Entra

Visualizza la versione completa : ciclide credo Sud Americano


nicolaz
26-03-2006, 08:13
quando ero alle prime armi il mio negoziante mi aveva venduto una coppia di ciclidi che lui chiamava "pappagallo" ma guardando in internet non centrano nulla.erano bianco rosati,il mascho molto più piccolo e la femmina grossa,massicci come corporatura.mi avevano riprodotto 2 volte.la femmina era sui 10cm.sapete dirmi cos'erano?eran territoriali perchè cacciavan tutti quando avevan le uova.

Pleco4ever
26-03-2006, 09:04
non erano dei cichlasoma nigrofasciatum xantici?
http://www.wiljo.nu/images/fisksidae/cichlasoma_nigrofasciatum_2.htm

nicolaz
26-03-2006, 09:13
come sempre mi stupisci, eran proprio loro infatti il maschietto che si intravede nell'anfora aveva proprio quei colori.la femmina era più massiccia.cosa significa xantici?

Pleco4ever
26-03-2006, 12:36
come sempre mi stupisci,

#12

cosa significa xantici?

mettiamola così...albini non del tutto #18 se no dovrei ripeterti una lezione di genetica pallosissima quindi anche se è grezza...prendila per buona..

nicolaz
26-03-2006, 13:46
l'albinismo è una cosa naturale ed è un'anomalia che si puù presentare anche in natura.gli xantici son naturali?o è una delle solite selezioni ?

Pleco4ever
26-03-2006, 15:05
anche gli albini sono delle "selezioni" ma naturali..perchè è un carattere recessivo che crea non pochi problemi di mimetismo e sopportazione alla luce...

nicolaz
26-03-2006, 16:29
si ma per selezione intendo:è una colorazione creata dall'uomo o è una colorazione che si può presentare anche in natura come l'albinismo?

Pleco4ever
26-03-2006, 17:04
è come l' albinismo!

Pleco4ever
26-03-2006, 17:04
xantico,amelanico,albino...più o meno significano tutti la stessa cosa!

nicolaz
26-03-2006, 17:10
quindi è una cosa che accade anche in natura.ti ho rotto un po' perchè sto progettando l'acquario e anche quello che metterò e non voglio inserire animali non naturali

Pleco4ever
26-03-2006, 17:22
quindi è una cosa che accade anche in natura

si..però gli albini sono i primi a tirare le gambe perchè i predatori li sgamano subito..sono più delicati e quelli d' allevamento oltretutto sono incroci di incroci di albini...ottenuti da consanguigni per fissare il carattere(fratelli con sorelle)
evitali,se puoi.
ti ho rotto un po'

ma ti pare #23

sto progettando l'acquario e anche quello che metterò e non voglio inserire animali non naturali

bravo...che acquario vuoi fare?

nicolaz
26-03-2006, 18:06
beh vorrei fare un acquario di loricaridi e callittidi come quello che avevo in passato.siccome però occuperebbero la parte inferiore vorrei mettere dei caracidi come i cardinali ma anche altri pesci come nannostomus.pesci tranquilli.in più mi piacerebbe molto una coppia di discus selvatici.i ciclasoma credo non vadano bene perchè occuperebbero una parte del fondo per le deposizioni anche se forse farebbero come quando li avevo e starebbero li senza rompere le scatole agli altri pesci.

per ora il progetto è così:un acquario di 170x50x60 dove alloggerei questi pesci.
sotto una sump bella grande che funzionerà da filtro.
sempre sotto l'acquario incastonato (che si può quindi vedere) nel mobile farò un olandese che,collegato con una pompa a bassa portata alla sump, fungerà da filtro anti nitrati e fosfati decisamente estetico.

come ti sembra?

Pleco4ever
26-03-2006, 18:12
come ti sembra?

una figata..
solo che l' olandese se metti una temperatura da discus deperice mi sa..

nicolaz
26-03-2006, 18:17
mmmmmmmm missà che hai ragione,ma anche quelli selvatici han bisogno di temperature elevate?

Pleco4ever
26-03-2006, 18:20
dipende da dove vengono...nel tefè non fa poi così caldo...comunque è una questione di malattie...guarda che io di diuscus non capisco un acca....per me parli arabo! a me piacciono solo i wild green del tefè appunto gli altri mi fan schifo
ci sono ciclidi mille volte più belli (aequidens rivulatus ad esempio) oppure i miei geophagus red cap o gli iporagensis...

nicolaz
26-03-2006, 18:23
bellissimi i tefè ma qui dalle mie parti non ne ho mai visti dal vero .anche i red cup son belli.gli iporagensis non li ho mai sentiti

Pleco4ever
26-03-2006, 18:31
red cup

cap...non sono del nescafè!!!

nicolaz
26-03-2006, 18:36
:-D :-D :-D hai ragione ,ma forse son un po' turbolenti.preferisco i discus o al massimo potrei mettere dei ciclidi nani.i ramirezi son belli ma ho notato che da qualche anno arrivan brutti e che non duran molto forse son troppo selezionati.magari ne trovo di selvatici.gli endler non van bene vero coi loricaridi come valori?

Pleco4ever
26-03-2006, 18:43
se hai intenzione di metere loricaridi che non siano ancy io non mi distaccherei troppo dal biotopo d' origine...

nicolaz
26-03-2006, 18:57
giusto ,niente endler allora metterò una coppia di tefè e dei caracidi allora,magari con la bella stagione arriverà qualche cosa di particolare

Pleco4ever
26-03-2006, 20:30
quanto ci metti ad arrivare a milano?li li trovi di sicuro

nicolaz
26-03-2006, 20:41
:-D :-D :-D missà che devo per forza andare a Milano per vedere qualche cosa di interessante.Dici che ci sono i tefè?caspita ci vado di sicuro ma ora devo sistemare l'acquario,ho già tutto il materiale mi serve solo il tempo,spero che i tefè mi aspettino,appena avrò sistemato tutto ti contatto via mp e ti chiedo tutti gli indirizzi che mi puoi dare.Andrò anche da Esox .Ti dirò forse prima è meglio se mi compro il navigatore,a Milano mi son sempre perso con e senza cartina,con e senza indicazioni di chi ci abita.è tutto un senso unico,tutti di fretta,tutto uguale non ci capisco una mina #17 #19

Pleco4ever
26-03-2006, 20:48
Dici che ci sono i tefè?

Si perchè li ho visti....i marlboro riproduttori 250 euro cad e i green tefè 75....ma dimmi tu...
io a milano non girerò mai con la macchina è da suicidio....preferisco la metrò e i tram...arrivi dove vuoi in un attimo!

nicolaz
27-03-2006, 16:15
si hai ragione ma se ci andassi in questo periodo preferirei la macchina per evitare sbalzi termici ai pesciotti.se costan così li prendo al 300000000000%