Entra

Visualizza la versione completa : Aiuto per Vision 450 con sfondo back to nature


gennybj
02-06-2012, 12:25
Buongiorno a tutti,
vorrei un consiglio per l'allestimento del nuovo acquario destinato ai discus. Ho acquistato il Juwel Vision 450 e in settimana mi è arrivato anche lo sfondo Amazonas della Back to Nature lungo 130 cm. Bellissimi tutti e due ma... non so come inserire lo sfondo nella vasca a causa dei 2 tiranti laterali...
Poi vorrei chiedere suggerimenti per le piante da utilizzare (ho anche l'impianto di Co2 della precedente vasca da 400 lt che vorrei recuperare...), ho comprato 2 sacchi di terriccio Ada da circa 15 kg ed ho il riscaldatore a filo da mettere sotto... (oltre a quello originale dell'acquario). Vorrei mettere dell'erbetta e poche piante alte per lasciare spazio ai pesci. Vorrei anche fare una zona tipo spiaggia di sabbia bianca al centro dell'acquario, cioè dove c'è la radice dello sfondo 3d... Qualcuno ha qualche foto o qualche idea per aiutarmi?
Grazie mille,
Genny.
http://s17.postimage.org/vsrk8h5x7/IMG_2208.jpg (http://postimage.org/image/vsrk8h5x7/)

tod
02-06-2012, 12:31
Ciao vasca molto bella!! hai provato ad inserirlo in diagonale in tutti e due i sensi (verticale ed orizzontale)?? mi piace come hai deciso di allestirlo!
Per piante alte a foglia larga ti consiglio delle echinodorus ed altre a crescita rapida come la limophila per coprire il filtro ecc...se vuoi fare un po' di pratino innanzitutto ci devi dire che illuminazione possiedi...a presto :-)

gennybj
02-06-2012, 12:52
Grazie Tod,
Dunque... illuminazione ho 4 neon T5 per 54W ognuna (le originale dell'acquario), 2 Day e 2 Colour.
Lo sfondo della Back ha la radice centrale che sporge di 15 cm #24 ... per questo non ci passa... #07

tod
03-06-2012, 11:04
Grazie Tod,
Dunque... illuminazione ho 4 neon T5 per 54W ognuna (le originale dell'acquario), 2 Day e 2 Colour.
Lo sfondo della Back ha la radice centrale che sporge di 15 cm #24 ... per questo non ci passa... #07

Come illuminazione viaggi sullo 0,5 w/l forse anche di più togliendo lo sfondo:-)
guarda le prime tre colonne di questa tabella:http://www.google.it/url?sa=t&rct=j&q=&esrc=s&source=web&cd=1&ved=0CIcBEBYwAA&url=http%3A%2F%2Fwww.naturacquario.net%2Fpiante-luce.htm&ei=9yfLT87mMqam4gTI7sn6Dw&usg=AFQjCNEWiigQLmwpjUI0iI2ZjMfJtNniuA&sig2=7QnhGHrm2_OCvvNEMn0D-Q
Per lo sfondo se non ti scoccia (con quello che costa) puoi segarlo in due e poi siliconarlo all'interno della vasca #24 ma è un'operazione drastica...

gennybj
03-06-2012, 11:17
Ciao, grazie per la tabella...
Lo sfondo... tagliarlo? -93
Ci avevo pensato ma... poi ho paura si veda... Avrei pensato di provare a tagliare il silicone e togliere il coperchio... Oppure tagliare un tirante e rifarlo poi in acciaio.... Che dici?

tod
03-06-2012, 11:22
Potresti :-)
ma prima sarà meglio se fai la prova di tenuta perché intervenendo sulla vasca
perderai la garanzia e non potrai più tornare indietro!!:-)

gennybj
03-06-2012, 11:33
Altra cosetta... dicono che con lo sfondo della Back to nature si può fare un secondo filtro essendo vuoto dietro... Cosa posso mettere? le spugne buttate lì?
http://s16.postimage.org/bzplxvhrl/IMG_2240.jpg (http://postimage.org/image/bzplxvhrl/)

http://s16.postimage.org/cf5h4mt2p/IMG_2242.jpg (http://postimage.org/image/cf5h4mt2p/)
------------------------------------------------------------------------
Ok, iniziamo con la prova di tenuta... una settimana basta?

tod
03-06-2012, 11:40
sì una settimana è più che sufficiente cerca di controllare molto gli spigoli a volte le gocce evaporano prima che tu te ne accorga...
se vuoi creare un filtro aggiuntivo vai di cannolicchi che non fanno mai male!!:-)

gennybj
03-06-2012, 11:45
e ne abbiamo anche in grosse quantità da acquari precedenti!! Ma poi non vanno più toccati o vanno puliti ogni tanto?

