Entra

Visualizza la versione completa : tubi neon a led


monello
03-06-2012, 11:54
qualcuno ha esperienza con questa tipologia di neon?
http://www.ebay.it/itm/TUBO-NEON-LED-MODULO-DA-60CM-CONSUMO-6-WATT-RESA-42-WATT-LUCE-FREDDA?item=290618202713&cmd=ViewItem&_trksid=p5197.m7&_trkparms=algo%3DLVI%26itu%3DUCI%26otn%3D5%26po%3D LVI%26ps%3D63%26clkid%3D8870973995449296067

i led offrirebbero una adeguata luce e durata?

i led che sono utilizzati nella plafo diciamo quelle più costose sono gli stessi o ce ne sono di più tipi?

grazie.

bettina s.
03-06-2012, 12:30
sposto nella sezione adatta. :-)

monello
03-06-2012, 14:14
scusa bettina non ho pensato alla sezione specifica.. pensavo fosse un'argomento più "frivolo" tipo discorso da bar -e66

berto1886
03-06-2012, 21:16
interessante... io questi tubi li ho visti in funzione e come livello di emissione luminosa è molto buona ma penso che solo ledi bianchi non vadano bene perchè sono scarsi di rosso e di verde

jackal21
04-06-2012, 11:23
volendo ci sono altre tonalita' di colore se la luce fredda nn va bene

berto1886
04-06-2012, 18:17
ho capito ma cmq sono sempre e solo led bianchi sono cmq carenti di rosso...

monello
07-10-2012, 21:57
se volessi creare una plafoniera a led per un acquario di acqua dolce 120x40 quanti led a luce bianca quanti rossa e quanti verde dovrei mettere secondo voi per ottenere un buon compromesso??

berto1886
07-10-2012, 22:00
http://www.acquaportal.it/_archivio/articoli-3/vasca_a_led.asp ;-)

monello
07-10-2012, 22:10
cavolo Berto 6 un fulmine ;-) ora me lo leggo bene! grazie

berto1886
07-10-2012, 22:14
prego ;-)

monello
07-10-2012, 22:32
scusa ma fammi capire bene: su una plafo 40x30 ha messo 18 led per cui io avrei bisogno di 54 led grossomodo.. sono sufficenti? e poi ho letto delle alte temperature che ha raggiunto per cui deduco che fare un coperchio di legno sia sconsigliato!!!

berto1886
07-10-2012, 22:39
guarda... non mi intendo di illuminazione a led... ti dico solo però che i power led scaldano un botto!

birmanidelvento
23-10-2012, 12:20
ciao, sto leggendo da stanotte tutti i post dove c'e' scritto led e sto diventando scemo...
nel post del tipo che ha costruito lui la plafo (e io sono NEGATISSIMO) lui ha le piante piene di alghe a barba nere...quindi anche no...
io nel marino acquamar 240 ho comprato (e deve arrivarmi) la razor maxspect a led ma costa 500 euro!!!
ho un juwel rio300 e mi sono rotto, rotto,rotto dei benedetti coperchi che si incastrano male etc etc...
volevo aprire la vasca e mettere una plafo appesa a bordo vasca...e visto che si parla di led ho cercato qualcosa...ma non ci capisco nulla!!! io non sono capace di costruire niente, figuriamoci montare io i led etc etc...non esiste in commercio qualcosa di pronto? a led ovviamente..
scusate ma sto diventando scemo a leggere...#19#19#19

Federico Sibona
23-10-2012, 14:48
scusate ma sto diventando scemo a leggere...#19#19#19
Ti consiglierei di leggere prima i topic in evidenza in questa stessa sezione in modo da capire le caratteristiche generali della luce in generale (lumen, kelvin, resa cromatica, spettro di emissione, ecc) e solo dopo passare a leggere dei LED ;-)

birmanidelvento
23-10-2012, 17:28
ho letto i topic in evidenza, forse non benissimo, ma parlano tutti di vari tipi di led e come si fa a montarli ed accoppiarli...non sono a digiuno di info sulle luci, ho acquari dolci da quasi 20 anni... normalmente uso le dennerle sia le special plant che una su 4 di color plus, ma per i led a quanto capito, credo, e' tutta un altra storia...
secoli fa beh no, una ventina di anni fa avevo le lampade sospese a vapori sempre dennerle, ma da allora ne e' passato di tempo..
vorrei solo capire se esiste qualcosa in commercio..e quanto i led riescano a perforare una colonna di acqua come la mia di 50 cm ...
se ho sbagliato topic ti chiedo scusa federico...