org/image/b3o0xfp5z/)
http://s7.postimage.org/ijjnw2nlj/CIMG1181.jpg (http://postimage.org/image/ijjnw2nlj/)
http://s18.postimage.org/96j2rsjvp/CIMG1182.jpg (http://postimage.org/image/96j2rsjvp/)
http://s15.postimage.org/gebd7p2xz/CIMG1184.jpg (http://postimage.org/image/gebd7p2xz/)
http://s11.postimage.org/axc119kkf/CIMG1185.jpg (http://postimage.org/image/axc119kkf/)
1°Risposta Data: 14/05/2012
da: matteo.gamberoni@crocitrading.it
Gentile sign. Lombardi, Le allego alcune foto del prodotto in questione nelle taglie jumbo e large. Essendo un prodotto naturale ovviamente è soggetto a variabilità riguardo le dimensioni, variabilità che peraltro garantisce proprio la sua origine non artificiale. Per quanto concerne la presenza di una percentuale di materiale non costituito da aragonite anche questo dipende dalla provenienza naturale del prodotto. Nella sua e-mail riporta che utilizza il prodotto jumbo in un reattore di calcio ma a mio avviso la taglia migliore sarebbe la large in modo da avere un rapporto di scambio superficie/volume più elevato nonché una materia prima migliore e più uniforme. Riguardo la sua richiesta di risoluzione del problema la prego di contattare il rivenditore da cui ha acquistato il prodotto. Distinti saluti
2° E-mail Inviata il 16/05/2012
Inviata a: matteo.gamberoni@crocitrading.it , staff@acquaportal.it , staff@aquariumline.com
Egregio sig. Gamberone, il sottoscritto, come sempre, cercherà di essere cristallino e con la presente si sente in dovere di replicare alle infondate affermazioni da Voi fatte. Acquistando la merce in oggetto indicata, le cui dimensioni pubblicizzate dovevano essere dai 12 ai 30mm, il sottoscritto era consapevole di ricevere un bene che rientrasse all'interno di quella forbice di misure e non altre. Il semplice motivo che Codesta ditta venda sabbia corallina di diverse granulometrie dimostra che già alla base vi sia la possibilità di diversificare il prodotto. In relazione alla variabilità delle dimensioni del prodotto, così come da Voi scritto, ritengo assurdo che una ditta non riesca a mantenere tale obiettivo; vi sono ditte che vendono mele il cui calibro è identico per tutte come se fossero uscite da uno stampo. In relazione alla qualità del prodotto, come ho già detto nella mia e-mail, una buona parte non era sabbia corallina bensì roccia carsica, granito e ciottoli di fiume, che neanche con l'uso del martello si sono rotti. Nella vostra risposta avete affermato che è normale ritrovarsi tali materiali non graditi, seppur naturali; quindi secondo la vostra affermazione, a questo punto, mi sarei dovuto aspettare di ritrovare anche delle lische di pesce fossilizzato. Forse se ne avessi ritrovato solo un pezzo avrei potuto sorvolare sulla questione, ma stiamo parlando di una buona parte di merce, cosa che sta a dimostrare che non vi è stato nessun controllo da parte Vostra sulla qualità della merce, prima di essere posta in vendita. Evidentemente nella Vostra catena produttiva è saltato qualche processo, ovvero quello del controllo. Vorrei ringraziarvi per il consiglio, ma non credo che stia a Voi giudicare la mia scelta su quale prodotto inserire all'interno del reattore di calcio. Forse ho sbagliato la granulometria, forse la Large è migliore, ma comunque io intendevo acquistare sabbia corallina e non roccia carsica o ciottoli di fiume; fermo restando che comunque le misure dovevano essere 12/30mm e non 40/70. Mi sembra di aver capito, in tale capoverso che la misura Large sia una "materia prima migliore", quindi le altre misure come la Jumbo cosa sono? Gradirei sapere il perchè dovrei scaricare ogni responsabilità ad Aquariumline, .... non sono mica loro ad imbustare la merce ! ! ! cordiali saluti.
^^^Allo Staff di AcquaPortal, di cui sono un fedele sostenitore, chiedo l'autorizzazione alla pubblicazione di una discussione sull'argomento. ^^^
2°Risposta Data: 16/05/2012
da: matteo.gamberoni@crocitrading.it
Egr. sign. Lombardi Le posso assicurare che non è nelle intenzioni di Croci spa e tanto meno in quelle del sottoscritto “giudicare” le scelte fatte da un cliente. La mia era semplicemente una opinione ed eventualmente un consiglio senza nessun secondo fine recondito. Le consigliavo la sabbia large semplicemente in quanto presentando una granulometria più omogenea ed essendo costituita da sclerattinie avrebbe dato risultati migliori se utilizzata in un reattore di calcio. Per quanto riguarda le dimensioni della sabbia jumbo ci spiace che la variabilità della taglia di tale prodotto le abbia creato tanti problemi ma come le dicevo nella precedente e-mail questa dipende dal fatto che è un prodotto naturale. Per quel che concerne invece la presenza di materiale differente in elevata percentuale, abbiamo attivato delle verifiche alle giacenze e contattato la produzione per attivare ulteriori controlli oltre a quelli normalmente previsti. L’ultima considerazione riguarda l’indicazione di rivolgersi al punto dove ha acquistato il prodotto. Nessuno intende “scaricare” le responsabilità qualora queste siano presenti, ma essendo la ditta Croci spa una azienda che non lavora direttamente con il cliente privato ma solo con i punti vendita, le procedure interne avviate per gestire le richieste ed i reclami devono passare attraverso gli stessi punti vendita al fine di avere una tracciabilità documentale. Distinti saluti