tod
03-06-2012, 11:50
se proprio dovessero intasarsi talmente tanto da diminuire il flusso d'acqua si può dare una "sciacquatina " in acqua proveniente dalla vasca...ma non ti converrebbe tagliare lo sfondo?? una volta dentro un po' di tempera marrone, un po' di pastivel ed è finita lì....:-)

gennybj
03-06-2012, 12:40
Beh, intanto abbiamo riempito la vasca... Ora incrociamo le dita... il riempimento è andato bene.
Poi forse si.... a malincuore #77 taglieremo lo sfondo (magari di lato al tronco centrale, così una volta in vasca si vedrà ancora meno)...
Ma che peccato però.... Poi.. altra domandina... mi sono accorta che dentro al filtro interno c'è un riscaldatore della eheim jager max 300 lt... devo farmelo cambiare dal negoziante che mi ha venduto l'acquario (il mio tiene 450 lt)?

tod
03-06-2012, 12:46
Beh, intanto abbiamo riempito la vasca... Ora incrociamo le dita... il riempimento è andato bene.
Poi forse si.... a malincuore #77 taglieremo lo sfondo (magari di lato al tronco centrale, così una volta in vasca si vedrà ancora meno)...
Ma che peccato però.... Poi.. altra domandina... mi sono accorta che dentro al filtro interno c'è un riscaldatore della eheim jager max 300 lt... devo farmelo cambiare dal negoziante che mi ha venduto l'acquario (il mio tiene 450 lt)?
è un peccato lo so ma conviene:-))
Riesci a leggere da quanti watt è??

gennybj
03-06-2012, 13:14
Il riscaldatore è da 150 Watt. Cmq poi lo integrerò con un riscaldatore a filo da mettere sotto il fondo...

tod
03-06-2012, 13:23
Allora il riscaldatore è un po' poco ma come hai detto metterai anche il cavetto...per ora puoi lasciarlo così...e ci ripenserai poi in inverno :-)

gennybj
03-06-2012, 16:44
Magari una telefonatina al negoziante la farei lo stesso, secondo me non è quello originale... Se non sbaglio la Juwell fa anche i riscaldatori, non credo metterebbe un prodotto della concorrenza... Come marca secondo te qual'è migliore, Juwell o Eheim?

raffy07
03-06-2012, 18:51
Secondo me ti conviene andare dal negoziante e farlo cambiare , sul sito porta un riscaldatore di 300 W e c'è anche l'immagine vedi se è uguale
http://www.juwel-aquarium.de/Produkte/Aquarien/Vision-Line/Vision#180-schwarz.html?force_sid=u4mk02oms9kig2ds3cg419m5k1# juwel-000000000000009300

tod
03-06-2012, 19:42
quoto in questo caso fattelo cambiare che il tuo varrà la metà di ciò che ti spetta :-)

gennybj
03-06-2012, 21:03
Già, credo proprio di si. Andrò dal negoziante.... Grazie a tutti.

tod
03-06-2012, 21:59
figurati...a presto!!

gennybj
03-06-2012, 22:24
Grazie Tod. Comunque se avete qualche suggerimento per allestire la vasca per i discus prima di combinare altri guai... Quanti ne potrei tenere? Posso abbinarci altri pesci? Quali?

tod
03-06-2012, 23:11
i discus sono pesci di gruppo...dunque 4 0 meglio 5 possono starci tranquillamente...come abbinamento puoi mettere una coppia di un ciclide nano e qualche corydoras
oppure loricaridi e stop.
altrimenti dei caracidi e dei ciclidi nani...:-)

gennybj
29-07-2012, 22:10
Bene, abbiamo tagliato lo sfondo con tanta tanta ma tanta pazienza del mio compagno. Passo successivo: siliconatura. Perfetto. Ora sto preparando il fondo, sto usando terriccio Ada e volevo fare una spiaggia con sabbia bianca fine. Aggiungerò qualche radice e una roccia... Niente più. Vorrei poi piantare un'erbetta per fare un pratino per limitare la sifonatura-
http://s9.postimage.org/8bcnpojez/IMG_3167.jpg (http://postimage.org/image/8bcnpojez/)

http://s10.postimage.org/rwyzvoy6d/IMG_3172.jpg (http://postimage.org/image/rwyzvoy6d/)

http://s13.postimage.org/fi6xtzj83/IMG_3174.jpg (http://postimage.org/image/fi6xtzj83/)

Spero di fare delle foto migliori quand'è finito...
Sono ben accetti consigli!!! Grazie!

yangadou
30-07-2012, 00:16
Se posso direi la mia, ti direi di fare una piccola riflessione perchè con un bel vascone come questo io sicuramente prenderei in considerazione un allestimento per discus selvatici...acqua ambrata, grosse radici e sabbia fine sul fondo con poche piante!

