PDA

Visualizza la versione completa : Red cherry morta..


Stefano_pn
02-06-2012, 14:48
Ciao a tutti!
Ieri sono rientrato dopo un'assenza di 5 giorni ed ho trovato una delle mie red cherry morta, probabilmente da pochissimo sul fondo dell'acquario...
I dati dell'acquario sono nel mio profilo, avevo inserito le prime due red cherry a marzo e ne ho aggiunte altre due dopo un paio di settimane sperando che si riproducessero in fretta.
Non capisco cosa possa aver causato la morte della red e se sono a rischio anche le latre, i valori aggiornati sono quelli segnati nel profilo, sto facendo due cambi d'acqua ravvicinati per sicurezza. L'unica cosa strana successa questa settimana è che ho trovato una mosca morta caduta nell'acquario e che la temperatura è salita a 25°, come la temperatura del resto della casa..

Cosa potrebbe essere successo?

francescodelv
02-06-2012, 18:56
Ciao a tutti!
Ieri sono rientrato dopo un'assenza di 5 giorni ed ho trovato una delle mie red cherry morta, probabilmente da pochissimo sul fondo dell'acquario...
I dati dell'acquario sono nel mio profilo, avevo inserito le prime due red cherry a marzo e ne ho aggiunte altre due dopo un paio di settimane sperando che si riproducessero in fretta.
Non capisco cosa possa aver causato la morte della red e se sono a rischio anche le latre, i valori aggiornati sono quelli segnati nel profilo, sto facendo due cambi d'acqua ravvicinati per sicurezza. L'unica cosa strana successa questa settimana è che ho trovato una mosca morta caduta nell'acquario e che la temperatura è salita a 25°, come la temperatura del resto della casa..

Cosa potrebbe essere successo?

le red sono molto resistenti però i fertilizzanti in generale non fanno bene alle caridine. sono i metalli pesanti che si accumulano sul fondo a farle fuori....se ne è morta solo una non farei nulla di particolare.... non pretendere riproduzioni in questo periodo. a 25 gradi sono ferme o quasi da quel punto di vista. 8 w non ammazzano nessuno, però 11 ore sono parecchie come fotoperiodo.

Stefano_pn
02-06-2012, 21:38
Allora per ridurre eventuali stress proverò a riportare gradualmente il fotoperiodo a 10h e ridurrò le dosi di ferro del protocollo dennerle.
Una curiosità:il fatto che le caridine siano sensibili agli ambienti molto illuminati vale anche se l'acquario è molto piantumato e ricco di anfratti anche piuttosto bui?

francescodelv
03-06-2012, 08:10
Allora per ridurre eventuali stress proverò a riportare gradualmente il fotoperiodo a 10h e ridurrò le dosi di ferro del protocollo dennerle.
Una curiosità:il fatto che le caridine siano sensibili agli ambienti molto illuminati vale anche se l'acquario è molto piantumato e ricco di anfratti anche piuttosto bui?

nel tuo caso, l'illuminazione non è del tipo "cottura", sia a livello di w che di kelvin (6.500 è l'ideale...). non la considero la causa della morte della tua red assolutamente.o non era ok di suo o ci sono parecchi metalli pesanti sul fondo.sei riuscito a sessarle? potrebbe anche essere che eri in presenza di 3 maschi ed 1 femmina ed i maschi l'hanno fatta fuori.... succede...

Zeitgeist
06-06-2012, 09:53
Sposto in Alimentazione e patologie... :-))