PDA

Visualizza la versione completa : Miscelatore di calcio FINITO, con foto!


Wicker-man
25-03-2006, 23:49
Ecco il mio secondo miscelatore di calcio che ho costruito

- Altezza colonna di contatto: 40cm
- Pompa di ricircolo: NEWJET 1200l/h
- Contabolle
- Recupero CO2 in eccesso
- Portasonda PHmetro http://www.acquariofilia.biz/allegati/miscelatore_calcio_982.jpg

Abra
25-03-2006, 23:56
#25 #25 #25 #25 #25

SupeRGippO
26-03-2006, 12:59
complimenti cavolo... ;-)

ti posso chiedere una curiosita' ?
spesa totale inclusi gli scarti della lavorazione ?

antonello01
27-03-2006, 00:29
Wicker-Man, suppongo tu abbia messo la foto da qualche parte,...ma dove vado per vederla? Scusa ma non sono molto pratico!

Wicker-man
27-03-2006, 00:31
E' in questo topic,in alto, sotto alla descrizione!

Se non la vedi,è perchè forse non hai fatto il login prima di aprire questa discussione. Prova.

antonello01
27-03-2006, 00:42
Hai ragione ...grazie, bisogna fare il login se no non vedi niente, ecco dov'era l'inghippo!
Ciao :-)

blureff
27-03-2006, 13:11
a me nn piace,il pescaggio della pompa lo avrei fatto sopra e non cosi lateralmente
io ci ripenserei un momento
ciao da blureff

keronea
27-03-2006, 13:33
Wicker-man, bello ma concordo con blureff ;-) adesso lanciati sulla luce ;-)

basilio
27-03-2006, 21:24
ma..dove riuscite a reperire i tubi trasparenti per le colonne schiumatoi o reattori ??

Wicker-man
27-03-2006, 22:22
Nelle ditte che lavorano la plastica...

aleics
28-03-2006, 10:28
come funziona il recupero co2?

grazie

albanomax
28-03-2006, 12:29
ottimo lavoro ma il pescaggio sarebbe stato mooooolto meglio piu sopra,è quasi al centro cakkio,un ottimo lavoro ma ti sei perso per una sciocchezza #13

ik2vov
28-03-2006, 13:59
Ma.... scusa la domanda..... Miscelatore d'idrossido o Reattore di calcio?????

Nel primo caso vedo alcune "imperfezioni", nell'altro o vedo male o ci sono diversi particolari che non mi convincono.

Ciao

Wicker-man
28-03-2006, 14:02
E' un reattore di calcio.....che in teoria si chiama miscelatore di calcio. "Reattore" è un termine di uso comune, ma sbagliato.

Quindi NON è un miscelatore di Kw.

aleics
28-03-2006, 14:03
Quali sono Gil i particolari che non vedi corretti?

Potete spiegarmi come funge il recupero co2?

Grazie

Wicker-man
28-03-2006, 14:17
Ne avevo già fatto uno praticamente uguale, il ragazzo che l'ho usato non ha mai avuto problemi.

ik2vov
28-03-2006, 14:19
Se non ti dispiace sono curioso di avere qualche delucidazione in merito al termine "miscelatore di calcio", comprendo la miscelazione con l'idrossido, riesco a comprendere meno la miscelazione di sabbie con granulometrie di dimensioni piu' o meno rilevanti con l'acqua..... anche perche' per fare sciogliere il materiale all'interno di un reattore di calcio devo fare appunto reagire l'acqua con la co2.
Se preferisci puoi anche solamente dirmi i testi ai quali riferirmi.

Grazie

aleics, guarda la "testa", quindi il punto di prelievo acqua in uscita, quindi il punto di reimmissione co2 di recupero, punto di ingresso co2.... questi alcuni dei punti che non condivido.

Wicker-man
28-03-2006, 14:36
E' stato Geppy (se non sbaglio a scirvere il nome) a dirmi che si chiama miscelatore e non reattore.
Gli avevo chiesto una cosa a riguardo e lui mi ha fatto questa correzione.

Poi, il punto di reimmissione della CO2 l'ho messo il più possibile vicino all'ingresso della pompa in modo tale da avere più risucchio nella cannetta.
Il punto di ingresso della CO2 l'ho messo in alto perchè tanto non ci sono problemi di risucchio visto che ci pensa la pressione uscente dalla bombola.
Il punto di prelievo dell'acqua l'ho lasciato quasi e metà tubo...ma se uno vuole, può benissimo accorciarlo a piacimento, basta tagliarlo.

aleics
28-03-2006, 14:38
Gil, beh, vedo il recupero e l'ingresso acqua nella curva appena prima della pompa, e l'ingresso co2 appena prima. Non va bene?

Piuttosto va bene che pesci a 3/4 invece che in cima? Rischia di avere aria in questo modo?

grazie

ik2vov
28-03-2006, 14:53
Wicker-man, fidati, hai capito male, se Geppy vuole intervenire e' il benvenuto ;-)

aleics, solitamente io preferisco lavorare in modo differente, in ingresso co2 e ingresso ricircolo co2 faccio una spece di venturi e le posiziono in modo completamente diverso per ottenere una miscelazione e frammentazione migliore secondo me.

La zona tra il pescaggio ed il recupero di co2 potrebbe diventare una bolla unica enorme, con l'inconveniente di rendere difficile il primo innesco (accensione) etc.

Ciao

Wicker-man
28-03-2006, 15:14
guarda, se trovo l'e-mail con la sua risposta te la allego..........sarò pure scemo #19 , ma non così tanto.

Cmq per l'uscita della'acqua, se a qualcuno non va bene, la può modificare a piacere senza tanti problemi, basta un taglierino.

pyerpy
29-03-2006, 20:24
Ciao Basilio su questo sito www.gelsi.biz trovi tutto il materiale pvc trasparente,ecc. io ho ritirato qui il tubo del 110 trasparente per costruirmi il reattore e lo schiumatoio i prezzi sono ottimi,dalle mie parti(catania) mi avevano chiesto 100 euro per questo tubo,lì lo pagato 40 euro. ciao
Pierpaolo

basilio
29-03-2006, 21:15
ti ringrazio moltissimo ;-)

Rama
25-05-2006, 01:08
E' un reattore di calcio.....che in teoria si chiama miscelatore di calcio. "Reattore" è un termine di uso comune, ma sbagliato.

Quindi NON è un miscelatore di Kw.

Veramente è proprio un reattore, perchè libera ioni Ca+++ per REAZIONE con la Co2...
Il miscelatore di calcio "miscela" calcio idrossido in una camera stagna proprio per non avere reazione con la Co2 esterna che lo fà precipitare rendendolo insolubile.

Allora, come và?

asvanio
31-05-2006, 21:42
Quali sono Gil i particolari che non vedi corretti?

Potete spiegarmi come funge il recupero co2?

Grazie

recupera continuamente la co2 che rimane gas in alto al reattore (o miscelatore) e la rimette in circolo facendola entrare di nuovo nella pompa ;-)

Benny
07-06-2006, 17:31
Ma.... scusa la domanda..... Miscelatore d'idrossido o Reattore di calcio?????

Nel primo caso vedo alcune "imperfezioni", nell'altro o vedo male o ci sono diversi particolari che non mi convincono.

Ciao

appunto