giuliano77
30-07-2012, 18:54
Bene, abbiamo tagliato lo sfondo con tanta tanta ma tanta pazienza del mio compagno. Passo successivo: siliconatura. Perfetto. Ora sto preparando il fondo, sto usando terriccio Ada e volevo fare una spiaggia con sabbia bianca fine. Aggiungerò qualche radice e una roccia... Niente più. Vorrei poi piantare un'erbetta per fare un pratino per limitare la sifonatura-
http://s9.postimage.org/8bcnpojez/IMG_3167.jpg (http://postimage.org/image/8bcnpojez/)

http://s10.postimage.org/rwyzvoy6d/IMG_3172.jpg (http://postimage.org/image/rwyzvoy6d/)

http://s13.postimage.org/fi6xtzj83/IMG_3174.jpg (http://postimage.org/image/fi6xtzj83/)

Spero di fare delle foto migliori quand'è finito...
Sono ben accetti consigli!!! Grazie!

Ciao. volevo sapere che tipo di terriccio ADA è? Lo hai preso dal negoziante o su qualche sito? -34

gennybj
04-08-2012, 11:06
Il terriccio l'ho comprato nel negozio dove ho preso la vasca ma non so dirti altro... c'è scritto tutto in giapponese... so che è ottima anche per i bonsai... E che abbatte i nitrati. Così mi è stata venduta. Cmq è quello della foto. Ora ho preso la sabbia bianca fine e sto cercando una soluzione per fare una spiaggia. <mi sarebbe piaciuto fare solo sabbia bianca ma il negoziante mi ha detto che si sporca facilmente, con l'erbetta posso sifonare meno frequentemente....

gennybj
04-08-2012, 11:21
Posso mettere sassi nell'acquario?

gennybj
04-08-2012, 17:20
Ecco come si presenta la vasca. Consigli? Ho già ordinato il pratino e lunedì andrò a prendere le capsule, il negoziante mi ha detto che 4/5 bastano perché poi cresce da sola... #rotfl#
http://s17.postimage.org/flpoppu0b/IMG_3218.jpg (http://postimage.org/image/flpoppu0b/)

http://s16.postimage.org/ry26qote9/IMG_3225.jpg (http://postimage.org/image/ry26qote9/)
Questa è la sonda che pesca l'acqua, la fa passare dietro allo sfondo (riempito di cannolicchi e varie spugne), per poi passare nel filtro vero e proprio.
http://s11.postimage.org/qveg6w5gf/IMG_3222.jpg (http://postimage.org/image/qveg6w5gf/)
http://s12.postimage.org/j2u9lpcjt/IMG_3227.jpg (http://postimage.org/image/j2u9lpcjt/)

devid97
04-08-2012, 17:32
Niente più. Vorrei poi piantare un'erbetta per fare un pratino per limitare la sifonatura

La dovrai effettuarla lo stesso una volta attecchito

gennybj
04-08-2012, 18:32
Ciao devid97, quando ci sarà tutto il pratino spero di sifonarlo poco, limitarmi alla spiaggetta... Anche se ho l'impianto di Co2 immagino ci metterà un bel po' per crescere fitta... Sei di Loreggia? Io ci lavoro!! #70

giuliano77
05-08-2012, 15:17
Il terriccio l'ho comprato nel negozio dove ho preso la vasca ma non so dirti altro... c'è scritto tutto in giapponese... so che è ottima anche per i bonsai... E che abbatte i nitrati. Così mi è stata venduta. Cmq è quello della foto. Ora ho preso la sabbia bianca fine e sto cercando una soluzione per fare una spiaggia. <mi sarebbe piaciuto fare solo sabbia bianca ma il negoziante mi ha detto che si sporca facilmente, con l'erbetta posso sifonare meno frequentemente....

Scritte tutte giapponesi, si usa per i bonsai... e dalla forma e colore sembrerebbe akadama #24ma il sacco dell'originale dovrebbe essere così
http://s9.postimage.org/r0klgnbwb/sacco_akadama.jpg (http://postimage.org/image/r0klgnbwb/)
forse l'hanno cambiato?! comunque se riesci a sapere qualcosa in più dal negoziante fammi sapere. -37 riguardo al layout è molto bella l'idea delle due spiaggiette, promette bene. #70

gennybj
06-08-2012, 19:40
Si, mi piace tanto... però ora lo stiamo riempiendo e l'acqua sporca dal terriccio è sopra alla spiaggia grande, la più piccola è ancora bianca.... speriamo che riempiendo pian pianino la polvere del terriccio rimanga in superficie... Cmq per il sacco del terriccio non vorrei che fosse piuttosto vecchio.... La tipa del negozio mi ha detto che è Ada e che ha fatto anche il corso ma... non so... mi ha rifilato un pò di cose che non vanno...

gennybj
06-08-2012, 20:11
boh boh... speriamo bene...
http://s11.postimage.org/poi3t6cdb/IMG_3300.jpg (http://postimage.org/image/poi3t6cdb/)

http://s15.postimage.org/wb1a3gkvr/IMG_3301.jpg (http://postimage.org/image/wb1a3gkvr/)

giuliano77
06-08-2012, 20:38
Si, mi piace tanto... però ora lo stiamo riempiendo e l'acqua sporca dal terriccio è sopra alla spiaggia grande, la più piccola è ancora bianca.... speriamo che riempiendo pian pianino la polvere del terriccio rimanga in superficie... Cmq per il sacco del terriccio non vorrei che fosse piuttosto vecchio.... La tipa del negozio mi ha detto che è Ada e che ha fatto anche il corso ma... non so... mi ha rifilato un pò di cose che non vanno...

Tipico di moooolti negozianti, purtroppo! >:-( cmq di solito la polvere dei terricci ecc.. si posa, non rimane in superficie... -15 un'altra cosa, ma l'hai sciacquato il terriccio prima di metterlo? perchè se è tipo l'akadama, lo dovevi lavare molto... #23 sperando che sia tosto e non si sfalda... ho paura che ti intasa il filtro...

gennybj
06-08-2012, 21:08
lavare il terriccio? oooooppsss, no, sapevo che andava lavato il quarzo ma il terriccio no... pensavo fosse come la torba... che non avevo mai lavato prima...

jackrevi
06-08-2012, 21:57
il fondo fertile non va lavato

gennybj
06-08-2012, 22:34
Beh, direi che per ora il risultato non è male--- è proprio rilassante guardarlo... e tra 2 mesetti con i pesci #e39 !!!
http://s11.postimage.org/iyrei6qan/IMG_3315.jpg (http://postimage.org/image/iyrei6qan/)

http://s11.postimage.org/m5v4tapi7/IMG_3316.jpg (http://postimage.org/image/m5v4tapi7/)

http://s14.postimage.org/lv43eiqgd/IMG_3312.jpg (http://postimage.org/image/lv43eiqgd/)

http://s12.postimage.org/hiyo91m7t/IMG_3308.jpg (http://postimage.org/image/hiyo91m7t/)

giuliano77
06-08-2012, 22:45
molto bene, l'acqua si sta pulendo alla grande.. #36# quando sarà limpida e la spiaggietta bianchissima vedrai che effetto! #70

gennybj
06-08-2012, 22:53
Si si si. Mi piace. Bastano le piante? Per ora ho preso 4 hemianthus callitricoides (il negoziante mi ha detto che si espande bene e mi ha consigliato di dividerla in ciuffetti sparsi) e una Bacopa caroliniana per coprire lo stacco tra il back e il copri filtro rossiccio della juwel... domani vedremo quanto sballati saranno i valori iniziali -42.
Qualcuno mi consigliava l'acqua ambrata per i discus... come si fa?

jackrevi
07-08-2012, 10:14
io aggiungerei ancora qualche pianta, per l'acqua ambrata puoi filtrare con la torba e/o mettere legni che ti ambrano l'acqua - pignette di ontano :-)

gennybj
08-08-2012, 21:54
http://s12.postimage.org/69uax2cdl/IMG_3318.jpg (http://postimage.org/image/69uax2cdl/)

Dunque, tutto procede abbastanza bene. Temperatura 27° - Ph 7,2 - Nh3 nulla - No2 0,2 Gh non virava al verde neanche con 40 gocce... può essere scaduto il test? ha parecchi anni (7/8) - Kh 8 #24. Ho usato 35% acqua osmotica ed il resto rubinetto, oggi ho inserito una fialetta di Prodibio Biodigest. Basta? Ho altre 3 fialette di questo tipo e 4 Ammostop... Mi consigliate come e quando usarle? Considerando il 450 litri, basta una filetta? Su alcuni forum ho letto che una basta per 1000 lt, su altri che una fialetta va bene per 60 litri... E non mi ricordo più le istruzioni del negoziante (di 2/3 mesi fa)

gennybj
27-08-2012, 21:36
Bene, son passati 21 giorni, venerdì vorrei andare a prendere i primi pesci pulitori... Qualcuno può consigliarmi quali e quanti pesciolini? la temperatura è attorno ai 29°, i valori sono gli stessi già postati a parte il gh che è 6.

DolcePiranha
14-09-2012, 00:12
Che pesci hai preso?

jackrevi
14-09-2012, 15:58
Bene, son passati 21 giorni, venerdì vorrei andare a prendere i primi pesci pulitori...

i pesci pulitori non esistono..... il miglior pulitore del tuo acquario sei tu :-)